Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2013, 13:11   #12641
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Per favore non diciamo eresie , e parlo con cognizione di causa avendo utilizzato sia il 55U che il 4000 , perche' lato modem il Broadcom di quest' ultimo in fatto di stabilita' , aggancio e quant' altro non e' neanche paragonabile al primo , e' proprio un 'altra dimensione....

Il Ralink che equipaggia l' Asus e' un chipset di fascia economica che trovi infatti sui prodotti corrispondenti ( e tra l' altro non ho mai capito cosa ci faccia in un' apparato che ha la pretesa di collocarsi nella fascia alta del mercato ) mentre il Broadcom del Netgear equipaggia quasi tutti gli apparati di fascia alta , vedi Netgear 6200/6300 , Billion 7800 , D-Link DSL-3580L , ecc... ed e' universalmente riconosciuto come un chipset dalle prestazioni mediamente superiori rispetto ai competitors , per non parlare che anche TP-Link , un brand che commercializza dei prodotti diciamo economici per i suoi apparati di punta ha scelto un chipset Infineon .

Capisco che in genere si tende a magnificare il prodotto che si usa , pero' un minimo di oggettivita' deve sempre esserci eh.....altro che anche inferiore....

Allora visto che ti trovi, dalla più completa la tua recensione ora paragona lato Router l'Asus con un Netgear ,, stessa portata Wifi e compagni bella ??? Io ebbi modo di utilizzare il Wndr3700 V1 ,, nel senso che mi serviva per il Wifi ,, ti posso garantire che fece un volo di non so quanti Metri di distanza proprio perchè preso dalla disperazione e non mi garantiva delle prestazioni neanche su livelli di normalità accettabili ,, insomma HW davvero pietoso . Da li in poi mai più utilizzati i Netgear ,, pena maltrattamenti tra le mure domestiche . e ti rigarantisco che mai questa scelta fu così azzeccata!
Comunque il confronto in questo passaggio l'ho fatto solo col Netgear , inutile mettere di mezzo altri brand....
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 21-11-2013 alle 13:14.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:14   #12642
dreamon85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
salve a tutti, sono possessore di questo router da più di un mese. Mi sono trovato benissimo fino ad ora, adesso sto avendo dei problemi con i dispositivi connessi alla rete 5g..la connessione non è stabile, è lenta, spesso dal mio macbook pro o dall'imac non riesco ad aprire le pagine internet. Devo dire che sto in campagna, attorno a me non ci sono altre reti wireless, l'utilizzo della 5g è dovuto più che altro ad evitare interferenze con altri elettrodomestici..
come mi consigliate di dettare la rete? Spengo il 5g e uso solo la 2,4, oppure collego pc e altri dispositivi che consumano più banda alla 2,4ghz e cellulari o ipad alla 5g? datemi qualche consiglio, grazie mille!
__________________
AMD Athlon 64 X2 3800+ - ASRock AM2NF3 - 1GB Ram 2x512 533Mhz - GeForce 6800GT+dissipatore Zalman - Monitor LG L1960TR
dreamon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:18   #12643
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da barof Guarda i messaggi
è si ho constatato di avere la centrale a poco più di 3km
Sei in Telecom ??
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:32   #12644
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
il .158 dovrebbe essere l'ultimo firwmare ad avere la potenza wi-fi "standard" (cioé quella stessa usata fin dall'inizio).

Dal .159 è calata...
Dovrebbe... il condizionale e' d' obbligo , in questo caso , perche' l ho rimesso su il .158 e devo dire che non sto notando una portata wi-fi ad di sopra della media rispetto a vers firmw successive . Posso anche sbagliarmi....
Io rimango sempre di questo parere , che, tutti i firm antecedenti , quindi escludo il . 158 andavano una cannonata con la portata wi- fi, poi dal . 158 in poi hanno chiuso i lucchetti .


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk 2
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:46   #12645
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Allora visto che ti trovi, dalla più completa la tua recensione ora paragona lato Router l'Asus con un Netgear ,, stessa portata Wifi e compagni bella ???
Comunque il confronto in questo passaggio l'ho fatto solo col Netgear , inutile mettere di mezzo altri brand....
C'e' poco da recensire quando si parla con un interlocutore prevenuto , in ogni caso per quanto mi rigurda il wifi del 4000 funziona esattamente come quello del 55U ,anzi devo dire per certi versi anche meglio perche' mi risulta piu' stabile a parita' di condizioni , per il resto meglio stendere un velo pietoso , del resto basta solo leggere i reply per vedere come nella quasi totalita' dei casi sono problemi come il client torrent che non funziona , il DM che e' sparito , ecc.... , siamo obbiettivi e non difendiamo l' indifendibile ....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:58   #12646
Diabloiz
Junior Member
 
L'Avatar di Diabloiz
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Diabloiz Guarda i messaggi
Spento l'airadar, la situazione non sembra cambiare. Per qualche giorno si è stabilizzato, ma ora il problema si ripete. Nelle ore serali inSSIDer mi trova questa connessione infostrada che, forse, disturba:



La mia rete ASUS sta sul channel 11+7, mentre l'infostrada su 1+5. Non so se il problema può essere questo. Help me!
Non so come fare, aiuto! Riquoto il mio messaggio. Ricordo che ho la 2.4GHZ che cade ogni 2 minuti
Diabloiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:04   #12647
Mic.norton
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Ho la smart-TV e il cell entrambi connessi alla rete domestica. Sto cercando di riprodurre i contenuti del cell sulla TV tramite DLNA, ma quando il cellulare cerca i dispoitivi DLNA disponibili non trova niente.
Qualcuno usa il DLNA e gli funziona?
Mi sa che ti manca qualcosa...
Il fatto è che serve un server DLNA nella tua rete domestica dal quale "prelevare" i contenuti da riprodurre sui vari dispositivi.
Il nostro amato/odiato router, previo istallazione e configurazione (minima) del Media Server (che purtroppo nell'ultima versione da parecchi problemi) è perfetto per questa funzione, cioè è lui stesso un server DLNA. Al router quindi colleghi un HD nel quale metti i contenuti che intendi condividere.
A questo punto coi tuoi dispositivi che supportano il DLNA troverai il router e i contenuti che tu hai precedentemente copiato e quindi messo a disposizione.


Spero di esser stato chiaro....Bye
Mic.norton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:14   #12648
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Mic.norton Guarda i messaggi
Media Server (che purtroppo nell'ultima versione da parecchi problemi)
Ma anche voi avete riscontrato problemi col Media Server nel far "vedere" tutte le cartelle dell'HD o degli HD collegati all'USB?
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:19   #12649
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
siamo obbiettivi e non difendiamo l' indifendibile ....
... potrei dire la stessa cosa di come netgear ha supportato il suo dgnd3700v1... presentato come top di gamma e lasciato a "marcire" dopo pochi mesi, con 1 solo aggiornamento firmware, promesse MAI mantenute (aggiornamenti firmware trimestrali, supporto IPv6, supporto VDSL rimosso,...), wi-fi penoso e una miriade di problemi (che poi non sono mancati neppure sul v2)...
Che il 4000 vada meglio, io questo non posso dirlo (non l'ho avuto... ma far meglio del 3700 ci vuole poco! ). Posso dire però che come supporto (attenzione al cliente, raccolta idee ed opinioni, rilascio firmware aggiornati), serietà e competenza (ho avuto un paio di colloqui epistolari con dei .... "tecnici".... Netgear che, mioddio!) Asus è obiettivamente 10 scalini sopra... solo per questo da me Netgear non vedrà più 1€... facesse anche il migliore modem/router del mondo

ps: obiettivi (con 1 sola B)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:29   #12650
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... potrei dire la stessa cosa di come netgear ha supportato il suo dgnd3700v1... presentato come top di gamma e lasciato a "marcire" dopo pochi mesi, con 1 solo aggiornamento firmware, promesse MAI mantenute (aggiornamenti firmware trimestrali, supporto IPv6, supporto VDSL rimosso,...), wi-fi penoso e una miriade di problemi (che poi non sono mancati neppure sul v2)...
Che il 4000 vada meglio, io questo non posso dirlo (non l'ho avuto... ma far meglio del 3700 ci vuole poco! ). Posso dire però che come supporto (attenzione al cliente, raccolta idee ed opinioni, rilascio firmware aggiornati), serietà e competenza (ho avuto un paio di colloqui epistolari con dei .... "tecnici".... Netgear che, mioddio!) Asus è obiettivamente 10 scalini sopra... solo per questo da me Netgear non vedrà più 1€... facesse anche il migliore modem/router del mondo

ps: obiettivi (con 1 sola B)
Sono d'accordissimo...
Ho avuto 3 3700v2, sostituiti per problemi diversi..
Tutti e 3 con la wifi ridicola che non prendeva neanche con un muro in mezzo e che degradava anche da vicino, la stabilità della wifi non era costante e la portante neanche tutta sta favola..
Tolti i problemi dell'AiCloud, DM, MS e della wifi che non mi funzionava sull'altro apparecchio e che ora va meglio Asus è su un altro livello..
Neanche io posso confrontare con il 4000 ma con il 3700 non c'è paragone..
E l'assistenza Asus comunque risponde costantemente e stanno anche le ore al telefono (chiamando loro e non io) per risolverti i problemi..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:32   #12651
nautius
Junior Member
 
L'Avatar di nautius
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 13
allura, vi prego di non scatenare flame.. non e' mia intenzione.... sto' facendo solo un parallelo tra i 2 senza alcuna simpatia per l'uno o l'altro solo come servizio a tutti quelli che interessa... ed esponendo la MIA PERSONALE OPINIONE..visto che grazie ad amazon li ho tutti e 2.

Ho preso prima il netgear senza pregiudizi... e lo ho scelto perche' rispetto ad asus che informandomi un po' detiene assieme i migliori giudizi, era piu' indicato per la linea infostrada che utilizzo!

Arrivato a casa mi sono accorto che pur andando benissimo... si congelava ogni tot.. rendendo molto antipatico utilizzarlo!!!

Da qui la restituzione e il cambio con asus... come sapete amazon manda a casa il sostitutivo e puoi intanto tenerti quello sostituito fino ad un certo giorno...

Ho aspettato che arrivasse il nuovo per non sconnettere il vecchio... quando e' arrivato lo ho fatto ho messo asus ed ecco la sorpresa che il wifi tira molto poco!! cosi' li sto' provando tutti e 2 e facendo un parallelo che non vuole essere partigiano verso nessuno!!!

Dopo 3 gg di prove.. ho deciso di tenere asus.

Questo perche' a dispetto di cio' che si dice con la mia linea e' stabilissimo e va' meglio come ping e fluidita'.. anche se quest'ultima e' piu' ad "occhiometro" che il netgear.

Mi pare piu' robusto... ha qualche feature in piu' interessante tipo il tasto per spegnere il wifi, ha un software notevolmente piu' evoluto e robusto e varie funzioni che netgear non ha....

Mi pare che sia piu' supportato a livello sviluppo firmware.. e il sito asus e' piu' completo e accurato...

Il problema della scarsa portate esiste... ma mi sono accorto che i problemi sono principalmente sugli iphone... e controllando a fondo ho verificato che con netgear anche se il wifi arriva meglio la saltuarieta' di velocita' e stabilita' della rete rimane identica... anzi sul "vecchio" 3gs della moglie... e' molto piu' stabile asus... anche se miracoli non ne fa'...

Ho scelto i canali manualmente invece di lasciare fare e la situazione e' migliorata parecchio... anzi vedo che sta' andando meglio come segnale... e' impossibile che migliori usandolo... ma sinceramente i problemi paiono recedere rispetto alla prima prova (oggi ho tolto netgear e rimesso asus).

Questo e' quanto ho visto e sto' vedendo... senza alcuna voglia di parteggiare per nessuno dei 2.. avendone l'opportunita' ho deciso di rimandare indietro netgear.. per lo meno per le mie competenze,usi e gusti
nautius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 14:37   #12652
nautius
Junior Member
 
L'Avatar di nautius
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 13
chi mi spiega a cosa serve esattamente e come funziona sto' "airradar"???

Non riesco a trovare commmenti e documentazione esaustiva... non e' menzionato nemmeno sul manuale che scarichi dal sito asus!!!

A "sentimento" dovrebbe essere accoppiato al sistema automatico di gestione dei canali per scegliere i migliori.. per la mia esperienza funziona male se e' cosi'.. in quanto per migliorare drasticamente la portante wifi ho dovuto scegliere manualmente i canali di tx/rx.....

Mi sfugge qualche cosa?? se e' come credo lo disabilito in quanto non mi serve avendo bloccato i canali dove ho voluto io....
nautius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:01   #12653
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... potrei dire la stessa cosa di come netgear ha supportato il suo dgnd3700v1.....cut

ps: obiettivi (con 1 sola B)
Grazie per la precisazione , in effetti ho scritto molto velocemente e non ho riletto il testo , confermo che obiettivi va' scritto con una b .

Per il resto non sono assolutamente daccordo principalmente su un fatto , e cioe' pare che io sia un fanboy dei prodotti Netgear quando non e' affatto cosi , tanto che ho accantonato il 4000 in favore del Billion 7800X , ,e sono il primo a riconoscere che questo brand ha molte manchevolezze come alcuni prodotti mal riusciti , poco supporto a livello di firmware e quant'altro, quindi questa specie di crociata pro asus mi pare del tutto fuori luogo .

Poi , in primis neanche l ' asus mi pare il prodotto perfetto anche se lo magnificate , anzi a vedere le decine di reply di utenti furiosi che lamentano problemi a destra e a manca mi pare che sia tutto fuorche' appunto perfetto , e il fatto che siano usciti 10/12 firmware non vuol certo dire necessariamente che sia un vantaggio , perche' evidentemente sono stati necessari per correggere le tante lacune di questo apparato con l' aggravio che spesso ne hanno corretto una e l' altra che prima funzionava ha incominciato ad avere problemi , quindi nuovo firmware per correggere quest' ultima e avanti cosi con l' aggiunta di nuove features cosi' da aggiungere ulteriore carne al fuoco con tutto cio' che ne consegue , peraltro si pretende di far fare a questo apparato le veci di un Nas , ecc.... quando non ha assolutamente l' hardware adeguato a supportare questo carico di lavoro ....

In secundis francamente non mi interessa entrare in un flame e in inutili diatribe quindi vi consiglio di interloquire con meno aggressivita' e supponenza con chi invece non la pensa come voi , magari si riesce anche a fare una discussione costruttiva e non la solita " il mio e' meglio " ....auguri per il vostro 55U

Dimenticavo....ovviamente da me Asus non avra' piu' un centesimo...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:02   #12654
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
C'e' poco da recensire quando si parla con un interlocutore prevenuto , in ogni caso per quanto mi rigurda il wifi del 4000 funziona esattamente come quello del 55U ,anzi devo dire per certi versi anche meglio perche' mi risulta piu' stabile a parita' di condizioni , per il resto meglio stendere un velo pietoso , del resto basta solo leggere i reply per vedere come nella quasi totalita' dei casi sono problemi come il client torrent che non funziona , il DM che e' sparito , ecc.... , siamo obbiettivi e non difendiamo l' indifendibile ....

Posa i termini per favore se vogliamo condividerle le cose , non usare aggettivi che possono andare furoi luogo e che non hanno nulla a che vedere con i discorsi. Il diritto di replica mi spetta, e quindi ti replico, che qui l'interlocutore prevenuto saresti solo tu , perchè prima di ogni cosa , qua si sta parlando della gamma di Asus e Netgear messi a confronto ,, dopodiche tu hai iniziato ad andare oltre parlando di altri band , il che- non c'entano assolutamente nulla con il confronto dei due diretti router interessati .
E per concludere ,, la Netgear , la stai "esaltando " solo te in questo TD ,,(guarda caso, ma comunque ci sono i TD dedicati del Netgear , qui si parla di altro..) quindi sei un pelino fazioso , questo ne è evidente . L'essere obiettivi e quant'altro ... non siamo noi a fare dei difensori o avvocati della causa e ne tantomeno tu , esprimi dei tuoi guidizi su dei dati alla mano , ma la realtà non sta scritta da nessuna parte che debba accostarsi su quello che tu giudichi . Sufficentemente chiaro .
e chiudo OT.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 21-11-2013 alle 15:05.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:09   #12655
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Non ho mai detto che l'asus n55u sia perfetto (citami dove lo dico... anche in prima pagina l'ho pure sottolineato che NON è perfetto, anzi)... un apparecchio modem router è MOOOLTO soggetto a valutazioni personali per diversi motivi (linea adsl casalinga ognuno diversa dall'altra, aspettative di ognuno, wifi variabile a seconda dei muri, esigenze a livello personale di servizi avanzati, etc etc....). Non è una cpu o una scheda video che così è e così va...

Quello che ho scritto io è che Netgear mi ha deluso come azienda (rileggiti il post) per i motivi da me elencati (e su questo è obiettivamente inferiore ad asus, su tutta la linea. Come AZIENDA.... non come PRODOTTI) e che il 3700v1 NEL MIO CASO si è rilevato una vera delusione...


Nessuna crociate quindi a difesa del n55u... la vedi soltanto te! Posso solo dire che IO (per le MIE esigenze) mi trovo benone con questo apparecchio (forse perché ho esigenze molto basse o limitate a quanto di meglio può offrire questo modem/router... non so...)... tu ti sei trovato male... ok, amen!

ps: per i firmware... il thread del 3700 (e il forum quello "ufficiale" di netgear) riporta diversi bug e lamentele correggibili via firmwarfe... ovviamente mai risolte con nessuna nuova release. Quindi PERSONALMENTE ritengo sia più apprezzabile in ogni caso un'azienda che almeno dimostra di voler correggere eventuali errori (pochi o tanti che siano) di una che semplicemente se ne frega (indipendetemente dal nr. di bug)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 21-11-2013 alle 15:16.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:28   #12656
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Mic.norton Guarda i messaggi
Mi sa che ti manca qualcosa...
Il fatto è che serve un server DLNA nella tua rete domestica dal quale "prelevare" i contenuti da riprodurre sui vari dispositivi.
Il nostro amato/odiato router, previo istallazione e configurazione (minima) del Media Server (che purtroppo nell'ultima versione da parecchi problemi) è perfetto per questa funzione, cioè è lui stesso un server DLNA. Al router quindi colleghi un HD nel quale metti i contenuti che intendi condividere.
A questo punto coi tuoi dispositivi che supportano il DLNA troverai il router e i contenuti che tu hai precedentemente copiato e quindi messo a disposizione.


Spero di esser stato chiaro....Bye
No, ho risolto. Ti spiego.
Non è vero che mi manca un pezzo ( tecnicamente parlando ) perchè i cellulari supportano il DLNA e possono fare da server rispetto a televisori compatibili (ovviamente se connessi alla stessa rete domestica o in wifi direct).
Tuttavia il mio cell facendo la ricerca dei dispositivi DLNA presenti sulla rete domestica non vedeva il televisore. Per risolvere ho dovuto abilitare nel router la voce "IGMP snooping" (io ce l'ho in inglese, non so come si chiama in italiano) nella scheda "Professionale" delle impostazioni del wireless.
Quindi, in breve e per chi leggerà,

per far sì che i dispositivi connessi alla lan possano comunicare tra loro in DLNA è necessario (almeno nel mio caso) abilitare la voce IGMP snooping. Esempio, streaming dei contenuti del telefono (foto, video) sulla smart-TV.

Ultima modifica di Noric : 21-11-2013 alle 15:30.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:48   #12657
Kupò
Senior Member
 
L'Avatar di Kupò
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
essendo molto interessato a questo router mi chiedevo se le porte usb sono compatibili, oltre alle chiavette usb, anche a quegli accrocchi che fanno diventare un disco da 3,5 sata interno in esterno con uscita usb. Su amazon ne ho visti diversi, anche uno che ospita due hd in verticale con la funzione di clonazione. Li chiamano usb hd box.

grazie
Kupò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:50   #12658
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
No, ho risolto. Ti spiego.
Non è vero che mi manca un pezzo ( tecnicamente parlando ) perchè i cellulari supportano il DLNA e possono fare da server rispetto a televisori compatibili (ovviamente se connessi alla stessa rete domestica o in wifi direct).
Tuttavia il mio cell facendo la ricerca dei dispositivi DLNA presenti sulla rete domestica non vedeva il televisore. Per risolvere ho dovuto abilitare nel router la voce "IGMP snooping" (io ce l'ho in inglese, non so come si chiama in italiano) nella scheda "Professionale" delle impostazioni del wireless.
Quindi, in breve e per chi leggerà,

per far sì che i dispositivi connessi alla lan possano comunicare tra loro in DLNA è necessario (almeno nel mio caso) abilitare la voce IGMP snooping. Esempio, streaming dei contenuti del telefono (foto, video) sulla smart-TV.
io ho IGMP Snooping disabilitato eppure fa tranquillamente ciò che deve fare..
il Galaxy Nexus mi rileva subito la smart tv e tutti gli altri dispositivi DLNA
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 16:00   #12659
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazzi sarà che sono strano io ed i miei apparati....
Ma ho notato addirittura un MIGLIORAMENTO della portata wifi...

Ma un PEGGIORAMENTO per quanto riguarda la connessione wifi Itunes => Ipad/iPhone, in quanto NON LI RILEVA PIU' e così non trova più la stampante tramite AirPrint...

Ma sfruttano entrambi il servizio Bonjour ? Qualcuno lo sa ?

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 16:04   #12660
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Kupò Guarda i messaggi
essendo molto interessato a questo router mi chiedevo se le porte usb sono compatibili, oltre alle chiavette usb, anche a quegli accrocchi che fanno diventare un disco da 3,5 sata interno in esterno con uscita usb. Su amazon ne ho visti diversi, anche uno che ospita due hd in verticale con la funzione di clonazione. Li chiamano usb hd box.

grazie
sì, vanno.. per lo meno a me sono andati.. ne ho un paio di quegli accocchi.. uno palesemente cinese..

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ragazzi sarà che sono strano io ed i miei apparati....
Ma ho notato addirittura un MIGLIORAMENTO della portata wifi...

Ma un PEGGIORAMENTO per quanto riguarda la connessione wifi Itunes => Ipad/iPhone, in quanto NON LI RILEVA PIU' e così non trova più la stampante tramite AirPrint...

Ma sfruttano entrambi il servizio Bonjour ? Qualcuno lo sa ?

Alex
guarda, (con cosa hai notato il miglioramento della portata?), a me la rilevazione iPad/iPhone varia a seconda che sia impostato 20, 20/40 o 40 soltanto..
sto cercando di capire come lasciare le impostazioni per farlo rilevare sempre..

EDIT: Con 40mhz sia sulla 2.4 che sulla 5 ghz non funziona ne AirPlay da iPad ad AppleTV ne la rilevazione in iTunes
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 21-11-2013 alle 16:09.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v