Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2017, 16:32   #8081
Ellyk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 680
Oggi mi è successo 2 volte:
la prima mentre usavo premiere mentre guardavo tranquillo uno spezzone del video, la seconda stavo caricando il video su youtube. In entrambi i casi avevo acceso hwinfo, ?magari crea qualche conflitto?. Comunque mi capita di giocare pure spesso e in quella situazione non è mai successo.
__________________
R5 5600 - 2x8gb corsair vengeance 3200 cl16 - Asus Prime 370x pro - rx5600xt - asus STXII - phanteks enthoo evolv - Catleap 27' - Samsung c24fg7x
Ellyk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 16:37   #8082
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Consiglio di rileggere quello che hai postato.

"A new microcode update is on its way to expand Ryzen memory support and enable automated compatibility...
... new AGESA 1006 microcode update will add more than 20 new memory registers to enable direct plug and play compatibility"

"Remember, the advertised speeds of almost all DDR4 memory kits out there are based on the proprietary Intel XMP"

L'overclock automatico può essere facilitato con il microcode update, il lavoro vero per adattare l'xmp alle piattaforme AMD è appannaggio dei produttori delle schede madri.

Se per te la colpa è sempre di AMD a prescindere perché da mesi ad ogni loro mossa o non mossa sbagliano, sappi che la perfezione non esiste. Sopratutto quando il tuo prodotto non dipende solo ed esclusivamente dai tuoi dipendenti.
Speriamo non riguardi solo il discorso dei timing, ma anche che permetta clock superiori...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 16:38   #8083
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il tuo kit dovrebbe essere un Samsung B-Die come il mio.
Io il mio kit non ho alcun problema a spingerlo fino a 3600 Mhz CL13 in OC.
Quindi non dovresti avere problemi.

Comunque in firma hai scritto RyZen con la "i"....è voluto?
No, ora correggIo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 16:44   #8084
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da flaps Guarda i messaggi
Alla fine c'e' tanta gente superficiale che li segue e li legge. Comunque fuori da tom dicono l'opposto https://www.youtube.com/watch?v=iMLZxhzCrUY almeno alcuni.
Mah. I commenti sotto i loro video sono spesso di ragazzini colle idee confuse.
Qualche volta degenerando pure come nell'altro video dove parlava del suo 1700.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 17:01   #8085
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Mai capito perché chi fa video di hardware deve sempre avere espressioni ridicole e cretine
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 17:03   #8086
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
....
Scendere a 11.7 è assolutamente nella norma delle specifiche ATX, non procura nessuna instabilità.
Piuttosto può essere l'alimentatore se non gestisce bene gli stati a basso livello che sono subentrati negli ultimi anni (sempre che sia l'alimentatore il colpevole ovviamente).....
A proposito...
Mi ricollego a questo discorso perchè non ho trovato da nessuna parte le richieste di Ryzen in questo ambito, quali sono le specifiche ATX e di alimentazione che richiede?
Non mi riferisco al wattaggio che dipende dalla macchina, ma se necessita di alimentatori con supporto a particolari specifiche, in particolare le uniche che mi pare possano avere un nesso sono:
-erp lot 6
-"Haswell" C6/C7 Low-Power States
non mi pare siano state introdotte cose nuove altre a quelle due. Ma non ho letto da nessuna parte se Ryzen le richiede o no.
Info in merito?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 17:06   #8087
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Mah. I commenti sotto i loro video sono spesso di ragazzini colle idee confuse.
Qualche volta degenerando pure come nell'altro video dove parlava del suo 1700.
in realtà è così praticamente con ogni canale e ogni video relativamente ad un qualsiasi ambito.
poi oggi, con il fatto che scrivi una cosa su google e trovi lo spiegone di turno, capita praticamente sempre e comunque che a commentare sia qualcuno con le idee poco chiare che magari non ha neanche letto attentamente lo spiegone ed ha capito fischi per fiaschi, ma di questo non se ne può fare una colpa al media o a chi lo usa per offrire dei contenuti quanto, purtroppo, al buon senso di chi lo usa in maniera impropria.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 17:20   #8088
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Mi sono spiegato male, non intendo dire che due SSD M2 andrebbero a rubare banda/linee PCIe dalla gpu, ma che, da quello che ricordo di una spiegazione sui chipset Z170 e, forse, anche Z270, a "monte" di quelle 8 linee PCIe collegate agli slot M2 ci sia una "strozzatura" solo x4.

Se ritrovo il video lo linko potrei benissimo aver capito male eh, nulla di più facile.
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il chipset è in qualche modo alla CPU, indipendentemente da quant'è linee ti da poi c'è un canale verso la CPU che le strozza.
Si ma quello continua ad essere il link DMI. Il PCH fa da HUB. In una macchina di Von Neumann la CPU non legge i dati dallo Storage ma solo dalla RAM è il DMA che fa il trasfer rate. L'unico reale scenario, forse, in cui la soluzione di Intel potrebbe essere castrante è con due SSD M2 ad altissime performances in raid0, tuttavia non è detto che il controller raid sia in grado di stare dietro. Nel mio caso ad esempio in sequenziale vanno esattamente il doppio senza colli di bottiglia.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 17:33   #8089
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
ok ho deciso per il 1700x , come mobo vorrei una matx, niente di buono li ancora?

ho visto la gigabyte gaming 3 e le msi mortar, x370 nessuna?
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:09   #8090
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Non lo dico per battuta... ma visto che Intel ha acquistato (o comunque ha intrapreso trattative) da AMD il know-out per l'iGPU con gli APU... AMD non poteva acquisire da Intel il SOC? Anzichè andare a destra e a sinistra....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:11   #8091
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
ok ho deciso per il 1700x , come mobo vorrei una matx, niente di buono li ancora?

ho visto la gigabyte gaming 3 e le msi mortar, x370 nessuna?
biostar ha la x370 GT3 micro atx, non so se altri hanno annunciato/disponibili matx con chip x370, tutto sommato la differenza dal B350 risiede in SLI/Xfire e se prendi una micro per ridurre gli ingombri è una funzionalità che potrebbe non essere di tuo interesse così come porte sata aggiuntive ad esempio, a meno di necessità particolari credo che si possa tranquillamente valutare una delle B350M.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:14   #8092
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non lo dico per battuta... ma visto che Intel ha acquistato (o comunque ha intrapreso trattative) da AMD il know-out per l'iGPU con gli APU... AMD non poteva acquisire da Intel il SOC? Anzichè andare a destra e a sinistra....
Non sarebbe stato male ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:20   #8093
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Mi è arrivata una nuova Crosshair! Questa sembra andare "meglio", le ventole e le luci partono! Ma comunque non bootta! Errore 0d! Dovrebbero essere le RAM. Adesso vado a prendere un banchetto di dominator 2666 da un amico e vediamo se bootta!
Hai aggiornato il BIOS della Crosshair al 1002?
Al primissimo avvio anche io avevo problemi di BOOT, ma era più che altro colpa del BIOS troppo acerbo installato di default sulla Mobo.
Riuscivo a risolvere solo togliendo 1 dei due banchi di RAM.
Una volta aggiornato il BIOS, poi, il problema a me era sparito.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:37   #8094
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
biostar ha la x370 GT3 micro atx, non so se altri hanno annunciato/disponibili matx con chip x370, tutto sommato la differenza dal B350 risiede in SLI/Xfire e se prendi una micro per ridurre gli ingombri è una funzionalità che potrebbe non essere di tuo interesse così come porte sata aggiuntive ad esempio, a meno di necessità particolari credo che si possa tranquillamente valutare una delle B350M.
si ormai dello sli/xfire non ci penso proprio sinche non c`è supporto decente.
Dici che anche B350 non c'`e molta differenza?
a linee pci exp come siamo messi?
si può overcloccare bene anche su b350?
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:04   #8095
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
si ormai dello sli/xfire non ci penso proprio sinche non c`è supporto decente.
Dici che anche B350 non c'`e molta differenza?
a linee pci exp come siamo messi?
si può overcloccare bene anche su b350?
ad oggi direi che a meno di particolari esigenze non c'è una grandissima differenza lato OC, basta vedere il topic sull'overclock ed i risultati dell'utenza, bene o male si prendono le stesse frequenze con tutte le mobo a livello di day use (diverso per sessioni di bench molto spinte, ma li è di interesse altamente soggettivo la questione), però è anche vero che comunque i produttori di mobo tendono ad offrire una sezione di alimentazione migliore sulle x370 e più semplice sulle B350.
quanto al resto sta alle varie usb, sata, schede wi-fi integrate ecc più che al chipset vero e proprio.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:12   #8096
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ad oggi direi che a meno di particolari esigenze non c'è una grandissima differenza lato OC, basta vedere il topic sull'overclock ed i risultati dell'utenza, bene o male si prendono le stesse frequenze con tutte le mobo a livello di day use (diverso per sessioni di bench molto spinte, ma li è di interesse altamente soggettivo la questione), però è anche vero che comunque i produttori di mobo tendono ad offrire una sezione di alimentazione migliore sulle x370 e più semplice sulle B350.
quanto al resto sta alle varie usb, sata, schede wi-fi integrate ecc più che al chipset vero e proprio.
capisco, il punto è che volevo una matx ma mi pare di aver capito che comunque non mi converrebbe e magari optare per una classica atx
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:39   #8097
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Si va beh, però il problema si pone solo ora con Ryzen. Con tutti gli altri socket attuali e del passato non è mai stato un problema, quindi ci sta che Corsair non si ponga il problema.

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Falso. Il problema c'è sempre stato. Basta vederei i QVL di asus per i socket precedenti che riportano stessi codici con versioni differenti tra parentesi. Quindi corsair per me sbaglia. La più serie è kingston che riporta il datasheet con tutti i dati anche se manca l'indicazione del chip utilizzato.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:41   #8098
Double
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Mi è arrivata una nuova Crosshair! Questa sembra andare "meglio", le ventole e le luci partono! Ma comunque non bootta! Errore 0d! Dovrebbero essere le RAM. Adesso vado a prendere un banchetto di dominator 2666 da un amico e vediamo se bootta!
Ti era arrivata una MB con luci e ventole ko? c'è un circolo vizioso MB in reso e rimesse in vendita pari al nuovo. la mia era arrivata con la placca del S.Bridge tutta sfregiata. Patetici...
Un altra aveva la Sata 1 che riconosceva il mio SSD una volta si e una no. ora pare aver ricevuto quella giusta ma che borsa...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base
Double è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:49   #8099
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sta a vedere che invece che le Gigabyte... sono le Asus che friggono le ram...
Le Gigabyte non friggono le ram, al limite si trasformano in supernova

P.S.: Un paio di dissy col biadesivo sui mosfet posteriori della mia AB350 Gaming 3, una ventolina sul retro del socket ed ho tolto quasi 15 C° dai VR mos in full load.
Non ricordavo nemmeno di averli più quei dissy 9x12xh11 mm, poi li ho trovati insieme al waterblock che usai per la 7800GT: "stagionati" ma efficaci
Il soc non è un problema, non supera mai i 50 C° anche senza dissipatori.
Ma quasi quasi ce li metto comunque, sono in alluminio nero, manco si notano.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 19:52   #8100
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Guarda che è così da sempre con tutte le marche di tutti i kit RAM.

Tu non compri gli ICs compri il kit certificato. Loro a seconda della revisione del kit possono usare RAM diverse. È uguale persino per le VGA. Non c'era nessun arcano era già così con le DDR ma forse pure prima con le SDRAM.
Sì infatti. Non capisco però una cosa: o sono io che mi esprimo male o sono gli altri che non leggono. Da dove interpreti nel mio post che dico che non è stato sempre così?
Io mi lamento che per me corsair non è chiara perché il problema non è il fatto che a stesso product number corrispondano diversi chip ram utilizzati. Il problema è che a stesso product number corrispondono compatibilità diverse a causa dell'impiego di chip diversi.
Il fatto che poi nel tempo corsair non abbia fatto nulla per essere più trasparente con l'utente finale per me è pure peggio. Ci sono altri campi, l'aeronautica per dirne uno, dove ti fanno il c@@@ se a part number identici corrispondono componenti diversi con prestazioni diverse. Ora non voglio eguagliare i due settori perché ovviamente hanno scopi e finalità ben diverse ma per me corsair è poco trasparente.
Se vuoi usare un chip di memoria diverso e non vuoi usare un product number diverso allora almeno elenca nel datasheet le differenze nelle versioni in modo che l'utente possa informarsi prima dell'acquisto, soprattutto perché poi il problema è di compatibilità. Se uso la vers X funzionano, se uso la versione Y funzionano ma a velocità ridotta, se uso ancora un'altra versione potrei ritrovarmi anche che non funzionino proprio (mi è capitato). E poi metti in difficoltà anche i produttori delle schede madri che già sono dei morti di sonno ma che se testano e scrivono il bios per un kit e poi tu, fetente che non sei altro, cambi il chip senza dire nulla e il comportamento del kit è diverso da quello precedente, mi dici che cavolo servono i test del produttore della scheda madre.
Ma sono solo io che vedo questa cosa? Pretendo troppo? A me non pare
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v