Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 16:21   #2401
DT84
Senior Member
 
L'Avatar di DT84
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da kinson1 Guarda i messaggi
letto poco fa , tutto questo aumenta confusione nella mia mente *_*

Che la vadano ad aggiungere come aggiornamento ai modelli serie G ?
Ne dubito. Esistono precedenti da parte di ASUS?
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth
DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64
LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II
DT84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:27   #2402
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
Ragazzi chi ha installato questi?
Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit

Vanno bene? Funziona tutto? Devo provare se mi legge l'accellerazione hardware photoshop che con la versione base oem dei driver mi disattiva la spunta per abilitare l'accellerazione opengl.
Spiega meglio sta cosa del opengl di fotosciop
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:33   #2403
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io non confondo nulla, tranquillo!
hai tirato tu in ballo l'overclock, e appunto dico: mai (imho) su un notebook.
se fai OC aumenti le temperature, visto che non puoi certo cambiare dissy sul note.
se l'820 ha lo stesso TDP del 720, significa che aumentando le prestazioni i consumi e il calore non aumenta:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43124
ergo, dentro lo stesso scatolotto, c'è una cpu che rulla di più ma non scalda di più (ma costa di più! ).
ciò significa che, se effettivamente uscisse direttamente dalla asus il g73 con l'820, per me che contano i "macinanumeri", un 820 varrebbe la differenza di prezzo.
ok ci siamo capiti
certo che come già hai detto tu l'820 ed il 920 possono essere spinti a loro volta maggiormente, su questo eravamo già d'accordo, quindi in questo senso la differenza di prezzo si fà sentire, ma resta il fatto che i7 720 riesca a raggiungere le prestazioni dell'820 e 920 in stock. Sapendo questa cosa io non spenderi più di 100eur per fare l'upgrade.
Se con l'i7 720 non raggiungessi le prestazioni in termini di clock dell'820 e 920 potrei anche capire i 300-500 in più ma sapendo che posso arrivare alle stesse frequenze ci penserei su 10 volte (consumi e calore saranno molto simili fra loro). L'importante e che anche gli altri utenti sappiano questa cosa prima di decidere se fare l'upgrade o no, oppure prima di fare lacquisto se uscirà il g73 con l'820. Credo che saranno in pochi a scegliere la tua strada alla luce di queste rivelazioni

Ultima modifica di luca4s : 25-05-2010 alle 16:36.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:41   #2404
marte84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno


Marte, no, non perdi la garanzia... io consiglio vivamente però di crearsi l'intero set di backup per il ripristino del sistema per ogni evenienza poichè, legge alla mano, la macchina per essere considerata "in garanzia" deve rientrare nei CAT come "da fabbrica".
Il 99% delle volte non ci fanno caso i tecnici, ma dare una certezza su quell'1% che potrebbe comunque esserci, non mi sembra il caso. Non ho provato questo gioco... sei con le ultime patch installate?


Come soluzioni di raffreddamente ne esistono a iosa, piu' o meno valide... ho catturato questa screen per mostrarvi, anche se sono certo che ne siate ben consapevoli, quante possano solo essere...


I gommini in gel sono una buon rimedio, tra l'altro economico, l'unico handicap è che i rialzi del G73Jh sono sagomati in modo "particolare" quindi verrebbe un pò un "appiccico"
Per quanto mi riguarda non ho alcun problema di surriscaldamento... spero di non essere l'unico graziato.


marte, scarica SiSoftware Sandra oppure EVEREST: io ti consiglio il primo che integra proprio un modulo per il burn-in con tanto di monitoraggio in realtime e storico dei singoli componenti (valuta anche voltaggi e velocità delle ventole, oltre alla temperatura di ogni periferica).
grazie per l'interessamento
dopo l'aggiornamento delle directix il computer semra tornato alla normalità
in settimina provvedero' a formatare e a cancellare la partizione nascosta.
ho a disposizione entrambi i programmi provvedero' a fare il test il prima possibile
guardando le temperature con cpuid ho notato che in ide sono intorno ai 50-55 gradi per la cpu e 60 per la gpu

mi domandavo ma mandandolo in garanzia per far sistemare la tastiera installata male è possibile richiedere la sostituzione della pasta termica??
__________________
Ho la licenza poetica
marte84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:44   #2405
Airsun
Member
 
L'Avatar di Airsun
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vallo della Lucania
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da doc.h Guarda i messaggi
Spiega meglio sta cosa del opengl di fotosciop
Allora mi spiego meglio:

- photoshop prevede un'accellerazione video specifica supportata tramite opengl. I driver oem della ati non supportano tale funzione che, dunque, photoshop disattiva dicendo che non riconosce la scheda video.

Il mio vecchio asus (con ati x1600) faceva la stessa cosa: con driver oem non abilitava tale funzione.
Risolsi il problema installando dei driver moddati (si prendono i catalist ufficiali e si moddavano usando un programmino che permetteva di installarli sulle mobility radeon)

Ora siccome ho visto che nel thread è stato messo il link ai catalyst 10.4 (che risultano essere quelli ufficiali e non quelli forniti da asus) mi chiedevo se qualcuno li avesse già installati e potesse (photoshop permettendo) verificare sta cosa dell'accelerazione nel programma adobe.
In più chiedevo se in generale questi catalyst 10.4 sono buoni oppure creano problemi.

Spero di esser stato più chiaro :-)
__________________
Notebook Asus G752Vs
Airsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:55   #2406
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io non confondo nulla, tranquillo!
hai tirato tu in ballo l'overclock, e appunto dico: mai (imho) su un notebook.
se fai OC aumenti le temperature, visto che non puoi certo cambiare dissy sul note.
se l'820 ha lo stesso TDP del 720, significa che aumentando le prestazioni i consumi e il calore non aumenta:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43124
ergo, dentro lo stesso scatolotto, c'è una cpu che rulla di più ma non scalda di più (ma costa di più! ).
ciò significa che, se effettivamente uscisse direttamente dalla asus il g73 con l'820, per me che contano i "macinanumeri", un 820 varrebbe la differenza di prezzo.
francamente il ragionamento è incomprensibile. I due processori sono identici. Solo che l'820 assorbe più corrente di un 720, e questo è un fatto (ha una frequenza più elevata). Dunque genera più calore (le tensioni di funzionamento non sono inferiori) che deve essere smaltito, e questo è un altro fatto.
Avere lo stesso TDP non significa affatto che aumentando le prestazioni il calore non aumenta. Il TDP è solo un'indicazione del calore dissipato da un processore e che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite.
E' infatti noto che il TDP non corrisponde neanche alla massima potenza dissipata dal processore ma ad un valore inferiore tipico di un utilizzo "normale".

Detto ciò, un 820 varrebbe la differenza di prezzo se e solo se lo si intende overcloccare ad una frequenza che il 720 non può raggiungere.
Opinione personale: un delta prezzo pari al +42% 720 vs. 820 è assolutamente folle, considerato l'incremento di prestazioni ottenibile (e che diventa praticamente nullo nel gaming).

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:59   #2407
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi

Spero di esser stato più chiaro :-)
sin quì c'ero arrivato. Dimmi come verificare in photoshop
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:16   #2408
Airsun
Member
 
L'Avatar di Airsun
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vallo della Lucania
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da doc.h Guarda i messaggi
Spiega meglio sta cosa del opengl di fotosciop
Quote:
Originariamente inviato da doc.h Guarda i messaggi
sin quì c'ero arrivato. Dimmi come verificare in photoshop
Allora:

vai in PREFERENCE dal menu principale EDIT (ti do le indicazioni in inglese)
poi in PERFORMANCE. In questo tab trovi indicazioni sull'utilizzo della memoria, sulle partizioni e gli scratch disk, la history cache e infine (ultimo riquadro a destra) la SEZIONE GPU SETTING, in cui dovresti vedere la tua scheda video riconosciuta e una spunta ENABLE OPENGL DRAWING. A me questa spunta è inattivabile...
__________________
Notebook Asus G752Vs
Airsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:21   #2409
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
francamente il ragionamento è incomprensibile. I due processori sono identici. Solo che l'820 assorbe più corrente di un 720, e questo è un fatto (ha una frequenza più elevata). Dunque genera più calore (le tensioni di funzionamento non sono inferiori) che deve essere smaltito, e questo è un altro fatto.
Avere lo stesso TDP non significa affatto che aumentando le prestazioni il calore non aumenta. Il TDP è solo un'indicazione del calore dissipato da un processore e che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite.
E' infatti noto che il TDP non corrisponde neanche alla massima potenza dissipata dal processore ma ad un valore inferiore tipico di un utilizzo "normale".

Detto ciò, un 820 varrebbe la differenza di prezzo se e solo se lo si intende overcloccare ad una frequenza che il 720 non può raggiungere.
Opinione personale: un delta prezzo pari al +42% 720 vs. 820 è assolutamente folle, considerato l'incremento di prestazioni ottenibile (e che diventa praticamente nullo nel gaming).

EnTiTy
ecco il punto che volevo far considerare prima di pensare all'upgrade
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:30   #2410
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
Allora:

vai in PREFERENCE dal menu principale EDIT (ti do le indicazioni in inglese)
poi in PERFORMANCE. In questo tab trovi indicazioni sull'utilizzo della memoria, sulle partizioni e gli scratch disk, la history cache e infine (ultimo riquadro a destra) la SEZIONE GPU SETTING, in cui dovresti vedere la tua scheda video riconosciuta e una spunta ENABLE OPENGL DRAWING. A me questa spunta è inattivabile...
Così?
http://www.allfreeportal.com/imghost...7photoshop.png
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:31   #2411
Airsun
Member
 
L'Avatar di Airsun
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vallo della Lucania
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da doc.h Guarda i messaggi
Proprio così!
Deduco che funziona...? :-)

Hai i catalyst 10.4? (scusa i tanti post ma alla fine ce l'abbiam fatta!
__________________
Notebook Asus G752Vs
Airsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 18:39   #2412
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
domanda sull'audio: sul mio dell l'ingresso del microfono funziona anche come seconda uscita audio, per cui se ci collego le mie jbl 4.1 ottengo 4 segnali audio separati.

per caso ( ) anche sul g73 l'ingresso del mic funziona anche come uscita?
Ciao,
ho provato ora e no, collegandoci un set di cuffie viene comunque rilevato come ingresso mic, ti ho catturato un'immagine per mostrarti il pannello di controllo audio:



Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
Finalmente è arrivato anche a me.
Modello G73AJh(A1) TZ014V

Sto installando tutte le cose che mi servono per lavorarci poi stasera con calma faccio un po di foto e di test e vi saprò dire.

Prime impressioni a caldo:

- secondo me i 2 hd sono partizionati mali (il primo forse va anche bene 120 - 329) ma il secondo non ha senso che l'abbiamo diviso in 2 hd da 250gb

- il primo avvio è lento perchè deve configurarsi la macchina ma poi i successivi mi paiono veloci per una macchina di questo tipo.

- ho disinstallato un po di schifezze presenti ed ho creato i dvd di ripristino (5 dvd per 2 ore di tempo)

Piccola curiosità: tenendo il notebook sotto carica la prima volta arriva al 100% di ricarica ma poi in pratica visualizza questo messaggio:
"96% disponibile (collegata ma non in carica)"
Sono le impostazioni della batteria tramite il programmino asus che fanno questa cosa giusto?

- Materiali ottimi. Peso non eccessivo rispetto ad altri portatili che ho avuto e soprattutto in rapporto al notebook stesso che è veramente molto "grosso" :-)

- Non ho verificato bios e driver della scheda video.
Stasera da casa faccio queste verifiche e soprattutto faccio qualche test sulla parte video per stressarla un pochino e vedere se tutto funziona correttamente.

- Ottimo il video secondo me. Sicuramente non al livello dell'rgbled della Dell ma comunque un buon video.

- Molto bella la tastiera. Devo abituarmi alla disposizione dei tasti in virtù della presenza del tastierino (l'abitudine è una brutta cosa :-) ) ma il feedback è perfetto per i miei gusti.

- La wireless mi pare vada molto veloce. Nulla da aggiungere.

- Discutibile la posizione delle varie porte e l'assenza di alcune connessioni. De gustibus. L'importante è che ci sta l'hdmi perchè ci attaccherò un Samsung 24 pollici led per vedere qualche bluray comodamente sdraiato nel letto.

- in modalità installazione applicazioni e utilizzo normale è molto silenzioso. Sicuramente un attimino più udibile rispetto al modello di asus che avevo in precendenza ma comunque nella norma. Davvero un'ottima sorpresa.
Appena ho altre info ve le posterò subito. Spero di aver fatto cosa buona con questa mini-recensione.
Airsun, complimenti per il nuovo arrivato e grazie per le tue impressioni ^_^ Ti aggiungo alla ciurma
Si, ci sono mancanze notevoli come l'express-card però è pur vero che per il prezzo a cui è proposto il G73 non ha proprio concorrenza che tenga... come ti sembra l'illuminazione blu del notebook? Quale ASUS avevi in precedenza?

Quote:
Originariamente inviato da kinson1 Guarda i messaggi
come porte manca la 1394 giusto ? la pcmcia anche mi pare .

Sono interessatissimo a comrpare questo portatile ma ilfatto di fare editing video mi ferma un po verso la serie g51 ç_ç

Hai provato a vederequanto ti dura la batteria mettendoti sopra al letto vedendo un film ?
Si, fireware, slot PCMCIA e supporto USB 3.0 sono le "lacune" piu' vistose, ma è anche vero che sarebbero stati extra anche sul prezzo. Come autonomia vedendo un film io non ho ancora provato, anche perchè il notebook non è proprio una piuma (preferisco portarmi l'HD2 per i video), però farò questa prova ^^

Quote:
Originariamente inviato da DT84 Guarda i messaggi
Vade retro DT84 ma invece di attirare nuovi utenti li mandi verso le alternative? eheh scherzo, spero che nVidia possa tornare presto in corsa, sui notebook con Fermi può davvero dire la sua.


Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
Ragazzi chi ha installato questi?
Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit

Vanno bene? Funziona tutto? Devo provare se mi legge l'accellerazione hardware photoshop che con la versione base oem dei driver mi disattiva la spunta per abilitare l'accellerazione opengl.
Si, con quei drivers è possibile sfruttare il supporto OpenGL, anche se noterai come sia del tutto "opzionale" in casa ATi.

Quote:
Originariamente inviato da marte84 Guarda i messaggi
grazie per l'interessamento
dopo l'aggiornamento delle directix il computer semra tornato alla normalità
in settimina provvedero' a formatare e a cancellare la partizione nascosta.
ho a disposizione entrambi i programmi provvedero' a fare il test il prima possibile
guardando le temperature con cpuid ho notato che in ide sono intorno ai 50-55 gradi per la cpu e 60 per la gpu

mi domandavo ma mandandolo in garanzia per far sistemare la tastiera installata male è possibile richiedere la sostituzione della pasta termica??
Ma figurati ^^,
No, non è possibile chiederlo... puoi tuttavia segnalare che la GPU scalda e il sistema dopo che stai usando giochi che fanno uso massivo della stessa crashiano o presentano artifici grafici: loro per certo la prima cosa che faranno sarà proprio sostituire la pasta però se volessi davvero fare un intervento ad-hoc, con pasta termoconduttiva di qualità (Thermaltake ad esempio), dovresti fare tutto in casa.


@EDIT: Aggiungo qualche scatto delle utilities Intel per la 6300... il set completo:



Il Modulo di Diagnostica...



Le Statistiche Avanzate...



e due aspetti da approfondire... il primo relativo al My WiFi che non riconosce la scheda (comunque funzionante...):



il secondo, come diretta conseguenza di quanto sopra, andando a cercare il motivo, ho notato che benchè abilitato il supporto per lo standard 802.11n ho modo di settare solo fino a g:


Ultima modifica di sev7en : 25-05-2010 alle 18:50.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 18:41   #2413
Bruno23
Senior Member
 
L'Avatar di Bruno23
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
TADAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


VI Scrivo dal pargolo!!!!!!
e' fantastico, e lo schermo e' veramente esagerato anche come angoli di visione

versione v13 con ram 1333 e bios 206



Bruno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 18:58   #2414
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Bruno23 Guarda i messaggi
TADAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


VI Scrivo dal pargolo!!!!!!
e' fantastico, e lo schermo e' veramente esagerato anche come angoli di visione

versione v13 con ram 1333 e bios 206
E' uno spettacolo, vero? Complimenti!!!


Ne approfitto per segnalare ai possessori della versione con lettore blu-ray il playerDVD BR ASUS WinDVD disponibile in download gratuitamente presso questo indirizzo. Alla richiesta, naturalmente, selezionate come OS Vista 64Bit.

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 19:01   #2415
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Per chi vuole potenziare il gioiellino con un SSD, ecco un'alternativa molto valida ad un costo abbordabilissimo:

http://www.overclockersclub.com/revi...ntus_xt_500gb/
http://punto-informatico.it/2893497/...i-riprova.aspx

Direi davvero notevole. E' già partito l'ordine...

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 19:06   #2416
Roman Leon H501
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
Salve a tutti mi sorge una domanda:

Essendo un giocato accanito che putroppo si sposta.

quindi utilizzando spesso i videogiochi e giocando moltodovrei avere il portatile costantemente in carica... facendo ciò non rovino la batteria?

ci sono altri metodi?
Roman Leon H501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 20:02   #2417
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
webcam + altro

Ciao a tutti,

ho reinstallato Seven, mantenendo la recovery in C, ho dato all'O.S. 50 giga e il resto lo dedico ad altro. Nel secondo hard disk ho unito le due partizioni.

Procedo con gradualità ad aggiornare tutti i drivers.

Ma una domanda mi sorge spontanea:

la webcam come si aziona?
Ho cliccato sull'icona Asus vircam ma non mi spunta alcuna immagine dalla web.

Accetto ogni parere.

Grazie
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:00   #2418
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho reinstallato Seven, mantenendo la recovery in C, ho dato all'O.S. 50 giga e il resto lo dedico ad altro. Nel secondo hard disk ho unito le due partizioni.

Procedo con gradualità ad aggiornare tutti i drivers.

Ma una domanda mi sorge spontanea:

la webcam come si aziona?
Ho cliccato sull'icona Asus vircam ma non mi spunta alcuna immagine dalla web.

Accetto ogni parere.

Grazie
Risolto installando Asus Frame Utility.
Credevo che col solo driver potesse funzionare ugualmente ed essere visibile in risorse del computer ( alla pari del mio Acer).

Ora devo vedere come settare il sorround, il programma della realtek mi riconosce solo due casse, e non il subwoofer del laptop.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:41   #2419
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao,
ho provato ora e no, collegandoci un set di cuffie viene comunque rilevato come ingresso mic, ti ho catturato un'immagine per mostrarti il pannello di controllo audio:

grazie mille per lo sbattimento.
cmq peccato!
certo che avere un portatile dedicato al gaming che non ha manco le uscite per un 5.1...
'sti costruttori non li capisco proprio!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:47   #2420
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
francamente il ragionamento è incomprensibile. I due processori sono identici. Solo che l'820 assorbe più corrente di un 720, e questo è un fatto (ha una frequenza più elevata). Dunque genera più calore (le tensioni di funzionamento non sono inferiori) che deve essere smaltito, e questo è un altro fatto.
Avere lo stesso TDP non significa affatto che aumentando le prestazioni il calore non aumenta. Il TDP è solo un'indicazione del calore dissipato da un processore e che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite.
E' infatti noto che il TDP non corrisponde neanche alla massima potenza dissipata dal processore ma ad un valore inferiore tipico di un utilizzo "normale".

Detto ciò, un 820 varrebbe la differenza di prezzo se e solo se lo si intende overcloccare ad una frequenza che il 720 non può raggiungere.
Opinione personale: un delta prezzo pari al +42% 720 vs. 820 è assolutamente folle, considerato l'incremento di prestazioni ottenibile (e che diventa praticamente nullo nel gaming).

EnTiTy
1) sarebbe bello qualche dato certo su consumi/temperature, giusto per farsi un'idea
2) qui si parla di OC di un 720 rispetto al un 820. peccato che il metodo scelto modifica il FSB, non il moltiplicatore della cpu, quindi di fatto fai OC anche delle ram... che in questo portatile sono montate "a sandwitch"... ora, già di loro non saranno molto "fresche"... e in OC? l'820 di suo va più del 720 senza toccare il resto del sistema, quindi il dissy attuale si deve occupare SOLO di gestire il calore della cpu, non di cpu+ram.
3) rimaniamo così: il primo che fa OC del 720 e lo confronta con un 820 in idle e in full load ne riparliamo.
ciauz!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v