Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 09:40   #15061
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Che cosa si intende con questa dicitura?
Disabilita l'accesso samba da Internet. Questo conferma quello che avevo visto ovvero che sia FTP sia SMB vengono attivati anche dall'esterno...


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:46   #15062
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi

Se apri più pagine finiranno comunque tutte in quella regola 0-512 perchè ciascuna pagina di per sè è un'operazione di download a sè, quindi le dimensioni del trasferimento non si sommano.

è proprio come ha detto andbad: "Nella quinta potete invece invece impostare un limite minimo e massimo entro il quale si attiva tale priorità". Cioè se il traffico è inferiore a 512, cade nella priorità impostata; se è superiore, la regola non si applica e si passa alla successiva.

--------------------------------------------------
ok quindi potrei mettere (verifica l'ordine di inserimento):

1) la prima regola per la navigazione (quella con un upload decente); (Tutti i pc e smartphone di casa)

2) poi dovrei mettere quella per filtrare il MAC del pc che scarica a palla e per limitarlo dovrei mettere nella quinta colonna un valore MINIMO di 600 Kb e lasciare vuoto il secondo campo (in modo che se scarica da 600kb in su entra in quella regola); (PC mio fratello)

Impostargli la colonna Priorità a Media per esempio, alla quale associo un tot di upload e un down max del 50%;

3) impostare una regola sul mio pc che va da 600kb e vuoto nel secondo ma mettere Priorità Massima a cui associo il download del 80%.

Purtroppo dopo svariate volte in cui gli si dice di non mettere up e down a palla e me lo fa sempre , devo porvi rimedio!!! ahahhah

In questo modo l'ordine "gerarchico" delle regole (cioè una prima e poi l'altra) sarebbe rispettato?

Scusami ancora...ho dimenticato che ho necessità di avere un ip locale su una certa porta (questo ip non deve scaricare p2p mi serve solo per entrare col pc o col tablet per controllare delle cose) che abbia un accesso abbastanza buono dall'esterno, in questo caso in quale posizione mi consigli di posizionarlo??? Dopo il punto 2???

--------------------------------------------------

Per quanto riguarda la modulazione lascia pure ADSL2+, se non hai disconnessioni.

--------------------------------------------------
ok avevo solo il problema che in questa modalità ci mette molto ad allinearsi...magari pensavo che nell'altra modalità ci mette di meno...al limite provo e verifico i tempi e i parametri adsl...
--------------------------------------------------

Grazie



ecco come ho impostato le Priorità


Ultima modifica di robytotem : 22-02-2014 alle 10:22.
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:59   #15063
bingoal
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 41
io ho sostituito il vecchissimo netgear dg834 che non mi ha mai dato un problema con l'asus n55, ora ho un sacco di problemi, frequenti disconnessioni (linea tiscali), se digito 192.168.1.1 a volte è lentissimo. Cosa posso fare secondo voi ho messo l'ultimo firmware, c'è qualche opzione che rende il tutto stabile? Altrimenti devo cambiare il router appena acquistato... Da notare che l'ho preso per due colleghe che hanno linea telecom e non hanno il minimo problema. Sarà un caso?
bingoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:15   #15064
Fearless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
Finchè non vedo il changelog non aggiorno!
__________________
Fearless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:38   #15065
Poldo70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Fearless Guarda i messaggi
Finchè non vedo il changelog non aggiorno!
Idem come sopra.
Poi aspetto che esce il restore tools per il nuovo firmware non si sa mai.
Comunque non credo che ci siano grossi cambiamenti se non aggiornamenti di sicurezza.
Poldo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:58   #15066
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Io ho aggiornato senza problemi.

Se avete Samba attivato vi chiederá di definire i permessi con un alert in tutte le pagine.

Io ho disabilitato Samba in toto (non avevo neanche dischi connessi).
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:01   #15067
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Poldo70 Guarda i messaggi
Poi aspetto che esce il restore tools per il nuovo firmware non si sa mai.
A proposito di restore tool, ne approfitto per chiedere se qualche anima pia ha il restore tool dell 374.158. Se poteste postarlo mi fareste un grosso favore.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:02   #15068
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Disabilita l'accesso samba da Internet. Questo conferma quello che avevo visto ovvero che sia FTP sia SMB vengono attivati anche dall'esterno...


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Cioè dici che se uno attiva samba ma NON ftp, comunque dall'esterno di può accedere all'hdd di rete?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:13   #15069
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
[Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600

Sarei interessato anche io a queste info.
Ho la 158 con il wifi-normale, e non vorrei perderlo, ma vorrei condividere hdd in rete, dite ci siano delle falle nella sicurezza?
Non ho capito se chi è in rete, può avere accesso ai contenuti, pur non avendo i permessi (questo non sarebbe un problema), o se chi anche non è in rete wifi, può, tramite exploit, accedere ai contenuti?

Purtroppo devo far controllare il cavo adsl di camera, e il router sta in un'altra stanza, ed ho bisogno del wifi al massimo, per non avere grosse latenze sui pc di gioco.
Non so se mi convenga fleshare agli ultimi fw.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:41   #15070
nisu1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Fearless Guarda i messaggi
Finchè non vedo il changelog non aggiorno!
http://www.asus.com/it/Networking/DS...pport_Download
Versione 3.0.0.4.374.4422

Descrizione ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_4422 (Annex A)
Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_4422 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router.

Please confirm the label at the bottom of DSL-N55U shows H/W Ver.: A1 to download firmware version—3.0.0.4.374_4422 (Annex A).
If the label on the box of DSL-N55U shows 90-IG2500"2E00-APA0-" near H/W Ver.: A1 or H/W Ver.: B1, please download firmware version—3.0.0.4.374_4422 (Annex A).

Security related issues:
1. Fixed lighthttpd vulnerability.
2. Fixed cross-site scripting vulnerability (CWE-79).
3. Fixed the authentication bypass (CWW-592).
4. Added notification to help avoid security risks.
5. Fixed network place(samba) and FTP vulnerability.
6. Modified AiDisk setup wizard to prevent a potential security issue.
7. Modified descriptions of WiFi security.

Enhancements:
1. Redesigned the parental control time setting UI.
2. Updated multi language strings.
3. Adjusted FW checking algorithm.
4. Adjusted Time zone detecting algorithm.
5. Improved web UI performance.
6. Modified MTU clamping rules.
7. Modified network map client list / UPnP replay mechanism.
8. Allowed LAN stateful settings for DHCP6.
9. Allowed manually scan after resetting.
10. Modified DMZ settings in load-balanced mode.
11. Modified virtual server settings in load balanced mode.
12. Modified some FAQ hyperlinks.
13. Modified configurations of WeTelecom WM-D300.
14. Add new Malaysia 3G ISP in USB modem.

Bug fixes:
1. Fixed wireless schedule setting issues.
2. Fixed several UI issues.
3. Fixed httpd related issues.
4. Fixed download master install issue.
5. Fixed VPN client DNS issues.
6. Fixed PPPoE throughput issues.
7. Fixed media-server related issues.
Dimensione file 8,15 MBytesaggiorna 2014.02.21
Scarica da Global
Versione 3.0.0.4.374_4422

Descrizione ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_4422(Annex A)for restoration tool.
Dimensione file 7,86 MBytesaggiorna 2014.02.21
Scarica da Global
nisu1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:45   #15071
Poldo70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 75
Devo dire che questo aggiornamento non sembra solo per problemi di sicurezza ma un'ottima rivisitazione per togliere molti bug, non ci resta che provare.
Poldo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:57   #15072
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da nisu1966 Guarda i messaggi
http://www.asus.com/it/Networking/DS...pport_Download
Versione 3.0.0.4.374.4422

Descrizione ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_4422 (Annex A)
Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_4422 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router.

Please confirm the label at the bottom of DSL-N55U shows H/W Ver.: A1 to download firmware version—3.0.0.4.374_4422 (Annex A).
If the label on the box of DSL-N55U shows 90-IG2500"2E00-APA0-" near H/W Ver.: A1 or H/W Ver.: B1, please download firmware version—3.0.0.4.374_4422 (Annex A).

.....
Per la cronaca questo file lo si trova selezionando dal link postato, WinXP...

inoltre volevo sapere: una volta fatto l'aggiornamento e il conseguente hardreset, posso rimettere il file cfg salvato o devo riconfigurare tutto???

grazie
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:58   #15073
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Per i fix di sicurezza numeri 2 e 3 ho letto questo:
Quote:
1. Reflected Cross-Site Scripting (CWE-79)

There is aCross-Site Scripting vulnerability on the router error page:

http://192.168.1.1/error_page.htm?fl...7XSS%27)%2b%27

The error page is accessible without authentication. This vulnerability enables the attacker to bypass same-origin policy restrictions enforced by XMLHttpRequest.

2. Authentication bypass (CWE-592)

The router error page http://192.168.1.1/error_page.htm includes the current administrative password in clear text.

For example if the administrative password is "Joshua", the page includes the following dynamically generated javascript:

if('1' == '0' || 'Joshua' == 'admin')

The error page is accessible without authentication. This vulnerability enables the attacker with same-origin rights, obtained by utilizing the vulnerability above, to read the password by utilizing an XMLHttpRequest call. The script can then perform actions as administrator by utilizing further XMLHttpRequest calls.
Se ho ben capito attraverso la schermata di errore che si ottiene quando salta la connessione ("the Ethernet cable may be not plugged in ecc) si poteva ottenere la password del router.
Più informazioni qui: https://cxsecurity.com/issue/WLB-2014020188

Ultima modifica di Noric : 22-02-2014 alle 13:03.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:59   #15074
internet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 216
Mi spiegate chi di voi fa questa cosa?
"Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_4422 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router."
Io mai fatto ne con questo ne con altri dispositivi e non ho mai avuto problemi,
in questo Asus è necessario farlo?
internet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:27   #15075
zirico
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Due domande : come vi trovate con il nuovo firmware? Qualcuno a detto che non funziona DM, altri hanno riscontrato lo stesso problema?

Poi per quando riguarda il DM, da poco ho aggiornato a 1397 e adesso dopo che ho scaricato un file mi dice disk full anche se il torrent sta al 100% il torrent sta ancora nella cartella di uncompleted...la penneta è formattata in ext3 come mi avete consigliato qui da 4gb e c'è ancora quasi 1,8 gb liberi...cmq con il DM ho avuto problemi dal inizio. Ma si possono installare anche altri programmi per il download dei torrent? Grazie
zirico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:15   #15076
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Aggiornato il firmware...FINALMENTE hanno risolto il problema che non permetteva di sincronizzare iPhone e iPad via wifi!!!
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:25   #15077
ascheroz
Junior Member
 
L'Avatar di ascheroz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 24
Ciao, hai fatto l' hard reset dopo l' aggiornamento?
ascheroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:30   #15078
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Si.
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:38   #15079
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da internet Guarda i messaggi
Mi spiegate chi di voi fa questa cosa?
"Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_4422 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router."
Io mai fatto ne con questo ne con altri dispositivi e non ho mai avuto problemi,
in questo Asus è necessario farlo?
Io ho aggiornato facendo scaricare il fw direttamente al router. Al termine ho solo riavviato il router e mi va tutto regolarmente.
Immagino che il reset sia per far reimpostare i vari ftp e samba e aicloud da zero con il nuovo wizard e le password. Altrimenti chi non le aveva impostate potrebbe continuare a trovarsele così.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 15:13   #15080
Fearless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
Dopo l'aggiornamento lo streaming da aicloud non mi funziona più, mi sa che devo riconfigurare tutto da capo come sempre.
A voi funziona lo streaming con aicloud?
__________________
Fearless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v