Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 17:45   #1781
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Il problema è che poi saremo costretti a supportare TC e chi oggi ha Conroe o AMD AM2....
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 17:46   #1782
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
A chi non può fare a meno di hardware TC già ora che sono poco più potenti dei TC Free, voglio dire:
- Cosa farete quando l'ultimo gioco per essere installato vorrà per forza essere collegato a internet (ricordo una versione di HalfLife)?
- Il fatto di avere 2 macchine una TC e una TC Free, è un falso rimedio. Io erano anni che ogni tanto installavo linux ma fino a quando non ho avuto solo quello (Si è bruciato il portatile), usavo sempre Windows.
- Ma c'è tanta differenza da giocare su un PC e un XBOX360? So di gente a cui i computer piacciono un sacco, che si sono presi le varie console per giocare.

Per quanto riguarda i programmi, purtroppo come esiste il monopolio per i sistemi operativi esiste anche per CAD e altri.

Continuate pure a usare Windows ma non obbligate gli altri ad avere il programma che usate voi salvate con formati liberi. E sopratutto visto che pagate un bel pò per la licenza pretendete che Windows faccia quello che volete voi.

Quote:
Originariamente inviato da jack2
scusate vorrei sapere se la cpu intel PENTIUM 4 651 3.4 GHz 2MB 775 BOX e compatibile con la scheda madre Asus A8R32-MVP Deluxe
Non è compatibile hanno socket diversi e sono progettati diversamente.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:00   #1783
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Anch'io, a rischio di risultare ripetitivo, riconfermo la mia opinione: se mi compro ORA un Conroe, ci installo quello che mi pare. Se il problema è un aggiornamento silenzioso, stacco il modem dal PC quando uso i giochi su vista (è vero, addio multiplayer, ma fin'ora non l'ho mai usato...), e lo attacco solo quando uso Linux. ... Ma per ora io un Conroe me lo compro!
Se il tuo pc è "pulito" non hai bisogno di staccare niente.
Se per far partire i tuoi giochi ti serve l'aiuto di qualche "noCD patch", prevedo che il problema non sarà il collegamento alla rete quanto il fatto che quel gioco non ti partirà. Stesso discorso per i programmi comprati... ehm... d'occasione.
Comunque la salvaguardia più importante rimarrà quella dei dati sensibili, qualsiasi essi siano. VOGLIONO GUARDARE NEI PC DI TUTTI! Per fare cosa? Ogniuno può trovarsi una risposta da solo.

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
PS: Si fanno tanti bei discorsi, ma prevedo che entro un paio di mesi in più di metà delle firme degli utenti di 'sto forum ci sarà un Conroe...
Scusa se mi permetto questa precisazione, ma lo faccio senza volontà di polemica.
Il fatto che ci sia gente che non vuole e/o sconsiglia u Conroe non ti deve far sentire in nessun modo, da queste persone, giudicato
Se ti interessano le prestazioni fai bene, credo. Sono solo scelte, e non si è ne più furbi ne più stupidi a fare come si vuole. Qui non si parla di conroe si, conroe no. Qui si parla di TC e il Conroe (sich!), e non solo lui, è la strada diretta verso una serie di timori e di domande a cui non stiamo ricevendo risposta.
Se sei fiducioso, verso il fututro, ben per te, in fondo ti invidio. Però, io personalmente, preferisco averne almeno qualcuna di queste risposte.
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:07   #1784
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania
Riguardo a Linux...
A parte il fatto che a quanto pare nemmeno quello si salverà, ma anche ammesso che con il pinguino si riesca ad eludere alcuni controlli, non è così semplice passare in massa da Windows a Linux...
Da vari post sembra che l'unico motivo per usare Windows anziché Linux siano i giochi... E i programmi, dove li mettiamo?? Per la maggior parte dei programmi, dai più ai meno blasonati, non esiste una versione Linux, e se esiste non sempre è facilmente trovabile... Non è che si può passare la vita a cercare software alternativi... Preferisco, piuttosto, sopportarmi qualche schermata blu all'anno (con XP le ho veramente contate sulle dita di una mano...) ma poter installare i programmi migliori. Per non parlare degli innumerevoli problemi che ha Linux con i driver...
Per carità, se come ultima soluzione per evitare o limitare gli effetti della tecnologia tc si dovesse passare a Linux, lo farò... Ma non è che sia così entusiasta di farlo...
Poi è ovvio che se passassimo TUTTI a Linux e si cominciasse finalmente a programmare giochi e programmi anche per Linux, allora sarò il primo a voler cambiare aria... Ma finché MS ha il monopolio...
non sono così tanti i programmi che mancano a linux.. anzi direi che sono proprio pochi. come anche l'hardware non supportato.. bisogna solo farci un minimo di attenzione quando lo compri
un player come amarok su windows te lo scordi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:09   #1785
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Hulkamania
Riguardo a Linux...
A parte il fatto che a quanto pare nemmeno quello si salverà, ma anche ammesso che con il pinguino si riesca ad eludere alcuni controlli, non è così semplice passare in massa da Windows a Linux...
Da vari post sembra che l'unico motivo per usare Windows anziché Linux siano i giochi... E i programmi, dove li mettiamo?? Per la maggior parte dei programmi, dai più ai meno blasonati, non esiste una versione Linux, e se esiste non sempre è facilmente trovabile...
Permettimi di non essere del tutto d'accordo.
Molti si aspettano di trovare per linux la versione di uno stesso programma che si usa abitualmente su windows.
E' quantomeno una visione limitata. Ci sono migliaia di programmi "alternativi".
L'esempio è Firefox che nato libero, ed è migliore di Internet Explorer.
Esiste la versione di Nero per linux: una vera ciofeca in confronto a K3B ed in assoluto. Senza contare che una parte cospicua di chi usa nero su win ce l'ha craccato per avere attivate tutte le funzioni.
E di esempi altri ce ne sarebbero...
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:24   #1786
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da SgobbiT
- Il fatto di avere 2 macchine una TC e una TC Free, è un falso rimedio. Io erano anni che ogni tanto installavo linux ma fino a quando non ho avuto solo quello (Si è bruciato il portatile), usavo sempre Windows.
A volte si scorda di avere sul pc dei dati che non vogliamo divulgare: il conto della banca ad esempio.
Un pc di adesso armato di Open Office, funzionerà anche tra qualche anno come funziona oggi. Con in più il vantaggio di non essere esposto ai rischi di internet. Musica, foto, film funzioneranno ancora.
Per tutto quello che necessita di certificati e di autorizzazioni ci sarà l'altro dedicato al tc, compreso i giochi delle future generazioni.
Sono d'accordo che sarà inservibile alla lunga. E allora?
Quando non potrò più usarlo avrò anche le idee più chiare.
Almeno spero!
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:39   #1787
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Altra piccola riflessione.
Cosa è il tc se non la più grande operazione di "spyware"?
Soft ed Hard pergiunta!

La domanda allora diventa. Perchè tutti, e credo di poter dire veramente tutti in questo forum, abbiamo installati sui nostri pc firewall, antispy, e ci sentiamo così preoccupati quando si presenta la possibilità di essere attaccati da un troian?

Che sia che chi non si preoccupa di questo, comprando hardware TC compliant, si tiene anche windows senza protezione?
E se si protegge perchè lo fa?
Intallare un firewall su una macchina tc è come chiudere la porta e lasciare aperte le finestre.
A pianterreno!
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:43   #1788
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Che succede non c'è più nessuno?
Ho detto troppe ca@@@te, vi ho annichiliti o state correndo ad accaparrarvi gli ultimi 939?

Non ditemi che vi ho convinto a comprare un Conroe... non credo che lo sopporterei!
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:40   #1789
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Se il tuo pc è "pulito" non hai bisogno di staccare niente.
Se per far partire i tuoi giochi ti serve l'aiuto di qualche "noCD patch", prevedo che il problema non sarà il collegamento alla rete quanto il fatto che quel gioco non ti partirà. Stesso discorso per i programmi comprati... ehm... d'occasione.
E' proprio qui che casca l'asino ( ). Voglio dire, se grazie al TC la pirateria verrà combattuta non è poi così un cattivo gesto quello di integrare il chippetto in tutti i PC... Se poi noi utenti ci perderemo (aumento dei prezzi o cos'altro) non lo so (probabilmente sì ) però non si può biasimare le case produttrici per questo... L'unico mio problema è quello di essere in grado di usare Linux e software open per fare quello che mi pare, e se l'hw TC 2.0 non lo permetterà, allora non comprerò quei componenti. Conroe me lo consente, e mi consente anche prestazioni superiori in Windows, per quello io lo comprerò...

La mia affermazione riguardo la necessità di staccare il sistema dalla rete mentre gira Win Vista nasce dal fatto che alcuni paventavano un aggiornamento del BIOS di tutti i PC TC ready (quindi anche quello delle MoBo per conroe) che poi non avrebbe più permesso l'avvio di un SO alternativo TC free.

Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Comunque la salvaguardia più importante rimarrà quella dei dati sensibili, qualsiasi essi siano. VOGLIONO GUARDARE NEI PC DI TUTTI! Per fare cosa? Ogniuno può trovarsi una risposta da solo.
Ecco un motivo in più per non consentire a Win Vista di comunicare col mondo esterno...


Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Scusa se mi permetto questa precisazione, ma lo faccio senza volontà di polemica.
Il fatto che ci sia gente che non vuole e/o sconsiglia u Conroe non ti deve far sentire in nessun modo, da queste persone, giudicato
Se ti interessano le prestazioni fai bene, credo. Sono solo scelte, e non si è ne più furbi ne più stupidi a fare come si vuole. Qui non si parla di conroe si, conroe no. Qui si parla di TC e il Conroe (sich!), e non solo lui, è la strada diretta verso una serie di timori e di domande a cui non stiamo ricevendo risposta.
Se sei fiducioso, verso il fututro, ben per te, in fondo ti invidio. Però, io personalmente, preferisco averne almeno qualcuna di queste risposte.
Figurati, nessuna polemica. Io esprimevo solo la mia opinione. Voi avete espresso le vostre preoccupazioni, tramite le quali avete sconsigliato l'acquisto di Conroe. Io ho detto la mia, da futuro possessore di un Conroe. Come già detto allo stato attuale delle cose, con le attuali rev. e con le attuali MoBo, Conroe non mi impone nessuna particolare restrizione, per questo non vedo alcun motivo per non comprarlo! Magari stanno semplicemente introducendo gradualmente queste nuove tecnologie, ma in tal caso, se l'hw futuro dovesse imporre nuove restrizioni, sarei il primo a non comprarlo!!! Questa risposta deve valere anche a chi mi chiede come farò a rimanere isolato se un gioco dovesse richiedere l'accesso a internet per installarmi. Semplice: rinuncerò a quel gioco. Sono preoccupato tanto e quanto voi, solo non vedo nelle attuali soluzioni (Conroe e AM2) l'implementazione aggressiva del TC che vedete voi.

PS: sì c'è differenza tra giocare col PC e giocare con l'Xbox 360. E in ogni caso non vedrei alcuna differenza: comprerei in entrambi i casi una macchina TC e dei giochi originali: sempre lì vanno a finire i miei soldi. Perchè sei a favore della X e contrario ad un PC TC ready allora?

PPS: quoto chi dice che su Linux ci sono tutti i programmi che servono. Per chi deve usare CAD e simili per lavoro, non cedo motivo di non comprarsi un PC con TC e software originale. Quoto anche Faltux quando dice che avere 2 PC distinti potrebbe essere una buona soluzione, seppure temporanea. Se però guardate la mia sign rivedrete presto il vostro concetto di temporaneo: si può andare avanti almeno altri 5 anni con un 939!

Ciao!
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:46   #1790
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Ecco un motivo in più per non consentire a Win Vista di comunicare col mondo esterno...
nel momento in cui ci sarà NGSCB non puoi impedirglielo. non puoi sapere cosa fa NGSCB, non lo sa nemmeno il sistema operativo... semplicemente supervisiona tutto.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 19:50   #1791
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
nel momento in cui ci sarà NGSCB non puoi impedirglielo. non puoi sapere cosa fa NGSCB, non lo sa nemmeno il sistema operativo... semplicemente supervisiona tutto.
Se il modem è staccato... NGSCB non è che avrà poteri psichici che io sappia...

E vorrei anche vedere come faranno a impormi un aggiornamento silenzioso del BIOS tramite Linux!
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:01   #1792
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Se il modem è staccato... NGSCB non è che avrà poteri psichici che io sappia...

E vorrei anche vedere come faranno a impormi un aggiornamento silenzioso del BIOS tramite Linux!
si vabbè.. a cosa serve un sistema operativo se non si è connessi a internet ai giorni nostri?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:05   #1793
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
PS: sì c'è differenza tra giocare col PC e giocare con l'Xbox 360. E in ogni caso non vedrei alcuna differenza: comprerei in entrambi i casi una macchina TC e dei giochi originali: sempre lì vanno a finire i miei soldi. Perchè sei a favore della X e contrario ad un PC TC ready allora?
Non sono a favore delle console, ho sempre sostenuto che i PC fossero migliori non devi aspettare la Sony di turno si decida a produrre una console più potente e con grafica migliore.
Il PC è nato libero, le console sono sempre state progettate con i vincoli imposti dal produttore di turno. Chiunque compri un'XBOX 360 sà che potrà usare solo i giochi autorizzati da M$ nel modo deciso da M$.
Semplicemente se non vedi il pericolo derivante dal TC, comprati un'XBOX e non contribuire a contaminare la libertà nei PC.
Il TC porterà ad avere un'XBOX con tastiera e mouse sulla quale gireranno anche programmi, ma upgradabile a decisione dell'utente.
Era un ragionamento contorto , bhè forse lo è rimasto .
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 20:07   #1794
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Nono, invece adesso ho capito.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:05   #1795
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Nono, invece adesso ho capito.
No, io inveve non ho capito del tutto il tuo. Ma con questo non voglio criticarti. Mi sembra di aver capito che quel che ti interessa sono principalmente le prestazioni.
Quel che dico io nasce da un esigenza mia che credo sia abbastanza comune, e cioè: mi piace avere una macchina aggiornata (secondo le mie disponibilità, chiaramente) e, secondo una ipotetica tabella di marcia, avrei rifatto il pc l'anno prossimo. Poi la tegola in capo del TC mi ha fatto rivedere i piani. Un pc TC l'anno prossimo o non TC adesso?
La scelta è quella di correre ai ripari, non quella di fare la scelta migliore (per valutare meglio questa mia affermazione si dovrebbero decidere i canoni che stabiliscono la migliore scelta, ma sarebbe argomento per un altro 3d)?
Correre ai ripari vuol dire soltanto fare lupgrade più conveniente rimanendo fuori dal problema, per poter valutare nel tempo le modalità di controllo che verranno messe in pratica e non ritrovarmi a mordermi le mani pensando che, in fondo, lo sapevo che il rischio c'era!
Poi quando il prossimo Quake X non potrà girare nella mia macchina, non farò più upgrade, ma mi farò una nuova macchina che farà, ed io stesso userò, come dicono loro.
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:13   #1796
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Poi un'altra cosa.
Si continua a parlare di bios.
E' logico che chi compra adesso avrà una mobo con il bios. Ma intel ha già pronto "efi" che sostituirà il bios, sembra, a partire dal momento in cui sarà disponibile vista.
Sembra che sarà un programma vero e proprio, con interfaccia grafica e tutti gli ammennicoli. E se sarà accessibile anche dal sistema operativo (come sembra) la cosa potrebbe complicarci l'esistenza più di quanto non ci stiamo preparando a sopportare.
Invito qualche esperto, io non ho le conoscenze adatte, a fare un po di luce sull'argomento, che mi sembra interessante (ma non per questo tranquillizzante).
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:19   #1797
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
E' proprio qui che casca l'asino ( ). Voglio dire, se grazie al TC la pirateria verrà combattuta non è poi così un cattivo gesto quello di integrare il chippetto in tutti i PC...
Se in Palestina ogni giorno su 10 bambini che nascono 6 diverranno dei terroristi, la soluzione non è certamente quella di sterminarli tutti per ridurre semplicemente il rischio di attentati. Bè il TC, a grandi linee, fà la stessa cosa con la libertà e la privacy della gente... Chiaro?
Per chi ruba esiste la Guardia di Finanza e le autorità competenti. Le case produttrici devono continuare a fare le case produttrici e non società di "recupero" dati riservati personali (se privati) e riservati amministrativi (se pubblici), che potrebbero tra l'altro rivendere per fini pubblicitari creando un businness sommerso. Con il TC tutti siamo, a priori, sotto "indagine" senza la minima autorizzazione di un giudice (indispensabile persino per autorizzare la GdF a fare indagini particolari) che acconsenta ai produttori investigazioni per i loro personali interessi...
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Se poi noi utenti ci perderemo (aumento dei prezzi o cos'altro) non lo so (probabilmente sì ) però non si può biasimare le case produttrici per questo...
I prezzi li faranno loro, se esagereranno, noi a limite li puniremo non comprando, ma il discorso del biasimare non centra proprio nulla. Io la mia libertà e le mie consuetudini perchè dovrei svenderle ad emeriti sconosciuti? Mi sà che il Grande Fratello ha ammalato un pò la testa di chi non riesce più a capire che la privacy è un VALORE che ci permette di stare bene con noi stessi e con le nostre abitudini e consuetudini, anche quelle più scontate, ma che ognuno di noi desidererebbe, giustamente, tenere per sè o, al limite, dividere con chi conosce o chi vuol bene...
Poi ci son gli esibizionisti, ok, ma quello è un altro discorso...
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
L'unico mio problema è quello di essere in grado di usare Linux e software open per fare quello che mi pare, e se l'hw TC 2.0 non lo permetterà, allora non comprerò quei componenti. Conroe me lo consente, e mi consente anche prestazioni superiori in Windows, per quello io lo comprerò...
Compratelo. Tanti auguri. Il consorzio TCPA ti ringrazia. Io no di certo.
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
La mia affermazione riguardo la necessità di staccare il sistema dalla rete mentre gira Win Vista nasce dal fatto che alcuni paventavano un aggiornamento del BIOS di tutti i PC TC ready (quindi anche quello delle MoBo per conroe) che poi non avrebbe più permesso l'avvio di un SO alternativo TC free.
Ecco un motivo in più per non consentire a Win Vista di comunicare col mondo esterno...
Come vedi hai trovato già un modo "furbo" nell'auto-limitare la tua libertà e il tuo diritto ad essere libero come lo eri prima evitando di fare una cosa che prima facevi normalmente. Lo scopo è quello di difendere GIUSTAMENTE il tuo diritto a continuare a fare quel che hai sempre fatto senza il timore di essere "osservato".
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Figurati, nessuna polemica. Io esprimevo solo la mia opinione. Voi avete espresso le vostre preoccupazioni, tramite le quali avete sconsigliato l'acquisto di Conroe. Io ho detto la mia, da futuro possessore di un Conroe.
Lo ripeto di nuovo anche io allora e senza la minima polemica: Tanti auguri!!!
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Come già detto allo stato attuale delle cose, con le attuali rev. e con le attuali MoBo, Conroe non mi impone nessuna particolare restrizione, per questo non vedo alcun motivo per non comprarlo!
Auguuuuuriiiiiiiiiiiiiiii.......
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Magari stanno semplicemente introducendo gradualmente queste nuove tecnologie, ma in tal caso, se l'hw futuro dovesse imporre nuove restrizioni, sarei il primo a non comprarlo!!!
Nonono.... Oramai gli auguri te li ho fatti....
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Questa risposta deve valere anche a chi mi chiede come farò a rimanere isolato se un gioco dovesse richiedere l'accesso a internet per installarmi. Semplice: rinuncerò a quel gioco.
Altra privazione di libertà... Alla fine il PC è quel divertmento che conoscevamo o si è trasformato in un cellulare sottoposto ad intercettazione 24h su 24h? Sapendo di non far nulla di male in fondo, accetteresti di avere sotto controllo i tuoi discorsi al telefonino? Il TC è impostato grossomodo così...
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Sono preoccupato tanto e quanto voi, solo non vedo nelle attuali soluzioni (Conroe e AM2) l'implementazione aggressiva del TC che vedete voi.
Aggressiva? Ora dorme, non può essere aggressiva... La tigre si sveglierà nel 2008...
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
PS: sì c'è differenza tra giocare col PC e giocare con l'Xbox 360. E in ogni caso non vedrei alcuna differenza: comprerei in entrambi i casi una macchina TC e dei giochi originali: sempre lì vanno a finire i miei soldi. Perchè sei a favore della X e contrario ad un PC TC ready allora?
Ci risiamo allora... Ma al PC ci giocate e basta? Non vi è mai capitato di: fare ricerche, prenotare viaggi, chattare, acquistare, comunicare, trasmettere e ricevere files? Il sapere che quando fai ognuna di queste cose sei monitorato, studiato e addirittura potresti essere censurato ingiustamente ti fà per caso star più tranquillo?
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
PPS: quoto chi dice che su Linux ci sono tutti i programmi che servono. Per chi deve usare CAD e simili per lavoro, non cedo motivo di non comprarsi un PC con TC e software originale. Quoto anche Faltux quando dice che avere 2 PC distinti potrebbe essere una buona soluzione, seppure temporanea. Se però guardate la mia sign rivedrete presto il vostro concetto di temporaneo: si può andare avanti almeno altri 5 anni con un 939!
Ciao!
Se tra 5 anni un X2 su 939 sarà inutilizzabile, la stessa IDENTICA cosa varrà anche per Conroe ed il suo 25% di prestazioni in più.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 07-09-2006 alle 22:44.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 23:36   #1798
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
qui si fa tanto dire di utilizzare linux come secondo sistema e fare in modo che solo questo possa connettersi in modo da evitare intrusioni troppo invadenti, ma se quello che ho letto è vero (e ho capito bene) ogni chip ha un numero identificativo univoco, (come i P3 di una volta) questo permetterebbe a chiunque di sapere chi sta facendo cosa in internet e quindi la libertà di espressione verrebbe in molti casi meno (ad esempio verrebbe immediatamente preso l'autore di un qualche articolo contro il capo di turno).
Questo numeretto è cmq presente e non modificabile a quanto sembra, quindi sia per win che per linux la possibilità di identificazione è presente, o così cmq sembra.
Quindi, passare a linux, si io sono perfettamente d'accordo (lo uso oramai da ben 6 anni)ma temo che non ci permetterà di salvare la situazione (anche perchè i pc venduti con win sono il 99% di quelli venduti con un so, e sono proprio quelli che prendono gli utenti/utonti)

Uff, la vedo brutta...
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 23:55   #1799
stefano.g1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 111
Linux è entrato a far parte del tcpa
infatti i driver per pilotare il TPM ci sono già da qualche versione
Non penso che eluderà nulla
Ma sfruttera le funzioni del TPM.

e poi leggete qua
http://www.no1984.org/Faq_sul_TCPA#h...e67992ff076bab

Ultima modifica di stefano.g1 : 08-09-2006 alle 00:12.
stefano.g1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 06:00   #1800
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da tia1982
qui si fa tanto dire di utilizzare linux come secondo sistema e fare in modo che solo questo possa connettersi in modo da evitare intrusioni troppo invadenti, ma se quello che ho letto è vero (e ho capito bene) ogni chip ha un numero identificativo univoco, (come i P3 di una volta) questo permetterebbe a chiunque di sapere chi sta facendo cosa in internet e quindi la libertà di espressione verrebbe in molti casi meno (ad esempio verrebbe immediatamente preso l'autore di un qualche articolo contro il capo di turno).
Questo numeretto è cmq presente e non modificabile a quanto sembra, quindi sia per win che per linux la possibilità di identificazione è presente, o così cmq sembra.
Quindi, passare a linux, si io sono perfettamente d'accordo (lo uso oramai da ben 6 anni)ma temo che non ci permetterà di salvare la situazione (anche perchè i pc venduti con win sono il 99% di quelli venduti con un so, e sono proprio quelli che prendono gli utenti/utonti)

Uff, la vedo brutta...
Il suggerimento è quello di non comprare l'hardware TC.
Si suggerisce di passare a Linux perchè non è pilotato da una multinazionale, Windows tende a fare gli interessi di M$; è più un suggerimento a prescindere dall'esistenza del TC.
__________________
SgobbiT
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v