Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2010, 02:13   #4781
cadrecarica
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
Ragazzi alla luce delle prove fatte da me e dalle differenze riscontrate con altri di voi, che a loro volta riscontrano delle differenze tra di loro, volevo postare una "summa" delle analisi fatte alla mia GPU con driver stock e relativo commento.






insomma praticamente nel mio caso sisoft sandra legge il clock della vram a 2ghz con conseguente bandwidth di 32.65gb/s mentre invece gpu-z e everest vedono correttamente la banda di 64-65gb/s e quindi il clock della vram a 4ghz. Siccome altri di voi hanno addirittura (nel caso di sev7en) moltiplicatore visto come 2x invece di 16x sulla pci-express, altri invece hanno come torpedojoe solo 1ghz di clock della vram invece di 4ghz... alla fine io credo che il problema sia solo di compatibilità tra i programmi usati e la scheda.
Questo perchè nonostante le differenze sembrino ABISSALI , alla fine i benchmark provati danno risultati identici o molto simili.
Sev7en tu che ne pensi al riguardo ?
cadrecarica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 07:59   #4782
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e... (finalmente) buon weekend!


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao Sev7en,
ottima idea quella di creare una guida per l'operazione chirurgica di disassemblaggio + rimpastata .
Io do la mia disponibilità nel fare foto alle fasi, ma mi occorrerebbe che qualcuno mi dicesse esattamente quali sono le parti da staccare una volta aperto il laptop, ossia i dissipatori etc etc, e come cospargere la pasta.
L'operazione l'ho fatta sul mio Acer 5672, ma era una banalità rispetto al G73.
Ho la Chillaramic che su vari test è risultata molto valida, o mi consigli di cambiarla?

Per quanto riguadra Sandra,ho la seguente versione: SiSoftware Sandra Pro Home v2010.1.16.26
Buondi torpedojoe,
la Chillaramic è una tra le paste migliori in circolazione...


che in molte review stacca anche prodotti piu' blasonati come la Artic (ad esempio questi i risultati da review.co.uk):
  • Arctic Silver 5: 37 (idle) - 50 (a pieno carico)
  • Coolink Chillaramic: 36 - 48
  • Thermaltake A2014: 37 - 51
  • Tuniq TX-2: 35 - 47
  • Noctua NT-H1: 36 - 45

Io comunque ti consiglio di acquistare la IC Diamond 7 che rispetto alla Artic 5 è un altro passo e pagaronata alla Chillaramic offre prestazioni migliori (da xreview):


Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
sono tornato!!ero partito ancora per le vacanze con la ragazza..(magica la Croazia!)
ho fatto un giretto per salutarvi e ho visto che sono indietro di parecchie pagine e novità!domani con calma le guardo tutte e torno a discuterne con voi!
ora nanne perchè il viaggio è stato lungo!!
ciao ragazzi!!!
Ma bentornato!!! Almeno una foto comunque la DEVI (imperativo categorico) postare altrimenti come possiamo rassicurarci della tua salute? (soprattutto mentale eheheh :P scherzo!)

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ho flashato la vBios MSI23 postata da Se7en, file v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom
con frequenze 750 - 1100, ma mi ha disattivato l'audio.
Vedendo nei settaggi audio sono comparsi due voci High Definition Audio, ho dovuto disabilitare la predefinita ed abilitare la seconda.

Non capisco perchè.

Noto inoltre degli sfarfallii quando faccio partire furmark o Heaven.
Penso dipenda dalla frequenza di clock troppo elevata, è il mio stesso difetto... chiedo a biglia che sembra avere memorie e GPU particolarmente tollerate di testarla per verificare se gli artifici grafici nella parte superiore del display appaiano anche a lui.
Per l'audio, invece, non c'è, o almeno io non trovo, connessione: usando il tool non possiamo agire su tali aspetti per cui probabilmente sarà stato un fatto del tutto casuale (per quanto io personalmente non creda alle casualità, ma sotto Windows bisogna farsene una ragione).

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Fatto, non so ancora il motivo di tutto ciò.

Senti invece che mi sta accadendo: ho notato che non riesco + ad ottenere i 40 fps max di un tempo, ora sono fisso a 30 max.

Manco ora che ho la vbios MSI 23 con frequenze maggiori rispetto a quella di karillo v4.
Credo sia collegato ai drivers Ati, ora uso i 10.7, mah.

Certo che tale differenza non me la spiego proprio.
Quindi con i 10.7 (no 10.7a?) ottieni prestazioni inferiori agli stock? Hai controllato se nel CCC ci sia quale filtro abilitato?


Quote:
Originariamente inviato da cadrecarica Guarda i messaggi
Ragazzi alla luce delle prove fatte da me e dalle differenze riscontrate con altri di voi, che a loro volta riscontrano delle differenze tra di loro, volevo postare una "summa" delle analisi fatte alla mia GPU con driver stock e relativo commento.

insomma praticamente nel mio caso sisoft sandra legge il clock della vram a 2ghz con conseguente bandwidth di 32.65gb/s mentre invece gpu-z e everest vedono correttamente la banda di 64-65gb/s e quindi il clock della vram a 4ghz. Siccome altri di voi hanno addirittura (nel caso di sev7en) moltiplicatore visto come 2x invece di 16x sulla pci-express, altri invece hanno come torpedojoe solo 1ghz di clock della vram invece di 4ghz... alla fine io credo che il problema sia solo di compatibilità tra i programmi usati e la scheda.
Questo perchè nonostante le differenze sembrino ABISSALI , alla fine i benchmark provati danno risultati identici o molto simili.
Sev7en tu che ne pensi al riguardo ?
Concordo con la tua analisi... per questo motivo postate sempre la versione del software con cui eseguite il test in modo tale da allinearci, per quanto possibile. Io sono dentro lo sviluppo di Sandra e, da quello che vedo, spesso viene cambiato il modo di ricalcolare prestazioni e dotazione, proprio in funzione delle novità sul mercato (in modo tale da avere sempre l'asticella bilanciata, evitando gli exploit).
Resta da capire, effettivamente, come avendo tutti Windows 7 (qui forse potrebbe esserci differenza tra Ultimate e resto del mondo) e lo stesso hardware si registrino equipaggiamenti cosi' diversi pur avendo prestazioni simili se non identiche.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 08:13   #4783
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Una carrellata tra le paste termiche migliori sul mercato:



@EDIT: Il top sarebbe un waterblock ad-hoc... quello in figura, ad esempio, è di ultima generazione, guardate il livello di ingegnerizzazione e soprattutto le ridotte dimensioni:









P.S: Ci vediamo questa sera... vado al mare che qui da me piove!


Ciao ^^

Ultima modifica di sev7en : 14-08-2010 alle 08:22.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:48   #4784
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
La tastiera è decimata... Karillo, a te era in quello stato dopo averla rimossa? Per me dipende dall'accuratezza con cui si esegue l'operazione e per certo ora che sappiamo a cosa si vada incontro, sicuramente presteremo maggior attenzione a questa fase.
no la mia tastiera è ok, ho bestemmiato come un turco per toglierla senza romperla... con il problema della retroilluminazione, per fare delle prove, l'ho tolta e rimessa 4-5 volte ed è sempre ok... diciamo che il rischio di fracassarla c'è solo la prima volta perchè i biadesivi sono di una potenza assurda, ma dopo l'operazione scorre tutta più liscia...
per quello che riguarda le paste termiche, io mi procurerò della ic diamond 7 e, se riesco, vedrò di piazzarla anche sul processore... mi piacerebbe poter lavorare anche sui thermal pads, ma mi blocca il discorso garanzia... buongiorno a tutti e, per chi domani non sarà presente sul forum, buon ferragosto (anzi, buon compleanno Heather Carolin!)
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:15   #4785
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
ook!!la foto la posto domani perchè la macchina fotografica ce l'ha la donna...

ma quante novità ho trovato!!!!!!
driver audio, bios nuovo,vbios e vedo che dovremo entrare nel mondo del ripastaggio.. non è che sia molto convinto di fare questa operazione ma sembra sempre più indispensabile..facciamo che ci troviamo tutti un giorno da qualche parte d'italia e lo facciamo insieme??? offro cibo, birra ecc..
ora mi domando..legggendo il discorso dei bios e vbios
consigli??posso mettere direttamente il.23?
per il bios 211 procedo?perchè leggevo che alcuni sconsigliano di farlo per non scaldare troppo la vga.
grazieeeee
EDIT: fatto tutto!! vai che ndemo di benchmark ora!!!!

Ultima modifica di alewillywonka : 14-08-2010 alle 14:23. Motivo: aggiornamento
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:39   #4786
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
ook!!la foto la posto domani perchè la macchina fotografica ce l'ha la donna...

ma quante novità ho trovato!!!!!!
driver audio, bios nuovo,vbios e vedo che dovremo entrare nel mondo del ripastaggio.. non è che sia molto convinto di fare questa operazione ma sembra sempre più indispensabile..facciamo che ci troviamo tutti un giorno da qualche parte d'italia e lo facciamo insieme??? offro cibo, birra ecc..
ora mi domando..legggendo il discorso dei bios e vbios
consigli??posso mettere direttamente il.23?
per il bios 211 procedo?perchè leggevo che alcuni sconsigliano di farlo per non scaldare troppo la vga.
grazieeeee
Ciao,si dai una bella grigliata in giardino e via di ripastaggio collettivo ,x Bios 211 : anzi il nuovo Bios abbassa sicuramente di ameno 2/3 gradi C (almeno nel mio caso)
,se xte un po' di rumore in + in idle nn e' un problema flasha
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:05   #4787
belva7121
Senior Member
 
L'Avatar di belva7121
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 595
Buongiorno a tutti

Sono stato un pò via , ora cambio valigie e lunedì via alle terme

Cavolo quante cose nuove sono spuntate in un paio di giorni.

Ma merita flashare la vbios con quella Msi , cosa si guadagna in termini di prestazioni nei giochi?
__________________
Notebook: SANTECH M68-i7 4710,16gb ram,nvidia gforce gtx970m, ssd samsung 256gb, hdd 1tb, 17,3 fullhd
belva7121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:01   #4788
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti ^_^
leggendo gli ultimi intervendi ed approfondendo nei links indicati, sembra quindi che si possa affermare con certezza che i problemi delle temperature elevate perlopiu' possano essere risolti via ripastaggio, al di là del fantomatico vBIOS che prima o poi dovrebbe (potrebbe...) arrivare da ASUS.
L'operazione non è semplice ma neanche difficoltosa percui direi di scrivere una guida passo passo all'operazione. Chiedo a coloro che hanno già provveduto al dissect di scrivere le proprie considerazioni magari sui punti che ritenessero di maggior rilievo (ad esempio le aree su cui prestare attenzione, ...).


Ottimo lavoro biglia,
il FurMark sul mio sistema ora si apre e chiude, ho in download l'Heaven e Sandra lo lancio prima di andare a letto, ma sono riuscito a completare correttamente la batteria di test di proposta dal PassMark PerformanceTest con i risultati seguenti:

[center]
Ciao Sev7en, qui allego il risultato di Passmark Performance Test
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 14-08-2010 alle 17:52.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:35   #4789
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e... (finalmente) buon weekend!

Penso dipenda dalla frequenza di clock troppo elevata, è il mio stesso difetto... chiedo a biglia che sembra avere memorie e GPU particolarmente tollerate di testarla per verificare se gli artifici grafici nella parte superiore del display appaiano anche a lui.
Per l'audio, invece, non c'è, o almeno io non trovo, connessione: usando il tool non possiamo agire su tali aspetti per cui probabilmente sarà stato un fatto del tutto casuale (per quanto io personalmente non creda alle casualità, ma sotto Windows bisogna farsene una ragione).

Quindi con i 10.7 (no 10.7a?) ottieni prestazioni inferiori agli stock? Hai controllato se nel CCC ci sia quale filtro abilitato?
Ricapitolando:
da quando ho installato i Catalyst 10.7a ho ottenuto un incremento di prestazioni video non indifferente.
Inoltre ho flashato alla vBios MISI 23 rimoddata da Sev7en.
Ieri sera mi lamentavo per la scarsa prestazione in Heaven,raggiungendo max fps 30. Oggi pomeriggio, dopo aver installato i 10.7a, deframmentato e ripulito a dovere il laptop, ho ottenuto max fps 42.8.

Dunque, qui i confronti visivi:
Risultato a ieri con drivers 10.7


Risultato con drivers 10.7a


Netta differenza di prestazioni.

Ora provo con Furmark.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 14-08-2010 alle 17:52.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 15:48   #4790
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Risultato con drivers 10.7a
risultati in perfettamente linea con i miei per quando riguarda i driver 10.7a.
Furmark con clock 750 1080 ho fatto uno score di 2302 ma con temperatura di picco di 101°C troppi..sotto stress va ai 108°C per poi assestarsi sui 105°C
ho notato una cosa non da poco..
con bios 211 se provo a settare la cpu con setfsb a 3200MHz crasha di brutto..prima ci riuscivo facilmente..ora il max che riesco sono i 3000MHz..hanno messo una protezione sull'innalzamento delle frequenze?
poi di default la vbios setta le memorie a 1100 e noto glitching. ho quindi abbassato a 1080MHz per ottenere le massime prestazioni alla massima qualità.
ora provo a giocare a codmw2 e vediamo come va..intanto scarico la demo di mafia 2 e vi posto i miei risultati..
OT: che tempo di m.... fortuna sono tornato ieri e ho sempre trovato bello!!
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 16:25   #4791
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
risultati in perfettamente linea con i miei per quando riguarda i driver 10.7a.
Furmark con clock 750 1080 ho fatto uno score di 2302 ma con temperatura di picco di 101°C troppi..sotto stress va ai 108°C per poi assestarsi sui 105°C
ho notato una cosa non da poco..
con bios 211 se provo a settare la cpu con setfsb a 3200MHz crasha di brutto..prima ci riuscivo facilmente..ora il max che riesco sono i 3000MHz..hanno messo una protezione sull'innalzamento delle frequenze?
poi di default la vbios setta le memorie a 1100 e noto glitching. ho quindi abbassato a 1080MHz per ottenere le massime prestazioni alla massima qualità.
ora provo a giocare a codmw2 e vediamo come va..intanto scarico la demo di mafia 2 e vi posto i miei risultati..
OT: che tempo di m.... fortuna sono tornato ieri e ho sempre trovato bello!!
Ciao, ho dovuto abbassare la frequenza della vram, da 1100 a 1050,
mentra il core l'ho lasciato a 750. Prima mi faceva glitching nella parte alta dello schermo.
Coi nuovi setaggi leggermente ridotti ho:
FURMark, SCORE 2276, A TEMPERATURA 96°c, in camera ho 25°C.

Simili risultati per Heaven,da 42.8 max fps (con settaggi 750 - 1100)
a 41.8 max fps ( con settaggi 750 - 1050)
Però ho notato che la proporzione perfetta core/vram è 749,98 - 1050
L'ha trovata Luca4s tempo addietro.

Che vBios stai utilizzando?
Non ho ancora provato setfsb, credo che l'acquisterò nei prox gg.
E' roba sicura?
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 14-08-2010 alle 16:32.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 16:33   #4792
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e... (finalmente) buon weekend! ......Penso dipenda dalla frequenza di clock troppo elevata, è il mio stesso difetto... chiedo a biglia che sembra avere memorie e GPU particolarmente tollerate di testarla per verificare se gli artifici grafici nella parte superiore del display appaiano anche a lui.
Driver 10.7a 750@1100 vbios .023 bios 209
Furmark e heaven senza nessun artefatto. Solo alla chiusura di quest'ultimo (quando cala o sorge il sole) piccolo flash giallo di una frazione di secondo. Quello che più mi preoccupa visto le temperature oggi che non hanno nulla di estivo è la temperatura di furmark che schizza a 104° in un attimo ma li si inchioda. Una menzione alle ventole che si sentono ma non danno fastidio. Ci tocca ripastare ...urge guida ma senza fabbri ferrai armati di mazza




I valori sono molto similari. L'unica cosa è performance test dove a 750@1100 ottengo solo un punteggio di 1310 , oddio stavo con aperto di tutto, rifaremo con calma
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 17:23   #4793
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Driver 10.7a 750@1100 vbios .023 bios 209
Furmark e heaven senza nessun artefatto. Solo alla chiusura di quest'ultimo (quando cala o sorge il sole) piccolo flash giallo di una frazione di secondo. Quello che più mi preoccupa visto le temperature oggi che non hanno nulla di estivo è la temperatura di furmark che schizza a 104° in un attimo ma li si inchioda. Una menzione alle ventole che si sentono ma non danno fastidio. Ci tocca ripastare ...urge guida ma senza fabbri ferrai armati di mazza
Ciao,

sempre con Vbios MSI 023, e settaggi 750-1080 ottengo risultati simili rispetto ai 750-1100. Gira e rigira siamo lì.
Non sono però soddisfatto per la presenza di glitching in alto di tanto in tanto.
Cmq, qui Heaven ( 750-1080)


E qui furmark (750-1080)


La tua vBios è tratta dalla MSI rielaborata da Sev7en?
Me la passeresti per cortesia, vorrei vederci meglio con RBE, mi sono sorti alcuni dubbi sul PowerPlay state structure e relative voci. Sulla 00, quella di boot, non c'è nessuna coincidenza.
Grazie
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 14-08-2010 alle 17:30.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 18:21   #4794
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
vBios MSI 023 e sfarfallii/glitches

Bene, dopo una giornata di prove, controprove e quant'altro, giungo alla conclusione che la vBios MSI (opportunamente moddata da Sev7en per togliere l'incompatibilità con Asus) mi da dei problemi di sfarfallii in intermezzi in 2D di Resident Evil e talvolta quando sto per far partire un film in power DVD.

Noto glitches sul bordo superiore quando scorro foto a tutto schermo e quando aggiorno col mouse il desktop.

Può darsi che sia dovuto alla frequenza troppo bassa più che a quella alta dato che a suo tempo, con vBios Asus, ho provato a sparare a 1080 la vram senza problemi.

Dunque mi appello a coloro che stanno usando la MSI 023 senza problemi, vi chiederei cortesemente di condividerla, se possibile, perlomeno la confronto tramite RBE con la mia che tutt'ora ho, ma non per molto credo.

Karillo, hai news sul fronte vBios?
Domanda aperta a chiunque

Bene, ora mi consolo con delle buone crêpes.

Ciao e grazie
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 18:25   #4795
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Karillo, hai news sul fronte vBios?
Domanda aperta a chiunque
per il momento no, io il vbios msi non lo uso perchè almeno dal punto di vista della gpu non ho mai avuto problemi... comunque, quando avrò ripastato tutto con la ic diamond 7, se i risultati saranno buoni a livello di temperature, potrei fare un vbios v5 con frequenze 750/1050 ed eliminare il v4... ma per adesso sono concentrato sulla tastiera... buona serata
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 21:27   #4796
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buonasera a tutti ^_^,
spero stia trascorrendo il sabato lontano dal PC, magari in balia di qualche ANAlcolico e naturalmente una nutrita schiera di amici Mi associo fin da ora al BuonFerragosto per coloro che domani saranno fuori... festeggiate a dovere che le feste sono agli sgoccioli

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
no la mia tastiera è ok, ho bestemmiato come un turco per toglierla senza romperla... con il problema della retroilluminazione, per fare delle prove, l'ho tolta e rimessa 4-5 volte ed è sempre ok... diciamo che il rischio di fracassarla c'è solo la prima volta perchè i biadesivi sono di una potenza assurda, ma dopo l'operazione scorre tutta più liscia...
per quello che riguarda le paste termiche, io mi procurerò della ic diamond 7 e, se riesco, vedrò di piazzarla anche sul processore... mi piacerebbe poter lavorare anche sui thermal pads, ma mi blocca il discorso garanzia... buongiorno a tutti e, per chi domani non sarà presente sul forum, buon ferragosto (anzi, buon compleanno Heather Carolin!)
Quindi per la tastiera l'unica accortezza è relativa al biadesivo che, se tirato con forza, può determinare quanto visto nelle foto

Per i themal pads ho trovato un modello decisamente interessante... Scythe VGA Chip Heatsinks

Scythe VGA Chip Heatsinks è ideale da abbinare sia ai cooler standard per VGA sia ai piu' performanti cooler offerti da note case produttrici come Scythe e ZEROtherm.

Ideal cooling solution for graphic cards:
Lo Scythe VGA Chip Heatsinks è composto da numerosi dissipatori in alluminio, utilizzabili su svariati modelli di schede grafiche.
Ben 16 dissipatori per le memorie della scheda video, per i possessori di schede video Nvidia, in dotazione il dissipatore per il chip grafico HSI, indispensabile per un perfetto cooling.

Multi-Compatible:
Grazie alla varietà di dissipatori inclusi, di differenti dimensioni, il kit è compatibile con qualsiasi scheda video al momento commercializzata.
Questo kit è ideale per chi si presta a intensi overclock che portano all'inevitabile aumento di temperatura di VRAM e MOSFET.

Compatible with Musashi VGA-Cooler:
Scythe VGA Chip Heatsinks è compatibile col Musashi VGA Cooler e con qualsiasi altro dissipatore, sia in modalità active cooling che passive cooling.
Al costo di circa 13 euro... o in alternativa ci sono i classici pads presenti nell'immagine delle paste.
Sempre in ambito GPU, dall'immagine spicca il Coollaboratory Liquid MetalPad 1x GPU, progettato espressamente per i chip grafici...






che, spulciando dal loro sito, si scopre essere ideale anche per il CELL della PS3 (naturalmente c'è il manuale in tutte le lingue, anche il magiaro, ma non in italiano )


Il prezzo è di circa 7 euro e potrebbe essere una valida alternativa alle paste "classiche".


Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
ook!!la foto la posto domani perchè la macchina fotografica ce l'ha la donna...

ma quante novità ho trovato!!!!!!
driver audio, bios nuovo,vbios e vedo che dovremo entrare nel mondo del ripastaggio.. non è che sia molto convinto di fare questa operazione ma sembra sempre più indispensabile..facciamo che ci troviamo tutti un giorno da qualche parte d'italia e lo facciamo insieme??? offro cibo, birra ecc..
ora mi domando..legggendo il discorso dei bios e vbios
consigli??posso mettere direttamente il.23?
per il bios 211 procedo?perchè leggevo che alcuni sconsigliano di farlo per non scaldare troppo la vga.
grazieeeee
EDIT: fatto tutto!! vai che ndemo di benchmark ora!!!!
Già fatto?

Quote:
Originariamente inviato da belva7121 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti

Sono stato un pò via , ora cambio valigie e lunedì via alle terme

Cavolo quante cose nuove sono spuntate in un paio di giorni.

Ma merita flashare la vbios con quella Msi , cosa si guadagna in termini di prestazioni nei giochi?
Ciao belva,
in quanto a prestazioni non ho notato differenze ma sul mio sistema ora le temperature sono scese in idle di esattamente 7 gradi. Sono ancora con gli stock, non ho avuto modo di verificare, come sembra, che la vBIOS permetta di installare senza problemi i driver ATi ufficiali (ma del resto qui sul forum ci sono testimonianze di ciò) senza incorrere in GSOD/BSOD. Penso di fare il test domani, stasera ho da lavorare...

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao Sev7en, qui allego il risultato di Passmark Performance Test
torpe, complimenti! Hai registrato uno score notevolmente piu' alto del mio... potresti per favore inviarmi il resoconto con i singoli benchmark? Con quale nome hai uppato il tuo profilo?

Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Bene, dopo una giornata di prove, controprove e quant'altro, giungo alla conclusione che la vBios MSI (opportunamente moddata da Sev7en per togliere l'incompatibilità con Asus) mi da dei problemi di sfarfallii in intermezzi in 2D di Resident Evil e talvolta quando sto per far partire un film in power DVD.

Noto glitches sul bordo superiore quando scorro foto a tutto schermo e quando aggiorno col mouse il desktop.

Può darsi che sia dovuto alla frequenza troppo bassa più che a quella alta dato che a suo tempo, con vBios Asus, ho provato a sparare a 1080 la vram senza problemi.

Dunque mi appello a coloro che stanno usando la MSI 023 senza problemi, vi chiederei cortesemente di condividerla, se possibile, perlomeno la confronto tramite RBE con la mia che tutt'ora ho, ma non per molto credo.

Karillo, hai news sul fronte vBios?
Domanda aperta a chiunque

Bene, ora mi consolo con delle buone crêpes.

Ciao e grazie
Ti preparo una versione basata in toto su quella MSI senza ritocchi salvo il reference ID. Comunque eseguendo l'operazione da DOS a partire da .18 puoi ottenere rapidamente la .23 utilizzando il tool MSI.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 22:35   #4797
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buonasera a tutti ^_^,


Per i themal pads ho trovato un modello decisamente interessante... Scythe VGA Chip Heatsinks


Al costo di circa 13 euro... o in alternativa ci sono i classici pads presenti nell'immagine delle paste.
Sempre in ambito GPU, dall'immagine spicca il [b]Coollaboratory Liquid

che, spulciando dal loro sito, si scopre essere ideale anche per il CELL della PS3 (naturalmente c'è il manuale in tutte le lingue, anche il magiaro, ma non in italiano )

Il prezzo è di circa 7 euro e potrebbe essere una valida alternativa alle paste "classiche".

torpe, complimenti! Hai registrato uno score notevolmente piu' alto del mio... potresti per favore inviarmi il resoconto con i singoli benchmark? Con quale nome hai uppato il tuo profilo?

Ti preparo una versione basata in toto su quella MSI senza ritocchi salvo il reference ID. Comunque eseguendo l'operazione da DOS a partire da .18 puoi ottenere rapidamente la .23 utilizzando il tool MSI.
Ciao, ti ho mando una email con i risultati di Passmark.
Per quanto riguarda i thermal e paste varie, io li prenderei pure, ma mi occorre vostra consulenza su quale etc.
Ho capito cmq che la IC Diamond 7 s'ha da fare.
Per il resto attendo istruzioni e pareri.

Buon lavoro
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 22:52   #4798
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Bene, dopo una giornata di prove, controprove e quant'altro, giungo alla conclusione che la vBios MSI (opportunamente moddata da Sev7en per togliere l'incompatibilità con Asus) mi da dei problemi di sfarfallii in intermezzi in 2D di Resident Evil e talvolta quando sto per far partire un film in power DVD.

Noto glitches sul bordo superiore quando scorro foto a tutto schermo e quando aggiorno col mouse il desktop.

Può darsi che sia dovuto alla frequenza troppo bassa più che a quella alta dato che a suo tempo, con vBios Asus, ho provato a sparare a 1080 la vram senza problemi.

Dunque mi appello a coloro che stanno usando la MSI 023 senza problemi, vi chiederei cortesemente di condividerla, se possibile, perlomeno la confronto tramite RBE con la mia che tutt'ora ho, ma non per molto credo.

Karillo, hai news sul fronte vBios?
Domanda aperta a chiunque

Bene, ora mi consolo con delle buone crêpes.

Ciao e grazie
di solito abbassando il voltaggio diminuisce la percentuale di overclock.
ma guardate che la 023 ha modificato il voltaggio ma le frequenze sono sempre di 700/1000 tanto con questa vbios non ci sono problemi di instabilità. Altrimenti conveniva fare l'overclok con la vbios asus cosi anche dopo ore di stress non avremmo gsod e bsod.
Consiglio: uando fate i benchmark indicate le frequenze della scheda ati o postate nello stesso screenshot la schermata di gpu-z.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 23:05   #4799
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
di solito abbassando il voltaggio diminuisce la percentuale di overclock.
ma guardate che la 023 ha modificato il voltaggio ma le frequenze sono sempre di 700/1000 tanto con questa vbios non ci sono problemi di instabilità. Altrimenti conveniva fare l'overclok con la vbios asus cosi anche dopo ore di stress non avremmo gsod e bsod.
Consiglio: uando fate i benchmark indicate le frequenze della scheda ati o postate nello stesso screenshot la schermata di gpu-z.
OK, a seguire un resoconto dettagliato.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 15-08-2010 alle 00:28.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 00:26   #4800
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Fino a poco fa ero messo così. [IMG][/IMG]
vbios 023 MSI con le frequenze di cui sopra, 750-1080.
I buoni risultati li ho ottenuti grazie a questa vBios, ma ogni tanto avevo sfarfallii specialmente quando cambiavo scenario, facevo partire un film, scorrevo foto oppure aggiornavo a vuoto sul desktop tramite tasto dx mouse.
All'inizio di ogni benchmark, nel caricamento per intenderci, faceva qualche glitch in cima, ma poi smetteva e tutto filava liscio.
Furmark lo sopportava bene anche in Xtreme burning mode, per + di 30 minuti, poi però ho smesso di mia iniziativa, le temps si attestavano fisse sui 104°C.
Con Heaven ho totalizzato 42.4 max fps
----------------------------------------
Ho quindi flashato la vBios MSI 023 ma con frequenze originali da 700-1000: non uno sfarfallio, ed i risultati benchmark per Heaven sono di poco inferiori.

Provo ad alzare le frequenze a 749.98 - 1050 come ai vecchi tempi con vbios Asus
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v