Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 18:34   #1601
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
ciao, super grazie per la guida!! ho come te una asus cuv4x-e come mobo.. in effetti appena attaccavo il mio iphone o cmq una chiavetta usb il pc si spegneva di colpo... poi ho aggiornato la bios alla versione 1005 e adesso dopo il cambiamento di registro va tutto a gonfie vele... l'unica è che mi pare che il pc si rallenti un pochino quando ho collegato qualcosa alla usb2.. qualcosa da cambiare per migliorare la storia?
Ottimo!
Per il problema del rallentamento non saprei dirti cosa fare in particolare, io lo risolsi togliendo il clock auto stop. Ho impostato anche il registro 51h della periferica PCI 0 - Device 0 -Function 0 (che sarebbe il chipset della mobo) a D9, ma giusto per ottimizzare un altro po', puoi provare ma non dovrebbe cambiare molto.
Durante i trasferimenti è normale che l'uso della cpu aumenta e il sistema sembra rallentato, però in idle il task manager dovrebbe dirti che in idle l'uso della cpu è pressocchè nullo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:46   #1602
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
diciamo che ho cambiato solo il registro 49 in C0 e il 4B in 29.. un altro problema: il trasferimento non è dei migliori nel senso che ho dovuto fare il ripristino del mio iphone e con la usb2 non andava mentre con le altre porte vecchie si(grazie a Dio ihhi), oppure quando ho copiato da penna usb16gb un divx verso l'HD il tempo stimato rimanente cambiava di continuo; es: iniziava a 60 sec, poi andava un po normale fino a 50, poi aumentava e poi scendeva fino alla fine... 680MB trasferiti non in 60 secondi come previsto all'inizio ma in circa 3-4 minuti(non sono certo).. come mai?
ah nella bios ho trovato solo la voce Delayed Transaction che era gia su disabled, mentre l'altra non la trovo...

tanto per rendervi partecipi tutti, credo che il mio PC mi stia per lasciare perche ne la ventola del procio, ne quella della scheda video girano piu ahahaha; temperatura mobo 30° e temp procio 90°
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:05   #1603
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
diciamo che ho cambiato solo il registro 49 in C0 e il 4B in 29.. un altro problema: il trasferimento non è dei migliori nel senso che ho dovuto fare il ripristino del mio iphone e con la usb2 non andava mentre con le altre porte vecchie si(grazie a Dio ihhi), oppure quando ho copiato da penna usb16gb un divx verso l'HD il tempo stimato rimanente cambiava di continuo; es: iniziava a 60 sec, poi andava un po normale fino a 50, poi aumentava e poi scendeva fino alla fine... 680MB trasferiti non in 60 secondi come previsto all'inizio ma in circa 3-4 minuti(non sono certo).. come mai?
ah nella bios ho trovato solo la voce Delayed Transaction che era gia su disabled, mentre l'altra non la trovo...

tanto per rendervi partecipi tutti, credo che il mio PC mi stia per lasciare perche ne la ventola del procio, ne quella della scheda video girano piu ahahaha; temperatura mobo 30° e temp procio 90°
Il tempo che cambia di continuo è normale perchè windows usa la cache per gli hard disk esterni, quindi le scritture all'inizio avvengono nella cache e solo dopo la cache viene svuotata sul disco, per cui succede che la stima iniziale è fasulla.
3-4 minuti per 680 Mb indicano che c'è qualcosa che non va' tanto bene: significa 680 Mb / 240 secondi = circa 3 Mb/s, mentre dovresti avere qualcosa come 25 Mb/s a scendere, in base al disco esterno che possiedi.

La cpu a 90° credo che sia una lettura sbagliata perchè i pentium III arrivati intorno ai 60-65° (o comunque a temperature troppo elevate) si bloccavano.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 23:55   #1604
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
la velocita è molto ballerina, sembra quasi che corra e dopo pochi secondi si fermi per poi ricominciare.. mah.. vediamo se riesco a cambiare qualche bel valore senno andro in cerca di una NEC... scheda via comprata in fiera per 9€ quindi logicamente non un granche
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:34   #1605
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
la velocita è molto ballerina, sembra quasi che corra e dopo pochi secondi si fermi per poi ricominciare.. mah.. vediamo se riesco a cambiare qualche bel valore senno andro in cerca di una NEC... scheda via comprata in fiera per 9€ quindi logicamente non un granche
No ma è normale così, cioè la cache funziona così. Il fatto strano è che comunque 3 Mb/s sono troppo pochi e qualcosa che non va' rimane.
Prova magari a fare un test con hdtach sul disco esterno e dimmi il valore del burst test cosa ti dice.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 19:01   #1606
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
nel frattempo ho portato il pc a riparare perché non partiva più.. Io credo che fosse partito il sensore temperatura della cpu... Dal bios segnava 120 gradi ultimamente anche appena acceso.. Vabbè che la ventola non andava più però ....:-) ho dato ina bella pulita interna con bombola di aria compressa, infatti la ventola della geforce3 ha ripreso a funzionare
Visto che hai anche tu la mia stessa scheda madre, sai l'ed caso doge si trova il sensore della cpu? Spero non saldato e quindi insostituibile nella scheda madre....
Ah hai trovato qualcosa di nuovo per la scheda PCI? Il problema grosso avveniva soprattutto con i driver del cd e quindi con quelli del sito del produttore(il pc si riavviava di continuò). Mentre con quelli di winzozz almeno non si riavviava ma la trasmissione era impossibile praticamente se non per qualche caso isolato... Dici che provo la NEC o ci sono marche meglio?

Super grazie!
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 23:30   #1607
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da pacstealer Guarda i messaggi
nel frattempo ho portato il pc a riparare perché non partiva più.. Io credo che fosse partito il sensore temperatura della cpu... Dal bios segnava 120 gradi ultimamente anche appena acceso.. Vabbè che la ventola non andava più però ....:-) ho dato ina bella pulita interna con bombola di aria compressa, infatti la ventola della geforce3 ha ripreso a funzionare
Visto che hai anche tu la mia stessa scheda madre, sai l'ed caso doge si trova il sensore della cpu? Spero non saldato e quindi insostituibile nella scheda madre....
Ah hai trovato qualcosa di nuovo per la scheda PCI? Il problema grosso avveniva soprattutto con i driver del cd e quindi con quelli del sito del produttore(il pc si riavviava di continuò). Mentre con quelli di winzozz almeno non si riavviava ma la trasmissione era impossibile praticamente se non per qualche caso isolato... Dici che provo la NEC o ci sono marche meglio?

Super grazie!
Mmh, mi sembra strano perchè il sensore della temperatura è il diodo a bordo della cpu, almeno sulla mia leggo (con motherboard monitor) quel sensore lì. Difatti tenendo la cpu pesantemente downvoltata la maggior parte del tempo sta alla stessa temperatura rilevata dai sensori nel case.
Comunque in generale, se c'è un altro sensore questo si trova in mezzo al socket del processore e in genere è una termoresistenza talmente piccola che devi essere bravissimo col saldatore per dissaldarla. in più, dal momento che è una minuscola pallina nera, difficilmente potrai trovarne una identica con cui sostituirla perchè non ci sono scritti i parametri sopra!

Per quanto riguarda la scheda, io sconsiglio sempre di installare driver di terze parti per quanto riguarda le schede usb. se usi windows 2000/xp non ce n'è assolutamente bisogno: le interfacce usb sono tutte standard, infatti basta il solo driver generico di windows per far funzionare qualunque scheda che si confa' allo standard.
Se te l'hanno formattato, prova a vedere se funziona senza installare i driver ed applicando i settaggi che ho descritto nella guida. Purtroppo la guida l'ho scritta basandomi sulla mia scheda usb che è una dlink e non ho potuto testarne altre. In ogni caso, se tutto va' male, l'unica è trovare una scheda qualunque che monti chip NEC.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 08:24   #1608
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
Bene allora adesso mi muovero di NEC:-) invece per quanto riguarda il processore mi pare di aver capitò che se non c'è un bulbo aggiuntivo sono fregato perché l'altro sensore sarebbe un diodo saldato:-( cmq dovrebbero chiamarmi tra oggi e domani per dirmi i danni.., il pc non è più andato dopo avergli fatto fare una giornata intera + nottata sempre acceso; il giorno dopo al posto di riaccenderlo l'ho pulito con la bombola e da quel momento basta.. Forse sara stato il liquido super freddo che rilascia, alla fine è ina bombola di aria compressa per pulire le tastiere.. Boh.. Attendiamo sperando che non sia un guasto costoso visto che il ogni caso il pc lo dovrei cambiare a breve..
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 14:19   #1609
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Ciao a tutti, ho acquistato una scheda PCI St-Lab (cipset VIA purtroppo) con 4+1 porte USB 2.0 per installarla sul vecchio PC di mio suocero un ASUS con mobo P3V133.
Il problema è questo:
installata la scheda e data tensione il PC non parte, non si sente alcun rumore tranne le ventole e allo schermo non arriva nessun segnale.
Tolta la scheda il PC torna a vivere senza alcun problema.
Ho provato anche a disattivare da bios le porte USB 1.0, ma non è cambiato nulla.
La scheda, provata su un altro PC (altra marca) altrettanto datato, non crea alcun problema e funziona regolarmente.
Qualche idea?
TA88
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:23   #1610
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
forse la tua scheda madre proprio non la digerisce quella pci.... mah.. a me tra qualche giorno arriva una pci della NEC... speriamo
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 17:32   #1611
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
evviva finalmente arrivata la pci NEC!!!! dalla germania 8€ in totale comprese spedizione... ho fatto il burst test e andava stabile a 21.7 MB/s!!!!
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 15:28   #1612
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:





Cosa posso fare?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 18:50   #1613
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:





Cosa posso fare?
Probabilmente il chip che gestisce le USB non supporta USB2, quindi non si può fare niente a meno che non installi una scheda aggiuntiva PCI.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 01:34   #1614
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Grazie mille per la risposta....grazie anche a gabriweb che mi ha gentilmente risposto al pvt Auguri a tutti!!!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 09:12   #1615
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Vorrei segnalare che la scorsa settimana in occasione di una reinstallazione di 7 pc da immagine tutti assolutamente identici come hardware, mi è capitato che in 2 di essi le porte USB funzionassero in USB 1 mentre nei rimanenti 5 ad USB 2. Non mi sono soffermato ad approfondire poichè avevo fretta di concludere le installazioni che dovrò rivedere, ma la cosa mi ha stupito e lasciato un po così riguardo alla "precisione" dell'informatica e dei nostri PC.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 23:05   #1616
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread, volevo sapere, chi come me ha una scheda madre che integra le usb 2.0 con chipset via, non c'è modo di farle funzionare a 2.0 ? Come sistema operativo ho xp Sp2, fino ad ora non ho mai avuto problemi con le porte usb, hanno sempre funzionato (non sò se a 2.0 oppure meno..) ma proprio oggi ho acquistato un hd esterno wd e non riesce a funzionare perchè non arriva abbastanza corrente dalle porte. Potrebbe essere un problema di driver?

Ho letto su qualche sito che per poter funzionare a 2.0 nel menù di gestione periferiche deve esserci la scritta "Enhanced" ma io invece ho solo questa:





Cosa posso fare?
Se l'immagine è del tuo sistema le porte sono USB2.0, per VIA viene indicato come Rev 5 o superiore.

La questione corrente insufficiente non c'entra con il 2.0 o l'1.0, forse è l'alimentatore che sulla 5V da una tensione troppo bassa o è sovraccarico o è difettoso, o, per le prese frontali del case, il cavo scheda-porte è mal saldato o estremamente sottile.
Ho fatto delle prove e a 4,75V spesso non funzionano i dischi da 2,5" anche con doppio cavo.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 12-04-2009 alle 23:07.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 23:14   #1617
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se l'immagine è del tuo sistema le porte sono USB2.0, per VIA viene indicato come Rev 5 o superiore.

La questione corrente insufficiente non c'entra con il 2.0 o l'1.0, forse è l'alimentatore che sulla 5V da una tensione troppo bassa o è sovraccarico o è difettoso, o, per le prese frontali del case, il cavo scheda-porte è mal saldato o estremamente sottile.
Ho fatto delle prove e a 4,75V spesso non funzionano i dischi da 2,5" anche con doppio cavo.
Veramente anche le porte USB1 sono indicate come Rev 5 o superiore.
Piuttosto, è quel controller avanzato che potrebbe far pensare anche a porte USB2, però Rev 5 o superiore di solito vale sia per le USB1 che per le USB2.
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.
Quella avanzata invece dovrebbe essere VEN_1106&DEV_3104, nel qual caso sarebbero i chip 6202/6212, gli stessi che equipaggiano le schede USB2 di cui si discute in questo thread.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 23:21   #1618
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Vorrei segnalare che la scorsa settimana in occasione di una reinstallazione di 7 pc da immagine tutti assolutamente identici come hardware, mi è capitato che in 2 di essi le porte USB funzionassero in USB 1 mentre nei rimanenti 5 ad USB 2. Non mi sono soffermato ad approfondire poichè avevo fretta di concludere le installazioni che dovrò rivedere, ma la cosa mi ha stupito e lasciato un po così riguardo alla "precisione" dell'informatica e dei nostri PC.
Sarebbe molto interessante capire il perchè di questo fatto. L'idea che mi sono fatto io è quella che certe schede sono proprio costruite male, anche se non ne ho mai avuta una fra le mani che mi facesse questo scherzetto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:24   #1619
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Veramente anche le porte USB1 sono indicate come Rev 5 o superiore.
Piuttosto, è quel controller avanzato che potrebbe far pensare anche a porte USB2, però Rev 5 o superiore di solito vale sia per le USB1 che per le USB2.
La prova la può fare facendo doppio clic su una qualunque di quelle Rev 5, andare in dettagli e controllare se c'è scritto VEN_1106&DEV_3038 allora sono porte USB1.
Quella avanzata invece dovrebbe essere VEN_1106&DEV_3104, nel qual caso sarebbero i chip 6202/6212, gli stessi che equipaggiano le schede USB2 di cui si discute in questo thread.
La fonte della mia informazione è VIA, della tua non so, magari è un malfunzionamento software.

Come fai a dire che stanno funzionando come USB1 le Rev5 o Superiore ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 12:55   #1620
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La fonte della mia informazione è VIA, della tua non so, magari è un malfunzionamento software.

Come fai a dire che stanno funzionando come USB1 le Rev5 o Superiore ?
Non stanno funzionando come USB1 le Rev5 o superiore, sono proprio dei controller USB1. Se segui le istruzioni del post precedente troverai Vendor 1106 e Device 3038, prova a cercare con google e vedrai che corrispondo al controller VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller.
I controller usb2 vt6202/6212 hanno vendor 1106 e device 3104

edit: ho notato solo ora che hai in firma il link per il pci list database. Anche lui è d'accordo con me
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 13-04-2009 alle 13:01.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v