|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
![]() Sempre meglio che postare nvidia powaaa, sia chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23723 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Non ricordo l'articolo, ma la novità di Zen+ è che core ed uncore non sarebbero più legati alla stessa frequenza, ma siccome per uncore si intende ciò che non è nel core, fuori dai core c'è la L3, il collegamento tra CCX e il SOC (con MC e I/O).
Il muro dei @4,140GHz con 2 TH a core, secondo me deriva dalla L3 (l'ho postato più volte), perchè variando la frequenza dei core si passava da 250GB/s di L3 con i core ~3GHz a oltre 500GB/s con i core >4GHz. Mi sembra di aver fatto pure la prova sul mio 1800X di disabilitare 4 core (praticamente un CCX) per disabilitare il collegamento tra CCX, ma nulla da fare. Nel TH OC in 2 siamo arrivati entrambi a @4,140GHz (con raffreddamento liquido umano) nonostante il mio 1800X richiedesse 1,55V vs il 1700 a 1,62V, quindi non mi pare un discorso di selezione anche se i TR arrivano a 4,2GHz a def vs AM4 che max è @4,1GHz. Io avevo sempre inquadrato la L3 come muro nell'OC di Zen ma legato pure al socket (settaggi differente della L3 su AM4 vs TR4/Epyc?) Quindi sono molto curioso di vedere cosa ha modificato AMD. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23724 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Conosco paolo qui sul forum dai primi thread sul K10 e per quanto mi riguarda è tutto apposto, anzi negli anni è addirittura migliorato...
![]() Tranquillo ci farai l'abitudine oppure lo mandi in ignore list... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Anche se sono passati anni (e generazioni di CPU) rimani il buon paolo.oliva2, il che va anche bene per chi ti conosce ma rimani di parte per chi ti legge da poco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23726 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
In effetti ora riguardando lo score ST a def del 1800x è 4267 quindi più o meno ci siamo credo. Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() Abbiamo finalmente un po' di scelta, in alcuni ambiti è da preferire una cpu piuttosto che un altra... e questo è chiarissimo come l'atteggiamento nevrotico di certe "testate" online. Scommetterei quello che vuoi che, se fossero a parti invertite, il vantaggio di AMD sui "giochi" sarebbe stato trasformato quasi in un difetto (quella è buona "solo" per giocare, se vuoi fare sul serio prendi Intelz!) e avremmo carrellate di cinebench ![]() E come vedi in firma ho un Intel... (l'ultima mia cpu AMD risale all'AMD Athlon XP 2800+).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 01-04-2018 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23728 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() "quattro core bastano per tutto se voglio più core mi compro una reflex" (semicit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Frequentando negli anni sto TH ho imparato molto, Bjt2, LeoneAzzurrro e tanti altri... e ci metto pure CDMauro, ineccepibile per competenza (ma più idoneo ad un TH blu). La discussione con loro era costruttiva per chiunque frequentasse il TH. Oggi purtroppo non c'è più nessuno... la sostanza non c'è più, è rimasta unicamente una gran forma (utilizzo di paroloni) per cercare di apparire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
per il 7700 le sue peculiarità ce le ha (la stessa amd quando ha fatto i test con slide per mostrare l'aumento di prestazioni coi driver adrenaline ha abbinato vega a quella cpu per massimizzare il margine di guadagno), poi uno dovrebbe far le sue valutazioni: a me le maggiori prestazioni ST avrebbero fatto gola ma non con la metà core a pari spesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23732 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 72
|
Non parlate mai di AVX ma e' anche per l'inferiorita' di AMD con queste istruzioni che in certi ambiti prendono anche il 30% vs i Coffee Lake (ipc, frequenze inferiori, AVX 128/256 maggiori latenze e ram meno performanti son cose che poi si vanno a sommare).
Rimangono ottime CPU per carita' ma inutile mistificare la realta', non fa bene alla propria sanita' mentale. Buona Pasqua! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23733 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8954
|
Cambiati in massa con gli 8700k? Si chi ha voluto "strafare", e veramente in pochi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Buona Pasqua!
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Quello che dici è corretto, però bisogna sottolineare alcune cose: Partiamo dall'SMT perchè è qui il punto di differenza delle FP AMD/Intel. Il core Zen ha 2 FP 128 bit, in grado di risolvere il 99% del software in circolazione nativamente, e accoppiarsi a 256bit per risolvere istruzioni a 256bit. Intel non ha più ingressi per l'FP, e nell'SMT a 2 TH, l'FP è una e un TH si deve fermare se l'FP è occupata. Per contro, l'FP di Intel è a 256bit e pure 512bit e può risolvere nativamente le AVX più complesse. Però deve pagare un prezzo, quello di dover abbassare la frequenza operativa per l'innalzamento del TDP. Quindi è si corretto che in certi ambiti CL guadagni un +30% su Zen, ma questi ambiti rispecchiano ben poco rispetto al fatto che nel rimanente Zen guadagni un +11 sull'MT. Inoltre c'è un punto su cui riflettere. L'architettura Core2 è fatta in un modo e avendo un unico ingresso lato FP, è ovvio che l'unica soluzione è quella di potenziare l'FP portandola a 256, 512, perchè se 1 TH deve aspettare che l'FP sia libera, se questa fosse a 128 bit e deve risolvere una istruzione a 512bit, lo stallo sarebbe troppo pesante. La soluzione Zen (per me) è più duttile semplicemente perchè nulla vieterebbe ad AMD di portare le FP da 128 a 256 bit su Zen2, e magari pure a 512 su Zen3 (sparo), mentre Intel non sarebbe più una soluzione portare l'FP a 1024 per compensare. E' d'obbligo una nuova architettura. Aggiungerei, che il pregio migliore di Zen sia proprio nell'SMT già a buoni livelli. La scelta di 1 FP a TH non è assolutamente una discriminante, come tu dici, ma addirittura per me è una features migliore. Questo nulla toglie all'FP di Intel, ma sarei dell'idea che Intel sulla nuova architettura opterà per 2 FP come Zen. P.S. Posto gli screen esemplificativi. ![]() ![]() Con 1 TH a core abbiamo un risultato di: INT >12000 FP 5000 Con 2 TH a core, l'INT aumenta di un 33%, l'FP praticamente raddoppia, grazie alla FP dedicata per ogni TH.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2018 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23736 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
Auguri a tutti!!!
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23737 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Buone feste a tutti!
No non ho avuto modo di testare solo le ram in specifico...ma parecchi ibt per testare la stabilità in generale... Ho fatto delle prove con con i box 3.0 (incrociando hdd/box 2.0/cavi)...le porte 3.1 non hanno problemi... Lw 3.0 si...su alcune i box 3.0 si disconettono/connettono e su altre va in crisi l'esplora risorse... Tutto il resto che collego funziona... Anche chiavette 3.0... Boh...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Ma ci sta che si risalti più una parte anzichè l'altra a bandiera... però siamo arrivati ad un punto che sembra che il PC serva solamente per giocare ed il resto non conti. 2 anni fa tutti a benchare con Cinebench anche chi non sapeva manco a cosa servisse quel software. Addirittura a leggere certi post sembrerebbe che Zen sia peggiorato rispetto a BD. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-04-2018 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Hai fatto una ricerca sul web sugli stessi? Mi vien da pensare che se le pendrive 3.0 funzionano... buone feste
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Di solito sono le saldature dello spinotto USB lato box che cede per saldature fate alla boia
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.