Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 09:21   #18521
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
AMD è fallita?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 09:55   #18522
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD è fallita; [fix]
di nuovo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 09:59   #18523
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD è fallita?
no fallirà domani
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:00   #18524
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da -NINGEN- Guarda i messaggi
Qui il mio risultato su i7-4710HQ (4c/8t , 2.5/3.5Ghz base/turbo, architettura haswell)
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/4591491
mentre qui il confronto diretto tra i due
https://browser.geekbench.com/v4/cpu...seline=4534181

Fa meno in single ma più in multi, forse non è ancora messo a punto il turbo multi core sull'AMD? O magari era limitato dal TDP



Su passmark il mio 4710HQ fa 7742 punti mentre il 7700HQ arriva a 8939.
Ma veramente io leggo questo:
APU RR single 4451 multi 12157
tuo i7 4710HQ single 4203 multi 14011

quindi sembrerebbe il contrario di quello che hai letto ma potrei essere anche io al quale il caffè sta entrando lentamente in circolo
Facendo delle varie considerazioni quasi sul nulla direi che in single thread va molto bene non sapendo quando delta di frequenza in positivo ha il tuo rispetto a RR e in multi si potrebbe ipotizzare che il tuo gira a 3,3 Ghz se è ben raffreddato:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i...processor.html
Frequency 2500 MHz
Maximum turbo frequency
3500 MHz (1 core)
3400 MHz (2 cores)
3300 MHz (3 or 4 cores)

mentre di RR non sappiamo quanto gira ma se fosse a 2,2 GHz come indicato dal benchmark vorrebbe dire che con più di 1 GHz in meno fa solo il 13,2% in meno. Direi che sono valori niente male.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:03   #18525
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Voce di popolo .......voce di Dio, presa dal forum :
Non è solo AMD che va forte, è anche Intel che fa ridere... Prima i problemi termici dei 4790K, poi quelli del 7700k, poi la pasta del capitano sotto i nuovi processori enthusiast, poi il cambio di socket necessario smentito anche dal Pontefice in persona.

intel campa perchè negli Euronics e Mediauorld ci sono solo portatili e desktop con CPU Intel. Gli appassionati, quelli che assemblano, non hanno pensato minimamente ad Intel nel corso di questa battaglia, perchè genera proprio antipatia.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:04   #18526
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD è fallita?
We appena Lisa Su ha dato il dato di previsione per il prossimo trimestre che sarà minore di quest'ultimo ma maggiore di quello dell'anno scorso, si sono buttati giù dal 100esimo piano e nella caduta vendute tutte le azioni.
Non lo so io, ma ha presentato ottimi risultati e il mercato ha risposto come delle checche isteriche (con rispetto per le checche) sull'unico dato negativo???? #messimale #e'semprecolpadiAMD
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:07   #18527
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24930
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
We appena Lisa Su ha dato il dato di previsione per il prossimo trimestre che sarà minore di quest'ultimo ma maggiore di quello dell'anno scorso, si sono buttati giù dal 100esimo piano e nella caduta vendute tutte le azioni.
Non lo so io, ma ha presentato ottimi risultati e il mercato ha risposto come delle checche isteriche (con rispetto per le checche) sull'unico dato negativo???? #messimale #e'semprecolpadiAMD
Meglio, tempo di comprare.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:10   #18528
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Qualcuno con Corsair RGB led è riuscito a portarle a 2666 Mhz con 1.2v come da specifica XMP? Mi fermo a 2400, anche alzando le latenze
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:38   #18529
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Qualcuno con Corsair RGB led è riuscito a portarle a 2666 Mhz con 1.2v come da specifica XMP? Mi fermo a 2400, anche alzando le latenze
Ciao Pat,
usa taiphoon burner e scopri cosa montano le tue ram. Se sono single rank e moduli magari samsung allora lavorandoci hai speranze di riuscire a portarle a 2667.
Innanzitutto assicurati di avere l'ultimo bios e poi prova a leggere un po' sul thread di oc di ryzen dove nelle ultime pagine, non mi ricordo che utente, ha portato la sua esperienza su come risolvere aggiustando due valori e cioè:
https://community.amd.com/community/...lets-talk-dram
ProcODT (CPU on-die termination) in Ohm mi pare tra 60 e 90
e
CLDO_VDDP (che però assume nomi diversi a seconda della scheda madre) con valori mi pare tra 0,7 e 0,9 volt.
Quei 2 valori aiutano molto la stabilità con certe ram, oltre al vsoc tra 1 e 1,15 volt) e il vdimm che puoi provare a portare fino a 1,3-1,35 volt.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:38   #18530
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
C'è anche un altro fatto importante, anzi fondamentale, che non conosciamo: il TDP.

I chip per il mobile sono segmentati su quello, quindi i confronti vanno fatti secondo quel concetto di "pari fascia". Senza avere quel dato i confronti sono inutili.

(Questo perché se vado a comprare un laptop lo faccio prima di tutto in base al formato che mi serve, da qui poi scelgo il "dentro" in base ai normali criteri, ma sono limitato da quello che posso mettere in quel fattore di forma, per questo è necessario fare confronti prestazionali a parità di segmento)
Assolutamente d'accordo. Infatti ho scritto che le mie considerazioni sono basate sul nulla
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:42   #18531
-NINGEN-
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ma veramente io leggo questo:
APU RR single 4451 multi 12157
tuo i7 4710HQ single 4203 multi 14011

quindi sembrerebbe il contrario di quello che hai letto ma potrei essere anche io al quale il caffè sta entrando lentamente in circolo
Sì effettivamente non si capiva bene ma intendevo proprio che l'i7, rispetto all'AMD, va meno in single ma più in multi

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
C'è anche un altro fatto importante, anzi fondamentale, che non conosciamo: il TDP.

I chip per il mobile sono segmentati su quello, quindi i confronti vanno fatti secondo quel concetto di "pari fascia". Senza avere quel dato i confronti sono inutili.
Vero , anche perché se il suffisso U viene usato come per intel dovrebbe confrontarsi con l'8550u (primo "u" intel 4c/8t) che (di media su geekbench) mi sembra avere prestazioni simili o poco superiori
-NINGEN- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 10:49   #18532
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Le letture che mi consiglia Google:

http://www.finanzaonline.com/notizie...o-secondo-citi
Ma chi? l’analista Christopher Danely?

quello che dal 2014 consiglia di vendere le azioni di amd?
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:05   #18533
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao Pat,
usa taiphoon burner e scopri cosa montano le tue ram. Se sono single rank e moduli magari samsung allora lavorandoci hai speranze di riuscire a portarle a 2667.
Innanzitutto assicurati di avere l'ultimo bios e poi prova a leggere un po' sul thread di oc di ryzen dove nelle ultime pagine, non mi ricordo che utente, ha portato la sua esperienza su come risolvere aggiustando due valori e cioè:
https://community.amd.com/community/...lets-talk-dram
ProcODT (CPU on-die termination) in Ohm mi pare tra 60 e 90
e
CLDO_VDDP (che però assume nomi diversi a seconda della scheda madre) con valori mi pare tra 0,7 e 0,9 volt.
Quei 2 valori aiutano molto la stabilità con certe ram, oltre al vsoc tra 1 e 1,15 volt) e il vdimm che puoi provare a portare fino a 1,3-1,35 volt.
Grazie delle dritte, sono SR Hynix, darò un'occhiata al link che mi hai postato, sono all'ultimo bios di Asrock X370 K4 il 3.30 con agesa 1.0.0.6b, al limite potrei provare ad aspettare Agesa 1.0.0.7 visto che vorrei tenere il voltaggio ram a 1.2 V.

Un saluto, Patrick

Ps: visto che sono tornato ad AMD? Merita Ryzen e ci sono prospettive future
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:28   #18534
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Grazie delle dritte, sono SR Hynix, darò un'occhiata al link che mi hai postato, sono all'ultimo bios di Asrock X370 K4 il 3.30 con agesa 1.0.0.6b, al limite potrei provare ad aspettare Agesa 1.0.0.7 visto che vorrei tenere il voltaggio ram a 1.2 V.

Un saluto, Patrick

Ps: visto che sono tornato ad AMD? Merita Ryzen e ci sono prospettive future
Ci avrei scommesso perché anche se abbiamo discusso anche vivacemente in passato (che ci sta) ti ho sempre ritenuto una persona con cui poter dialogare e obiettiva per cui, me lo sentivo che saresti ripassato da AMD qualora avesse fatto un buon lavoro.
Per le ram magari prova con quei 2 valori se la tua asrock le ha e delle latenze aumenta di qualche ciclo il tRC dalla solita regolina tRP+tRAS aumentando di poco il vsoc (fino ad un massimo di 1,15 volt) e vedi.
Ah potresti provare anche ad impostare 2T o usare quella modalità Geardown Mode ON/OFF:
Se lo metti su OFF puoi impostare liberamente il command rate su 1T/2T mentre su ON dovrebbe impostarlo lui in automatico a seconda della frequenza e della stabilità.
Sempre sul blog di amd trovi questa interessante comparativa:
https://community.amd.com/community/...memory-timings

Buon lavoro/smanettamente sulle ram.
Cmq con i chip hynix è tutto un po' più complicato e varia da moduli a moduli e da scheda madre a scheda madre.
Cmq per l'agesa 1.0.0.7 dovrebbe introdurre solo il supporto alle APU RR e alle prossime cpu Pinnacle Ridge per cui non penso che cambi qualcosa sulle ram. Cioè magari, visto che dovrebbero riscrivere proprio la struttura del bios, potrebbero anche migliorare la gestione delle ram ma non è detto.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:59   #18535
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
CUT
ProcODT (CPU on-die termination) in Ohm mi pare tra 60 e 90
e
CUT
Noooo
Massimo 60 Ohm in uso normale, a 90 ti ci vuole l'azoto liquido.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:13   #18536
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso perché anche se abbiamo discusso anche vivacemente in passato (che ci sta) ti ho sempre ritenuto una persona con cui poter dialogare e obiettiva per cui, me lo sentivo che saresti ripassato da AMD qualora avesse fatto un buon lavoro.
Per le ram magari prova con quei 2 valori se la tua asrock le ha e delle latenze aumenta di qualche ciclo il tRC dalla solita regolina tRP+tRAS aumentando di poco il vsoc (fino ad un massimo di 1,15 volt) e vedi.
Ah potresti provare anche ad impostare 2T o usare quella modalità Geardown Mode ON/OFF:
Se lo metti su OFF puoi impostare liberamente il command rate su 1T/2T mentre su ON dovrebbe impostarlo lui in automatico a seconda della frequenza e della stabilità.
Sempre sul blog di amd trovi questa interessante comparativa:
https://community.amd.com/community/...memory-timings

Buon lavoro/smanettamente sulle ram.
Cmq con i chip hynix è tutto un po' più complicato e varia da moduli a moduli e da scheda madre a scheda madre.
Cmq per l'agesa 1.0.0.7 dovrebbe introdurre solo il supporto alle APU RR e alle prossime cpu Pinnacle Ridge per cui non penso che cambi qualcosa sulle ram. Cioè magari, visto che dovrebbero riscrivere proprio la struttura del bios, potrebbero anche migliorare la gestione delle ram ma non è detto.
Grazie delle dritte.

Allora cosa ho provato:

Aumento CAS e relativi valori di latenza fino a un 25-30-30-30-58.
Aumento da T1 a T2.
Non boota a 2667 mhz, ora mi studio bene le pagine che mi hai linkato.

Bhe AMD ha fatto un ottimo lavoro, e credo abbia notevoli margini sia per chi passerà a Ryzen 2, sia per chi resterò con R7 1700 et similari, poi è freschissimo e consuma nulla
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 12:14   #18537
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Concordo sull'uso di proc odt e cldo vddo, sulla mia MSI x370 gaming cabon, hanno consentito l'uso stabile a 2933 (di memorie 3000 hynix) che altrimenti bootavano solo fino a 2400, con tutto su auto.
Posso chiederti come hai impostato esattamente questi valori?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 13:41   #18538
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Noooo
Massimo 60 Ohm in uso normale, a 90 ti ci vuole l'azoto liquido.
Mi ricordo male magari era fino a 60 per oc normali e fino a 90 come dici per te per frequenze tiratissime
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 14:44   #18539
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
In apertura AMD sta perdendo il 9% a circa 13 euro... e menomale che la trimestrale è positiva...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 15:24   #18540
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sarà la solita speculazione
Esattamente
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v