Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2014, 08:55   #16541
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
L'unico modo per scongiurare un attacco del WiFi è spegnere il WiFi, ma dato che non stimo molto i tuoi vicini ti dico che basta disabilitare il WPS e inserire una password alfanumerica e vedrai che mai nessuno navigherà a spese tue.
Non ho dimenticato il fatto che tu voglia nascondere il WiFi, semplicemente non ha senso e tanto meno utilità, se non quella di complicarsi la vita.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 10:49   #16542
bdr529
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
DLNA non funziona con ultimo firmware

Il DLNA non funziona con ultimo firmware e le ultime versioni di media server.

Non c'è alcun modo di risolvere il problema ? Ho provato il link nella prima pagina per scaricare eventualmente la vecchia versione funzionante ma non funziona.

Francamente AICloud è di una lentezza assurda ad aprire le cartelle, quando non si blocca proprio nella ricerca dei file; ho un sacco di file audio e video che prima usavo in streaming con il DLNA senza problemi su vari dispositivi, sia android che apple, ma con AIcloud è una tragedia.

HELP
bdr529 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 16:30   #16543
kimi00
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
rete nascosta

Come mai riesco solo a nascondere la rete wifi a 2,4 e la 5 no?
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
kimi00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 16:36   #16544
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da kimi00 Guarda i messaggi
Come mai riesco solo a nascondere la rete wifi a 2,4 e la 5 no?
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
Sei di coccio!!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 17:37   #16545
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da kimi00 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Vorrei farvi alcune domande:
-1 nascondere la rete Wifi servirebbe anche o solo per evitare attacchi da coloro che si trovano sotto la copertura della mia rete?
-2 provo ad nascondere la rete wifi creata ma niente, risulta visibile
-3 poiché sono proprietario di un nas, in questi giorni ho subito diversi attacchi esterni da ip stranieri (colombia etc), come stare al sicuro da attacchi esterni?
Cosa devo controllare ed eventualmente attivare o disattivare sul mio modem?
-4 esiste un modo per sapere su quale porta avvengono gli attacchi? Ho a disposizione solo gli ip degli intrusi...


Vi ringrazio
Ti hanno già risposto, ma meglio rincarare la dose!
Allora...
1) Disattivare il broadcasting dei messaggi contenenti l'SSID è inutile (basta sniffare il traffico e si scopre lo stesso il nome della tua rete: sia della 2.4GHz che della 5Ghz);
2) La rete WiFi (2.4GHz / 5Ghz) il tuo PC la vedrà sempre, in quanto hai memorizzato il profilo di rete in Windows; per fare la prova che dici tu, e vedere con stupore che la tua rete è "nascosta", devi fare così:
2.1) vai sul router e segui il percorso: "Menù impostazioni avanzate" ==> "Wireless" ==> "Frequenza: 2.4Ghz / 5Ghz" ==> "Nascondi SSID: Si" ==> clicca sul pulsante "Applica";
2.2) vai in PANNELLO DI CONTROLLO ==> "Apri centro connessioni di rete e condivisione" ==> "Gestisci reti wireless" ==> "Seleziona le icone che trovi" e RIMUOVILE;
2.3) ora, vai sull'icona in basso a destra, vicino l'orologio di Windows, cliccaci e fagli rilevare le reti Wifi (vedrai che le tue reti 2.4/5GHz non saranno più viste da Windows;
2.4) per connetterti ad una delle due reti WiFi, devi creare un profilo su Windows. Per farlo devi compilare la schermata seguente, esattamente con le stesse opzioni spuntate (le prime 4, dipendono da come hai settato il tuo router !!):
3) basta proteggere il NAS con una qualche password di accesso non troppo stupida;
4) la risposta è complicata; comunque, a che ti serve sapere la porta? Sai configurare un firewall serio??? Gli attacchi provengono dall'unica PORTA PUBBLICA, ovvio! Poi bisogna vedere come hai configurato il NAS e il PORT-FORWARDING del tuo router!!

Ciao...
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 20:36   #16546
kimi00
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ti hanno già risposto, ma meglio rincarare la dose!
Allora...
1) Disattivare il broadcasting dei messaggi contenenti l'SSID è inutile (basta sniffare il traffico e si scopre lo stesso il nome della tua rete: sia della 2.4GHz che della 5Ghz);
2) La rete WiFi (2.4GHz / 5Ghz) il tuo PC la vedrà sempre, in quanto hai memorizzato il profilo di rete in Windows; per fare la prova che dici tu, e vedere con stupore che la tua rete è "nascosta", devi fare così:
2.1) vai sul router e segui il percorso: "Menù impostazioni avanzate" ==> "Wireless" ==> "Frequenza: 2.4Ghz / 5Ghz" ==> "Nascondi SSID: Si" ==> clicca sul pulsante "Applica";
2.2) vai in PANNELLO DI CONTROLLO ==> "Apri centro connessioni di rete e condivisione" ==> "Gestisci reti wireless" ==> "Seleziona le icone che trovi" e RIMUOVILE;
2.3) ora, vai sull'icona in basso a destra, vicino l'orologio di Windows, cliccaci e fagli rilevare le reti Wifi (vedrai che le tue reti 2.4/5GHz non saranno più viste da Windows;
2.4) per connetterti ad una delle due reti WiFi, devi creare un profilo su Windows. Per farlo devi compilare la schermata seguente, esattamente con le stesse opzioni spuntate (le prime 4, dipendono da come hai settato il tuo router !!):
3) basta proteggere il NAS con una qualche password di accesso non troppo stupida;
4) la risposta è complicata; comunque, a che ti serve sapere la porta? Sai configurare un firewall serio??? Gli attacchi provengono dall'unica PORTA PUBBLICA, ovvio! Poi bisogna vedere come hai configurato il NAS e il PORT-FORWARDING del tuo router!!

Ciao...


Ti ringrazio!! Sei stato gentilissimo
kimi00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 06:49   #16547
molare
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ciao, raccogliamo alcune importanti informazione per il tuo troubleshooting:
- Che servizio di DDNS usi?
- Le tue ipcam sono connesse in WiFi o via Ethernet (Cavo) al router?
- Che versione di FIRMWARE hai nell'asus, attualmente?

Se hai lo stesso problema con altro router NON ASUS, immagino sia un problema lato ISP (o ADSL, se preferisci);
probabilmente, durante l'associazione dinamica IP DINAMICO ADSL (assegnato dal tuo ISP) ==> NOME di DOMINIO DINAMICO associato al servizio DDNS da te usato, qualcosa va storto.
Dalla teoria, una volta che il router si accende, questo fa il BOOT, quindi riceve un IP PUBBLICO dal tuo ISP;
subito dopo, il router contatta il servizio DDNS da te impostato e fa in modo che il dominio www.blablabla.com punti all'IP PUBBLICO (statico o dinamico) cha ha il tuo router in quel momento.
Se dopo, il tuo ISP ti assegna un altro IP PUBBLICO, magari il router non aggiorna i dati con il DDNS, e il risultato è che il precedente www.blablabla.com punterà ad un IP PUBBLICO che non è più in uso, rendendo irraggiungibile il tuo router da internet.
Grazie fpezzino1 per il tuo aiuto.
questi sono i dati che hai chiesto:

ver. firmware 374_4422
servizio ddns Dyndns
e le ipcam 2 in wireless e 2 via cavo.
molare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 10:03   #16548
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
In effetti nascondere l'SSID è la cosa più inutile che si può fare per la sicurezza... Se hai degli intrusi sul wireless puoi sempre assegnarti tutti ip statici, quando vedi che è entrato un ip diverso...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 10:09   #16549
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
In effetti nascondere l'SSID è la cosa più inutile che si può fare per la sicurezza... Se hai degli intrusi sul wireless puoi sempre assegnarti tutti ip statici, quando vedi che è entrato un ip diverso...
Con una buona password dubito che i suoi vicini abbiano i mezzi per bucargli il WiFi. Se poi lascia il WPS abilitato è un altro discorso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 10:59   #16550
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Con una buona password dubito che i suoi vicini abbiano i mezzi per bucargli il WiFi. Se poi lascia il WPS abilitato è un altro discorso.
Si appunto... Io ho una password con lettere, numeri e simboli, ma corta, e non mi è mai successo nulla!
Ma non è che ha visto gli ip di qualche smart tv o smartfrullatore che non ricorda?
Il WPS senza premere il pulsantino cosa fa?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 11:37   #16551
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
La disponibilità del WPS anche se non premi il tastino è visibile e non è un sistema di autenticazione sicuro, ma abbastanza vulnerabile. Il tutto non per una casalinga, sia chiaro, ma se si punta al massimo possibile va disabilitato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 13:45   #16552
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da molare Guarda i messaggi
Grazie fpezzino1 per il tuo aiuto.
questi sono i dati che hai chiesto:

ver. firmware 374_4422
servizio ddns Dyndns
e le ipcam 2 in wireless e 2 via cavo.
Ti elenco delle prove che ti consiglio di fare:
1) dando per scontato che le ipcam (sia WiFi che Ethernet via cavo) funzionino correttamente, prova a pingarle tutte e 4 dal tuo PC/Notebook: rispondono al ping?
2) dando per scontato che tu abbia configurato correttamente sul router l'accesso al servizio Dyndns, prova a collegarti al router da remoto, usando appunto il dominio Dyndns; naturalmente, attiva l'accesso remoto al router;
NOTA: se non riesci col punto 2), allora prova usando l'IP PUBBLICO del tuo router, bypassando il servizio Dyndns [ES: http://IP_PUBBLICO:8080]
3) se i punti 1) e 2) funzionano, allora vanno settate le webcam in modo da essere accessibili da remoto: va settatto il port forwarding statico;
3.1) dovresti riservare un IP PRIVATO univoco ad ognuna delle tue 4 ipcam, andando ad associare MAC ADDRESS ==> IP STATICO nella sezione apposita del SERVER DHCP del router (Assegnazione IP manuale o statica);
3.2) dovresti ora attivare il PORT-FORWARDING per ognuna delle 4 ipcam;
Giusto per capire, io ho considerato il fatto che tu vuoi acceddere alle tue ipcam da Internet, dal punto di vista della connettività;
forse usi un programma che raccoglie le immagini delle ipcam e a cui vuoi accedere da Internet?
Chiariscimi questo punto, perché non ho mai avuto delle ipcam per la videosorveglianza e devo aver chiaro qual è lo scopo che vuoi raggiungere: accedere alle ipcam o visualizzare le riprese delle ipcam, magari da un programma centralizzato??

Ciao...
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2014, 22:15   #16553
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Signori... Stasera il modem ha iniziato, durante un piccolo temporale, a disconnettersi dalla linea.... Cosa che non mi era mai successa, dopo il secondo tentativo fallito ho rimesso su il vecchio DGND3700v2 e va tutto come al solito, se non che l'attenuazione in down è passata da 0,0 a 0,5 dB... (Si, abito difronte alla centrale )... L'Asus, in quel minuto scarso che restava connesso mi dava 1, ma ha sempre letto più del Netgear...
Ho aggiornato proprio oggi all'ultimo firmware, ed ho avuto problemi a far ripartire il modem (appena sono riuscito ad entrare ho riflashato il software manualmente perchè la prima volta l'ho fatto per sbaglio in auto), da qui tutto normale fino ad adesso...
Non mi starà mica lasciando a piedi?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2014, 16:21   #16554
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
ciao ragazzi volevo chiedere se avete idee per un problema strano, nella stessa stanza ho un portatile e un pc, dal disco collegato al router dal portatile i file vanno a 3/4 MB, dal fisso a 1... avete idee?
Ho attivato il server FTP, ma nn ci riesco ad accedere tramite rete locale devo per forza attivare l'icloud?
ultima cosa l'hard reset lo devo fare a router spento o acceso?
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 16:23   #16555
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Nabeshin Guarda i messaggi
ciao ragazzi volevo chiedere se avete idee per un problema strano, nella stessa stanza ho un portatile e un pc, dal disco collegato al router dal portatile i file vanno a 3/4 MB, dal fisso a 1... avete idee?
Ho attivato il server FTP, ma nn ci riesco ad accedere tramite rete locale devo per forza attivare l'icloud?
ultima cosa l'hard reset lo devo fare a router spento o acceso?
Ciao, Nabeshin.
Dunque, se ho ben capito, hai un HDD/USB Key collegato direttamente al Router;
1) dal portatile all'HDD connesso al router, viaggi a 3/4MB/Sec; dal fisso all'HDD connesso al router, invece viaggi a 1MB/Sec; in effetti mi sembra troppo lento;
- DOMANDA: come ti connetti col portatile (Cavo o WiFi)? E dal fisso (Cavo o WiFi)?
- NOTA: la velocità massima di lettura/scrittura su HDD/USB KEY collegata al router, sia via Cavo che WiFi, è pari a MAX 12MB/Sec.
2) No, iCloud non ti serve se effettui l'accesso dalla LAN locale;
3) l'HARD RESET, si fa sempre a router accesso (altrimenti non ha effetto) tenendo premuto il relativo tasto per almeno 10 secondi;

==> IMPORTANTE!! Me ne ero quasi scordato: prova a formattale l'HDD/USB KEY in NTFS dal computer, però usando la formattazione NON VELOCE, così se ci sono settori danneggiati vengono "evitati" per la memorizzazzione dei dati;
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]

Ultima modifica di fpezzino1 : 08-07-2014 alle 17:44.
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 17:50   #16556
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
allora sono collegati entrambi via WiFi, ma il portatile scarica dall'hd usb collegato al router a 3mb e il fisso a 1mb
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 17:57   #16557
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Nabeshin Guarda i messaggi
allora sono collegati entrambi via WiFi, ma il portatile scarica dall'hd usb collegato al router a 3mb e il fisso a 1mb
Non è che sul portatile hai una scheda Wireless n e sul fisso una g?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 18:00   #16558
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Raccolta TEST per NUOVO RT-AC68U

Ciao ragazzi,
come da oggetto, vorrei dei suggerimenti in merito a possibili test/prove da effettuare col nuovo ASUS RT-AC68U.
Quelli che ho pensato io riguardano:
1) Test velocità Wireless N 300Mbits (2.4GHz e, soprattutto, 5GHz): LAN Gigabit <==> Wireless N 300Mbps Notebook (Azurewave AW-CE123H) - UPLOAD & DOWNLOAD;
2) Test velocità Wireless AC 867Mbps (5GHz): LAN Gigabit <==> Wireless AC 867Mbps Notebook (Azurewave AW-CE123H) - UPLOAD & DOWNLOAD;
3) Test copertura segnale Wireless (2.4GHz e 5GHz), varianto il TX POWER dalle impostazioni del router;
4) Test velocità trasferimento USB 3.0 del router, usando chiavetta USB 3.0 e 2.0:
LAN Gigabit <==> USB 3.0 / 2.0 - UPLOAD & DOWNLOAD;
Wireless N 300Mbps Notebook (Azurewave AW-CE123H) <==> USB 3.0 / 2.0 - UPLOAD & DOWNLOAD;
Wireless AC 867Mbps Notebook (Azurewave AW-CE123H) <==> USB 3.0 / 2.0 - UPLOAD & DOWNLOAD;


- NOTA: Tutti i test sopra elencati verranno effettuati con i firmware FW ASUS 3.0.0.4.374.5656 e FW MERLIN 3.0.0.4.43_2; i risultati saranno messi a confronto con il DSL-N55U (FW ASUS 3.0.0.4.374.158);


Suggerite altri test utili da fare??
Grazie in anticipo!
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]

Ultima modifica di fpezzino1 : 08-07-2014 alle 18:08.
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 18:31   #16559
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Sicuro di essere nel 3d giusto?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2014, 19:33   #16560
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non è che sul portatile hai una scheda Wireless n e sul fisso una g?
troppo facile sono tutte e 2 n e intel... anzi sul fisso è molto più nuova di quella del portatile.
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v