Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 22:24   #1581
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Ciao, i ho una a7v133 (KT133) e due combo una nec/hint della belkin e l'altra VIA (VT6306 e VT6212), nessuna delle due mi funziona bene; però con la nec riuscivo a scaricare le foto dalla fotocamera con usb 2.0, ma con le pen drive o ipod mi si riavvia il pc.. adesso volevo riprovare con la scheda VIA, e quindi volevo chiederti se potresti fare una piccola guida.. Grazie
Se vai a pagina 78 di questo thread trovi due miei post con le informazioni che ti servono.
Nel primo post ci sono le risorse da scaricare, gli screenshot e una descrizione sommaria, nel secondo post più sotto spiego come usare wpcredit per modificare i registri e vedere cosa succede.
Appena ho tempo magari scrivo una guida oppure butto giù qualche riga di codice per un driver che faccia tutto da solo.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:13   #1582
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Riapro il thread per dare qualche speranza a chi tiene schede USB2 basate su chip VIA.

Premessa: oggi sono stato in qualche negozio di grandi catene e ho trovato una scheda Vivanco con chip NEC a 20 euro, una Trust con chip VIA vt6212 a 15 euro e una scheda senza marca combo 5USB+3FireWire con coppia di chip via vt6214l+vt6306 sempre a 15 euro. Ero tentato di prendere la combo, ma poi, per paura delle brutte conseguenze, ho lasciato perdere.
Comunque sono tornato a casa con un pugno di mosche, mi sono deciso quindi a cercare di risolvere il problema con la mia Dlink nonsoche con chip VIA VT6212L
......
Ciao BlackShard
Questa procedura è utile anche per chi , come me , ha installato una scheda USB 2.0 Via , riconosciuta dal Sistema Operativo come 1.1?
Oppure mi conviene comprarne una nuova NEC?
Grazie mille ciao
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:03   #1583
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Se vai a pagina 78 di questo thread ....
L'avevo già fatto ma praticamente ho SP3 la scheda NEC riavvia il PC, tranne che con la fotocamera, invece la VIA montata sul 5 slot PCI al primo utilizzo funziona benissimo senza modifiche con WPCREDIT , ho spostato file di 500Mb in meno di un minuto, però poi come al solito faccio la "rimozione sicura" tolgo la kingston, la rimetto in un altra porta usb e il Pc si blocca e lo devo riavviare.

p.s.: il mio pc è settato tramite jumper e fa andare un processore che teoricamente non potrebbe montare... ma tempo fa avevo messo tutto di defualt portando la freq a 100Mhz ma non andava lo stesso..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:36   #1584
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Ciao BlackShard
Questa procedura è utile anche per chi , come me , ha installato una scheda USB 2.0 Via , riconosciuta dal Sistema Operativo come 1.1?
Oppure mi conviene comprarne una nuova NEC?
Grazie mille ciao
Beh ci puoi provare, anche se penso che il problema sia di natura diversa. Ce l'hai l'ultimo service pack installato, vero?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:48   #1585
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
L'avevo già fatto ma praticamente ho SP3 la scheda NEC riavvia il PC, tranne che con la fotocamera, invece la VIA montata sul 5 slot PCI al primo utilizzo funziona benissimo senza modifiche con WPCREDIT , ho spostato file di 500Mb in meno di un minuto, però poi come al solito faccio la "rimozione sicura" tolgo la kingston, la rimetto in un altra porta usb e il Pc si blocca e lo devo riavviare.

p.s.: il mio pc è settato tramite jumper e fa andare un processore che teoricamente non potrebbe montare... ma tempo fa avevo messo tutto di defualt portando la freq a 100Mhz ma non andava lo stesso..
Aspetta non ho capito. Avevi fatto la procedura descritta con wpcredit senza la scheda via nel pc? Credo sia impossibile, perchè quando elenchi le periferiche sul bus PCI con wpcredit non ci dovrebbe essere la periferica 1106:3104. Tralaltro quella procedura è valida esclusivamente su chip VIA VT6212 o VT6212L (e forse VT6202)

Prova comunque da bios a disabilitare le voci PCI Delayed Transaction oppure PCI Master Read Caching e ritenta.

Comunque il KT133 era già di suo molto poco overcloccabile, in più mandare il bus PCI fuori specifica (cioè diverso da 100 Mhz o da 133 Mhz) anche di poco può causare gravi problemi alle schede collegate. Ti consiglierei di fare le prove con il bus a default.

PS: ma la tua A7V133 non dovrebbe montare il KT133A con il supporto al FSB da 133 Mhz?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 21:43   #1586
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Aspetta non ho capito. Avevi fatto la procedura descritta con wpcredit senza la scheda via nel pc? ...
No no ho fatto le prove con la scheda VIA montata.. diciamo che io del datasheet non so che farmene, cioè ne capisco poco di quello che c'è scritto..
In pratica con la scheda NEC il pc si riavvia quando collego la pendrive.
Con la scheda della VIA sul 5° slot PCI quando collego la pendrive mi funziona alla perfezione però se rimuovo la pendrive e la inserisco in un'altra porta il pc si blocca.
Modificando con WPCREDIT come nelle immagini da te postate, (non saprei con quali altri valori provare) non cambia niente a parte che non so come usare WPCRSET...
Comunque voglio provare a vedere quelle voci nel bios..


EDIT:
Ho rimontato la scheda via e come prima, funzionava solo la prima volta e poi si bloccava il pc, nemmeno con wpcredit funzionava.. poi ho installato i driver VIA (VIAUSB2V270-L-M) e ancora non funzionava, poi ho mdificato con wpcredit e adesso sembra funzionare la pendrive funziona anche spostandola da una porta all'altra... adesso come faccio a rendere definitive le modifiche con wpcrset, non so quali sono tutte le voci che devo inserire nella finestra.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
PS: ma la tua A7V133 non dovrebbe montare il KT133A con il supporto al FSB da 133 Mhz?
sinceramente non so se ho kt133 o kt133A (wpcredit dice kt133); il SB è vt86c686b, la mia mobo da "adesivo" è a7v133 rev 1.04 tramite bios posso settare le varie freq di FSB ma il 1800 (133x11.5) va solo in jumpermode cioè tramite jumper e non tramite bios...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 07-01-2009 alle 00:25.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 03:34   #1587
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Allora per quanto riguarda wpcrset, lo estrai in una cartella qualunque su disco (magari c:\programmi\wpcrset).

Avvia il file instdd.exe e premi su Install, in modo da installare il driver di wpcrset per farlo partire all'avvio. Non riavviare il sistema se te lo chiede.

Ora apri wpcrset, nella casella Startup imposta su Start, nella casella Device imposta Enable.

Adesso osserva questo screenshot:



In alto a sinistra nella finestra di wpcredit ci sono quelle tre voci:
PCI Bus, Device e Function che rappresentano qualcosa come il "percorso" della scheda PCI.
Nel mio caso la scheda è allocata sul Bus 0, Device 6, Function 2, ma a te potrebbe essere diverso, quindi tieni d'occhio questi valori.

Dopodichè vai su wpcrset, premi il tasto Add, riempi i campi PCI Bus, Device e Function con i valori che ti da wpcredit. Nel campo Register inserisci il valore 49 e nel campo Value il valore C0. Premi OK.

Ora premi di nuovo Add e fai le stesse operazioni ma con il registro 4B da impostare al Valore 29. Ok.

Nota: nello screenshot ci sono altre tre entry (oltre alle due che ti ho appena indicato) che puoi benissimo tralasciare perchè le sto usando io per sperimentare.

Ora premi Ok per rendere effettive le modifiche. Ai prossimi avvii le impostazioni verranno caricate automaticamente da wpcrset e non ci sarà bisogno di avviare wpcredit e modificare a mano ogni volta.

Riavvia e magari controlla con wpcredit che i valori dei registri siano già impostati correttamente, poi magari fai una prova con chiavetta o altro.

PS:
Se ti dovesse capitare il blocco del sistema (freeze completo, compreso puntatore del mouse), ricorda di provare a mettere PCI Delayed Transaction su Disabled nel bios. A me questa operazione è servita.

PS2:
Sarebbe interessante conosce marca e modello della scheda USB, compresa la serigrafia sul chip VIA.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 18:09   #1588
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Ok avevo già installato wpcrset mi mancava solo la sicurezza che il valore di Register era o meno "Offset" (in basso a sinistra) di Wpcredit adesso provo il tutto e vi faccio sapere, speriamo bene perchè la scheda VIA ha 5 usb2.0 contro le 3 della NEC...
Grazie blackshard, provo subito..

p.s.: nel bios le voci sono di default su disabled, la scheda VIA l'ho presa sulla baya qualche anno fa, senza cd o confezioni i chip sono VT6212 e VT6306, la mia è una combo, 3xFW e 5xusb..

EDIT: riavviando non mi rimangono le modifiche fatte con wpcrset.. può essere un problema di xp, fatto con nlite e che sinceramente diciamo non funziona proprio alla grande..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 07-01-2009 alle 20:38.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 23:21   #1589
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Ok ragazzi, ho scritto una guida in merito al chipset VIA VT6212/L che potete trovare qui

Nella guida essenzialmente ci sono riuniti i vari post sparsi per il thread, più qualche altro dettaglio di alcune mie sperimentazioni con queste schede.

Adesso mando un PM all'OP così faccio linkare la guida anche nella prima pagina.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 01:12   #1590
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
ciao!scusami se mi permetto di disturbarti,ma ho letto la tua guida chiarissima e premettendo che ho provato più volte, passo passo, ogni singola riga assicurandomi di non commettere errori(ho provato a sostituire singolarmente il valore dei due bit ed anche a scrivere direttamente in esadecimale,poichè ho notato che in base al metodo di modifica utilizzato ottengo due valori esadecimali diversi),volevo informarti che sul mio vecchio pc non funziona!ti posto la mia configurazione se può essere utile anche al resto della comunità!grazie e scusami di nuovo!

scheda PCI CARD 4+1 PORTS USB 2.0 NILOX con chipset VIA VT6212/L
scheda madre biostar M7VKB con chipset VIA KT133
processore AMD DURON 1300
tipo bios award aggiornato all'ultima versione vkb1031f(la data di rilascio è cmq datata)
premetto solamente che nel pannello di configurazione del mio bios non ci sono le due opzioni PCI Delayed Transaction e PCIMaster Read Caching.
nota:oggi pomeriggio un mio amico ha portato a casa una scheda simile alla mia ma con una porta usb in meno che montava lo stesso chipset,o meglio riportava la stessa sigla VT6112/l mentre gli altri numerini erano diversi..e magia delle magie fungeva alla grande senza alcuna modifica!
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:15   #1591
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Mi inserisco nella discussione X raccontare le mie vicissitudini in merito

+ di 2 settimane fa decisi di acquistare una sk usb 2.0, visto ke i trasferimenti di dati stavano impiegando un tempo osceno (osceno nel vero senso della parola...indovinate da cosa erano costituiti X la > parte i dati ? Skerz, dai )
-Media World, finiti i Belkin, rimasti i Trust con chipset Via. Non sapendo di qst discussione lo installo.
-Subito beep e pc ke si blocca, kambio slot
-Il pc parte, la sk fa le bizze (niente cd a corredo)
-Tiro giù i driver, li installo manualmente (bellissimo, veloce poi )
-Con qlc periferica, A VOLTE funziona, A VOLTE no. Velocità da USB1
Dopo aver letto buona parte del topic decido di riportarlo. Sono fortunato e becco un commesso ke aveva avuto i miei stessi probl e mi consiglia quelli col chipset NEC, avvertendomi ke se ne trova sempre -

RICERCA DI SCH COL CHIPSET NEC

-Hamlet con chipset VIA 16€, scartati
-Digitus con chipset VIA, 15€, scartati
-Altre sk dai 10 ai 20 € tutte, IRRIMEDIABILMENTE, col chipset VIA.

Poi l' altro giorno, quasi X caso, passo da un negozio vicino alla facoltà dove studio, Har@@@@f@, e provo. Salve, vorrei una sk USB su pci con chipset NON VIA. Niente da fare. Poi telefona al magazzino, sente un po', FA APRIRE LA SCATOLA, ed il responso CHIP NEC Acconto X fermare la sk poi passo ieri X una bellissima sk D-Link da poco + di 20 eurozzi
Apro la scatola, controllo, Ok, il chip é NEC, imballo migliore, manuale + completo,(rispetto alla Trust) cd X driver, il tempo di staccare il pc, riavviare in modalità provvisoria X installare i driver, ed ecco ke in 1/4 d' ora ho una connessione ad alta velocità : certo, non saranno sempre i 2.0 delle ultime sk, la main e il procio fanno quello ke possono, ma non c' é paragone con le altre porte 1.0
Se vi chiedete il motivo di qst adozione quasi a tappeto di chipset Via (e conseguenti tutti problemi derivanti ) ke danno tutti sti probl la risposta é una sola : non c' é bisogno ke la scriva, vero ?
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 24-01-2009 alle 18:19.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:35   #1592
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
io ho avuto una scheda usb 2.0 con chip ma ha sempre funzionanti tranquillamente su 4 pc diversi.. bah...
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:40   #1593
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi

[...cut...]

Se vi chiedete il motivo di qst adozione quasi a tappeto di chipset Via (e conseguenti tutti problemi derivanti ) ke danno tutti sti probl la risposta é una sola : non c' é bisogno ke la scriva, vero ?
Ti posso assicurare che il chip in se è ok. Purtroppo quello che succedeva sia con i chipset per schede madri che con questi chip USB2 era il risultato della libertà che VIA dava e da' ai produttori di configurare i chip, unito al fatto che certi produttori risparmiavano un po' troppo sulla costruzione della scheda, riducendone ancor di più la qualità e la compatibilità.

I chip di VIA sono generalmente estremamente flessibili, però purtroppo i produttori di schede tendono a massimizzare le performance a scapito della compatibilità, oppure talvolta configurano queste schede in modo talmente barbaro da ridurre performance e compatibilità.

Nella mia guida che trovi sopra ho analizzato questi aspetti e con la mia Dlink DUB-A1 ho risolto tutti i miei problemi di compatibilità, e ti assicuro che ne avevo di gravi!
Nel contempo c'ho anche una scheda con chip NEC, che invece ha funzionato a primo colpo, ma configurabilità ne ha praticamente zero!

Adesso però i miei sforzi sono stati premiati, perchè la scheda con chip VIA va' quasi come una USB2 integrata nelle moderne schede madri, mentre i test mostrano che sulla stessa configurazione la NEC è 1/4 più lenta della VIA (28 MB/s della via contro i 22 MB/s della NEC)
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:31   #1594
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
A parte che, a quanto ne so, le schede USB con chip VIA vanno benissimo su tutte le schede madri con slot PCI 2.2 e chipset diverso da VIA (con usb 1.0 o 1.1 integrato. Attenzione che usb 1.0 va a 1,5 Mbit, 1.1 a 12 Mbit).
Sicchè la maggior parte delle schede in circolazione ha chipset Intel, SiS, nVidia o AMD e non ha problemi
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:56   #1595
napuletano
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Sottolineo la conferma di tutti.
Su XP nessun problema assolutamente, ma con win 98 non c'è verso di farle andare come devono. Che rottura.
win 98, the best!!!!
napuletano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 12:50   #1596
win_67
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 148
Ieri dei miei amici sono andati alla fiera dell'elettronica e mi hanno comprato una scheda con 4+1 usb con il mitico chip vt6212L. Infatti l'ho provata e con i suoi drivers nn ne vuole sapere nel senso che quando ci attacco una periferica a volta la riconosce e a volte no, quando la riconosce mi sono fatto un sonnellino e se devo trasferire dati nn parte il trasferimento e mi si blocca tutto dopo un po'.
Ora spero che me la cambino. Nel caso ne dovessi acquistare un'altra quale mi consigliate? Ho xp sp2, magari una che nn abbia problemi di compatibilità.

Grazie
win_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 13:29   #1597
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da win_67 Guarda i messaggi
Ieri dei miei amici sono andati alla fiera dell'elettronica e mi hanno comprato una scheda con 4+1 usb con il mitico chip vt6212L. Infatti l'ho provata e con i suoi drivers nn ne vuole sapere nel senso che quando ci attacco una periferica a volta la riconosce e a volte no, quando la riconosce mi sono fatto un sonnellino e se devo trasferire dati nn parte il trasferimento e mi si blocca tutto dopo un po'.
Ora spero che me la cambino. Nel caso ne dovessi acquistare un'altra quale mi consigliate? Ho xp sp2, magari una che nn abbia problemi di compatibilità.

Grazie
Hai provato la guida?
Comunque se vuoi andare sul sicuro, una con chip nec, ma di solito costano di più.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 00:29   #1598
win_67
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 148
Ciao Blackshard, la guida l'ho un po' vista e mi sembra molto ben fatta, solo che come dice all'inizio è sempre come avere un qualcosa di zoppiccante che nn si sa mai se funzionerà bene.
Quindi vista la spesa nn folle fortunatamente ho deciso di prenderne una nuova nella speranza che l'altra me la cambino con qualcos'altro.
Mi sembra che le hamlet abbiano chip nec, altrimenti consigliamene una simile a questa (per numero di porte) che sia soprattutto di facile installazione.

http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=12

Grazie per l'interessamento. Win
win_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:26   #1599
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da win_67 Guarda i messaggi
Ciao Blackshard, la guida l'ho un po' vista e mi sembra molto ben fatta, solo che come dice all'inizio è sempre come avere un qualcosa di zoppiccante che nn si sa mai se funzionerà bene.
Quindi vista la spesa nn folle fortunatamente ho deciso di prenderne una nuova nella speranza che l'altra me la cambino con qualcos'altro.
Mi sembra che le hamlet abbiano chip nec, altrimenti consigliamene una simile a questa (per numero di porte) che sia soprattutto di facile installazione.

http://www.hamletcom.com/ProductDeta...&CategoryId=12

Grazie per l'interessamento. Win
Non saprei dirti una marca precisa. Purtroppo devi guardare il chip che c'è sopra per forza e poi decidere.
Cmq se la scheda è fatta bene e i problemi riguardano solo la configurazione del chip sulla scheda, vale la pena provare perchè alla fine come prestazioni le via vanno benone (e meglio delle nec).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:51   #1600
pacstealer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: L.A.
Messaggi: 498
ciao, super grazie per la guida!! ho come te una asus cuv4x-e come mobo.. in effetti appena attaccavo il mio iphone o cmq una chiavetta usb il pc si spegneva di colpo... poi ho aggiornato la bios alla versione 1005 e adesso dopo il cambiamento di registro va tutto a gonfie vele... l'unica è che mi pare che il pc si rallenti un pochino quando ho collegato qualcosa alla usb2.. qualcosa da cambiare per migliorare la storia?
pacstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v