|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
e non è vero che i siti cambiano continuamente: quintali di roba sono statici, per es tutta "l'estetica" del sito, o se si parla di meteo tutte le immaginette sole/nuvole/pioggia sono sempre quelle per anni. Se poi la connessione è a consumo o mobile, di bruci un casino di GB per ricaricare sempre le stesse cose. in FF usa ctrl+F5 per forzare il ricaricamento della pagina bypassando la cache, ma almeno lo fai solo per la pagina che ti serve e non per tutto l'universo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1022 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
limitare la cache mi dava dei grossi rallentamenti nei giochi in flash. però devo cancellare i dati davvero troppo spesso. quindi sono nel caos piu totale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
Quote:
In generale, nella maggioranza dei siti web (informazione, tecnologia, arte, meteo ecc..) le pagine cambiano quotidianamente con nuovi articoli, immagini, video e quant'altro, per cui continuo a pensare che non serve conservare una cache che vada oltre al giorno stesso, a meno che ci siano dei motivi particolari che ognuno può valutare da solo.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Navigando si scaricano anche parecchie potenziali porcherie, files di qualsiasi tipo... quindi avere una pulizia automatica alla chiusura personalmente la trovo una buona cosa per non spegnere il pc con l'immondezzaio in una cartella temp e qualche file che poi magari alla riaccensione successiva del pc si "risveglia" e mi va a finire nelle cartelle di sistema... ormai non mi stupisco più di niente, meglio una piccola precauzione in più. E poi è "alla chiusura" la pulizia, se io apro HWupg e visito le pagine è solo il primo avvio che necessita di ricaricare l'intera pagina, non è che continuo a chiudere/riaprire il browser, uso varie schede... comunque, per la cronaca, io non noto grosse differenze nel caricare a cache vuota e a cache piena... grandi differenze credo si notino solo se si ha un ADSL che fa pena probabilmente, in quei casi fai prima a caricare da HDD. Sono d'accordo nel tenerla attiva in caso di connessione a consumo invece, lì è fondamentale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Come si può aprire un file XML? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Qual'è l'attinenza con firefox?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Nel senso che, aprendo inbox di google con firefox, in una email di posta c'è un file xml, pensavo si potesse aprire direttamente nel browser
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
svuotare la cache significa dover ricaricare il 90% anzichè solo il 10%, per cui IMHO resta una megacazzata ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1326
|
impedire trascinamento segnalibri barra laterale?
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno conosce un modo per impedire il trascinamento dei segnalbri nella barra laterale: a volte usando il cursore per spostarmi verticamente nella pagina capita che per sbaglio "agganci" un segnalibro, che va.... non si sa dove! Mille grazie a chi mi aiuterà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6823
|
Quindi la domanda sorge spontanea: se la cache si può cancellare ogni volta che si chiude un browser, e anzi è positivo farlo, qual'è l'utilità della cache?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10169
|
Io considero la cache come un retaggio del passato, con le connessioni veloci odierne ha perso la sua utilità.
Chi ha connessioni lente o a consumo potrebbe trarne beneficio, ma non so in quale misura, anzi penso che un buon adblocker sia migliore nel prevenire sia un eccessivo uso di banda che il caricamento lento delle pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6823
|
Giusta osservazione, infatti io ho una connessione che quando va bene è una 7 megabit piena (raramente), quando va male vado max a 80k/s in download. E nel mio caso posso garantirti che disabilitando la cache si nota molto, le pagine impiegano molto più tempo ad essere visualizzate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
della serie sprechiamo banda, sovraccarichiamo i server, consumiamo più risorse giusto per. Poi una 7 mega non basta, ci vuole una 20. Poi quando si ha la 20 non è sufficiente, ci vuole la fibbbbra a CCCento. ![]() Demenziale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
|
come mai non riesco a visualizzare i link in flash ? cosa ci vuole per poterli visualizzare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
|
Alla fine nel dubbio uno lascia l'impostazione di default di firefox, ovvero gestione automatica della cache, e si toglie il pensiero
![]()
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10169
|
Quote:
(tra l'altro alcune parole vanno pesate prima di scriverle) E' demenziale casomai il fatto che il web sta diventando sempre più pesante, troppo arricchito di contenuti flash, video, annunci pubblicitari e quant'altro. E sono questi che rallentano la navigazione. Per non parlare della risoluzione dei video. In alcuni siti oramai ci sono solo video a 720, questo sì che è demenziale. E per non parlare dell'affannosa ricerca dei video 4k che per alcuni sembra una "ragione di vita". Mah! Ultima modifica di Styb : 21-01-2016 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7954
|
Quote:
E' un comportamento molto sospetto, lo fa anche a voi? Io per sicurezza l'ho rimossa (tanto quei video non li vedevo comunque senza flash ![]() Per la cache non esiste un'estensione che permetta di cancellare quella più vecchia di tot? Come fa history janitor per la cronologia. Ne ho viste tante che fanno il contrario, cioè cancellano la cache più recente, ma a che servono? Ultima modifica di sbaffo : 21-01-2016 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
-se ti accorgi subito puoi fare Ctrl+Z (cioè menu Modifica > Annulla) -se ti accorgi in ritardo puoi cercare il segnalibro "scomparso" con la casellina di ricerca, poi vai di Taglia / Incolla nella cartella dove stava prima; purtroppo la ricerca non funziona con il nome delle cartelle, ma trova quello che c'è dentro, per cui ci si può arrangiare in qualche modo se hai tanti segnalibri può esserti utile questa: https://addons.mozilla.org/it/firefo...marks-checker/ ti trova i siti defunti e i segnalibri duplicati (controlla sempre due volte prima di cancellare, o meglio, aspetta un giorno)
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1326
|
Ti ringrazio molto per la risposta, e per la... solidarietà
![]() Questa cosa per me è molto fastidiosa, perchè io tengo d'occhio lo schermo e non sempre mi accorgo della cosa, per cui ricordarsi se e dove c'era un segnalibro è impresa difficile... senza poi contare quando si deve andare a ripescarlo.... se si potesse bloccare la cosa, magari con qualche riga nell'userchrome (qualche megaesperto di FF potrebbe smanettarci un po'... avrebbe la mia ETERNA riconoscenza!) per me FF sarebbe perfetto..... uffa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.