|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
A me invece hanno detto che tra 4-5 giorni il CW torna in vendita ! Se davvero il CW sparisce il motivo è uno solo: il margine era ridotto, infatti il prezzo del CW2, per la qualità che ha, è piuttosto aggressivo. Il VAIO E da 14'' secondo me costa di meno a livello produttivo..nonostante questo il prezzo al cliente finale è maggiore del CW2, di circa 50,00 euro a parità di configruazione. |
|
|
|
|
|
|
#1442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
1) Il prezzo (maggiore nel serie E 14'') 2) Il tasto WEB (il CW2 ha solo il tasto Asisstant) |
|
|
|
|
|
|
#1444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Bene, è nuovamente acquistabile sul sito della Sony il Vaio CW, con tutte le vari opzioni a scelta !
|
|
|
|
|
|
#1445 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
VITTORIAAAAAAAAAAAAA!!!!
A quel paese la SONY!!! Dopo mille peripezie, sono riuscito a trasformare il tasto assist, in tasto web!!! E' stato un lavoro abbastanza complesso Quello che ho fatto e' stato installare una versione leggerissima di linux (c'e' solo il browser) ed usare il tasto assist per farla partire. Devo ancora risolvere un piccolo problema, ma in linea teorica si dovrebbe poter usare per far partire qualsiasi sistema operativo. Non sono sicuro che questo funzioni anche per il tasto web del cw1, ma se qualcuno ha voglia lo posso aiutare a scoprire se si puo' fare qualcosa. Sono quasi certo che il tutto funzioni anke sulla serie E. Appena faccio a tempo vi scrivo la guida completa.
|
|
|
|
|
|
#1446 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Ovviamente! due ottimi pc!!! per le mie esigenza era meglio il CW2 però! |
|
|
|
|
|
|
#1447 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 20
|
ma su sonystyle la serie e da 14'' non è ancora personalizzabile?
|
|
|
|
|
|
#1448 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Perché non lasciano scegliere le batterie ad alta capacità? Mi sembra una limitazione stupida.
__________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ 13% grasso / 58% acqua / Metabolismo basale 2250 kcal
Ultima modifica di comunista : 18-03-2010 alle 00:15. |
|
|
|
|
|
#1449 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
|
Concordo al 100%! come si fa a fare un 14" con batteria da 39W??? perde il termine di portabilità che dovrebbe avere un 14"!!! vi assicuro che quella batteria non dura davvero oltre 1h 30 m!!! molto meglio il cw2, vi assicuro che almeno 3 h le faccio sempre con uso internet (quindi wi-fi attivo), office, e schermo con luminosità media!!! direi che l'E 14" è molto carino esteticamente (anche se da noi non si può prendere verde o azzurro!!!) e si può montare la grafica ati da 1 giga, che vi assicuro è una bomba, ma come uso mobile resta mille volte meglio il CW2! poi dipende sempre dall'utilizzo che ne dovete fare!
|
|
|
|
|
|
#1450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
Watt è la potenza. La durata (capienza) non viene espressa in ampere / ora ? |
|
|
|
|
|
|
#1451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
ROSSO
Qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo il CW di colore rosso ?
|
|
|
|
|
|
#1452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Quote:
ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA) |
|
|
|
|
|
|
#1453 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
|
|
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
|
GUIDA
Come trasformare il tasto Assist in tasto WEB (o in quello che vi pare!!! Come vi avevo promesso, eccovi la guida. E' stata molto dura, anche considerando il fatto che io non sapevo niente di bootloader, mbr, linux e roba simile, quindi ho dovuto imparare tutto da zero. Sul mio pc (CW2) funziona tutto egregiamente, anche se immagino che con un po di lavoro sia ottimizzabile. Non sono sicuro che possa funzionare anche sul CW1, ma quasi sicuramente andra' bene per il tasto assist della serie E Ecco le cose che sono necessarie (ovviamente se avete altri programmi equivalenti va bene). trovate tutto con google ed e' tutto free. EasyBCD PartitionWizard Un CD di BrowserLinux (Sistema Operativo linux leggero in cui c'e' solo il browser) E' inoltre consigliato avere un cd live di qualche SO completo (quello di browserlinux puo' andar bene ma nn e' proprio il max, meglio ubuntu) per rimettere a posto le cose se ci fossero problemi, e un backup di tutti i dati (io non ho frugato come un matto e non ho perso NIENTE, ma non si sa mai...). Se siete proprio a digiuno di boot vi consiglio anke questa guida (e' in inglese ma e' la migliore che ho trovato...) http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html OK Tanto per cominciare bisogna capire che cosa fa il tasto Assist Quando lo premete, semplicemente rende attiva la partizione di recovery (R), in modo che il boot avvenga da essa.A quel punto la mbr vede la partizione R e da questa fa partire il boot loader di windows, che lancia una versione di windows semplificata (solo il centro di ripristino) Quello che noi vogliamo è modificare questo boot loader per fargli caricare qualcos'altro. Per prima cosa aprite Partition Wizard (o chi per lui), vi appariranno tutte le vostre partizioni.Dovete rendere visibili le partizioni di recovery e di sistema, queste non sono nascoste,ma non vi appaiono xke non hanno una lettera assegnata. Cliccatele col destro e dategliela.Se sono invisibili rendetele visibili.Puo' essere utile rendere visibili i file nascosti dal pannello di controllo>opzioni cartella>visualizzazione. A questo punto e' necessario fare posto per il nuovo sistema operativo: riducete la partizione C (operazione lunga,fatela di notte,e non proprio sicura--> backup) e createne una nuova (non importa se prima o dopo) io l'ho fatta di un giga... Adesso siete pronti per installare il sistema operativo. Vi do le istruzioni per BrowserLinux ma in linea di massima potete mettere QUELLO CHE VI PARE, non fa nessuna differenza, la cosa importante e' installarlo su una nuova partizione. L'ideale sarebbe un SO instant on (boot in 10-15 sec), ma sono pochi e difficili da trovare, tutti quelli che ho trovato non sono installabili su hd, oppure non sono compatibili col CW essendo pensati per i Netbook. Inserite il Cd di BrowserLinux, e riavviate. Il pc partira' con linux, e vi chiedera' una serie di regolazioni iniziali. Fatto questo clikkate col destro sul desktop e selezionate la penultima opzione "more..." e nel menu che vi appare selezionate l'opzione "Install BrowserLinux", dopodiche installatelo nella partizione che avete creato prima. Dato che ci siete date un occhiata alle partizioni in basso, sono nominate tipo (sda2). Controllatele tutte e segnatevi il numero di ciascuna partizione, vi servira' dopo. A questo punto non e' cambiato ancora nulla, se riavviate il pc tornerete normalmente a windows. Riavviate (non e' necessario salvare i file, li avete gia installati) e entrate in windows. Avviate EasyBCD: si tratta del programma che vi permette di modificare la BCD (il file che dice al bootloader di windows cosa caricare). A differenza di windows XP, Seven e' in grado di far partire anche SO diversi da windows. Quella che vi appare nella prima schermata e' la BCD di windows, quella che se dovreste modificare se voleste fare un normale dual boot. Visto che a noi non interessa, andate su file>Select BCD store e selezionate il file R:\boot\BCD per aprire la BCD (di cui e' meglio fare prima una copia). Tornate alla schermata principale e cliccate "detailed (debug mode)" (non serve a niente, ma se nn lo fate non vi carica il file). A questo punto andate nella sezione Add/remove Entries. Questa e' la sezione da cui si aggiungono i SO alla lista. Selezionate Neogrub e installatelo. Potrebbe fare alcune storie ma voi insistete e ci riuscirete. Neogrub e' un "emulatore di grub, il famoso bootloader universale. Dopo averlo installato, cliccate su "Configura" Cosi' facendo aprirete il menu.lst, in cui potete configurare le entrate ti grub. A questo punto il gioco e' fatto: immettete nel file le istruzioni per avviare il SO ed avete finito.. nel caso di browserlinux risulta: title BrowserLinux title Browserlinux #Quello che vi appare nella lista, mettete quello che vi pare root (hdx,y) #Disco e partizione su cui e' installato l'SO, partendo da zero (la quarta partizione del primo disco e' (hd0,3): l'ordine e' quello che che vi siete segnati prima quindi la quarta e' sda4 makeactive #Attiva la partizione kernel /"cartella su cui avete installato l'SO"/vmlinuz psubdir="cartella su cui avete installato l'SO" #carica il kernel initrd /"cartella su cui avete installato l'SO"/initrd.gz #carica i dati iniziali in ram root (hd0,1) #ricarica la partizione di windows (nel cw2 e' la seconda) makeactive #riattiva la partizione di windows boot Notare che le ultime tre righe sono importanti xke altrimenti al prossimo avvio vi troverete come attiva la partizione di linux, che non verra caricata. In questo caso quindi potrete rimediare solo inserendo un cd SO live e rendendo attiva la partizione di sistema di windows. A questo punto avete tutto, regolate con EasyBCD il SO di default, il tempo di attesa (tempo prima di caricare automaticamente il SO selezionato), se non vi serve cancellate pure l'ingresso del centro di ripristino... Rimettete tutto a posto (togliete la lettera alle partizioni) FINITO Per chi volesse mettere un altro SO, la procedura e' identica e va solo adattata. Le differenze sono solo nel caricamento: nel caso abbiate grub potrebbe essere necessario ripristinare la mbr di windows (dovete controllare, se il tasto assist continua a funzionare con grub non c'e' bisogno). Dopodiche con bcdedit potete inserire direttamente l'ingresso grub della partizione di linux, ma vi consiglio di usare lo stesso neogrub. Il motivo e' che dovete in ogni cato configurare il menu.lst per riattivare la partizione di sistema dopo aver caricato il kernel (non conosco bene grub e non so se si puo' fare senza averlo nella mbr)... Mi piacerebbe sapere se il tasto web del cw1 ha lo stesso effetto del tasto assist (cioe' se attiva una partizione), nel caso fatemelo sapere xke significa che la procedura e' interamente adattabile. Scusate se ho scritto un post enorme, ma come vedete la procedura e' abbastanza complessa, e volevo essere sicuro che tutti la potessero capire. Tutto quello che ho scritto e' frutto di decine di prove, e molte ore passate a cercare informazioni. Io non ho avuto nessun problema ma ovviamente non mia ssumo nessuna responsabilita Spero che possa essere utile a qualcuno, visto che molti avevano chiesto se fosse possibile una cosa simile, oppure solo per curiosita' sul funzionamento del vostro pc E' possibile, non e' molto semplice, ma e' possibile un saluto Ultima modifica di Ccs87 : 03-05-2010 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
#1455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
|
|
|
|
|
|
#1456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
|
|
|
|
|
|
#1457 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1458 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
|
Ancora «Opzione non disponibile» su metà dei (pochi) componenti del CW... che palle! Io lo VOGLIO! (e in meno di otto settimane)!
__________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ 13% grasso / 58% acqua / Metabolismo basale 2250 kcal
|
|
|
|
|
|
#1459 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
|
Vaio CW Club
Se dovesse uscire di produzione davvero così presto, io proporrei di fondare un "Vaio CW Club" virtuale!
Magari con sede in questa room, giusto per non perderci "di vista" Ogni tanto diamo un'occhiata qui, magari potrebbe servire qualche consiglio o condividere alcune peculiarità del CW.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza. |
|
|
|
|
|
#1460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
A me hanno detto che rimane in produzione e che nel giro di un paio di giorni tutte le opzioni nel sito Sony saranno riattivate.
Ieri per qualche ora le opzioni hanno funzionato, poi invece oggi di nuovo niente. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.




















