Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 00:35   #1441
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Il serie E da 15,6 da chiuso era spesso quanto il CW.
Quindi penso che il 14 sarà uguale, almeno sembra dalle immagini..

La linea CW già finisce dopo appena 5 mesi di vita!!
Ma sony cosa vuole fare???
Che delusione terribile !

A me invece hanno detto che tra 4-5 giorni il CW torna in vendita !


Se davvero il CW sparisce il motivo è uno solo: il margine era ridotto, infatti il prezzo del CW2, per la qualità che ha, è piuttosto aggressivo.

Il VAIO E da 14'' secondo me costa di meno a livello produttivo..nonostante questo il prezzo al cliente finale è maggiore del CW2, di circa 50,00 euro a parità di configruazione.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 00:36   #1442
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da comunista Guarda i messaggi
Mi sono detto: cerco tra i clienti di questo negozio uno che risieda nell'UE e gli chiedo se ha pagato tasse alla dogana.
Ho beccato un inglese che dice di non aver pagato alcuna tassa (e l'oggeto era perfetto). Quindi credo che non si paghi nulla, anche perché, ora che ci penso, io lo compro dall'UE, sono loro che lo comprano dagli USA!
Se risiede nell'UE non devi certo pagare né dazi né altro, il commercio è libero.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 00:37   #1443
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da vinsgrf1 Guarda i messaggi
a me quei quadratini del coperchio e delle zone esterne alla tastiera della serie E non piacciono per niente
poi se dite che lo spessore e lo stesso
e poi la G330M del cw mi pare molto superiore alla ati

quindi direi che questa serie E da 14 pollici non ha nulla di meglio del cw

voi che pensate?

grazie
Sono in sostanza d'accordo con te...l'unica cosa che ha in più è:

1) Il prezzo (maggiore nel serie E 14'')
2) Il tasto WEB (il CW2 ha solo il tasto Asisstant)
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 01:33   #1444
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Bene, è nuovamente acquistabile sul sito della Sony il Vaio CW, con tutte le vari opzioni a scelta !
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 03:07   #1445
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
VITTORIAAAAAAAAAAAAA!!!!
A quel paese la SONY!!!

Dopo mille peripezie, sono riuscito a trasformare il tasto assist, in tasto web!!!

E' stato un lavoro abbastanza complesso , e c'e' bisogno di qualche altra limatura, xo' alla fine, ce l'ho fatta!
Quello che ho fatto e' stato installare una versione leggerissima di linux (c'e' solo il browser) ed usare il tasto assist per farla partire.

Devo ancora risolvere un piccolo problema, ma in linea teorica si dovrebbe poter usare per far partire qualsiasi sistema operativo.
Non sono sicuro che questo funzioni anche per il tasto web del cw1, ma se qualcuno ha voglia lo posso aiutare a scoprire se si puo' fare qualcosa.
Sono quasi certo che il tutto funzioni anke sulla serie E.

Appena faccio a tempo vi scrivo la guida completa.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:27   #1446
basketboy1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
In ongi caso mi sembra di capire che anche tu confermi che si tratta solo una questione di esigenze, non eri scontento di qualche difetto particolare giusto?

x Marcoslam
Ho la tua stessa configurazione, xo' non ho ftto prove avanzate sull'influenza dei singoli fattori (nello specifico sul processore..), quindi non so dirti in che condizioni aumenti la frequenza di clock e quanto influisca sulla batteria...
In generale modificando le varie impostazioni energetiche (skeda video, impostazioni energetiche, luminosita' dello skermo, skeda wireless, audio.. puoi anke mettere lo sfondo bianco che consuma meno ) penso che si possano ottenere dei buoni risultati.. prima o poi faro una prova in massimo risparmio energetico.. secondo me si puo' andare abbastanza in alto

Ovviamente! due ottimi pc!!! per le mie esigenza era meglio il CW2 però!
basketboy1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:34   #1447
vinsgrf1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 20
ma su sonystyle la serie e da 14'' non è ancora personalizzabile?
vinsgrf1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:45   #1448
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
Perché non lasciano scegliere le batterie ad alta capacità? Mi sembra una limitazione stupida.
__________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
13% grasso / 58% acqua / Metabolismo basale 2250 kcal

Ultima modifica di comunista : 18-03-2010 alle 00:15.
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:12   #1449
basketboy1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
Concordo al 100%! come si fa a fare un 14" con batteria da 39W??? perde il termine di portabilità che dovrebbe avere un 14"!!! vi assicuro che quella batteria non dura davvero oltre 1h 30 m!!! molto meglio il cw2, vi assicuro che almeno 3 h le faccio sempre con uso internet (quindi wi-fi attivo), office, e schermo con luminosità media!!! direi che l'E 14" è molto carino esteticamente (anche se da noi non si può prendere verde o azzurro!!!) e si può montare la grafica ati da 1 giga, che vi assicuro è una bomba, ma come uso mobile resta mille volte meglio il CW2! poi dipende sempre dall'utilizzo che ne dovete fare!
basketboy1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:57   #1450
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da basketboy1980 Guarda i messaggi
Concordo al 100%! come si fa a fare un 14" con batteria da 39W??? perde il termine di portabilità che dovrebbe avere un 14"!!! vi assicuro che quella batteria non dura davvero oltre 1h 30 m!!! molto meglio il cw2, vi assicuro che almeno 3 h le faccio sempre con uso internet (quindi wi-fi attivo), office, e schermo con luminosità media!!! direi che l'E 14" è molto carino esteticamente (anche se da noi non si può prendere verde o azzurro!!!) e si può montare la grafica ati da 1 giga, che vi assicuro è una bomba, ma come uso mobile resta mille volte meglio il CW2! poi dipende sempre dall'utilizzo che ne dovete fare!
Anche il Vaio E 14'' ha la batteria da 39W ?....ma 39W non vuol dire 39 watt ?

Watt è la potenza. La durata (capienza) non viene espressa in ampere / ora ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:14   #1451
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
ROSSO

Qualcuno ha avuto modo di vedere dal vivo il CW di colore rosso ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:19   #1452
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Anche il Vaio E 14'' ha la batteria da 39W ?....ma 39W non vuol dire 39 watt ?

Watt è la potenza. La durata (capienza) non viene espressa in ampere / ora ?
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:38   #1453
basketboy1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)

esatto...
quella del CW è 4400...
basketboy1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 18:26   #1454
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
GUIDA
Come trasformare il tasto Assist in tasto WEB (o in quello che vi pare!!! )

Come vi avevo promesso, eccovi la guida. E' stata molto dura, anche considerando il fatto che io non sapevo niente di bootloader, mbr, linux e roba simile, quindi ho dovuto imparare tutto da zero.
Sul mio pc (CW2) funziona tutto egregiamente, anche se immagino che con un po di lavoro sia ottimizzabile. Non sono sicuro che possa funzionare anche sul CW1, ma quasi sicuramente andra' bene per il tasto assist della serie E

Ecco le cose che sono necessarie (ovviamente se avete altri programmi equivalenti va bene). trovate tutto con google ed e' tutto free.

EasyBCD
PartitionWizard
Un CD di BrowserLinux (Sistema Operativo linux leggero in cui c'e' solo il browser)

E' inoltre consigliato avere un cd live di qualche SO completo (quello di browserlinux puo' andar bene ma nn e' proprio il max, meglio ubuntu) per rimettere a posto le cose se ci fossero problemi, e un backup di tutti i dati (io non ho frugato come un matto e non ho perso NIENTE, ma non si sa mai...).
Se siete proprio a digiuno di boot vi consiglio anke questa guida (e' in inglese ma e' la migliore che ho trovato...)
http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html

OK
Tanto per cominciare bisogna capire che cosa fa il tasto Assist
Quando lo premete, semplicemente rende attiva la partizione di recovery (R), in modo che il boot avvenga da essa.A quel punto la mbr vede la partizione R e da questa fa partire il boot loader di windows, che lancia una versione di windows semplificata (solo il centro di ripristino)
Quello che noi vogliamo è modificare questo boot loader per fargli caricare qualcos'altro.

Per prima cosa aprite Partition Wizard (o chi per lui), vi appariranno tutte le vostre partizioni.Dovete rendere visibili le partizioni di recovery e di sistema, queste non sono nascoste,ma non vi appaiono xke non hanno una lettera assegnata. Cliccatele col destro e dategliela.Se sono invisibili rendetele visibili.Puo' essere utile rendere visibili i file nascosti dal pannello di controllo>opzioni cartella>visualizzazione.
A questo punto e' necessario fare posto per il nuovo sistema operativo: riducete la partizione C (operazione lunga,fatela di notte,e non proprio sicura--> backup) e createne una nuova (non importa se prima o dopo) io l'ho fatta di un giga...


Adesso siete pronti per installare il sistema operativo. Vi do le istruzioni per BrowserLinux ma in linea di massima potete mettere QUELLO CHE VI PARE, non fa nessuna differenza, la cosa importante e' installarlo su una nuova partizione.
L'ideale sarebbe un SO instant on (boot in 10-15 sec), ma sono pochi e difficili da trovare, tutti quelli che ho trovato non sono installabili su hd, oppure non sono compatibili col CW essendo pensati per i Netbook.

Inserite il Cd di BrowserLinux, e riavviate. Il pc partira' con linux, e vi chiedera' una serie di regolazioni iniziali.
Fatto questo clikkate col destro sul desktop e selezionate la penultima opzione "more..." e nel menu che vi appare selezionate l'opzione "Install BrowserLinux", dopodiche installatelo nella partizione che avete creato prima.
Dato che ci siete date un occhiata alle partizioni in basso, sono nominate tipo (sda2). Controllatele tutte e segnatevi il numero di ciascuna partizione, vi servira' dopo.

A questo punto non e' cambiato ancora nulla, se riavviate il pc tornerete normalmente a windows.
Riavviate (non e' necessario salvare i file, li avete gia installati) e entrate in windows.
Avviate EasyBCD: si tratta del programma che vi permette di modificare la BCD (il file che dice al bootloader di windows cosa caricare). A differenza di windows XP, Seven e' in grado di far partire anche SO diversi da windows.
Quella che vi appare nella prima schermata e' la BCD di windows, quella che se dovreste modificare se voleste fare un normale dual boot.
Visto che a noi non interessa, andate su file>Select BCD store e selezionate il file R:\boot\BCD per aprire la BCD (di cui e' meglio fare prima una copia).
Tornate alla schermata principale e cliccate "detailed (debug mode)" (non serve a niente, ma se nn lo fate non vi carica il file).
A questo punto andate nella sezione Add/remove Entries. Questa e' la sezione da cui si aggiungono i SO alla lista.
Selezionate Neogrub e installatelo. Potrebbe fare alcune storie ma voi insistete e ci riuscirete. Neogrub e' un "emulatore di grub, il famoso bootloader universale. Dopo averlo installato, cliccate su "Configura"
Cosi' facendo aprirete il menu.lst, in cui potete configurare le entrate ti grub.

A questo punto il gioco e' fatto: immettete nel file le istruzioni per avviare il SO ed avete finito..

nel caso di browserlinux risulta:

title BrowserLinux
title Browserlinux #Quello che vi appare nella lista, mettete quello che vi pare
root (hdx,y) #Disco e partizione su cui e' installato l'SO, partendo da zero (la quarta partizione del primo disco e' (hd0,3): l'ordine e' quello che che vi siete segnati prima quindi la quarta e' sda4
makeactive #Attiva la partizione
kernel /"cartella su cui avete installato l'SO"/vmlinuz psubdir="cartella su cui avete installato l'SO" #carica il kernel
initrd /"cartella su cui avete installato l'SO"/initrd.gz #carica i dati iniziali in ram
root (hd0,1) #ricarica la partizione di windows (nel cw2 e' la seconda)
makeactive #riattiva la partizione di windows
boot

Notare che le ultime tre righe sono importanti xke altrimenti al prossimo avvio vi troverete come attiva la partizione di linux, che non verra caricata.
In questo caso quindi potrete rimediare solo inserendo un cd SO live e rendendo attiva la partizione di sistema di windows.

A questo punto avete tutto, regolate con EasyBCD il SO di default, il tempo di attesa (tempo prima di caricare automaticamente il SO selezionato), se non vi serve cancellate pure l'ingresso del centro di ripristino...

Rimettete tutto a posto (togliete la lettera alle partizioni)

FINITO

Per chi volesse mettere un altro SO, la procedura e' identica e va solo adattata. Le differenze sono solo nel caricamento: nel caso abbiate grub potrebbe essere necessario ripristinare la mbr di windows (dovete controllare, se il tasto assist continua a funzionare con grub non c'e' bisogno).
Dopodiche con bcdedit potete inserire direttamente l'ingresso grub della partizione di linux, ma vi consiglio di usare lo stesso neogrub.
Il motivo e' che dovete in ogni cato configurare il menu.lst per riattivare la partizione di sistema dopo aver caricato il kernel (non conosco bene grub e non so se si puo' fare senza averlo nella mbr)...

Mi piacerebbe sapere se il tasto web del cw1 ha lo stesso effetto del tasto assist (cioe' se attiva una partizione), nel caso fatemelo sapere xke significa che la procedura e' interamente adattabile.

Scusate se ho scritto un post enorme, ma come vedete la procedura e' abbastanza complessa, e volevo essere sicuro che tutti la potessero capire.
Tutto quello che ho scritto e' frutto di decine di prove, e molte ore passate a cercare informazioni. Io non ho avuto nessun problema ma ovviamente non mia ssumo nessuna responsabilita
Spero che possa essere utile a qualcuno, visto che molti avevano chiesto se fosse possibile una cosa simile, oppure solo per curiosita' sul funzionamento del vostro pc .

E' possibile, non e' molto semplice, ma e' possibile

un saluto

Ultima modifica di Ccs87 : 03-05-2010 alle 22:07.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:44   #1455
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
Sono 39Wh (watt x ora), ciò significa che con un consumo medio di 39w una carica durerà un ora e per dire con un consumo di 19 w dura 2 ore ....e così via.

ps: quella batteria è 39wh (1,11v x 3500mA)
ti rinrgazio per la risposta
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 20:45   #1456
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da basketboy1980 Guarda i messaggi
esatto...
quella del CW è 4400...
mi sembra un motivo valido per scegliere il CW

Grosso modo dovrebbe avere 45 minuti in più di autonomia rispetto al Vaio E 14'' (in vendita tra 2-3 giorni)
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 22:47   #1457
raffaele82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
GUIDA
Come trasformare il tasto Assist in tasto WEB (o in quello che vi pare!!! )

Come vi avevo promesso, eccovi la guida. E' stata molto dura, anche considerando il fatto che io non sapevo niente di bootloader, mbr, linux e roba simile, quindi ho dovuto imparare tutto da zero.
Sul mio pc (CW2) funziona tutto egregiamente, anche se immagino che con un po di lavoro sia ottimizzabile. Non sono sicuro che possa funzionare anche sul CW1, ma quasi sicuramente andra' bene per il tasto assist della serie E

Ecco le cose che sono necessarie (ovviamente se avete altri programmi equivalenti va bene). trovate tutto con google ed e' tutto free.

BCDEdit
PartitionWizard
Un CD di BrowserLinux (Sistema Operativo linux leggero in cui c'e' solo il browser)

E' inoltre consigliato avere un cd live di qualche SO completo (quello di browserlinux puo' andar bene ma nn e' proprio il max, meglio ubuntu) per rimettere a posto le cose se ci fossero problemi, e un backup di tutti i dati (io non ho frugato come un matto e non ho perso NIENTE, ma non si sa mai...).
Se siete proprio a digiuno di boot vi consiglio anke questa guida (e' in inglese ma e' la migliore che ho trovato...)
http://www.multibooters.co.uk/multiboot.html

OK
Tanto per cominciare bisogna capire che cosa fa il tasto Assist
Quando lo premete, semplicemente rende attiva la partizione di recovery (R), in modo che il boot avvenga da essa.A quel punto la mbr vede la partizione R e da questa fa partire il boot loader di windows, che lancia una versione di windows semplificata (solo il centro di ripristino)
Quello che noi vogliamo è modificare questo boot loader per fargli caricare qualcos'altro.

Per prima cosa aprite Partition Wizard (o chi per lui), vi appariranno tutte le vostre partizioni.Dovete rendere visibili le partizioni di recovery e di sistema, queste non sono nascoste,ma non vi appaiono xke non hanno una lettera assegnata. Cliccatele col destro e dategliela.Se sono invisibili rendetele visibili.Puo' essere utile rendere visibili i file nascosti dal pannello di controllo>opzioni cartella>visualizzazione.
A questo punto e' necessario fare posto per il nuovo sistema operativo: riducete la partizione C (operazione lunga,fatela di notte,e non proprio sicura--> backup) e createne una nuova (non importa se prima o dopo) io l'ho fatta di un giga...


Adesso siete pronti per installare il sistema operativo. Vi do le istruzioni per BrowserLinux ma in linea di massima potete mettere QUELLO CHE VI PARE, non fa nessuna differenza, la cosa importante e' installarlo su una nuova partizione.
L'ideale sarebbe un SO instant on (boot in 10-15 sec), ma sono pochi e difficili da trovare, tutti quelli che ho trovato non sono installabili su hd, oppure non sono compatibili col CW essendo pensati per i Netbook.

Inserite il Cd di BrowserLinux, e riavviate. Il pc partira' con linux, e vi chiedera' una serie di regolazioni iniziali.
Fatto questo clikkate col destro sul desktop e selezionate la penultima opzione "more..." e nel menu che vi appare selezionate l'opzione "Install BrowserLinux", dopodiche installatelo nella partizione che avete creato prima.
Dato che ci siete date un occhiata alle partizioni in basso, sono nominate tipo (sda2). Controllatele tutte e segnatevi il numero di ciascuna partizione, vi servira' dopo.

A questo punto non e' cambiato ancora nulla, se riavviate il pc tornerete normalmente a windows.
Riavviate (non e' necessario salvare i file, li avete gia installati) e entrate in windows.
Avviate BCDEdit: si tratta del programma che vi permette di modificare la BCD (il file che dice al bootloader di windows cosa caricare). A differenza di windows XP, Seven e' in grado di far partire anche SO diversi da windows.
Quella che vi appare nella prima schermata e' la BCD di windows, quella che se dovreste modificare se voleste fare un normale dual boot.
Visto che a noi non interessa, andate su file>Select BCD store e selezionate il file R:\boot\BCD per aprire la BCD (di cui e' meglio fare prima una copia).
Tornate alla schermata principale e cliccate "detailed (debug mode)" (non serve a niente, ma se nn lo fate non vi carica il file).
A questo punto andate nella sezione Add/remove Entries. Questa e' la sezione da cui si aggiungono i SO alla lista.
Selezionate Neogrub e installatelo. Potrebbe fare alcune storie ma voi insistete e ci riuscirete. Neogrub e' un "emulatore di grub, il famoso bootloader universale. Dopo averlo installato, cliccate su "Configura"
Cosi' facendo aprirete il menu.lst, in cui potete configurare le entrate ti grub.

A questo punto il gioco e' fatto: immettete nel file le istruzioni per avviare il SO ed avete finito..

nel caso di browserlinux risulta:

title BrowserLinux
title Browserlinux #Quello che vi appare nella lista, mettete quello che vi pare
root (hdx,y) #Disco e partizione su cui e' installato l'SO, partendo da zero (la quarta partizione del primo disco e' (hd0,3): l'ordine e' quello che che vi siete segnati prima quindi la quarta e' sda4
makeactive #Attiva la partizione
kernel /"cartella su cui avete installato l'SO"/vmlinuz psubdir="cartella su cui avete installato l'SO" #carica il kernel
initrd /"cartella su cui avete installato l'SO"/initrd.gz #carica i dati iniziali in ram
root (hd0,1) #ricarica la partizione di windows (nel cw2 e' la seconda)
makeactive #riattiva la partizione di windows
boot

Notare che le ultime tre righe sono importanti xke altrimenti al prossimo avvio vi troverete come attiva la partizione di linux, che non verra caricata.
In questo caso quindi potrete rimediare solo inserendo un cd SO live e rendendo attiva la partizione di sistema di windows.

A questo punto avete tutto, regolate con bcd edit il SO di default, il tempo di attesa (tempo prima di caricare automaticamente il SO selezionato), se non vi serve cancellate pure l'ingresso del centro di ripristino...

Rimettete tutto a posto (togliete la lettera alle partizioni)

FINITO

Per chi volesse mettere un altro SO, la procedura e' identica e va solo adattata. Le differenze sono solo nel caricamento: nel caso abbiate grub potrebbe essere necessario ripristinare la mbr di windows (dovete controllare, se il tasto assist continua a funzionare con grub non c'e' bisogno).
Dopodiche con bcdedit potete inserire direttamente l'ingresso grub della partizione di linux, ma vi consiglio di usare lo stesso neogrub.
Il motivo e' che dovete in ogni cato configurare il menu.lst per riattivare la partizione di sistema dopo aver caricato il kernel (non conosco bene grub e non so se si puo' fare senza averlo nella mbr)...

Mi piacerebbe sapere se il tasto web del cw1 ha lo stesso effetto del tasto assist (cioe' se attiva una partizione), nel caso fatemelo sapere xke significa che la procedura e' interamente adattabile.

Scusate se ho scritto un post enorme, ma come vedete la procedura e' abbastanza complessa, e volevo essere sicuro che tutti la potessero capire.
Tutto quello che ho scritto e' frutto di decine di prove, e molte ore passate a cercare informazioni. Io non ho avuto nessun problema ma ovviamente non mia ssumo nessuna responsabilita
Spero che possa essere utile a qualcuno, visto che molti avevano chiesto se fosse possibile una cosa simile, oppure solo per curiosita' sul funzionamento del vostro pc .

E' possibile, non e' molto semplice, ma e' possibile

un saluto
Complimenti, sei stato bravissimo...
raffaele82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:18   #1458
comunista
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Fossano
Messaggi: 28
Ancora «Opzione non disponibile» su metà dei (pochi) componenti del CW... che palle! Io lo VOGLIO! (e in meno di otto settimane)!
__________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
13% grasso / 58% acqua / Metabolismo basale 2250 kcal
comunista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:38   #1459
Sicula_Mente
Member
 
L'Avatar di Sicula_Mente
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 269
Vaio CW Club

Se dovesse uscire di produzione davvero così presto, io proporrei di fondare un "Vaio CW Club" virtuale!
Magari con sede in questa room, giusto per non perderci "di vista"
Ogni tanto diamo un'occhiata qui, magari potrebbe servire qualche consiglio o condividere alcune peculiarità del CW.
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Sicula_Mente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:59   #1460
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
A me hanno detto che rimane in produzione e che nel giro di un paio di giorni tutte le opzioni nel sito Sony saranno riattivate.

Ieri per qualche ora le opzioni hanno funzionato, poi invece oggi di nuovo niente.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v