Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2015, 20:33   #741
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ho scaricato la 43 a 64 bit da qui:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/

L'ho installata dopo aver priam disinstallato la 42 32 bit.

Ma come verifico che si tratta effettivamente della 64 bit e non 32? Perchè io non noto alcuna differenza.
Dal task manager.
Se è 32 il processo si chiamerà firefox.exe*32 altrimenti solo firefox.exe
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 20:35   #742
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da vannelli87 Guarda i messaggi
Prova con questo
about:config
full-screen-api.warning.timeout
modifica il valore da 3000 a 0
grande ha funzionato
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 20:36   #743
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Ho scaricato la 43 a 64 bit da qui:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/

L'ho installata dopo aver priam disinstallato la 42 32 bit.

Ma come verifico che si tratta effettivamente della 64 bit e non 32? Perchè io non noto alcuna differenza.
E' installato in c/programmi anzichè c/programmi(x86)
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 20:54   #744
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
FF 64bit mi si avvia solo come admin. (anche con utente standard)
Ragazzi datemela una risposta che non posso navigare così
Praticamente l'icona di FirefoxPortable ha lo scudo e posso avviarlo solo come admin ... Come è possibile?
Devo avviare l'altro eseguibile all'interno delle cartelle Firefox.exe?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 20:56   #745
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Firefox 32 aggiornato alla 43.
Ora per passare alla 64?
Lancio l'installer? Oppure copio il profilo, e poi disinstallo la 32bit?
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 21:28   #746
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8348
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
L'ho installata e ho caricato anche il Flash Player portable (NPSWF64).
Per aprire il browser vedo che non si può fare altrimenti che avviarlo da admin.
Non so dirti se sia corretto o meno che abbia lo scudo e che sia avviabile solo come admin perché non avendolo ancora messo non posso fare il paragone col mio... comunque per ovviare al problema puoi provare a fare click col destro sull'eseguibile, proprietà, compatibilità, esegui questo programma come amministratore. Così forse non te lo chiede più.

P.S. dove hai scaricato il file flash portable aggiornato?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 21:59   #747
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Firefox 32 aggiornato alla 43.
Ora per passare alla 64?
Lancio l'installer? Oppure copio il profilo, e poi disinstallo la 32bit?
Per passare alla 64bit devi appositamente scaricarla e sostituirla alla 32bit. Per il file profilo salvalo in una copia da qualche parte (si sa mai avvenga qualche sovrascrittura e risulti difficle recuperare i settaggi)
Per la versione portable happysurf ha scritto la procedura qualche post/pagina addietro . Seguila che andrà a buon fine

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non so dirti se sia corretto o meno che abbia lo scudo e che sia avviabile solo come admin perché non avendolo ancora messo non posso fare il paragone col mio... comunque per ovviare al problema puoi provare a fare click col destro sull'eseguibile, proprietà, compatibilità, esegui questo programma come amministratore. Così forse non te lo chiede più.

P.S. dove hai scaricato il file flash portable aggiornato?
L'icona di FF ha lo scudo, quindi va sempre e solo come admin. Ho fatto già la prova. L'ho scaricato dal link seguente http://portableappz.blogspot.it/2012...tilingual.html
Sullo stesso sito trovi anche il Flash.

Nello specifico seleziono la versione 43.0 (come indicato dalla procedura d'installazione), metto la spunta solo sulla 64bit; segue il download con l'installazione. Come sorpresa ottengo un'icona di FF bloccata dallo scudo... bah!
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 22:21   #748
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8348
Ma son sempre .exe sia firefox che il flash, a me queste versioni ad installer non piacciono, è roba portable che cavolo serve un installer, fatemi un cavolo di .zip che scompatto e metto dove mi pare.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 22:47   #749
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma son sempre .exe sia firefox che il flash, a me queste versioni ad installer non piacciono, è roba portable che cavolo serve un installer, fatemi un cavolo di .zip che scompatto e metto dove mi pare.
Ma è portable soltanto che ha un suo scompattatore. Comunque l'ho di nuovo scaricato e l'icona di FF richiede diritti di amministratore. A sto punto se non ci sono novità, passo alla 32bit che ho salvato (come a saperlo che avrei avuto problemi)
Se FF facesse una sua portable dal sito ufficiale, sarebbe tutt'altra cosa.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2015, 23:20   #750
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
ho delle estensioni che non riesco a rimuovere sul mio mac.

ho l'estensione di avast online security e un altra estensione "non verificata da firefox" o un qualcosa del genere. come li rimuovo? li ho disattivati, ma ho poca ram.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 08:23   #751
pippo87pippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è poco chiaro.
una smart card non richiede nessun certificato "installato in FF": i certificati sono DENTRO la SC, e non escono mai per nessun motivo (altrimenti sarebbe stupidcard e non smartcard ). Semmai FF ti chiede il PIN per accedere alla SC, non una "password"...
Per la Carta Nazionale dei servizi ho dovuto caricare il certificato in FF..., come potete vedere qui:


E questa è la maschera che mi spunta ogni 5 minuti a rompere le scatole



Non so veramente dove sbattere la testa

Ultima modifica di pippo87pippo : 17-12-2015 alle 08:27.
pippo87pippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 09:51   #752
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Ma è portable soltanto che ha un suo scompattatore. Comunque l'ho di nuovo scaricato e l'icona di FF richiede diritti di amministratore. A sto punto se non ci sono novità, passo alla 32bit che ho salvato (come a saperlo che avrei avuto problemi)
Se FF facesse una sua portable dal sito ufficiale, sarebbe tutt'altra cosa.
Prova con la versione di portable.apps che trovi qua cmq è un problema che hai in Windows 10 immagino.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 09:59   #753
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Con la versione 43 non funziona

Quote:
Disabilitare la nuova barra di ricerche:
Dalla versione 34 di Firefox è stata introdotta una nuova barra di ricerche che consente la ricerca di una parola in diversi motori di ricerca mediante il click sui pulsanti posti in basso nella finestra dei risultati.
Se questa nuova feature non vi piace, potete tornare alla vecchia barra di ricerca cambiando la stringa nella configurazione browser.search.showOneOffButtons da true a false.
Nuove soluzioni ?
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 10:00   #754
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Prova con la versione di portable.apps che trovi qua cmq è un problema che hai in Windows 10 immagino.
No, ho W7
Sinceramente mi ero già scocciato e stavo per abbandonare Firefox
Provo con PortableApps; altrimenti per ora rimango con la 32bit

ps
dove sta la differenza tra le due versioni portable?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 10:51   #755
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Con la versione 43 non funziona

Nuove soluzioni ?
Purtroppo Mozilla ha rimosso questo parametro di configurazione e per adesso che io sappia non ci sono soluzioni.

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
No, ho W7
Sinceramente mi ero già scocciato e stavo per abbandonare Firefox
Provo con PortableApps; altrimenti per ora rimango con la 32bit

ps
dove sta la differenza tra le due versioni portable?
Allora hai il modulo User Account Control (UAC) attivato perché io su Windows 7 non ho mai visto il simbolo in questione.

Forse il secondo Installer non scrive nulla sul registro e magari non ha bisogno dei privilegi di Amministratore mentre il primo crea un'associazione per Thunderbird e quindi risulta "invasivo" per il controllo utente di Windows.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 11:07   #756
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8348
Quote:
Originariamente inviato da karrygun Guarda i messaggi
ho delle estensioni che non riesco a rimuovere sul mio mac.

ho l'estensione di avast online security e un altra estensione "non verificata da firefox" o un qualcosa del genere. come li rimuovo? li ho disattivati, ma ho poca ram.
Per Avast prova ad andare nella lista dei programmi installati, lo selezioni (clicchi) e poi dalla finestra che esce scegli "modifica", lì puoi disinstallare le varie parti opzionali di avast (o installarne di nuove).
Per disinstallare l'altra, se l'hai installato puoi provare con il browser cleanup di Avast.
EDIT, mi son reso conto ora che hai citato il mac, la procedura che ho descritto invece è per Windows, non credo vada bene uguale.

Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Prova con la versione di portable.apps che trovi qua cmq è un problema che hai in Windows 10 immagino.
Ma quelle non sono 32bit? Su quel sito al momento ho trovato solo la 45Alpha in versione 64 bit
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 17-12-2015 alle 11:26.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 11:18   #757
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma quelle non sono 32bit? Su quel sito al momento ho trovato solo la 45Alpha in versione 64 bit
L'installer contiene entrambe le versioni.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 11:44   #758
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Allora hai il modulo User Account Control (UAC) attivato perché io su Windows 7 non ho mai visto il simbolo in questione.

Forse il secondo Installer non scrive nulla sul registro e magari non ha bisogno dei privilegi di Amministratore mentre il primo crea un'associazione per Thunderbird e quindi risulta "invasivo" per il controllo utente di Windows.
Certo che lo UAC attivo al massimo, ma con la versione a 32bit di PortableApps navigavo tranquillamente e l'icona non presentava alcuna protezione.
Riguardo all'invasività sul registro non so come controllare
Sta di fatto che la versione a 64 bit l'ho scaricata due volte ed entrambe richiedono i diritti di admin.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 11:47   #759
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3313
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Certo che lo UAC attivo al massimo, ma con la versione a 32bit di PortableApps navigavo tranquillamente e l'icona non presentava alcuna protezione.
Riguardo all'invasività sul registro non so come controllare
Sta di fatto che la versione a 64 bit l'ho scaricata due volte ed entrambe richiedono i diritti di admin.
Ma hai provato l'altra versione di portable apps che ho indicato?
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:38   #760
the_indios
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 119
Volevo segnalare a tutti che ho trovato il modo di ripristinare la vecchia barra di ricerca usando Classic Theme Restorer.

Sotto interfaccia base (1) c'è l'opzione, anche se per ora in via sperimentale (quindi non è detto che funzioni alla perferzione).
the_indios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v