Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 18:05   #461
losipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 329
quindi chiudiamo il discorso dicendo che allo stato attuale anche con i nuovi 2 duo,con i programmi attuali,questa rottura di scatole non ci sarà?
losipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 18:14   #462
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
no aspetta... se cominciano a uscire giochi trusted e tu hai il sistema operativo untrusted puoi dire buona notte alla tua carriera videoludica (lo stesso vale per film, musica e qualsiasi altra cosa) dovrebbe funzionare così
Infatti, e non credo sarà possibile evitare un aggiornamento che potrebbe essere associato ad hoc come fondamentale perchè "di sistema". Ad esempio ad oggi se non installi il SP2 non è garantito il funzionamento di alcuni drivers di controllo HW (ad esempio quelli delle schede video ATi, ma anche nVidia...).
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:21   #463
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Nn vedo che centra l'aggiornamento di windows cn l'hw... ad esempio per il discorso delle VGA... bastano i driver del chipset... cmq anche se prendessi un Pentium D che nn ha sta cavolata del trusted cn un sistema operativo untrusted, un gioco trusted funzionerebbe??? Altra domanda, se prendo un Core Duo 2 (conroe), quindi trusted, cn sistema operativo untrusted i giochi trusted funzionerebbero....???
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:27   #464
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da chercus
Ma queste sono supposizioni o è certo? Perchè la mia impressione è che TC="Maggior sicurezza per l'utente, ma niente giochini, musica, film etc. a sbafo".
Se fosse così, sarebbe fantastico e non mi sentirei più un pirla a rispettare la legge. Ormai quando compri un CD gli amici (o almeno i miei ) ti dicono "Ma che sei scemo, ma scarricatelooo". Se tutti pagassero ciò di cui usufruiscono, il mercato del materiale digitale (quello piratabile), diverrebbe un mercato VERO e più AMPIO. Allora si che i prezzi si abbasserebbero.
Il TC mi sembra l'ultima possibilità per risolvere il famoso sillogismo "Se abbassano i prezzi lo compro, ma non lo fanno perciò lo rubo".
Per concludere dico: non mi sembra il caso di allarmarsi. Nessuno ci vieterà di dire che Harry Potter fa schifo, ma se la preoccupazione è che d'ora in poi un bene digitale si pagherà come un bene materiale... bhe
Secondo me invece l'approccio per una liberalizzazione del mercato dovrebbe essere diversa, non certo da raggiungere attraverso l'imposizione.
Ciò che è sicuro invece è che, se riuscissero ad imporre agli utenti le loro decisioni, e cioè di acquistare i contenuti digitali come e da chi dicono loro, allora nessuno li obbligherebbe nemmeno ad abbassare i prezzi, ciò darebbe solo a questo grande consorzio (o diciamo cartello) di aziende di imporre le loro decisioni e di conseguenza i loro prezzi (vedasi omicidio della libertà di scelta).
A parte il discorso prezzi poi, non è assolutamente accettabile che attraverso questi meccanismi sia qualcun altro a decidere quale software deve girare sul mio pc, se io voglio scrivere uno script che manda la macchina in buffer overflow, oppure decidere di eseguire dei programmi free (linux o openoffice per esempio) non voglio dover essere limitato nella scelta perchè qualcun altro ha deciso cosa è affidabile e cosa no.
Inoltre questo meccanismo pone i produttori di hardware insieme ai promotori dell'iniziativa (Microsoft) ad un livello superiore decisionale, che gli darebbe il potere di farsi pagare per autenticare l'esecuzione del software sulla piattaforma e di decidere chi e cosa non è considerato eseguibile.

Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Caio 81:
Si gli AMD 939 hanno l'NX, che è simile all'execute diasable bit dei Pentium D ma non ha niente a che vedere con il TC..
Si può dire con buona certezza che, in assenza di un TPM sulla scheda madre, le piattaforme 939 sono TC-free
Beh però da un certo punto di vista è anche questa una limitazione all'esecuzione del software, anche se fortunatamente si può decidere se attivarla oppure no.
C'è per caso una lista delle schede madri che montano il TPM?

Quote:
Originariamente inviato da berto1886
cmq anche se prendessi un Pentium D che nn ha sta cavolata del trusted cn un sistema operativo untrusted, un gioco trusted funzionerebbe???
Secondo me si, il fatto che un software sia considerato trusted significa solo che l'hardware su cui lo installi, dotato di TPM, che insieme al sistema operativo ha un controllo superiore a quello che hai tu sul tuo pc, decide che va bene e che si può installare. Ovviamente se l'hardware non implementa tutto l'ambaradan il problema non si pone.

Il problema è che a questo punto qualcun altro sta decidendo cosa puoi fare e cosa no con il pc che nuovo che ti sei comprato
Inoltre nel momento in cui il chip fritz (il TPM) collabora con il bios potrebbe anche decidere che il sistema operativo che stai tentando di installare (ad esempio Linux) non è considerato trusted e quindi impedirti di farlo.

Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Altra domanda, se prendo un Core Duo 2 (conroe), quindi trusted, cn sistema operativo untrusted i giochi trusted funzionerebbero....???
Bisogna vedere se ti lascia installare il S.O. untrusted innanzitutto...probabilmente per ora, visto che l'architettura non è completa e funzionante, lo puoi fare, ci puoi installare Win Xp, il gioco e tutto va.
Ma nel momento in cui decideranno che il S.O. che gira deve essere solo di un certo tipo (quindi trusted) non avrai più la possibilità di scegliere
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 22-07-2006 alle 19:36.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:36   #465
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Nn vedo che centra l'aggiornamento di windows cn l'hw... ad esempio per il discorso delle VGA... bastano i driver del chipset...
Mi meraviglio di questa tua risposta... Si vede che non ti sei mai posto il problema perchè hai fatto le cose meccanicamente rispettando i vari aggiornamenti software (SP) senza prestare attenzione ai requisiti minimi richiesti a livello hw.
Per farti convinto guarda qui i requisiti richiesti da ATi (Windows XP Drivers and Software -> Radeon -> Catalyst... Driver Download > Note) per il funzionamento dei propri drivers:
1) ATI recommends Windows XP Service Pack 2 or higher to be installed;
2) Si richiede inoltre la .net installata (la 2.0 è l'ultima) per il CC. Circa quest'ultima Microsoft ha previsto un'installazione stand alone, ma anche indispensabili aggiornamenti della Framework potranno essere rilasciati in futuro in integrazione ad un nuovo SP...
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
cmq anche se prendessi un Pentium D che nn ha sta cavolata del trusted cn un sistema operativo untrusted, un gioco trusted funzionerebbe??? :
Proprio riguardo questo quesito avevo fatto un post che presagiva una possibile integrazione di un driver software (un pò, per grandi linee, come oggi funziona la protezione starforce3) che si sostituisca al chip Fritz e identifichi una chiave univoca a 2048bit (frutto della configurazione hw del sistema nel quale si installa un pò come fà XP) per far visualizzare i contenuti protetti in macchine untrusted fin quando quelle trusted non si sostituiranno completamente a quest'ultime...
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Altra domanda, se prendo un Core Duo 2 (conroe), quindi trusted, cn sistema operativo untrusted i giochi trusted funzionerebbero....???
Certamente no, anche perchè in futuro molti di essi saranno sviluppati per DX10 che con "furbizia" Microsoft ha deciso di non integrare in futuro in Windows XP...

Ultima modifica di NvidiaMen : 22-07-2006 alle 19:52.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:59   #466
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Si va bè ho capito, io il sp2 già ce l'ho cn l'xp pro.... più leggo sti post e meno capisco sta cavolata che stanno facendo....
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:15   #467
harry potter 87
Member
 
L'Avatar di harry potter 87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Si va bè ho capito, io il sp2 già ce l'ho cn l'xp pro.... più leggo sti post e meno capisco sta cavolata che stanno facendo....
io idem
__________________
harry potter 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:53   #468
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
C'è poco da capire...
Il P2P fino a qualche anno fà era un fenomeno circoscritto ad una nicchia di utenza con una certa affabilità con le tecnologie informatiche rappresentando un problema più che marginale. In questi ultimi anni è divenuto un fenomeno di massa. L'altro giorno mi è capitato un ragazzino (circa 16anni) che non aveva mai usato un computer nella sua vita e che a malapena riusciva a muovere decentemente il mouse sullo schermo . Dopo una settimana lo rivedo, mi dice che si è comprato il PC e che un suo amico gli aveva installato il mulo e che stava facendo il "pienone" di sappiamo cosa...
Purtroppo, e lo dico con molta amarezza, il fenomeno è degenerato e ha preso una gran brutta piega. Con questo non voglio dire che sono a favore del TC o del TPM (che porterebbe il coltello dalla parte del manico addirittura alle Case produttrici limitando di fatto la libertà personale di accesso a contenuti legalmente acquistati, ma non riproducibili, ad esempio, in altre macchine appartenenti allo stesso proprietario), ma certo questo modo di accedere a determinati contenuti non può andar avanti per molti altri anni perchè porterebbe ben presto al collasso l'intero sistema. Paradossalmente, allo stato attuale, coloro che sono colpite in misura maggiore dal fenomeno della pirateria sono le software house più piccole le quali vengono soffocate e costrette a chiudere o a svendersi alle major multinazionali a causa soprattutto del loro mercato nettamente più limitato. Quello che voglio dire è che un conto è utilizzare un programma professionale privo di licenza per uso amatoriale (ad esempio per chi ha lo sfizio nel fare un filmino o ritoccare una fotografia quattro o cinque volte l'anno), o per impararlo ad utilizzare (CAD/CAM o suite Office) o utilizzarlo a scopo di non di lucro (università per poi essere professionalmente pronti ad utilizzarlo in un'azienda). Un altro conto è utilizzare i canali P2P per accedere a software privi di licenze in attività a scopo di lucro (aziende o studi professionali di qualsiasi tipo e genere) o per accedere "sistematicamente" a contenuti ludici (giochi) o audio/video (mp3/DVD) facendo diventare ciò la regola a tutti i livelli. Il problema è di "misura", purtroppo si è esagerato: la colpa è sia di noi utenti che di alcune aziende che forniscono contratti ADSL e che ci hanno marciato sopra con la storia del P2P... Adesso si cerca, con questo modo, di limitare un fenomeno che ha e stà acquisendo dimensioni globali, e forse lo si stà facendo nel peggiore dei modi...

Ultima modifica di NvidiaMen : 23-07-2006 alle 11:22.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:59   #469
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non disperarti la A8R-MVP non supporta il TC...
Purtroppo Ati ha ultimamente fatto molta confusione con i nomi creando molte sovrapposizioni con le varie denominazioni di chipsets tra di loro completamente differenti...
Il primo chipset Ati con questo nome (settore desktop) è stato l'Xpress200P con funzionalità sia di NB che di SB. Successivamente venne presentato l'Xpress200 con supporto a dx9. Sulla scia di questi prodotti, lato Mobile (notebook), fu introdotto l'Xpress200M, anch'esso riguardante NB e SB.
Con l'introduzione della tecnologia Crossfire Ati introdusse altri NB: l'RD480 e l'RD580. Il primo venne identificato (come al solito) Xpress200, ma poi venne ridenominato in Xpress1600 per differenziarlo dai precedenti, mentre il secondo fu invece chiamato sin dall'inizio Xpress3200. Questi ultimi due non sono dei veri e propri chipsets completi in quanto comprendono solo il NB che controlla semplicemente il traffico da e verso il controller di memoria delle CPU AMD e la tecnologia Crossfire (i chip Fritz sono invece integrati all'interno del SB). A questi NB sono stati affiancati dei SB (l'SB450 e l'SB460) che non sembrano essere TC Compliant (come lo è invece l'xPress200P e la sua revisione M) e che a breve verranno sostituiti dal nuovo SB600 che sarà sicuramente compliant-TC (TPM 1.2). I SB ULI, a meno di smentite dell'ultima ora, non dovrebbero integrare alcun tipo di tecnologia TC, ragion per cui le motherboards ibride con NB ATi e SB ULI non sono raggruppabili tra i prodotti hw trusted.

.
Grazie mille!! Mi hai salvato, la stavo per rivendere
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:14   #470
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da harry potter 87
io idem
Meno male che siamo in due...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:41   #471
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Meno male che siamo in due...
Catastrofismo allo stato puro e comunque

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1580555&r=PI

Bisogna essere ottimisti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:46   #472
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Catastrofismo allo stato puro e comunque

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1580555&r=PI

Bisogna essere ottimisti.
L'ottimismo è il profumo della vita
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 11:48   #473
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
L'ottimismo è il profumo della vita

O..O D..
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:18   #474
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Catastrofismo allo stato puro e comunque

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1580555&r=PI

Bisogna essere ottimisti.
non si può essere ottimisti quando i colossi dell'informatica implementano qualcosa dalle potenzialità enormi e non ti dicono in che modo hanno intenzione di usarla... se siete tutti confusi è proprio per questo! nessuno sa rispondere con certezza alle vostre domande (tipo potrò giocare ai giochi con un sistema untrusted?) perchè nessuno di quelli che stanno sviluppando il TC ha dato delle risposte.. la definisco semplicemente paura dell'ignoto e se c'è anche un pò di catastrofismo non fa male perchè almeno i colossi dell'informatica devono stare un pò più attenti a quello che fanno. non so se mi sono spiegato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:32   #475
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Già... infatti nn si sa proprio che cos'hanno in mente di fare... e + si va avanti e meno ci capisco...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 12:48   #476
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Già... infatti nn si sa proprio che cos'hanno in mente di fare... e + si va avanti e meno ci capisco...
No guarda disottoscrivi questo thread, questa è puro catastrofismo. I produttori di hardware non hanno nessun interesse a mettersi contro i clienti e nemmeno i produttori di software. Gli unici per ora interessati al controllo dei contenuti "in senso limitativo" sono solo le major, troppo poco per ora.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:06   #477
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ulk
No guarda disottoscrivi questo thread, questa è puro catastrofismo. I produttori di hardware non hanno nessun interesse a mettersi contro i clienti e nemmeno i produttori di software. Gli unici per ora interessati al controllo dei contenuti "in senso limitativo" sono solo le major, troppo poco per ora.
dimentichi anche le software house... quindi cosa aspettano a spiegarci ogni singolo dettaglio della loro idea di TC? mi dispiace ma non posso accettare un'implementazione chiusa di una roba simile! dopo che ci sarà EFI, i vari hardware di virtualizzazione saranno diffusi e il TC sarà una realtà non avremo neppure il pieno potere su un bene che a tutti gli effetti ci appartiene (e quindi ci darebbe il diritto esclusivo su di esso). voglio ogni singola riga di codice di quella roba (EFI + implementazione del TC), solo dopo si può iniziare a ragionare.
ma soprattutto non si può pagare il pizzo a qualcuno per certificare il proprio software.. già MS lo fa con i drivers e lo ritengo un comportamento inappropriato e a danno delle sole piccole aziende.

ps. comunque questi scenari si riferiscono a un futuro più o meno lontano per l'informatica.. ma è meglio non arrivare a un punto in cui non si può tornare indietro
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:10   #478
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma soprattutto non si può pagare il pizzo a qualcuno per certificare il proprio software.. già MS lo fa con i drivers e lo ritengo un comportamento inappropriato e a danno delle sole piccole aziende.
Ma di che parli , le piccole aziende rilasciano un solo driver in tutta la vita lavorativa di quel componente e spesso non è neppure certificato, tanto è vero che ti viene fatto notare. Ho comprato un modem USB 56K di marca semi-sconosciuta non esiste neanche più il sito e l'unico driver è del 2003 e neppure certificato.

Ma poi sono gli stessi utenti che richiedono driver stabili.. secondo te perchè esistono siti come questi.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:13   #479
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ulk
No guarda disottoscrivi questo thread, questa è puro catastrofismo. I produttori di hardware non hanno nessun interesse a mettersi contro i clienti e nemmeno i produttori di software. Gli unici per ora interessati al controllo dei contenuti "in senso limitativo" sono solo le major, troppo poco per ora.
ok, scusa... posso essermi sbagliato... il problema è che vorrei farmi un sistema cn un conroe e nn avrei voluto andare in contro a brutte sorprese tutto qui...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 13:16   #480
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Ma di che parli , le piccole aziende rilasciano un solo driver in tutta la vita lavorativa di quel componente e spesso non è neppure certificato, tanto è vero che ti viene fatto notare. Ho comprato un modem USB 56K di marca semi-sconosciuta non esiste neanche più il sito e l'unico driver è del 2003 e neppure certificato.

Ma poi sono gli stessi utenti che richiedono driver stabili.. secondo te perchè esistono siti come questi.
questo è un danno alla piccola azienda infatti! l'utente medio quando vede apparire la finestra con scritto "ATTENZIONE! il driver che si sta tentando di installare può causare instabilità bla bla bla" secondo te procede nell'installazione? e secondo te veramente un driver certificato è sempre più stabile di uno non certificato? per finire in windows vista 64bit tutti i drivers in kernel space dovranno essere certificati.. saranno anche pochi i drivers in kernel space, ma di fatto significa escludere le piccole aziende da questo ambito e anche le varie implementazioni opensource di fatto.

Ultima modifica di k0nt3 : 23-07-2006 alle 13:18.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v