Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2019, 21:56   #49501
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Stiamo parlando lingue diverse o fai finta di non capire quello che scrivo,quindi è inutile ripetere sempre le stesse cose. L'OC si è sempre praticato,proprio per aumentare le prestazioni. Non a caso soprattutto in passato si acquistava HW inferiore,per portarlo fuori specifica ed ottenere prestazioni simili a modelli di fascia superiore. Oggi forse questo vale un po meno,visto oltretutto i risultati penosi in OC dei ryzen.

Per il resto due architetture,forniscono le prestazioni in funzione dei vari parametri che li contraddistinguono. amd ha migliorato IPC,e Intel riuscendo a boostare piu in alto,caratteristica intrinseca della sua architettura,riesce a compensare questo fatto,il volerlo negare significa voler deliberatamente azzoppare questa architettura.Il fatto stesso che gli Intel riescano a tenere botta ed in alcuni ambiti riesca ancora ad essere avanti,nonstante gli aumenti di IPC dei ryzen,la dice lunga su quanto la frequenza giochi un ruolo importante.Se i ryzen riuscissero a raggiungere frequenze piu alte allora primimegerebbero su tutto.
E va be', se per te il 5% fa tutto un mercato, sì: parliamo due lingue diverse e non sei capace di comprendere che il mondo è anche quel 95% di cui tu non fai parte... non fai testo in quanto minoranza, anche se il tuo essere coriaceo nel dire il contrario è ammirevole.

Nell'ambito del 95%, Ryzen asfalta Intel a parità di clock in default; in OC (5% ad essere esagerati) c'è un aumento delle frequenze consistente su Intel che ha un IPC inferiore rispetto ad AMD. Indovina cosa rimane rimane meglio, per il mercato fatto dal 95% dei consumatori?

Quello che va più veloce in default.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:34   #49502
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
sto testando un po sotto oc scalar x5 e PBO enable ma guardate bene il PPT. mi limita a 88w...come posso aumentare il PPT?

altra domanda, in piu menu viene riportata la voce PBO sulla mia logica ma se cambio una di quelle voci da AUTO a Enable, devo toccare anche le altre?

in quanto da tutto stock a Enable a Advance +Scalar non cambia na mazza in quanto il PPT mi rimane a 88W mentre EDC ecc sono aumentati!


link ryzen master
Tu hai il 3700X o modelli tipo 3800X e 3900X?

Perchè da quanto ho provato, io che ho il 3800X, non mi permette di mettere parametri oltre quelli dei 65W TDP. Però potrebbe essere solamente limitato al 3700X (AMD deve difendere le vendite 3800X)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:36   #49503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Ma cos'è PBO2?

Ma veramente uno è arrivato anche a 4342!
Il PBO2 è un'aggiunta a PBO.

Ti compare solamente se setti il PBO in MANUAL.

Permette di settare il tempo in cui il procio può stare a frequenza max su più core
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:39   #49504
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu hai il 3700X o modelli tipo 3800X e 3900X?



Perchè da quanto ho provato, io che ho il 3800X, non mi permette di mettere parametri oltre quelli dei 65W TDP. Però potrebbe essere solamente limitato al 3700X (AMD deve difendere le vendite 3800X)
3700x

Domani come da consiglio del altro utente attivo pbo manual e procedo ad alzare anche il limite ppt.

Invece l'utente ilcoso ha notato che ram inferiori a 3000mhz gli hanno permesso il max boost, problema non riscontrato da me con ram a 3600 ma per curiosità effettuerò altri test con ram stock jedec e ram a 3600
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:42   #49505
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Crossposto dato che potrebbe interessare ad altri:

Ho messo per prova le RAM a 2333 e rifatto un cinebench e per magia riecco i 4.525ghz di massimo e 4.475 di media del mio 3900x e i punteggi molto vicini a quelli delle recensioni.

Credo sia uno stupendo bug dell'agesa, con RAM oltre i 3000 inizia ad abbassare il boost. Non ho fatto prove più dettagliate ma tant è.

...
Mi sa che hai proprio ragione!
Io con la ACE mi aveva impostato le ram a 1866 con il bios a default () e ignaro del fatto avevo subito guardato i boost del procio, ed erano proprio in linea con i tuoi.
Con le ram a 3200, il clock e; pressoché fermo a 4300.

Che stranezza! Conviene tirare giù le ram per guadagnarci con il boost clock
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:42   #49506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Crossposto dato che potrebbe interessare ad altri:

Ho messo per prova le RAM a 2333 e rifatto un cinebench e per magia riecco i 4.525ghz di massimo e 4.475 di media del mio 3900x e i punteggi molto vicini a quelli delle recensioni.

Credo sia uno stupendo bug dell'agesa, con RAM oltre i 3000 inizia ad abbassare il boost. Non ho fatto prove più dettagliate ma tant è.



Update 2: RAM a 3533mhz. Boost a 4.5 su un core e 4.450 di media. Machecazz....

Update 3: RAM 3600Mhz Boost a 4.3 e media 4.275.

Resto dei voltaggi e timings non li ho toccati.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Secondo me più che un problema d'agesa, è un problema di frequenza core e frequenza IF.... però io sono passato da DDR4 2133, 2800, 3200 e 3600 ma il bios della mia mobo non ha modificato alcun clock sui core... credo sia più un prb di bios, non ultimato, della tua mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 22:45   #49507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Comunque considerando che un 3700X bisogna sparargli un razzo nel per fare @4,4GHz su tutti i core.... vedere un 3900X @4,450GHz su 12 core, fa un senso....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 23:09   #49508
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me più che un problema d'agesa, è un problema di frequenza core e frequenza IF.... però io sono passato da DDR4 2133, 2800, 3200 e 3600 ma il bios della mia mobo non ha modificato alcun clock sui core... credo sia più un prb di bios, non ultimato, della tua mobo.


Beh su reddit parecchi hanno lo stesso problema ora che ho cercato.
Comunque mi basta solamente mettere le ram a 3533 che va tutto a posto. Le lascio cosi che non mi cambia quasi nulla ma la cpu mi boosta correttamente.

Ho provato il profilo v1 di ryzen DRAM calculator ma il pc non boota neanche con errore 8D (e altri casuali sulla cpu). Finché non sistemano il problema dei voltaggi durante il boot delle ram me ne sto buono cosi con il v2 Fast dato che ho temporaneamente risolto pure il problema del boost.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 00:54   #49509
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Update 2: RAM a 3533mhz. Boost a 4.5 su un core e 4.450 di media. Machecazz....
Questo è molto interessante.
Se porti le ram in specifica (@3200mhz CL14) come va' il boost?



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque considerando che un 3700X bisogna sparargli un razzo nel per fare @4,4GHz su tutti i core.... vedere un 3900X @4,450GHz su 12 core, fa un senso....
Effettivamente è un bel risultato...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 29-08-2019 alle 00:57.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 01:41   #49510
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Da quanto sono passato a Zen2 + 1920X, la mia produttività è migliorata.

Mi manca ancora molto, ma la mia videoteca ha avuto un ottimo sprint.

https://imgur.com/a/9v7UJTz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 01:56   #49511
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Beh su reddit parecchi hanno lo stesso problema ora che ho cercato.
Comunque mi basta solamente mettere le ram a 3533 che va tutto a posto. Le lascio cosi che non mi cambia quasi nulla ma la cpu mi boosta correttamente.

Ho provato il profilo v1 di ryzen DRAM calculator ma il pc non boota neanche con errore 8D (e altri casuali sulla cpu). Finché non sistemano il problema dei voltaggi durante il boot delle ram me ne sto buono cosi con il v2 Fast dato che ho temporaneamente risolto pure il problema del boost.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se devo dire la verità, io il DRAM calculator non l'ho mai provato.

Comunque sono dell'idea che al prossimo giro di bios sistema pressochè tutto.

Comunque complimenti per il sistema... un 3900X a 4,450GHz è certamente una bestia in MT.

Il mio 1920X @4GHz fa circa 350 punti in più su Cinebench 15 vs il 3700X @4,4GHz... (2668 vs 2317). Ma siamo 8 core Zen2 vs 12 Zen 1000. Il 3900X mi polverizza.

Sto aspettando sti cacchio di TR4 per vedere l'offerta di modelli ed il prezzaggio... soprattutto il prezzaggio.
Un X16 TR4 sugli 800€ ci potrebbe stare... ma spero che AMD mi stupisca con un TR4 X24 a 900€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 05:13   #49512
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Comunque ieri ho notato una cosa, nel discorso boost un certo ruolo lo gioca anche la tipologia di software. Per esempio, con il cinebench il mio 3700x si inchioda a 4 ghz scarsi (3997 e rotti). Ho provato con prime95 e la cpu boosta a 4.2 circa su tutti i cores. Ciò che sembra limitare è il PPT (sparato al 99.9 %) e l'EDC. Settando su enable il PBO il valore max di PPT ed EDC crescono e non dovrebbero limitare, ma la frequenza oltre i 4.225 ghz per core non va, come se ci fosse altro a fare da tappo.

https://youtu.be/qBf8bvngESo

L'altra cosa strana è che la mia asus ha 2 voci distinte relative al PBO, la prima sotto AI tweaker e la seconda sotto Advanced, settando una l'altra non si modifica... ma che senso ha?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 29-08-2019 alle 06:57.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 06:58   #49513
nagashadow
Senior Member
 
L'Avatar di nagashadow
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1748
si anche io ho notato che vieni limitato dal ppt....soprattuto in prime quando metto il test per il max power
__________________
Ho venduto a : itanod, cash21_98 , 88diablos , frapavel ,Tunnel , giunco , Vieirarock,Carret92,macs02,JJ McTiss,jumperless e molti altri
nagashadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:09   #49514
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se devo dire la verità, io il DRAM calculator non l'ho mai provato.



Comunque sono dell'idea che al prossimo giro di bios sistema pressochè tutto.



Comunque complimenti per il sistema... un 3900X a 4,450GHz è certamente una bestia in MT.



Il mio 1920X @4GHz fa circa 350 punti in più su Cinebench 15 vs il 3700X @4,4GHz... (2668 vs 2317). Ma siamo 8 core Zen2 vs 12 Zen 1000. Il 3900X mi polverizza.



Sto aspettando sti cacchio di TR4 per vedere l'offerta di modelli ed il prezzaggio... soprattutto il prezzaggio.

Un X16 TR4 sugli 800€ ci potrebbe stare... ma spero che AMD mi stupisca con un TR4 X24 a 900€...
No no fermo fermo, io parlavo solo di ST. In MT dipende da che carico gli applichi. Ieri non ho fatto prove specifiche, ma in MT varia attorno da 4.270mhz a 4.150mhz con carichi non AVX. Stasera vi faccio un po' di prove anche con AVX.

Non ho PBO abilitato.

Non ho fatto OC all core.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:11   #49515
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
come da consiglio ho provato ad alzare il PPT a 200

salvo, riavvio PPT sempre a 88W


cpu con pbo attivo mura per colpa del ppt, perchè senza pbo all core sono sui 4100/4150 Mhz col pbo vado a 4200 e single core non cambia na mazza, rimane 4375 visualizzati su due core.


rifatto il test sia con ram a stock @2133 che sotto xmp @3600mhz e nel mio caso non viene influenzato il turbo boost

ora tocca andar a lavorare!
buona giornata
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:18   #49516
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
edit
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 29-08-2019 alle 07:23.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:23   #49517
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
come da consiglio ho provato ad alzare il PPT a 200



salvo, riavvio PPT sempre a 88W





cpu con pbo attivo mura per colpa del ppt, perchè senza pbo all core sono sui 4100/4150 Mhz col pbo vado a 4200 e single core non cambia na mazza, rimane 4375 visualizzati su due core.





rifatto il test sia con ram a stock @2133 che sotto xmp @3600mhz e nel mio caso non viene influenzato il turbo boost



ora tocca andar a lavorare!

buona giornata
Come si chiama la voce del powerlinit nei BIOS?
E nel caso c'è anche su ryzen master?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 29-08-2019 alle 07:35.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:41   #49518
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Come si chiama la voce del powerlinit nei BIOS?
E nel caso c'è anche su ryzen master?
Ppt ma devi impostare il pbo da auto a manual
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:44   #49519
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Ppt ma devi impostare il pbo da auto a manual
Ok grazie. Oggi vedo se lo trovo sulla Asus

Nel caso hai provato a settarlo poco di più , tipo 100 o 120 .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 07:54   #49520
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27724
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Ma veramente uno è arrivato anche a 4342!
Dipende dal software che usi.

Se leggi HWinfo64 si... ma se leggi Ryzen Master sono arrivato, appunto, a 4295.
Certo, visto che da quanto notato tutti usano HWinfo64 per la rivelazione dovrei dire che ho toccato i 4342, ma tra i due reputo più affidabile Ryzen Master.
Fai conto che quando il sistema è a riposo (al di là del sistema operativo e delle sue normali operazioni, nessun software attivo o aperto) mentre HWinfo64 mi segna che tutti i core lavorano almeno intorno ai 3,5 GHz, Ryzen Master mi segnala che tutti i Core sono a riposo (valori intorno ai 100 MHz) con un solo Core un pò più attivo, generalmente il Core 8.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v