Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2013, 13:57   #11061
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Non ho detto che non è vero, ho detto che il mio Mac mi dà 300 con la 5ghz e 144 con la 2,4 !
e allora praticamente il problema lo hai pure tu... io sto considerando solo la 2.4 e mi arriva appunto a massimo 144

il wireless del nostro n55u, stando alle specifiche, dovrebbe essere 300Mbit sulla 2.4Ghz e altri 300 sulla 5GHz raggiungendo quindi i "pubblicizzati 600Mbit", non riesco a capire se in full o half duplex...

Chi dice di raggiungere i 450Mbit credo sia perché sfrutta il dual band combinando 2.4 e 5, ma a questo punto è solo conferma dello stesso problema! non dovrebbe raggiungere i 450 bensì 600!

al contrario l'unico che raggiunge i 450 su 2.4Ghz e 5Ghz (per un totale di appunto 900Mbit publicizzati) dovrebbe essere l'RT66U

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Cmq c'è da considerare che io ho una rete "nascosta", ed a dire di molti tale funzione degrada un po' le prestazioni...
Questa a me sembra una grandissima cagata....

poi giusto perchè siamo in argomento, io vorrei mettere una rete ospiti nascosta, ma a quanto pare l'impostazione è disponibile solo per quella "principale"...

Ultima modifica di FrancYescO : 25-09-2013 alle 14:00.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 14:17   #11062
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
e allora praticamente il problema lo hai pure tu... io sto considerando solo la 2.4 e mi arriva appunto a massimo 144

il wireless del nostro n55u, stando alle specifiche, dovrebbe essere 300Mbit sulla 2.4Ghz e altri 300 sulla 5GHz raggiungendo quindi i "pubblicizzati 600Mbit", non riesco a capire se in full o half duplex...

Chi dice di raggiungere i 450Mbit credo sia perché sfrutta il dual band combinando 2.4 e 5, ma a questo punto è solo conferma dello stesso problema! non dovrebbe raggiungere i 450 bensì 600!

al contrario l'unico che raggiunge i 450 su 2.4Ghz e 5Ghz (per un totale di appunto 900Mbit publicizzati) dovrebbe essere l'RT66U


Questa a me sembra una grandissima cagata.....
Uff. Ripeto:
- il router permette di raggiungere i 300MBit (in UP e DOWN contemporaneamente) con la rete a 2.4GHz.
- il router permette di raggiungere i 300MBit in UP ed i 450 in DOWN contemporaneamente con la rete a 5GHz.

Per fare ciò, utilizza due antenne per i 2.4GHz e 3 per la 5GHz.
Questo è quello che può fare il router.
Se poi il vosto PC ha una sola antenna, andrà al massimo a 150MBit (o poco meno). Se il vostro PC ha 1 antenna per la 2.4GHz e 2 antenne per la 5GHz, andrà a 150MBit con la 2.4GHz e 300 con la 5GHz.
Il mio PC, che ha due antenne dual-band, va a 300MBit sue entrambe le frequenze. Non contemporaneamente, è chiaro, poiché lo stadio di trasmissione è uno solo. Avessi due schede, potrei settare una sulla 2.4GHz e l'altra sulla 5 ed utilizzarle affasciate per raggiungere i 600MBit dal router al PC ed i 750 dal PC verso il router.

Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
poi giusto perchè siamo in argomento, io vorrei mettere una rete ospiti nascosta, ma a quanto pare l'impostazione è disponibile solo per quella "principale"...
La gestione delle reti ospiti è molto limitata, anche per me. Purtroppo. Avesse la possibilità di limitare il traffico e cose del genere, sarebbe perfetta.

By(t)e

PS: sta cosa dei 450MBit in down non è pubblicizzata ma è acclarato sia così dalle specifiche del chipset.
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 14:20   #11063
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Non ho detto che non è vero, ho detto che il mio Mac mi dà 300 con la 5ghz e 144 con la 2,4 !

Cmq c'è da considerare che io ho una rete "nascosta", ed a dire di molti tale funzione degrada un po' le prestazioni...

Alex
Hai ragione, avevo letto male il tuo post.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 14:39   #11064
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
DImenticavo, è una Infostrada 20mega, ma secondo voi questi valori vanno bene o c'è qualcosa che non va?

SNR Up : 8.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 23.3
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14755
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 14:54   #11065
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Uff. Ripeto:
- il router permette di raggiungere i 300MBit (in UP e DOWN contemporaneamente) con la rete a 2.4GHz.
- il router permette di raggiungere i 300MBit in UP ed i 450 in DOWN contemporaneamente con la rete a 5GHz.

Per fare ciò, utilizza due antenne per i 2.4GHz e 3 per la 5GHz.
Questo è quello che può fare il router.
Se poi il vosto PC ha una sola antenna, andrà al massimo a 150MBit (o poco meno). Se il vostro PC ha 1 antenna per la 2.4GHz e 2 antenne per la 5GHz, andrà a 150MBit con la 2.4GHz e 300 con la 5GHz.
Il mio PC, che ha due antenne dual-band, va a 300MBit sue entrambe le frequenze. Non contemporaneamente, è chiaro, poiché lo stadio di trasmissione è uno solo. Avessi due schede, potrei settare una sulla 2.4GHz e l'altra sulla 5 ed utilizzarle affasciate per raggiungere i 600MBit dal router al PC ed i 750 dal PC verso il router.


La gestione delle reti ospiti è molto limitata, anche per me. Purtroppo. Avesse la possibilità di limitare il traffico e cose del genere, sarebbe perfetta.

By(t)e

PS: sta cosa dei 450MBit in down non è pubblicizzata ma è acclarato sia così dalle specifiche del chipset.
Bhè sei stato un pò più chiaro..

rimane da capire però come mai ad alcuni va a 150 e non 300 sui 2.4Ghz, io sul portatile ho una scheda wifi con due antenne single-band (la scheda è solo 2.4)
http://ark.intel.com/it/products/594...00-Single-Band

poi per quanto riguarda il modem, si conosce qual è l'antenna che non è utilizzata dai 2.4Ghz? infine deduco che i 450Mbit in down sul 5GHz sono un limite del chipset, con un'altro chipset, e la stessa configurazione di antenne avrebbe potuto raggiungere i 450 in tutti e due i versi (RT-N66U?), giusto?

@mikedepetris, devi aggiornare due volte al firmware 364 per aggiornre i driver ADSL... e poi ti consiglio di rimanere a quello dato che a quanto pare funziona meglio dell'ultimo disponibile

probabilmente hai avuto qualche riqualificha, con quei valori dovresti avere un downstream più alto... devi provare a chiedere all'assistenza

@failax72 a quanto pare non regge con quel SNR, devi chiedertelo di farlo aumentare e perdere un pò di downstrea (sto escludendo eventuali problemi "maggiori", quali impianto disastrato o filtri mancanti)

Ultima modifica di FrancYescO : 25-09-2013 alle 14:57.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:01   #11066
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
e allora praticamente il problema lo hai pure tu... io sto considerando solo la 2.4 e mi arriva appunto a massimo 144
Si, ma non capisco..."problema" riguardo a cosa ? Perchè, ribadisco, la velocità è molto elevata. Files di grosse dimensioni, da un PC all'altro, si trasferiscono in pochi minuti. Sapere che potrebbero ancor di più..."accellerare" non è che mi comporti chissà che !
Cioè non noto problemi di alcun tipo, fino ad'ora, quindi bisognerebbe capire l'eventuale aumento di velocità quanto serva nel caso specifico.

Quote:
Chi dice di raggiungere i 450Mbit credo sia perché sfrutta il dual band combinando 2.4 e 5, ma a questo punto è solo conferma dello stesso problema! non dovrebbe raggiungere i 450 bensì 600!
Si, ma...come si fa a "combinare" le due bande ? Si può ?

Quote:
poi giusto perchè siamo in argomento, io vorrei mettere una rete ospiti nascosta, ma a quanto pare l'impostazione è disponibile solo per quella "principale"...
Si, questo l'ho notato anch'io...vabbè, in effetti per i miei ospiti, che spesso sono proprio imbranati in fatto di reti wireless, una rete nascosta comporterebbe uno "smanettamento" leggermente superiore a quello previsto per l' "utonto" medio, quindi, forse, meglio così...

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:23   #11067
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
Bhè sei stato un pò più chiaro..

rimane da capire però come mai ad alcuni va a 150 e non 300 sui 2.4Ghz, io sul portatile ho una scheda wifi con due antenne single-band (la scheda è solo 2.4)
http://ark.intel.com/it/products/594...00-Single-Band
E' possibile che sul tuo portatile abbiano montato solo un'antenna. Ipotizzo, eh. Dovresti verificare con un altro access point.

Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
poi per quanto riguarda il modem, si conosce qual è l'antenna che non è utilizzata dai 2.4Ghz? infine deduco che i 450Mbit in down sul 5GHz sono un limite del chipset, con un'altro chipset, e la stessa configurazione di antenne avrebbe potuto raggiungere i 450 in tutti e due i versi (RT-N66U?), giusto?
Si, in teoria è così. le antenne dell'asus sono tutte dual band, ma dovrei aprirlo per vedere come sono collegate. Forse staccandone una alla volta si potrebbe capire, ma c'è sempre il rischio di bruciare i finali di potenza. (certo che se lo si fa per pochi minuti, non dovrebbe succedere nulla).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 15:42   #11068
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Si, ma non capisco..."problema" riguardo a cosa ? Perchè, ribadisco, la velocità è molto elevata. Files di grosse dimensioni, da un PC all'altro, si trasferiscono in pochi minuti. Sapere che potrebbero ancor di più..."accellerare" non è che mi comporti chissà che !
Cioè non noto problemi di alcun tipo, fino ad'ora, quindi bisognerebbe capire l'eventuale aumento di velocità quanto serva nel caso specifico.
A parte che è una questione di principio, io l'ho comprato a 300Mbps e quella è la velocità che voglio, e poi ti spiego, se faccio streaming HD (e fino a poco tempo fa ci guardavo la tv in questo modo), gia i 300Mb sono dimezzati (che si traduce in una quasi saturazione dei 150 che ho ora)

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Si, ma...come si fa a "combinare" le due bande ? Si può ?
ho letto qualcosina, ma non sono abbastanza informato, l'ho solo "buttata lì"

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Si, questo l'ho notato anch'io...vabbè, in effetti per i miei ospiti, che spesso sono proprio imbranati in fatto di reti wireless, una rete nascosta comporterebbe uno "smanettamento" leggermente superiore a quello previsto per l' "utonto" medio, quindi, forse, meglio così...
io la rete guest nascosta la vorrei usare per la "retrocompatibilità", ho cambiato il nome alla mia rete wireless principale, ma non volevo riconfigurare tutti i dispositivi, facendo una rete nascosta con lo stesso nome della vecchia si sarebbero connessi tutti a quella senza avere millemila SSID quano si fa la ricerca


Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E' possibile che sul tuo portatile abbiano montato solo un'antenna. Ipotizzo, eh. Dovresti verificare con un altro access point.



Si, in teoria è così. le antenne dell'asus sono tutte dual band, ma dovrei aprirlo per vedere come sono collegate. Forse staccandone una alla volta si potrebbe capire, ma c'è sempre il rischio di bruciare i finali di potenza. (certo che se lo si fa per pochi minuti, non dovrebbe succedere nulla).

By(t)e
Non credo sia monta una sola antenna, e me lo conferma il fatto che su alcune linee i 300Mbps li raggiungo

ho provato con un tl-wdr3600 con su montato dd-wrt, e, impostato in client mode anche su questo risultano 144 in down e 144 in up, oltre al fatto che quando faccio la ricerca delle linee la mia risulta solo b/g e non N, inoltre non capisco perché non mi rileva nemmeno la 5GHz (e credo di non avere altre linee 5GHz nei dintorni)

Qui ci sono le foto da aperto... ma non mi sembra aiutino
http://wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-N55U

Ultima modifica di FrancYescO : 25-09-2013 alle 15:44.
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:49   #11069
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Io l'ho configurato così (ho tolto SSID e passkey, naturalmente):




La 5Ghz è uguale, cambia solo Intervallo DTIM = 3 e Intervallo Beacon = 500 (ma dovrebbero essere i valori di default).
Ho scelto un canale poco usato dalle wifi vicine, la teoria dice che bisognerebbe scegliere uno tra 1, 6 o 13.
Schermata di inSSIDer:


e stato della connessione per entrambe le frequenze (screen fatti in tempi diversi, perché naturalmente non posso connettermi ad entrambe le frequenze contemporaneamente, dato che ho una solo scheda WiFi):


Spero possa essere d'aiuto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 16:51   #11070
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi

io la rete guest nascosta la vorrei usare per la "retrocompatibilità",
Si, ma se non ho capito male, non soltanto la rete guest non può essere nascosta, ma addirittura, se si attiva, si è costretti a rendere "palese" anche la rete principale !!!!

Quindi o appare l'SSID di entrambe, o ci si attacca !

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 17:04   #11071
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Forse ho trovato. Dovete selezionare 40MHz, come larghezza di banda. Se selezionate 20/40, non usate il secondo canale. Probabilmente a me ha fatto un po' di casino il non seguire il consiglio di resettare il router dopo l'upgrade del firmware
Cmq se controllate con inSSIDer, dovete vedere una schermata come quella di sopra. Se vedete un solo canale (es. 13, invece di 13+9), vuol dire che andrete al max a 144MBit.

Edit: ho taroccato gli screenshot di cui sopra per correggere la cosa
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."

Ultima modifica di andbad : 25-09-2013 alle 17:06.
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 17:32   #11072
cicciopasticcio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
problema 5ghz con wpa2

Ciao ragazzi,
vi avevo scritto tempo fa per problemi con airport e compagnia bella. tutti risolti abilitando semplicemente Spoofing IGMP.

Ora però si è presentato un nuovo problema, da un giorno all'altro.
fino a ieri accedevo tranquillamente ad entrambi gli SSID, mentre oggi solo al 2.4Ghz! La rete a 5Ghz, seppur configurata come ieri, non risulta + disponibile e la connessione va in timeout.
Preciso che la rete rimane visibile (tra i network nel range d'azione) ma al momento di collegarmi a volte da timeout, a volte mi si collega, ma con indirizzo ip APIPA (169.254.X.Y).

Ho notato che se utilizzo al posto che WPA2 Personal (AES), la Open (senza chiave) o la WPA Personal TKIP (54Mbps) tutto funziona regolarmente.
Non so più che fare, ho provato a cambiare FW, a resettare tutto. Sta di fatto che dal secondo passaggio, a router "vergine" nel momento in cui imposto il nome rete e una chiave di protezione (che lui imposta in WPA2 Personal), il computer, di collegarsi alla rete a 5Ghz, non ne vuol + sapere.
Ho provato anche con 1 altro pc, sempre dotato di 802.11abgn, ma nulla da fare.

Avete consigli?
Grazie, Andrea

P.S. Anche a voi l'indirizzo MAC della rete a 5Ghz è uguale a quello della rete LAN? (mentre 2.4Ghz e LAN sono differenti x 4byte (penso))

Ultima modifica di cicciopasticcio91 : 25-09-2013 alle 17:35.
cicciopasticcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 18:08   #11073
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Forse ho trovato. Dovete selezionare 40MHz, come larghezza di banda. Se selezionate 20/40, non usate il secondo canale. Probabilmente a me ha fatto un po' di casino il non seguire il consiglio di resettare il router dopo l'upgrade del firmware
Cmq se controllate con inSSIDer, dovete vedere una schermata come quella di sopra. Se vedete un solo canale (es. 13, invece di 13+9), vuol dire che andrete al max a 144MBit.

Edit: ho taroccato gli screenshot di cui sopra per correggere la cosa
By(t)e
niente, messe le stesse impostazioni degli screenshot.. da inSSIDer vedo 13+9 ma nello stato della connessione di vedere 300 non se ne parla

ma non tutto è perduto! sul router con dd-wrt vedo che tx e rx rate sono oltre i 200Mbit quindi ci siamo!
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 18:28   #11074
Poldo70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da cicciopasticcio91 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
vi avevo scritto tempo fa per problemi con airport e compagnia bella. tutti risolti abilitando semplicemente Spoofing IGMP.

Ora però si è presentato un nuovo problema, da un giorno all'altro.
fino a ieri accedevo tranquillamente ad entrambi gli SSID, mentre oggi solo al 2.4Ghz! La rete a 5Ghz, seppur configurata come ieri, non risulta + disponibile e la connessione va in timeout.
Preciso che la rete rimane visibile (tra i network nel range d'azione) ma al momento di collegarmi a volte da timeout, a volte mi si collega, ma con indirizzo ip APIPA (169.254.X.Y).

Ho notato che se utilizzo al posto che WPA2 Personal (AES), la Open (senza chiave) o la WPA Personal TKIP (54Mbps) tutto funziona regolarmente.
Non so più che fare, ho provato a cambiare FW, a resettare tutto. Sta di fatto che dal secondo passaggio, a router "vergine" nel momento in cui imposto il nome rete e una chiave di protezione (che lui imposta in WPA2 Personal), il computer, di collegarsi alla rete a 5Ghz, non ne vuol + sapere.
Ho provato anche con 1 altro pc, sempre dotato di 802.11abgn, ma nulla da fare.

Avete consigli?
Grazie, Andrea

P.S. Anche a voi l'indirizzo MAC della rete a 5Ghz è uguale a quello della rete LAN? (mentre 2.4Ghz e LAN sono differenti x 4byte (penso))

Prova a configurare con ip fisso spesso aiuta, io ho un problema simile con un portatile devo per forza configurarlo così. Quindi ip fisso nel router e nel portatile.
Poldo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:16   #11075
cicciopasticcio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Poldo70 Guarda i messaggi
Prova a configurare con ip fisso spesso aiuta, io ho un problema simile con un portatile devo per forza configurarlo così. Quindi ip fisso nel router e nel portatile.
Già provato, ma non succede nulla.
la cosa strana è che se configuro entrambe le frequenze (2.4Ghz e 5Ghz) con lo stesso nome SSID, dai pc con 802.11abgn la connessione non funziona proprio più! Inoltre ho notato che si collega ad una velocità "strana" ovvero 214Mbps, mentre prima ero sicuro che se ad entrambi mettevo lo stesso nome, la velocità era 450Mbps.
(sulla 2.4Ghz in questo momento è 144Mbps, se rimuovo la pass alla 5Ghz va a 300Mbps)

Potrebbe essere un problema di antenne? magari ne funzionano 2/3 e non si collega..
Non so che fare....
Qualsiasi idea vi viene in mente, sparatela, che sarò felice di provarla.
Grazie ancora, Andrea
cicciopasticcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:24   #11076
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Non dovresti usare lo stesso SSID...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:26   #11077
cicciopasticcio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Non dovresti usare lo stesso SSID...
Era solo una prova, fino a Ieri avevano due nomi diversi, e oltretutto, la 5Ghz era nascosta. Non capisco perchè per 1 mese è andato senza fare una piega, ed oggi no. Inutile dire che ho riavviato più volte, anche in seguito degli aggiornamenti di FW.
cicciopasticcio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:47   #11078
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
Salve raga ho un problema lato hdisk. Aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Praticamente ho comprato un hd da 2tera, formattato in ext da mac, ho copiato 200 e passa gb sopra di esso creando varie cartelle. Ho attaccato tutto al modem, mi riconosce l'hd ma non mi vede nulla dentro.mi fa vedere una cartella con scritto efi, che io non ho mai creato ma non mi fa vedere nulla di quello che ci ho messo. Ho abilitato la condivisione samba. Da mac vedo la cartella efi e non vedo nessuna delle cartelle che ho creato. Se attacco l'hd al mac vedo tutte le cartelle, senza vedere la cartella efi....
Bha bha...che cosa sbaglio? Qualche idea?
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 19:51   #11079
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da alemaz84 Guarda i messaggi
Salve raga ho un problema lato hdisk. Aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Praticamente ho comprato un hd da 2tera, formattato in ext da mac, ho copiato 200 e passa gb sopra di esso creando varie cartelle. Ho attaccato tutto al modem, mi riconosce l'hd ma non mi vede nulla dentro.mi fa vedere una cartella con scritto efi, che io non ho mai creato ma non mi fa vedere nulla di quello che ci ho messo. Ho abilitato la condivisione samba. Da mac vedo la cartella efi e non vedo nessuna delle cartelle che ho creato. Se attacco l'hd al mac vedo tutte le cartelle, senza vedere la cartella efi....
Bha bha...che cosa sbaglio? Qualche idea?
File System? non è mica partizionato?
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2013, 20:01   #11080
alemaz84
Member
 
L'Avatar di alemaz84
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da FrancYescO Guarda i messaggi
File System? non è mica partizionato?
File system ext3, no non è partizionato.
Cioè per meglio dire la partizione è una ed è per tutto hd.
Ora che ci penso ho notato una cosa, se vado nella schermata principale del modem e vado a vedere la parte usb, mi dice che sull'hd è di circa 1860gb e che ci sono circa 1860 Gb liberi, ora io su questo hd ho inserito circa 200 e passa gb, calcolando che due tera non equivalgono a 2000gb, mi sembra di capire che è come se attaccato al modem mi avesse creato una nuova partizione escludendo quello che avevo messo. Può essere così?
alemaz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v