|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
Ragazzi è possibile colorare o ingrandire la "casa" per tornare alla pagina iniziale? Perchè i miei genitori non la ritrovano mai! Se fosse possibile io la farei anche stroboscopica cosi almeno la vedono
![]()
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Mettigliela come prima icona vicino alla barra (così la ricorderanno) e, già che ci sei, togli quella stramaledetta icona a stella dei segnalibri, che rischia di far loro togliere dei segnalibri inavvertitamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3124 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Ublock corrompe altre stensioni.
Ragazzi sono l'unico cha ha problemi con ublock origin?
Da quando firefox si è aggiornato alla versione 50 mi blocca l'esecuzione di due plugin in particolare: xmarks per la sincronizzazione dei preferiti e opendownload per aggiungere il pulsante "esegui" al momento del download di un file. https://addons.mozilla.org/it/firefo...nc/?src=search https://addons.mozilla.org/it/firefo...02/?src=search Notavo da giorni uno strano comportamento di questi plugin:
Ho fatto il classico debug disattivando una ad una le estensioni ed è saltato fuori che il responsabile è ublock. Con tutte le estensioni tranne ublock tutto funziona bene, se disattivo tutto tranne le due estensioni ed ublock le estensioni non funzionano. Mai avuto un comportamento così. Non basta spegnere ublock, bisogna proprio disattivarlo. Ho provato già a giocare con le opzioni di ublock ma senza risolvere :'(
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3126 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 20
|
Salve, avevo aperto il topic
"Mozilla Firefox - Vedere pagine web su pc non aggiornate" ma ho visto che è stato chiuso (avevo aperto quello solo per non creare confusione invece mi sa che ho ottenuto l'effetto opposto). Comunque riscrivo qui la domanda che avevo fatto: "Salve a tutti. Sul mio pc in questi giorni ho visto delle pagine web che non riesco più a vedere come erano in quanto sono state aggiornate. Andando su Mozilla Firefox e premendo CTRL+H mi appare la cronologia dei siti web visitati. Ordinandoli per "Data e sito" posso vedere quelle con su scritto "Ultimi 7 giorni". Premendoci su vedo la pagina ma non quella che avevo visto precedentemente ma una con degli aggiornamenti (cioè mi connette a quella pagina com'è adesso). C'è un modo per far si che schiacciando su uno di quei siti riesca a vederlo come lo avevo visto prima e cioè senza gli aggiornamenti che hanno fatto su quelle pagine? Grazie " Ho ottenuto questa risposta "No non è possibile, in quanto visitando di nuovo i siti in questione hai sovrascritto nella cache i vecchi dati con quelli aggiornati." Ora il fatto è che è vero che di alcune pagine ho visto quelle aggiornate ma di alcune ho visto solo la versione vecchia, quelle è possibile recuperarle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3127 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
prova anche la Wayback Machine: incolla la url della pagina specifica nella casella e clicca su "browse history", ti comparirà un calendario con i giorni in cui è stata salvata quella pagina; ad esempio questa è la home di Hardware Upgrade del 28 novembre: https://web.archive.org/web/20161128.../hwupgrade.it/ però alcuni webmaster non permettono questo tipo di archiviazione dei loro siti anche Google, Bing e penso anche altri motori hanno un servizio di cache, però è uno sbattimento trovare una pagina specifica: clicca sulla freccettina verde rivolta verso il basso alla fine delle url (se c'è), e poi su "copia cache" o "pagina nella cache" PS: i salvataggi delle cache nei motori di ricerca possono essere stati eseguiti dal loro crawler in date differenti
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie Ultima modifica di FuzzyL : 08-12-2016 alle 18:33. Motivo: +Bing + PS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3128 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ragazzi non riesco proprio a scaricare col fottuto TORRENT TORNADO.. zero solo 1 l'ha scaricato in 44 8 ma adesso mi va a velocita' ridotta. ho TIM 20 mega che v aa 7 non è che tim se scarichi poi ti trancia la velocita' di download? no pechè ho tentato con diversi file anche "famosi" ma nada.. come risolvo? ma il download è davvero sicuro e anonimo?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3129 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 20
|
Quote:
il fatto è che andando su firefox-ctrl+h-cronologia-ultimi 7 giorni-data e sito li vedo i siti che ho visitato, ho provato a disconnettermi da internet e cliccare su le pagine ma su TUTTE carica a vuoto, significa che non sono state salvate? cioè è rimasto solo il titolo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3130 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
Quote:
hai provato nella barra dei menu > File > "Lavora non in linea"? non mi viene in mente altro PS: tieni conto che Firefox cancella le pagine più vecchie nella cache di continuo se ha raggiunto il limite di spazio su disco di 250MB (basta uno streaming un po' pesantino e puff svuota tutto); se vuoi aumentarlo per evitare di nuovo questo problema in futuro vai in Opzioni > Avanzate > Rete
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie Ultima modifica di FuzzyL : 08-12-2016 alle 21:23. Motivo: +PS + ho corretto: è 250MB ora, non 350MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3132 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
sempre a proposito della cache, quali sarebbero le impostazioni migliori in about:config per dire a Firefox di ricordarsi più pagine, ma meno file multimediali?
a occhio direi di smanettare su queste: media.cache_size image.cache.size browser.cache.offline.capacity browser.cache.disk.capacity browser.history.maxStateObjectSize diminuendo le prime due e aumentando il resto però non sono sicuro degli effetti collaterali, né dei valori da dare PS: ci sono parametri che servono per la cache in memoria, non su disco; domani mi studio meglio la cosa PS2: il valore di image.cache.size è in bytes, quindi 5MB; gli altri mi sembrano tutti in kilobytes PS3: il valore di places.history.expiration.transient_current_max_pages non si può cambiare; qui però dicono che si può creare places.history.expiration.max_pages
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie Ultima modifica di FuzzyL : 08-12-2016 alle 22:02. Motivo: PS+PS2+PS3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3134 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Per migliorare la leggibilità dei caratteri, si doveva modificare il valore ClearType?
In alcuni siti non si legge per nulla bene.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3135 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 65
|
NoScript
Ultimamente NoScript si bloccava, non mi permetteva di liberare gli Script a scelta e l'unica opzione funzionante era 'permetti gli Script globalmente'. Non capivo la ragione e ho deciso di rimuoverlo e scaricarlo di nuovo sperando che non accada più... ma la cosa strana è che la lista fidata nelle opzioni è ancora la mia dell'installazione passata che avrebbe dovuto scomparire. Come funziona se voglio un'istallazione pulita?
Quando succedono cose strane è sempre colpa di XP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
![]() Quote:
Inoltre dopo la rimozione dell'estensione apri la configurazione di Firefox e resetta eventualmente tutte le voci che riportano la parola NoScript. ![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. Ultima modifica di happysurf : 11-12-2016 alle 07:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10166
|
Ciao, esiste una impostazione o un'estensione che avvisa quando si sta chiudendo firefox? Che avvisi con una domanda del tipo: vuoi chiudere firefox?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
![]()
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3139 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
La visualizzazione dei video YouTube va spesso in errore
![]() Vengono avviati con l'htlm5 invece che con flash @ happysurf I caratteri ClearType erano già ben impostati come predefinito. Posso fare la prova e settarli in modo da averli maggiormente in contrasto.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
|
Ultimamente ho degli evidenti problemi con Firefox, sia su Windows 10 che su Mac OS. Il tutto è avvenuto da quando si è attivato automaticamente il multiprocesso e visto i problemi su entrambi credo che sia qualcosa legato alla mia configurazione...
In pratica quando passo da una scheda a un'altra, uno dei due processi firefox.exe schizza tra i 25% e il 50% di utilizzo della cpu e vedo una rotella di caricamento al posto del contenuto della scheda e ciò dura per qualche secondo, a volte anche 20/30 secondi a seconda di quante schede ho aperto ![]() Però ultimamente ho davvero poco tempo per stare li a investigare quindi cercavo un modo per disattivare e10s. Accedendo alla configurazione ho però le due stringhe menzionate nella guida impostate già correttamente per avere il multiprocesso disattivato ossia: browser.tabs.remote.autostart a false extensions.e10sBlocksEnabling a true Come faccio quindi a disattivarlo ed impedire che si attivi automaticamente? La mia versione di Firefox è l'ultima, la 50.0.2 a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.