Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 11:18   #901
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da ...mat... Guarda i messaggi
quello del CW1 è uno schermo buono, ma non fantastico.
Mi riferisco a questo qui

HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:02   #902
caac88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Ecco qua Vi ho messo anche gli inf modificati per il CW1 per semplificarvi il lavoro.

Scaricare questi driver(gli ultimi della nvidia per notebook): http://www.nvidia.it/object/notebook...2_whql_it.html

Avviare il setup nvidia, che salverà dei file in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Quando si andrà ad installare la procedura fallirà, tutto normale.

Ora scaricate questi file .inf http://www.megaupload.com/?d=WEITRV0T
Estrarre i file compressi e sostituirli con quelli presenti in C:>...>NVIDIA>DisplayDriver>195.62>WinVista_Win7_64>International
Sostituire tutti i file

Ora Da quest'ultima cartella avviate il setup e l'installazione dovrebbe andare a buon fine.
io vash con questi driver ho latenze quasi piu alte di prima?? è possibile??
qualcuno che posti driver e inf modificati funzionanti per il cw1 c'è?
Grazie
caac88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:47   #903
...mat...
Senior Member
 
L'Avatar di ...mat...
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
confermo...
__________________
Case:Enermax Phoenix Neo(25cm MonsterFan) Mobo:Gigabyte GA-EP45-DS4 CPU:Intel E8400@4GhZ(445x9)@1,200v + Zerotherm Nirvana
Ram:GSkill 2x2Gb ddr2-800 CL4 GPU:Sapphire HD4890 Vapor-X
...mat... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:15   #904
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Arrivato stamattina

subito un problemone: nel Wireless Access Control del mio Access Point come inserisco il Mac Address della scheda di rete mi dice Input Mac address is illegal ..

In effetti l'indirizzo è stranissimo, non il solito 00....
Ma da ipconfig l'indirizzo fisico della Atheros AT9285 è quello!

Non so come fare..
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:32   #905
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
Se c'e' qualcuno con il CW2 che non ha ancora disinstallato il Media Gallery, mi potrebbe dire se il pulsante Vaio lo lancia anche a computer spento?

mi sto facendo una cultura sui pulsanti speciali O_o

Anche le informazioni sul CW1 sono gradite

Grazie in anticipo
Visto che ti è appena arrivato, potresti darmi questa informazione?

Per la wireless non so come aiutarti xke io uso sempre il cavo (ho avuto bruttissime esperienze con le wireless e e ho bandite dalla mia vita )

Grazie
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:50   #906
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
Visto che ti è appena arrivato, potresti darmi questa informazione?

Per la wireless non so come aiutarti xke io uso sempre il cavo (ho avuto bruttissime esperienze con le wireless e e ho bandite dalla mia vita )

Grazie
Se hai sbagliato quotando e dicevi a me, chiedi pure.
Ti avviso però che non ci ho fatto nulla ancora
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:01   #907
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Si lol dicevo a te e ho quotato la mia domanda

Se non hai fatto nulla è ancora meglio
Mi servirebbe sapere se il tasto speciale VAIO che nel CW2 (se non ho capito male è anche il tuo modello no?) dovrebbe servire a lanciare il VAIO Media Gallery, funziona anche quando il pc è spento, cioè se fa partire il media gallery, o qualche altro programma, anche a pc spento.

Ultima modifica di Ccs87 : 04-02-2010 alle 17:04.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:05   #908
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
Si lol dicevo a te e ho quotato la mia domanda

Se non hai fatto nulla è ancora meglio
Mi servirebbe sapere se il tasto speciale VAIO che nel CW2 (se non ho capito male è anche il tuo modello no?) dovrebbe servire a lanciare il VAIO Media Gallery, funziona anche quando il pc è spento, cioè se fa partire il media gallery, o qualche altro programma, anche a pc spento.
No, a pc spento non dà segni di vita
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:09   #909
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Grazie molto gentile

Questo in pratica elimina ogni speranza di usare il pulsante vaio come pulsante web,
Probabilmente si potebbe tirare fuori qualcosa dal plsnte web ma nn lo vorrei toccare

peccato...
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:13   #910
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da vittoliam Guarda i messaggi
Arrivato stamattina

subito un problemone: nel Wireless Access Control del mio Access Point come inserisco il Mac Address della scheda di rete mi dice Input Mac address is illegal ..

In effetti l'indirizzo è stranissimo, non il solito 00....
Ma da ipconfig l'indirizzo fisico della Atheros AT9285 è quello!

Non so come fare..

Il monitor come ti sembra? Che processore hai ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:51   #911
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Il monitor da 1900x600 del CW2, a mio parere, è Buono.

L'unica cosa è che la risoluzione è mostruosa per uno schermo cosi piccolo.

Ero spaventatissimo da questa caratteristica, pensavo di vedere tutto minuscolo, ma ho scoperto che aggiustando le dimensioni dalle impostazioni di seven e con l'aiuto della funzione zoom non ho nessun problema. Ovviamente e' una cosa soggettiva ma ho letto anche su parecchi qualche forum in inglese di molte persone soddisfatte.

Ho anche letto molte lamentele sugli angoli di visuale, ma personalmente almeno su quello laterale non ho nnt da ridire. Quello verticale è un po strettino.

Per il monitor del cw1 non so dirti xke non l'ho mai visto
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:11   #912
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Punterei sul CW1 in quanto ha la risoluzione 1366 x 768

Oppure un 13,3''...sono molto indeciso


grazie per la tua risposta riguardo al tuo vaio
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 01:16   #913
felicedilauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
CIAO A tutti e da 3 ggiorni che sul profilo stato d'oridne sul sit sony mi appare la scritta...

"IL NOTEBOOK E' STATO ASSEMBLATO SECONDO LE CARATTERITICHE DA LEI RICHIESTE"...


Ora mi chiedo se qualcuno di voi sa dopo quanto tempo spediscono......la sony nn mi ispinde....
felicedilauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:18   #914
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Per caac88 e mat.
Avete entrambi problemi di latenze alte anche dopo l'aggiornamento dei driver???
Potete postare screen per vedere la gravità e se mi dite che versione avete installato.
Così proviamo a risolvere....
Gli altri che hanno installato i driver hanno avuto problemi??
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:52   #915
VincentV3ga70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.

Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?

Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.

VincentV3ga70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:30   #916
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da VincentV3ga70 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.

Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?

Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.

questo si che è un bel problema.
Personalmente non l'ho mai notato perchè la batteria non rimane nel pc spento molto a lungo..
Comunque dove sony dice che la batteria si scarica anche a pc spento??
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:35   #917
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da VincentV3ga70 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto questa discussione sin dal primo post.

Dopo aver avuto una decina di portatili di marche diverse ora sono possessore del vaio VPCCW1S1E e devo sottolineare alcune cose che non mi sono piaciute di questo NB.
Tralasciando il problema della batteria che traballa nella sua sede, che per quanto inaccettabile per un notebook di questo prezzo e livello (mettetela come volete, per me 800 euro sono tanti) si può risolvere con degli spessori di gomma, c'è un'altro problema che mi ha veramente colpito.
Sul sito Sony, nella sezione assistenza, la Sony stessa afferma candidamente che la batteria si scarica a computer spento e questa è una caratteristica del NB, per evitare ciò è necessario rimuovere la batteria.
Avevo sottovalutato questa avvertenza ma tant'è; se, dopo averlo caricato al 100%, lascio spento il mio NB per circa 4 giorni, la batteria va a 0.
Inoltre, nell'utilizzo giornaliero, dopo averlo spento e riacceso dopo qualche ora, la percentuale di carica residua di windows risulta scesa di un abbondante 10 %.
E'la prima volta che mi capita una cosa del genere. Succede anche a voi o è un mio problema ?

Scusate lo sfogo, forse eccessivo, ma io uso il NB quasi sempre in mobilità per lavoro (cantieri) per cui la faccenda batteria è di fondamentale importanza.

In effetti adesso che mi ci fai pensare, ieri sera avevo spento il notebook con la batteria al 40-45% .
Stamattina l'ho acceso ed era al 10%, e non capivo perchè.
Adesso forse mi è chiaro..
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:36   #918
VincentV3ga70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Confermo, è un bel problema.
Questo è il link all'articolo di Sony
http://genesis.sony-europe.com/instr...&m=VPCCW1S1E_W


Ciao
VincentV3ga70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:44   #919
vittoliam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
Anche per il CW2 c'è.
Ho trovato pure questo:
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un periodo piuttosto lungo, la sua durata residua si riduce. È normale e non si tratta di un guasto, poiché la batteria tende a scaricarsi gradualmente nel tempo anche quando non viene utilizzata. Collegare l'adattatore CA al computer e ricaricare la batteria prima di riutilizzare il computer.
vittoliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:54   #920
VincentV3ga70
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da vittoliam Guarda i messaggi
Anche per il CW2 c'è.
Ho trovato pure questo:
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un periodo piuttosto lungo, la sua durata residua si riduce. È normale e non si tratta di un guasto, poiché la batteria tende a scaricarsi gradualmente nel tempo anche quando non viene utilizzata. Collegare l'adattatore CA al computer e ricaricare la batteria prima di riutilizzare il computer.
Confermo, quello che riporti è assolutamente corretto, perchè comunque le batterie subiscono un normale ed inevitabile processo di scarica, il problema sono i tempi in cui questo avviene.
Diciamo che la batteria del nostro NB, in condizioni normali (scollegata dal pc) dovrebbe impiegare, per andare a zero, partendo dal 100%, un paio di mesi o forse di più.
A me invece succede dopo 4 giorni di non utilizzo.
Il problema sembra essere un consumo residuo eccessivo del NB da spento. Dunque un problema hardware non risolvibile via software.

Ultima modifica di VincentV3ga70 : 05-02-2010 alle 11:18.
VincentV3ga70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v