|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82721 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Ottimo acquisto, tra 5800X e 5700X avrei scelto anche io quest'ultima. Facci sapere poi i miglioramenti rispetto al 3600.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#82722 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
AMD Ryzen 7000, il nuovo firmware migliora l'overclock delle memorie DDR5
Con il nuovo firmware AGESA 1.0.0.7B, i BIOS delle schede madri AM5 per processori Ryzen 7000 con architettura Zen 4 godono del supporto per memorie DDR5-8000+ https://www.hdblog.it/hardware/artic...000-ddr5-8000/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8019
|
Quote:
![]() ![]() ![]() scusate, non ho resistito. Dopo tutti i casini già con frequenza più basse non ancora del tutto risolti mi sembra una gran sparata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82724 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Spuntano le prime specifiche dei Ryzen 8000 “Strix Point”
Quote:
Il concetto chiplet nasce per ottenere un'area di silicio in una finestra di "area minima + massima resa, migliore". Per rispettare questa regola, abbiamo una produzione e commercializzazione monolitica fino a quando CONVIENE produrre in monolitico (ed attualmente è fino a X8), perchè è ovvio che oltre convenga l'MCM. Quindi il fatto di produrre un X12 nativo in monolitico, vuol dire (per me) che la finestra di "area minima + massima resa, migliore" è semplicemente passata a X12 ed è lecito quindi aspettarsi un chiplet X12. A me pare sbagliata correlare "monolitico da X8 passa a X12" e nel contempo dare per assodato che il chiplet era X8 e resterà X8. Tra l'altro ci sono molti punti scritti un po' "distrattamente"... esempio Quote:
https://www.tomshw.it/hardware/spunt...0-strix-point/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2023 alle 16:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Quale CPU Zen4 troverebbe giovamento con DDR5 >6000? Nell'ambito game i più prestanti sono i Zen4X3D, e a questi basta ed avanza una DDR5 5200, e non credo che i Zen4X e lisci possano aver giovamento (sarebbe comunque meno costoso un Zen4X3D + DDR5200 vs Zen4X/liscio + DDR5 8000+. In MT le 4800 sono più che sufficienti a non generare alcun problema di banda insufficiente (la latenza è tutt'altra cosa). L'unica cosa che mi fa pensare all'utilità supporto DDR5 8000+ (CON LA STESSA MOBO AM5) rimanendo in ambito Zen4, sarebbe una CPU >X16, ma non avrebbe senso visto l'imminente uscita di Zen5, quindi mi pare pressochè scontato che sia per Zen5. E troverei come minimo "strano" un Agesa oggi per una CPU che uscirà a metà 2024. Poi vedremo se l'aumento di banda serva per l'iGPU RDNA3.5 di Zen5 o anche per un discorso di core-count, perchè mi pare che passare da DDR5 6000 a già DDR5 8000 (lasciamo il + a parte) corrisponda ad un +33% di banda, cosa che il tipo di AMD aveva dato per necessario ("un corposo aumento di banda"). P.S. Poi sarà tutta da vedere come lavorerà l'MC di Zen5... perchè ora come ora un Zen4 con DDR5 8000, l'Agesa nuovo potrà anche supportarle, ma rimane pur sempre il prb con quale rapporto. Nulla vieterebbe che l'MC Zen5 possa supportare delle 8000+ con lo stesso rapporto in cui oggi Zen4 supporta le DDR5 5600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2023 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82727 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
|
Quote:
tdie 42° tctl/tdie 33° tu hai un aio, ma anche un 7700x che scalda un pelo di più e più caldo in camera...ci può anche stare Quote:
Di qui probabilmente la ridotta differenza di temperatura tra idle e stress, anche quando vai sotto carico ti si ferma a 65 watt e con l'aio che spinge la temperatura rimane bassa.
__________________
memento mori |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
|
Quote:
Per curiosità è un refuso tdie 42° tctl/tdie 33° o le hai proprio cosi'? perchè io i 10 gradi in piu li ho al contrario e a questo punto formatto ogni cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82729 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82730 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
|
![]() adesso sì che ha senso passare ad AM5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82731 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Si inizia a ragionare sulla frequenza. Ora devono abbattere la latenza CAS perché calcolata a 12,85ns (CL54) fa rientrare ancora queste memorie nella categoria "
![]()
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#82732 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Hanno detto se 1:1? Anche ci spero poco
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#82733 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
Te hai puntato al top per il gaming con am4
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]() quella più alta è tctl/tdie, mentre tdie sta 10 gradi in meno ti sei evitato il formattone ![]()
__________________
memento mori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Perchè lì praticamente la DDR5 rispecchia il settaggio XMP-8400 54-56-56-136-130 1,350V, che lui ha overvoltato a 1,4V per ottenere tras 126 anzichè 136 e trc 127 vs 130. Comunque quelle DDR5 fanno ancora parte delle "vecchie" mandate, nel senso che sono testate per quei valori XMP con un VDDR 1,35V vs 1,1V def... Per vedere un reale e corposo incremento, bisognerà aspettare almeno delle DDR5 ~6000 con CAS decenti a 1,1V, allora si. P.S. Ma le DDR5 attuali a che nanometria sono prodotte? Sono già a 7nm o ancora a 12nm se non 14/16nm? PS2 perchè nel dicembre 2022 "Samsung presenta le DRAM DDR5 a 12 nanometri: vantaggi e quando arrivano" https://www.hdblog.it/hardware/artic...m-prestazioni/ Poi il silicio Samsung non è dei più affinati... ma se i vantaggi dei salti nanometria visti da CPU a 12nm al 7nm, 6nm, 5nm e 4nm fossero similari nella realizzazione DDR5, avremmo già oggi delle DDR5 10000 a 1V ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2023 alle 23:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 22-07-2023 alle 06:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Si, si, ma questo comunque vale a seconda dell'utilizzo.
Se hai un software che richiede molti accessi random di piccole quantità di dati, la latenza ha il suo peso... se converti un video, hai 1 accesso sequenziale, importanza latenza zero, e una banda doppia a tutto pro del core-count. Ovvio che chi gioca desideri la minor latenza possibile in accoppiata alla banda più larga possibile. Secondo me comunque lo standard DDR e la latenza/banda influiscono relativamente... molto invece dipende l'architettura CPU offerta in contemporanea con il nuovo standard DDR. Già se il 5800X3D fosse stato offerto prima, non ci sarebbe stato bisogno di kit DDR4 3600-4000 a super-latenze, sarebbero bastate delle DDR4 3200 datate... come del resto il discorso DDR4 si DDR5 no aveva un senso con Alder... ma la discussione non la si sarebbe manco avuta se all'uscita delle DDR5 AMD avesse commercializzato immediatamente il 7800X3D, perchè lo stacco vs sistema DDR4/CPU AM4 sarebbe stato immenso. Sempre nello stesso discorso, un Zen5 con delle DDR5 6000 cl36 performerà sicuramente meglio di un Zen4 + DDR5 8000 CL32... è tutto un compromesso, alla fine, e la scelta sta nella spesa inferiore (non nell'acquisto singolo, ma nella spesa complessiva per la stessa durata di tempo). P.S. Ovviamente per me con utilizzo MT la scelta è facilissima, nel senso che il target di prestazione lo fa la CPU, il resto importanza zero, mentre in utilizzo game è tutto un compromesso tra VGA, DDR, CPU.... macello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2023 alle 07:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82739 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82740 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
|
Poi li ripesco, cmq nel mio caso era l'upgrade migliore che potessi fare, a pari consumi e temperature (credo) ho 2 core in più e più frequenza che mi fanno comodo(non parlo solo di giochi), ora ho una piattaforma am4 discreta e per qualche anno sono apposto.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.