Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 13:33   #20181
olivercervera
Senior Member
 
L'Avatar di olivercervera
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
i9 è un buon lettore mp3 come tutti i cowon...

secondo me (mio stretto parere personale) l'audio dei cowon lo si può paragonare alla serie A della Sony...

comunque per i generi musicali che ascolti potrebbe essere un buon compromesso...
Sono un esperto dell'informatica/elettronica in generale, ma molto meno nello specifico campo audio: Cowon non l'avevo mai sentita come marca, eppure girando sul suo sito mi ha dato una OTTIMA impressione, sia per come è fatto, sia per come sono i prodotti, e per come sono presentati: una gamma per tutti i gusti, con ottime possibilità di personalizzazione audio e una ottima interfaccia. Davvero professionali!

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sebbene le firme sonore siano piuttosto diverse, il confronto tra J3 e Sony ha abbastanza senso: questo perchè sono entrambi lettori non flat.

Tra i due il Cowon J3 fà delle ampie possibilità di regolazione del suono la sua forza: per chi come me ascolta unicamente in flat, prendere questo lettore è giustificato dal fatto che, avendo un ampio numero di IEM/Cuffie, posso agire sulle regolazioni per bilanciare la loro resa grazie alla versatilità di equalizzazione.

Come gradevolezza del suono, pur non conoscendo la serie A Sony (ho un Sony X-1060, che appartiene alla ormai defunta serie superiore!) direi che tra i due il Sony ha una firma sonora molto più accattivante, pur essendo meno versatile: per chi conosce il suono Grado, la resa del lettore si sposa molto bene con quella impronta musicale.

Questo per dire che è molto importante individuare cosa ci si aspetta di trovare in un lettore rispetto alle proprie preferenze d'ascolto, anche considerando che ascoltare in flat è solitamente molto più impegnativo, trattandosi di una forma di ascolto più analitica, mentre lettori/cuffie con una certa colorazione restituiscono un'ascolto che risulta più piacevole e disinvolto.
Grazie mille per questo paragone. Cowon iaudio 9 8Gb e Sony Walkman Serie E da 8Gb hanno un prezzo simile: sceglierò all'ultimo. Anche se, nonostante lo usi da un anno e mezzo, non sono mai andato pazzo per la grafica e il software del mio Walkman, anche se è veloce da utilizzare.


Quote:
Originariamente inviato da gravola Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...
sono alla ricerca di un lettore mp3 da regalare...ma non sono pratico del campo quindi vi chiedo...esiste un lettore mp3/mp4
- senza touch screen (uso con i guanti) ma con schermo
- TOSTO
- con una buona autonomia
- software veloce
????
TOSTO non credo faccia parte delle peculiarità di un lettore mp3
Comunque credo che questi due citati sopra possano fare al caso tuo, le versioni da 8 Gb costano poco più di 100€.
olivercervera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 13:52   #20182
gravola
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da olivercervera Guarda i messaggi
TOSTO non credo faccia parte delle peculiarità di un lettore mp3
Comunque credo che questi due citati sopra possano fare al caso tuo, le versioni da 8 Gb costano poco più di 100€.
Beh hai ragione....ma rende l'idea....deve essere indistruttibile.... un pezzo di marmo!
gravola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 18:31   #20183
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Dimension7 Guarda i messaggi
Cavolo sul amazon uk fanno un'offertona per il sansa clip+ da 8gb, ma non spediscono in Italia... qualcuno sa perchè? Intanto provo a mandare una mail a loro...

Come non detto, è scritto chiaramente qui http://www.amazon.co.uk/gp/help/cust...&nodeId=524836



Che sfiga, stava a 35€
Non vendono per l'Italia perché ci sarebbero da pagare altrimenti le spese di sdoganamento e non verrebbe più 35€ calcolando poi anche le spese di spedizione; non per niente hanno fatto l'amazzone italiano con la merce già in Italia e spedizione gratis.
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:22   #20184
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Non vendono per l'Italia perché ci sarebbero da pagare altrimenti le spese di sdoganamento e non verrebbe più 35€ calcolando poi anche le spese di spedizione; non per niente hanno fatto l'amazzone italiano con la merce già in Italia e spedizione gratis.
non c'è la dogana dal regno unito è dentro nel patto di shengen... no scherzavo ho sbagliato a ricordare...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 22:59   #20185
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Vorrei regalare un lettore mp3 a mia mamma, per cui deve essere qualcosa di molto semplice. Analogamente voglio prenderle qualcosa di valido, con cui si trovi bene e le duri nel tempo.

Sul sito della creative c'è lo Zen Mozaic EZ100 16GB a 49,99E. Che ne pensate?
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 09:08   #20186
fmaurizio
Junior Member
 
L'Avatar di fmaurizio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 26
Ciao a tutti,

per Natale vorrei regalare a mio figlio un lettore mp3 con relativa cuffia. Leggendo per giorni questo ed altri thread ho ristretto la scelta a :

Cowon iAudio 10
SanDisk Sansa Fuze+
Sony Serie S

Il Cowon è il più moderno, il Sansa permette l'espansione di memoria ed è economico e il Sony ha forse il software più "sfizioso".

Quale prendere?

Inoltre quale cuffia si potrebbe abbinare a questi lettori?

Grazie a quanti avranno voglia di rispondere.

Ultima modifica di fmaurizio : 07-12-2011 alle 09:16.
fmaurizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 09:21   #20187
mister66
Member
 
L'Avatar di mister66
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

per Natale vorrei regalare a mio figlio un lettore mp3 con relativa cuffia. Leggendo per giorni questo ed altri thread ho ristretto la scelta a :

Cowon iAudio 10
SanDisk Sansa Fuze+
Sony Serie S

Il Cowon è il più moderno, il Sansa permette l'espansione di memoria ed è economico e il Sony ha forse il software più "sfizioso".

Quale prendere?

Inoltre quale cuffia si potrebbe abbinare a questi lettori?

Grazie a quanti avranno voglia di rispondere.
Cowon 10 senza pensarci... Per le cuffie dipende dal budget, cx300 sui 50 euro, shure se215 sugli 80.
__________________
Cooler Master 690 lite we |Corsair 550W vx |Thermalright Archon |ASRock 1155 P67 Extreme4 B3 - Hitachi 500gb Deskstar |Lg gh-20ns15 |Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB |Gigabyte - GeForce GTX 460 768 Mb ddr5 Pci-E OC Edition - DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 - Western digital caviar 250Gb se16 |Asus 22'vw222u |ssd Corsair Force Series F60 60GB sataII |Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB Blu Ray Bd-rw LG Bh10ls30 Win7 64.

Ultima modifica di mister66 : 07-12-2011 alle 09:23.
mister66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 09:25   #20188
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

per Natale vorrei regalare a mio figlio un lettore mp3 con relativa cuffia. Leggendo per giorni questo ed altri thread ho ristretto la scelta a :

Cowon iAudio 10
SanDisk Sansa Fuze+
Sony Serie S

Il Cowon è il più moderno, il Sansa permette l'espansione di memoria ed è economico e il Sony ha forse il software più "sfizioso".

Quale prendere?

Inoltre quale cuffia si potrebbe abbinare a questi lettori?

Grazie a quanti avranno voglia di rispondere.
Budget?

Ah, e formato utilizzato per le canzoni? Lossy o Lossless?

Ultima modifica di Maximilién88 : 07-12-2011 alle 09:34.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 10:59   #20189
fmaurizio
Junior Member
 
L'Avatar di fmaurizio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Budget?

Ah, e formato utilizzato per le canzoni? Lossy o Lossless?
Il formato che utilizza maggiormente è mp3, ma credo che, vista l'evoluzione musicale in atto, potrebbe arrivare anche ai formati lossless.
Il budget si aggira sui 100/120 euro max per il player e un centinaio max per la cuffia.

Quote:
Originariamente inviato da mister66 Guarda i messaggi
Cowon 10 senza pensarci... Per le cuffie dipende dal budget, cx300 sui 50 euro, shure se215 sugli 80.
Sì, il Cowon da quanto ho letto (almeno sul modello precedente) sembrerebbe un'ottima scelta, peccato che la memoria non sia espandibile.

Ultima modifica di fmaurizio : 07-12-2011 alle 11:05.
fmaurizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:00   #20190
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
qualcuno conosce la potenza in uscita dei sony serie A?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:10   #20191
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Il formato che utilizza maggiormente è mp3, ma credo che, vista l'evoluzione musicale in atto, potrebbe arrivare anche ai formati lossless.
Il budget si aggira sui 100/120 euro max per il player e un centinaio max per la cuffia.

Sì, il Cowon da quanto ho letto (almeno sul modello precedente) sembrerebbe un'ottima scelta, peccato che la memoria non sia espandibile.
Da possessore di un Cowon J3 sono di parte. Ho avuto però modo di testare a fondo sia i Sony serie S e serie A, che il Sansa Clip+ e Fuze+.

Avendo un budget comunque "limitato" per le cuffie e vedendoti interessato in partiolar modo alla memoria espandibile andrei di Sansa (anche se rispetto al Fuze+ preferirei il Clip+ e utilizzerei il budget restante per delle cuffie come si deve). Sony la escludo per il limitato supporto Lossless nonostante sia un'ottimo prodotto (meno la serie S della A, ma comunque buono). Cowon ha una qualità audio più "gonfiata" a parere mio (non il suono metallico dello stesso Sony A e dell'Ipod Touch) ma molto gradevole. Se però reputi fondamentale la memoria esterna devi tenerlo fuori.

Se non ti importa dello schermo e della dimensione vai sul Sansa Clip+ e prenditi delle Hifi Man Re0 (le trovi ancora sulla baia) che rendono moltissimo su quel lettore. Altriementi le Shure215 che ti hanno consigliato sono ottime per quella fascia di prezzo.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:29   #20192
fmaurizio
Junior Member
 
L'Avatar di fmaurizio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Da possessore di un Cowon J3 sono di parte. Ho avuto però modo di testare a fondo sia i Sony serie S e serie A, che il Sansa Clip+ e Fuze+.

Avendo un budget comunque "limitato" per le cuffie e vedendoti interessato in partiolar modo alla memoria espandibile andrei di Sansa (anche se rispetto al Fuze+ preferirei il Clip+ e utilizzerei il budget restante per delle cuffie come si deve). Sony la escludo per il limitato supporto Lossless nonostante sia un'ottimo prodotto (meno la serie S della A, ma comunque buono). Cowon ha una qualità audio più "gonfiata" a parere mio (non il suono metallico dello stesso Sony A e dell'Ipod Touch) ma molto gradevole. Se però reputi fondamentale la memoria esterna devi tenerlo fuori.

Se non ti importa dello schermo e della dimensione vai sul Sansa Clip+ e prenditi delle Hifi Man Re0 (le trovi ancora sulla baia) che rendono moltissimo su quel lettore. Altriementi le Shure215 che ti hanno consigliato sono ottime per quella fascia di prezzo.

Comunque all'espandibilità di memoria prediligerei il suono, che è lo scopo primario del lettore. Requisito essenziale è che deve suonare bene.
Da quanto mi dici mi parrebbe di capire che in questa fascia di prezzo il Cowon sia quello che rispetta meglio questo prerequisito.
Certo l'espandibilità di memoria è comoda in quanto consente di non dover caricare e scaricare continuamente i brani dal lettore, ma tenersi due o tre schede con le compilation preparate. Comodo, ma non fondamentale.

Invece mi sono spiegato male per ciò che riguarda le cuffie con cui intendevo quelle a padiglioni e non auricolari. So che i ragazzi vanno matti per le Monster Beats, ma costano un botto e non so se possano rendere per quello che valgono (almeno economicamente) su degli apparecchietti portatili.
fmaurizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:54   #20193
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da mister66 Guarda i messaggi
Cowon 10 senza pensarci... Per le cuffie dipende dal budget, cx300 sui 50 euro, shure se215 sugli 80.
Con tutto il rispetto per i nuovi arrivati, ma se non sapete cosa consigliare almeno dite agli altri utenti di leggere il primo post di questo 3d che sintetizza razionalmente quanto c'è sul mercato. Mi sono fatta un bel lavoro per portare avanti il 3d (questo e altri) e dopo un periodo intensissimo in cui non partecipo quasi più mi trovo di fronte a una regressione allucinante.



Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
qualcuno conosce la potenza in uscita dei sony serie A?
Sui 5 mV per canale in media, ma non è la potenza a determinare la qualità di un lettore in quanto è una misura standard e varia con l'impedenza in uscita; è un parametro utile solo quando le cuffiette da abbinare hanno un rapporto impedenza/sensibilità sfavorevole e siano dinamiche. E nemmeno tanto, una prova pratica aiuta sempre.

Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Comunque all'espandibilità di memoria prediligerei il suono, che è lo scopo primario del lettore. Requisito essenziale è che deve suonare bene.
Da quanto mi dici mi parrebbe di capire che in questa fascia di prezzo il Cowon sia quello che rispetta meglio questo prerequisito.
Certo l'espandibilità di memoria è comoda in quanto consente di non dover caricare e scaricare continuamente i brani dal lettore, ma tenersi due o tre schede con le compilation preparate. Comodo, ma non fondamentale.

Invece mi sono spiegato male per ciò che riguarda le cuffie con cui intendevo quelle a padiglioni e non auricolari. So che i ragazzi vanno matti per le Monster Beats, ma costano un botto e non so se possano rendere per quello che valgono (almeno economicamente) su degli apparecchietti portatili.
Come hai ben letto i ragazzi vanno matti per tante cose che alla fine non valgono niente (vedi il consiglio sopra delle pessime CX300), il mio consiglio è quello di valutare bene cosa si vuole da una cuffia e poi agire di conseguenza. Cerchi bassi? Cerchi suono equilibrato? In ear? A padiglione? Hai intenzione di usare un amplificatore portatile o vuoi una cuffietta che renda a volume sostenuto senza amplificazione?
Non è affatto facile scegliere, il mio consiglio da ora in avanti è quello di aspettare che qualche veterano del forum risponda (a quanto pare siamo tutti impegnati ed è un grosso peccato).

Tornando a un consiglio, meglio investire nelle cuffiette che nel lettore; quindi si a un sansa (fuze possibilmente ma anche fuze+ nel caso abbiano sistemato la parte firmware) con una bella fischer audio eterna abbinata o una delle brainwavz in vendita di fascia media (costano poco e sono buone).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 07-12-2011 alle 11:58.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:56   #20194
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Comunque all'espandibilità di memoria prediligerei il suono, che è lo scopo primario del lettore. Requisito essenziale è che deve suonare bene.
Da quanto mi dici mi parrebbe di capire che in questa fascia di prezzo il Cowon sia quello che rispetta meglio questo prerequisito.
Certo l'espandibilità di memoria è comoda in quanto consente di non dover caricare e scaricare continuamente i brani dal lettore, ma tenersi due o tre schede con le compilation preparate. Comodo, ma non fondamentale.

Invece mi sono spiegato male per ciò che riguarda le cuffie con cui intendevo quelle a padiglioni e non auricolari. So che i ragazzi vanno matti per le Monster Beats, ma costano un botto e non so se possano rendere per quello che valgono (almeno economicamente) su degli apparecchietti portatili.
PS un altro vantaggio della memoria esterna è il non dover collegare ogni volta il lettore al PC ma solo la scheda di memoria...

Molto più pratico e veloce... Inoltre non roviniamo la batteria integrata...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 12:44   #20195
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Comunque all'espandibilità di memoria prediligerei il suono, che è lo scopo primario del lettore. Requisito essenziale è che deve suonare bene.
Da quanto mi dici mi parrebbe di capire che in questa fascia di prezzo il Cowon sia quello che rispetta meglio questo prerequisito.
Certo l'espandibilità di memoria è comoda in quanto consente di non dover caricare e scaricare continuamente i brani dal lettore, ma tenersi due o tre schede con le compilation preparate. Comodo, ma non fondamentale.

Invece mi sono spiegato male per ciò che riguarda le cuffie con cui intendevo quelle a padiglioni e non auricolari. So che i ragazzi vanno matti per le Monster Beats, ma costano un botto e non so se possano rendere per quello che valgono (almeno economicamente) su degli apparecchietti portatili.
Suonare suonan benino tutti e tre, ma in modo differente. Devi vedere che suono preferisci. A me il suono Cowon non dispiace (infatti lo posseggo) ma è anche vero che è quello che stanca prima tra tutti, essnedo più "gonfio". Rainy Nights non me ne voglia, son pareri personali dopo qualche anno di prove qua e là.

Se intendi quelle a padiglioni, passo il turno. Non sono esperto con quella tipologia, meglio sentire i veterani. Una cosa è certa: le Monster Beats non sono euqilibrate a mio avviso, pompano sui bassi ma i medi sono fiacchi e gli alti pressochè inesistenti. Tutto dipende anche dal tipo di musica ascoltata.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 12:57   #20196
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi


Sui 5 mV per canale in media, ma non è la potenza a determinare la qualità di un lettore in quanto è una misura standard e varia con l'impedenza in uscita; è un parametro utile solo quando le cuffiette da abbinare hanno un rapporto impedenza/sensibilità sfavorevole e siano dinamiche. E nemmeno tanto, una prova pratica aiuta sempre.

era solo per informazione non era oggetto di valutazione della qualità del lettore...

ho chiesto perchè oggi mi è capitato sottomano un nuovo serie A di un amico e l'audio con le mie IE8 era buono ma molto basso...

tutto qui...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 13:31   #20197
fmaurizio
Junior Member
 
L'Avatar di fmaurizio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto per i nuovi arrivati, ma se non sapete cosa consigliare almeno dite agli altri utenti di leggere il primo post di questo 3d che sintetizza razionalmente quanto c'è sul mercato. Mi sono fatta un bel lavoro per portare avanti il 3d (questo e altri) e dopo un periodo intensissimo in cui non partecipo quasi più mi trovo di fronte a una regressione allucinante.

Sui 5 mV per canale in media, ma non è la potenza a determinare la qualità di un lettore in quanto è una misura standard e varia con l'impedenza in uscita; è un parametro utile solo quando le cuffiette da abbinare hanno un rapporto impedenza/sensibilità sfavorevole e siano dinamiche. E nemmeno tanto, una prova pratica aiuta sempre.

Come hai ben letto i ragazzi vanno matti per tante cose che alla fine non valgono niente (vedi il consiglio sopra delle pessime CX300), il mio consiglio è quello di valutare bene cosa si vuole da una cuffia e poi agire di conseguenza. Cerchi bassi? Cerchi suono equilibrato? In ear? A padiglione? Hai intenzione di usare un amplificatore portatile o vuoi una cuffietta che renda a volume sostenuto senza amplificazione?
Non è affatto facile scegliere, il mio consiglio da ora in avanti è quello di aspettare che qualche veterano del forum risponda (a quanto pare siamo tutti impegnati ed è un grosso peccato).

Tornando a un consiglio, meglio investire nelle cuffiette che nel lettore; quindi si a un sansa (fuze possibilmente ma anche fuze+ nel caso abbiano sistemato la parte firmware) con una bella fischer audio eterna abbinata o una delle brainwavz in vendita di fascia media (costano poco e sono buone).

Non ho ben capito quale sia il tuo consiglio sul lettore, ovvero se il Sansa sarebbe di ripiego per risparmiare ed investire più sulle cuffie oppure se lo ritieni in assoluto migliore degli altri due.
Inoltre è vero quanto affermi sulle cuffie (che vorrei a padiglione), ma devo tener conto anche della destinazione finale e dell'impiego. Dare in mano ad un adolescente una cuffia da centinaia di euro equivale a buttare via i soldi, quindi cerco qualcosa che qualitativamente sia accettabile , non di estremamente costoso e che magari sia anche pratico da trasportare. Forse chiedo troppo...

P.S. Nel primo post non ho trovato nulla che sintetizzi la situazione attuale del mercato dei lettori mp3 (???)

Ultima modifica di fmaurizio : 07-12-2011 alle 13:38.
fmaurizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 15:38   #20198
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
P.S. Nel primo post non ho trovato nulla che sintetizzi la situazione attuale del mercato dei lettori mp3 (???)
Riassumo io il pensiero di Rainy Nights, che tempo addietro ebbe l'occasione di consigliare al sottoscritto player e cuffie di eccellente livello. Ti consiglia il Sansa Fuze, non il Fuze+ che ha qualche lack sul lato firmware. Non preoccuparti, non è un ripiego, anzi. Al prezzo proposto è uno dei lettori migliori sul mercato, a parare mio se vuoi salire NETTAMENTE di livello devi aprire il portafoglio, ma andiamo su fasce di prezzo assolutamente FOLLI per un uso domestico.

Come cuffie anche lei ha consigliato in-ear, al prossimo giro ti darà qualche consiglio sui padiglioni credo.

P.s. La pagina riassuntiva che intende è riferita al thread della cuffie, non a questo sui lettori musicali.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 16:27   #20199
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
.....Dare in mano ad un adolescente una cuffia da centinaia di euro equivale a buttare via i soldi, quindi cerco qualcosa che qualitativamente sia accettabile , non di estremamente costoso e che magari sia anche pratico da trasportare. Forse chiedo troppo...
Koss KSC75
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 16:44   #20200
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
era solo per informazione non era oggetto di valutazione della qualità del lettore...

ho chiesto perchè oggi mi è capitato sottomano un nuovo serie A di un amico e l'audio con le mie IE8 era buono ma molto basso...

tutto qui...
Si si, suona decisamente basso con parecchie cuffiette; è un suo difetto noto ma a mio parere compensa con l'ottimo timbro.

Quote:
Originariamente inviato da fmaurizio Guarda i messaggi
Non ho ben capito quale sia il tuo consiglio sul lettore, ovvero se il Sansa sarebbe di ripiego per risparmiare ed investire più sulle cuffie oppure se lo ritieni in assoluto migliore degli altri due.
Inoltre è vero quanto affermi sulle cuffie (che vorrei a padiglione), ma devo tener conto anche della destinazione finale e dell'impiego. Dare in mano ad un adolescente una cuffia da centinaia di euro equivale a buttare via i soldi, quindi cerco qualcosa che qualitativamente sia accettabile , non di estremamente costoso e che magari sia anche pratico da trasportare. Forse chiedo troppo...

P.S. Nel primo post non ho trovato nulla che sintetizzi la situazione attuale del mercato dei lettori mp3 (???)
Bé non devi spendere centinaia di euro, ne bastano molti meno; se non ho capito male cerchi delle hook e non auricolari veri e propri? In tal caso ottimo il consiglio di Jazz ma prima chiedi lumi al destinatario.

Quote:
Originariamente inviato da Maximilién88 Guarda i messaggi
Riassumo io il pensiero di Rainy Nights, che tempo addietro ebbe l'occasione di consigliare al sottoscritto player e cuffie di eccellente livello. Ti consiglia il Sansa Fuze, non il Fuze+ che ha qualche lack sul lato firmware. Non preoccuparti, non è un ripiego, anzi. Al prezzo proposto è uno dei lettori migliori sul mercato, a parare mio se vuoi salire NETTAMENTE di livello devi aprire il portafoglio, ma andiamo su fasce di prezzo assolutamente FOLLI per un uso domestico.

Come cuffie anche lei ha consigliato in-ear, al prossimo giro ti darà qualche consiglio sui padiglioni credo.

P.s. La pagina riassuntiva che intende è riferita al thread della cuffie, non a questo sui lettori musicali.
Esatto, grazie
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
Koss KSC75
Ottime, con il mio fuze però soffrono con il volume e soprattutto per un adolescente sono a mio parere troppo "pro" come tipologia di suono; non conosco altre hook dal suono più popolare comunque quindi restano le uniche candidate.
(Sempre che si parli di adolescente medio che se non sente i bassi tremanti non è soddisfatto ).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 07-12-2011 alle 16:48.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v