Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 11:51   #18941
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Confermo che il dissipatore stock del 1700 è assolutamente efficiente e silenzioso, anche in overclock (fino a 3600Mhz di sicuro)
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:00   #18942
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
ragazzi , non sono troppo alte le temperature della mia nuova configurazione? (full load under ibt)

Direi di si...quale configurazione hai ? poi 36w di soc
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:01   #18943
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Direi di si...quale configurazione hai ? poi 36w di soc
Ryzen 1700 su msi b350 tomahawk

36w di soc? In che senso?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:04   #18944
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Ryzen 1700 su msi b350 tomahawk

36w di soc? In che senso?
SoC power...se riesci posta tutta la configurazione, poi sei a default ? dissipatore ? poi 100°+ sulla scheda madre (non la conosco) ma sembrano....tanti
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:06   #18945
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
SoC power...se riesci posta tutta la configurazione, poi sei a default ? dissipatore ? poi 100°+ sulla scheda madre (non la conosco) ma sembrano....tanti
No, sono a 3.8 GHz @1.285v

Eh infatti sembrano tanti anche a me, non so come mai, da cosa può essere dovuto? Come dissi ho un hyper evo 212
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:13   #18946
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
No, sono a 3.8 GHz @1.285v

Eh infatti sembrano tanti anche a me, non so come mai, da cosa può essere dovuto? Come dissi ho un hyper evo 212
Quei 37° sono le temp in idle ?

Hai un buon ricircolo d'aria nel case ? sennò controlla di aver messo bene la pasta
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:11   #18947
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da BYRoN Guarda i messaggi
Fermo restando che vorrei stare sulla CPU 1700, cosa consigliate di prestante come MB e RAM ? ASUS PRIME X370-PRO +
Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 Vengeance LPX Kit 2x8GB potrebbero andare bene ?

Grazie mille dell'aiuto e scusate ancora per le domande stupide ma hwupgrade ed i suoi utenti sono sempre una garanzia quando bisogna informarsi
Ho le stesse MOBO e RAM e ti assicuro che puoi stare tranquillo: vanno a 3200 MHz senza alcun problema, basta impostare il profilo DOCP. Tra l'altro hanno il profilo JEDEC a 2666 MHz, quindi nella peggiore delle ipotesi a 2666 MHz vanno senz'altro.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:14   #18948
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Quei 37° sono le temp in idle ?

Hai un buon ricircolo d'aria nel case ? sennò controlla di aver messo bene la pasta
Si sono in idle.. Si diciamo sufficiente riciclo, non è ovviamente il top..
La pasta l'ho messa come al solito, solito metodo a chicco di riso
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:31   #18949
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Si sono in idle.. Si diciamo sufficiente riciclo, non è ovviamente il top..
La pasta l'ho messa come al solito, solito metodo a chicco di riso
In effetti sembrano alte in generale, provato una sessione a case aperto ?
Se così migliora, per dissipare meglio vrm e MB in generale ti consiglierei un dissy orizzontale, come il mio in firma (ne torvi tra l'altro uno in vendita sul mercatino).

Oltre da abbassarti la CPU e quindi migliorare la temperatura interna al case, spinge aria verso vrm e MB.
Ha, serve comunque una buona ventola in espulsione dietro al case.

Se anche a case aperto sono le stesse, ho hai qualche problema alla MB, o forse tensioni troppo alte.


Edit: Spet però, eri tu che avevi posizionato il dissi che soffia in avanti, verso le Ram ? Nel caso, forse meglio un post nella sezione raffreddamento, con i dettagli del case e ricircolo, forse per l'attuale cpu/mb non è più la configurazione ottimale
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 07-11-2017 alle 13:35. Motivo: Posizione dissy
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:02   #18950
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di essere laureati in economia per capire che nessuno fa nulla per niente, per cui AMD ci guadagna. E' il quanto che non possiamo stabilire. Ma zero no! Potrebbe essere solo nel caso un'azienda punti ad una strategia commerciale di penetrazione per farsi conoscere e allora il ragionamento base è: non ci guadagno nulla (vado a patta) ma mi faccio conoscere.
Dubito tantissimo che AMD con il RTG debba farsi conoscere, visto che sanno tutti che sono ex ATi.
Intel può aver spinto, giustamente, per scucire le condizioni più favorevoli ma AMD ad un certo punto avrà messo dei paletti, considerando che aveva (ed ha) anche altri clienti custom (microsoft, sony, indiscrezioni dicono facebook, e alibaba) per cui ad un certo punto ad intel la risposta sarà stata: questo è il minimo a cui possiamo scendere. Se ti va bene, perfetto, se non ti va bene, amen vai a piangere con le tue integrate che noi continueremo a proporre le nostre apu (ora con core cpu competitivi basati su ryzen e gpu vega e forse HBM in futuro).
AMD risponde ad un consiglio di amministrazione, come qualsiasi altra grossa società quotata e non penso che questi siano così felici di un strategia "guadagno zero" svendendo il proprio know how.
Poi scusa, il modello di business è quello di ARM. Pensi che ARM ci rimetta con le licenze ad apple che le permettono di modificare il design standard di ARM? Non penso proprio
Ci potrà guadagnare pochissimo ma devi essere remunerativo, sempre altrimenti il gioco non vale la candela. IMHO.
Credo non sia necessario nemmeno essere laureati in economia per capire che non tutti gli accordi siano necessariamente vantaggiosi per entrambe le parti. La storia e' piena di accordi svantaggiosi per una delle parti.
Giusto per citare 2 esempi nell'ambito informatico: intel- Rambus, Nvidia-Sony (per la PS3). Poi se ci allarghiamo di esempi ce ne sono a bizzeffe, alcuni incredibilmente clamorosi, diventati poi casi di studio (per chi appunto ha studiato economia).
Ripeto bisognerebbe conoscere termini degli accordi e strategie commerciali per poter giudicare. Chiunque , non solo laureato, ma dotato di un minimo di buon senso penserebbe cio'.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 16:15   #18951
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Credo non sia necessario nemmeno essere laureati in economia per capire che non tutti gli accordi siano necessariamente vantaggiosi per entrambe le parti. La storia e' piena di accordi svantaggiosi per una delle parti.
Giusto per citare 2 esempi nell'ambito informatico: intel- Rambus, Nvidia-Sony (per la PS3). Poi se ci allarghiamo di esempi ce ne sono a bizzeffe, alcuni incredibilmente clamorosi, diventati poi casi di studio (per chi appunto ha studiato economia).
Ripeto bisognerebbe conoscere termini degli accordi e strategie commerciali per poter giudicare. Chiunque , non solo laureato, ma dotato di un minimo di buon senso penserebbe cio'.
Secondo me stai facendo confronti senza senso.

Una cosa è per esempio Intel e rambus, dove la collaborazione era per cercare di farlo diventare uno standard e di qui guadagni per ambedue, poi naufragato per i motivi che sappiamo, altro il discorso di AMD con gli APU ma tutto il know-out di interconnessione procio e grafica, dove AMD non deve imporre nulla e sono gli altri che vanno da lei unicamente perché è la migliore offerta al miglior prezzo...

Rispetto comunque la tua opinione, a patto che non sia condizionata da un presupposto di parte. Vedi, la discussione che Intel si rivolgerebbe ad AMD è molto vecchia, e risale in primis all'acquisto da parte di Intel del know-out di AMD su alcune cose e poi a venire, e quando queste info vengono fuori, allora la posizione di parte era che non ci fosse nulla di vero, quindi a mio parere tutte le spiegazioni che ti sono state date era per precisare, appunto, che tra AMD che regala ad Intel a guadagno zero ed Intel che paga ad AMD per non essere troppo sotto con il prodotto APU, per me è molto più credibile la seconda della prima, tra l'altro con il fatto che gli APU AMD su base Zen stanno per uscire e con tutti i miglior auspici.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 17:38   #18952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Questo prodotto iAMD è di fascia superiore alle APU AMD, perché si porta 24CU contro le "fino a 11" di Raven Ridge, quindi non sono in concorrenza fra loro.

Semplicemente Intel ha il problema di poter offrire ai propri partner qualcosa di più nel comparto grafico di quello che è in grado di offrire con le sue sole forze.

AMD questo problema non ce l'ha, se il partner vuol di più può prendersi una Radeon.

In base al livello di GPU necessaria il partner posizionerà le proposte:

Core+iGPU
Raven Ridge
Core+aGPU
Core/Ryzen+Radeon

Da questa partnership sono certo che abbiano tutto da guadagnare sia AMD che Intel, chi può cominciare a dirsi preoccupata è nVidia che non venderà più i chip mobile a quei partner Intel che avevano bisogno di qualcosa di più per la parte grafica e non risolvevano con una Radeon (DELL monta Radeon, HP nella fascia grafica bassa monta nVidia, ma comincerà a prendersi questi nuovi aggregati AMD+Intel, i normali solo Intel e presumo Raven Ridge, semplificandosi molto la vita nell'ingegnerizzazione dei propri sistemi che non siano gli Omen con le 1080).
Ah, ok, pensavo fosse a livello di APU "normale".

Comunque, a livello commerciale, se una torta di 100 se la dividono in 3, è il 33% a testa, escludere (o comunque limitare) il terzo contenente, significa dividersi in 2 la sua fetta.

Per me è un accordo che comunque va bene a entrambi, Intel e AMD.

Sottolineo che non seguo particolarmente Nvidia, però Nvidia non realizza processori, quindi se con il tempo (e silicio più spinto in nanometri), per forza di cose Nvidia sarà in difficoltà, non potendo offrire soluzioni APU proprie. Quindi tra offrire a Nvidia una collaborazione da parte di chi produce processori (e comunque dargli una fetta di mercato), commercialmente mi sembra ovvio cercare di eliminare un concorrente nel discorso APU.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 18:38   #18953
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me stai facendo confronti senza senso.

Una cosa è per esempio Intel e rambus, dove la collaborazione era per cercare di farlo diventare uno standard e di qui guadagni per ambedue, poi naufragato per i motivi che sappiamo, altro il discorso di AMD con gli APU ma tutto il know-out di interconnessione procio e grafica, dove AMD non deve imporre nulla e sono gli altri che vanno da lei unicamente perché è la migliore offerta al miglior prezzo...

Rispetto comunque la tua opinione, a patto che non sia condizionata da un presupposto di parte. Vedi, la discussione che Intel si rivolgerebbe ad AMD è molto vecchia, e risale in primis all'acquisto da parte di Intel del know-out di AMD su alcune cose e poi a venire, e quando queste info vengono fuori, allora la posizione di parte era che non ci fosse nulla di vero, quindi a mio parere tutte le spiegazioni che ti sono state date era per precisare, appunto, che tra AMD che regala ad Intel a guadagno zero ed Intel che paga ad AMD per non essere troppo sotto con il prodotto APU, per me è molto più credibile la seconda della prima, tra l'altro con il fatto che gli APU AMD su base Zen stanno per uscire e con tutti i miglior auspici.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
No, il rpoblema dell'accordo Intel-Rambus non fu il fatto che Rambus non divento' piu' standard. Il problema fu proprio la natura dei termini: ovvero cmq fosse finita Rambus ci guadagnava sempre, mentre Intel no. Intel accetto' quei termini perche' all'epoca pensava che Rambus sarebbe stato il futuro e quindi pensava che l'accordo 'andava fatto'. In base di principio nessuno accetterebbe dei termini dove l'altra parte ci guadagna sempre , mentre tu puoi o perderci o al max avere dei limitati vantaggi strategici.

Poi chiariamo che sinceramente se proprio devo esser di parte, al max sarei dalla parte di AMD, dato che il mio interesse di consumatore e' quello che AMD vada meglio. In generale non ho alcuna simpatia per Intel, ma proprio nessuna (solo adesso la 'massa' di utenti si e' accorta di come Intel li ha saccheggiati per anni con miseri incrementi. Ma non ci voleva Zen per capirlo..io nel 2009 acquistavo un Athlon x4 per 60-70 euro mi sembra..8 anni dopo il quadcore entry level di Intel costava il doppio..). Anche a livello di vga non parteggio certo per Nvidia (e sono uno dei pochissimi che in questo forum ha messo alla berlina il fatto che Nvidia paghi forum members per promuovere i propri prodotti in discussioni come questa https://forum.rpg.net/archive/index.php/t-244263.html) . Ed usando linux come OS, AMD resta per me l'unica scelta possibile visti gli ottimi drivers open.

Ma prima di dire 'ottimo per AMD' vorrei capire bene i termini dell'accordo. E direi la stessa cosa di Intel (ovvero che potrebbe aver firmato qcs di sconveniente, perche' costretta da necessita'.) .E visto che parliamo di economia, dovremmo capire bene un concetto che in ambito decisionale e' molto importante ed e' quello di 'opportunity cost' http://www.investopedia.com/terms/o/opportunitycost.asp.

Per adesso sembra semi-confermato che Intel semplicemente acquistera' chip personalizzati. Vediamo adesso in che strategia rientra questa mossa di Intel. In molti pensano questi chip siano una mossa di Intel per non perdere Apple come cliente.
Bisognerebbe capire cosa corre dietro le quinte, perche' ora che Zen e' competitivo contro le cpu Intel, bisognerebbe capire come mai AMD non fosse convinta nel fornire ad Apple la sua apu piuttosto che collaborare con Intel.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 07-11-2017 alle 18:46.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 23:32   #18954
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
due cose: non è una APU intel, e non è nemmeno una integrated-gpu, ma una discreta da 24 CU, quindi più potente della igpu che si trova nelle apu RR

Solo 24?
Quindi è per un prodotto low power o addirittura ultra low...
Considerando che XboxONE X ha 44CU e consuma "in game" appena 120W...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 23:37   #18955
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Senza conoscere i termini economici dell'accordo la vedo un po' azzardata come frase.
Intel ha sicuramente fatto leva sul fatto che avrebbe potuto rivolgersi a Nvidia per abbassare le pretese economiche di AMD magari riducendo a 0 un suo ritorno economico (che potrebbe aver accettato pur di non farla spuntare a Nvidia).
Bisognerebbe vedere in quali settori del mercato verranno proposte queste cpu: magari sono cpu esclusive per Apple. Se cosi' non fosse bisognera' vedere se verranno proposte a prezzi competitivi...
E quindi perché AMD dovrebbe accettare di vendere a 0 questi chip, avendo già l'esclusiva con Apple per le discrete?


Quote:
Ci sono tutta una serie di dettagli da sapere senza i quali e' difficile capire chi abbia vinto e chi perso.
Ma perché qualcuno deve averci per forza perso?
Credo abbia ragione Paolo, questo accordo è vantaggioso per tutti e due. AMD e Intel.



Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Vista la storia sulle console e' piu' facile che AMD abbia fatto leva sul fatto che l'alternativa sarebbe stata nVidia
Ecco questo è già più possibile..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 07-11-2017 alle 23:53.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 23:39   #18956
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Secondo B&C la GPU utilizzata è una Polaris e non una Vega...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 23:56   #18957
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo B&C la GPU utilizzata è una Polaris e non una Vega...
Clicca qui...
....e che senso avrebbe?
Non è che differiscano poi più di tanto in prestazioni le due archi.
Soprattutto con un numero basso di CU.. e frequenze basse.

Non ha alcun senso che usino Polaris che non ha un MCH per le HBM..
Avrebbero dovuto riprogettare il chip!

Cmq...ai posteri....


EDIT
Un estratto:
Helping to deliver on our vision for this new class of product, we worked with the team at AMD’s Radeon Technologies Group. In close collaboration, we designed a new semi-custom graphics chip, which means this is also a great example of how we can compete and work together, ultimately delivering innovation that is good for consumers”.

Effettivamente dal comunicato di Intel, pare che Raja abbia trovato il modo di lavorare in team con Intel per sviluppare questa archi custom..
Quindi potrebbe anche essere un P10 derivato...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 08-11-2017 alle 00:01.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 04:25   #18958
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
E quindi perché AMD dovrebbe accettare di vendere a 0 questi chip, avendo già l'esclusiva con Apple per le discrete?

Ma perché qualcuno deve averci per forza perso?

Credo abbia ragione Paolo, questo accordo è vantaggioso per tutti e due. AMD e Intel.
Perche' essendo competitors ci sono tutta una serie di ragioni per le quali a condizioni 'eque' nessuna delle due normalmente avrebbe interesse a collaborare.
Intel ha una sua division GPU, nella quale ha investito mld. Esternalizzando la produzione di gpu ad AMD (perlomeno per una certa fascia o nicchia di prodotti) non solo vanifica questi sforzi (almeno parzialmente) ma addirittura 'finanzia' e rafforza il business di quest'ultima che le fa concorrenza pure sulle cpu.

Allo stesso tempo AMD avendo, soprattutto ora, una valida cpu da offrire non dovrebbe avere interesse a fornire la gpu a Intel quando lei potrebbe vendere sia la cpu che la gpu in quella fascia o nicchia nella quale Intel intende proporre queste cpu.

Quindi qualcuno si e' dovuto calare le braghe. Piu' probabile sia stata Intel visto che AMD ha dichiarato che e' stata Intel ad approcciare AMD, e visti i termini dell'accordo dichiarati da AMD. Bisognerebbe conoscere le ragioni commerciali che hanno spinto Intel a proporre la cosa (sicuramente ha avuto delle necessita' impellenti altrimenti nemmeno l'avrebbero pensata) ed AMD ad accettare (che deve avere avuto la quasi certezza che pur rifiutando la collaborazione questo non avrebbe significato per le una maggiore vendita di sue apu).
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 07:50   #18959
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689


https://hexus.net/tech/news/graphics...ss-leaves-amd/

https://wccftech.com/exclusive-raja-...orizons-intel/

"We recently published a story that Raja Koduri has left AMD and we now have an exclusive update as a follow up. Sources close to the related companies have informed me that Raja Koduri will be landing a role at Intel soon – and this will be announced soon."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 08-11-2017 alle 07:56. Motivo: link corretto
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 07:55   #18960
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi


https://hexus.net/tech/news/graphics...ss-leaves-amd/



"We recently published a story that Raja Koduri has left AMD and we now have an exclusive update as a follow up. Sources close to the related companies have informed me that Raja Koduri will be landing a role at Intel soon – and this will be announced soon."
Qualcosa non è andata per il verso giusto, o magari più semplicemente andrà in intel per assistere nell'integrazione con vega per poi ritornare in amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v