Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 15:47   #3941
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Cosa ottieni ?
Che il GCC lo butti nel cesso.
sinceramente nn mi dispiacerebbe affatto
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:49   #3942
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
La questione non è il bug, è l'hack o il crack.
beh insomma... se non è quello vuol dire che non cambia niente dalla situazione attuale
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
E comunque spiegami, credi che RedHat dovrebbe certificare il suo OS ed impedire di usare kernel non segnato da RedHat ?
perchè no! ogni distribuzione pacchettizza una gran quantità di software e si impiega poco permettere di installare SOLO quello pacchettizzato da redhat ad esempio, mediante certificazione sempre di redhat.
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Vorrebbe dire che ogni applicazione dovrebbe essere fornita in versione già compilata per una distro, cioè per un programma dovrei avere:

Download Windows (32 bit)
Download Windows (64 bit)
Download Linux (source)
CUT

...e così via ?
no vedi.. ci sono due possibilità. una è che l'applicazione è rilasciata insieme ai sorgenti e quindi è la distro che si preoccupa di pacchettizzarla e quindi certificarla. l'altra possibilità invece è la sola possibilità che si ha in windows, e cioè si fornisce l'eseguibile precompilato (per evitare problemi con varie distro si compila staticamente) e quindi al limite si certifica quello. in questo secondo caso la situazione è tale e quale a windows.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
E se la versione pacchettizzata non ha il supporto streuso per quella feature che interessa a me che faccio ?
su windows cosa fai? direi che ti arrangi con quello che hai..

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Mando una mail e aspetto, sperando che si degnino a compilarlo "come dico io" e me lo rimandino indietro segnato ?

E vuol dire che se faccio il mio programmino fesso e voglio diffonderlo al mondo devo mandarlo a tutta 'sta gente perchè mi rimandi indietro l'eseguibile firmato ?

E se mi ricompilo il kernel chi me lo segna ?
sono tutte domande senza senso. perchè su windows puoi farti ricompilare i programmi come dici te? se fai il tuo programma fesso nemmeno su windows sarà certificato. se ricompili il kernel è ovvio che non sarà un kernel certificato.
mbè? quali sono i problemi?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:49   #3943
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Il compilatore Intel è discretamente meglio (ed è free per uso "domestico"), l'ho scaricato da qualche parte, voglio provare a ricompilarci il kernel di linux.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:54   #3944
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
La differenza è che ogni minima cosa dovrebbe essere certificata, e che ogni minima cosa dovrebbe essere controllata per essere bug-free.
In pratica non basterebbe più fare una versione nuova del driver/libreria/eseguibile, ma bisogna farla, mandarla al certificatore (che può avere come può non avere voglia o tempo per controllarla), aspettare che la testi, la firmi, la rimandi indietro e poi è disponibile.

PS: Senza contare che ad esempio Gentoo TCPA, ad esempio, non potrebbe esistere.
guarda che controllare che un software è bug-free è impossibile per definizione. ma secondo te controllano quello per certificare? secondo me controllano più il portafogli
poi ti ho già detto che già ogni distribuzione testa ogni pacchetto software e perciò può benissimo certificarlsele.

PS. gentoo con TCPA può esistere permettendo di compilare solo i sorgenti certificati
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:56   #3945
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Il compilatore Intel è discretamente meglio (ed è free per uso "domestico"), l'ho scaricato da qualche parte, voglio provare a ricompilarci il kernel di linux.
ahhhh un programmatore pazzo ....AHHH !!!!! (skerzo, nn ti crucciare )

Ma il compilatore intel è compatibile con linux? strano anke quello è dello zio bill..
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:56   #3946
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Il compilatore Intel è discretamente meglio (ed è free per uso "domestico"), l'ho scaricato da qualche parte, voglio provare a ricompilarci il kernel di linux.
mi dispiace.. avrai un kernel non certificato

ps. comunque il TCPA non è semplicemente certificare il software
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 15:56   #3947
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
no vedi.. ci sono due possibilità. una è che l'applicazione è rilasciata insieme ai sorgenti e quindi è la distro che si preoccupa di pacchettizzarla e quindi certificarla. l'altra possibilità invece è la sola possibilità che si ha in windows, e cioè si fornisce l'eseguibile precompilato (per evitare problemi con varie distro si compila staticamente) e quindi al limite si certifica quello. in questo secondo caso la situazione è tale e quale a windows.
Non ho capito cosa vuoi dire

Quote:
su windows cosa fai? direi che ti arrangi con quello che hai..
Non hai pensato che è quella la ragione per cui la gente usa Linux... e poi scusami, che ragionamento del cazzo... ho un sorgente, il sorgente permette di usare quella feature ed io non posso usarla perchè la distribuzione ha dato un compilato di quella versione che non prevedeva quella feature ?
Ma siamo pazzi ?

Quote:
sono tutte domande senza senso. perchè su windows puoi farti ricompilare i programmi come dici te? se fai il tuo programma fesso nemmeno su windows sarà certificato. se ricompili il kernel è ovvio che non sarà un kernel certificato.
mbè? quali sono i problemi?
Il problema è che tu non mi puoi dire "ma con windows", Linux ha successo perchè non è windows, se te ne esci col classico "ma tanto in windows" il discorso và a puttane a prescindere.
Su LINUX, Linux non TCPA, posso compilarmi i programmi come dico me.
Se su LINUX, Linux con TCPA, non potessi resterei con Windows.

Quote:
PS. gentoo con TCPA può esistere permettendo di compilare solo i sorgenti certificati.
E con un compilatore certificato...
Ma a quel punto preferisco restare a Windows.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:03   #3948
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Non ho capito cosa vuoi dire
che nella peggiore delle ipotesi la situazione sarebbe la stessa che c'è su windows


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Non hai pensato che è quella la ragione per cui la gente usa Linux... e poi scusami, che ragionamento del cazzo... ho un sorgente, il sorgente permette di usare quella feature ed io non posso usarla perchè la distribuzione ha dato un compilato di quella versione che non prevedeva quella feature ?
Ma siamo pazzi ?
veramente quella è la ragione per cui la gente non usa linux. comunque sia non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca


Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Il problema è che tu non mi puoi dire "ma con windows", Linux ha successo perchè non è windows, se te ne esci col classico "ma tanto in windows" il discorso và a puttane a prescindere.
Su LINUX, Linux non TCPA, posso compilarmi i programmi come dico me.
Se su LINUX, Linux con TCPA, non potessi resterei con Windows.
no veramente sei te che dicevi che su windows si poteva certificare tutto mentre su linux no... io ti sto facendo notare che è abbastanza falso perchè non cambia niente

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
E con un compilatore certificato...
Ma a quel punto preferisco restare a Windows.
magari qualcun'altro no... chi lo sa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:07   #3949
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
No, tu mi stai dimostrando che in un caso (se il packager certifica l'eseguibile) sei bloccato all'eseguibile e non puoi ricompilarti nulla, in un altro caso (se il packager certifica i sorgenti) sei più libero ma la certificazione non serve praticamente a nulla (e comunque non puoi compilare roba che il packager non ha espressamente rilasciato).
In ogni caso il vantaggio di TCPA, a margine delle complessità necessarie per implementarlo, varierebbe da poco a nullo, in cambio tutto diventerebbe più macchinoso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:10   #3950
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
No, tu mi stai dimostrando che in un caso (se il packager certifica l'eseguibile) sei bloccato all'eseguibile e non puoi ricompilarti nulla, in un altro caso (se il packager certifica i sorgenti) sei più libero ma la certificazione non serve praticamente a nulla (e comunque non puoi compilare roba che il packager non ha espressamente rilasciato).
In ogni caso il vantaggio di TCPA, a margine delle complessità necessarie per implementarlo, varierebbe da poco a nullo, in cambio tutto diventerebbe più macchinoso.
appunto.. ci sono differenze con windows? se si fammele notare perchè mi devono essere sfuggite.

ps. io non ho mai detto che certificare tutto il software dell'universo è una buona idea
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:16   #3951
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
appunto.. ci sono differenze con windows? se si fammele notare perchè mi devono essere sfuggite.

ps. io non ho mai detto che certificare tutto il software dell'universo è una buona idea
Su windows la certificazione del codice è triviale, chiunque si sviluppa il codice in ditta, poi arriva al codice release, controlla che sia ok e manda la versione finale, che gira su tutti i windows di tutto il mondo (aventi la stessa architettura, la "monocultura") a Microsoft.
Microsoft fà i test di routine (mettiamo 2-3 giorni) e di ritorno hai l'eseguibile segnato, fine dello sbattimento.

Su Linux la certificazione è, per la natura stessa di linux, delle distribuzioni e del modo in cui si diffonde linux in genere, molto più complessa e macchinosa, inoltre non fornisce lo stesso livello di accuratezza.

Io che progetto giochi e mi trovo davanti ad un "TCPA assured by Microsoft" ed ad un "TPCA assured by Gentoo 1/2006 build by MAdMOO" personalmente preferisco la prima.
Oggettivamente è più facile che la prima abbia meno bug ed un maggiore livello di sicurezza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:35   #3952
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da pinolo79
sinceramente nn mi dispiacerebbe affatto
Già neanche a me!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:13   #3953
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Oggettivamente è più facile che la prima abbia meno bug ed un maggiore livello di sicurezza.
questa si che è buona
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:16   #3954
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
questa si che è buona
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:30   #3955
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Vediamo di non fare i tordi, l'ho già detto prima e lo ripeto ora.

"Sicurezza" non vuol dire essere esenti da bug o immuni a virus e compagnia bella, "sicurezza" vuol dire misure anticrack ed antihack, che è quello che interessa a chi sviluppa programmi e giochi.

Ok, hahahahah, bella battuta, Windows più sicuro di Linux, abbiamo riso tutti.

Ora torniamo un attimo seri e diciamocelo, è o non è questo quello che vuole il mercato dei produttori di videogiochi e di applicazioni ?
Windows si è già munito in vista di ASLR, e punta pesantemente ad NX; l'introduzione di una piattaforma TCPA compatibile sarà l'ultimo passo... in pratica Windows continua a perfezionarsi come piattaforma progettata per attrarre i produttori di codice closed source.
"Sicurezza" l'ho inteso come permettere che il codice closed source "giri" solo dove e come è inteso che giri, e questo indica giochi, applicazioni e media center (DRM e formati HD).
Continua a far ridere ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:05   #3956
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ad esempio se vuoi giocare a un gioco con le dx10 devi avere vista
per quanto riguarda gli aggiornamenti.. sicuro che decidi te? pensa tipo al sp2 di XP... o lo installi o sei nella m€rd@

Sono stato down qualche giorno e adesso sto leggendo se mi sono perso qualcosa...
Volevo dire... io sono con l'SP1 e nella merda non mi pareva di esserci.
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:37   #3957
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Sono stato down qualche giorno e adesso sto leggendo se mi sono perso qualcosa...
Volevo dire... io sono con l'SP1 e nella merda non mi pareva di esserci.

Guardate un pò questo:
http://jack.logicalsystems.it/homepa.../Palladium.asp
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 19-12-2006 alle 20:40.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:41   #3958
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Sono stato down qualche giorno e adesso sto leggendo se mi sono perso qualcosa...
Volevo dire... io sono con l'SP1 e nella merda non mi pareva di esserci.
beh se sei con il sp1 sei un pochino vulnerabile.. un firewall e un antivirus mettono una pezza, ma non sempre sono di aiuto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:47   #3959
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
"Sicurezza" non vuol dire essere esenti da bug o immuni a virus e compagnia bella, "sicurezza" vuol dire misure anticrack ed antihack, che è quello che interessa a chi sviluppa programmi e giochi.
ah potevi dirlo che stai dall'altra parte della barricata

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Ora torniamo un attimo seri e diciamocelo, è o non è questo quello che vuole il mercato dei produttori di videogiochi e di applicazioni ?
Windows si è già munito in vista di ASLR, e punta pesantemente ad NX; l'introduzione di una piattaforma TCPA compatibile sarà l'ultimo passo... in pratica Windows continua a perfezionarsi come piattaforma progettata per attrarre i produttori di codice closed source.
"Sicurezza" l'ho inteso come permettere che il codice closed source "giri" solo dove e come è inteso che giri, e questo indica giochi, applicazioni e media center (DRM e formati HD).
Continua a far ridere ?
in realtà fa ancora ridere.. cioè nel futuro per vedere un video sarò costretto a usare media player al posto del mio player preferito? mi sembra semplicemente una soluzione idiota.. non so a voi
comunque il TC è nato per proteggere l'utente in realtà, poi MS lo ha distorto fino a quel punto, ma è ancora tutto da vedere.. nessuno ha la sfera di cristallo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:53   #3960
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Vediamo di non fare i tordi, l'ho già detto prima e lo ripeto ora.

"Sicurezza" non vuol dire essere esenti da bug o immuni a virus e compagnia bella, "sicurezza" vuol dire misure anticrack ed antihack, che è quello che interessa a chi sviluppa programmi e giochi.

Ok, hahahahah, bella battuta, Windows più sicuro di Linux, abbiamo riso tutti.

Ora torniamo un attimo seri e diciamocelo, è o non è questo quello che vuole il mercato dei produttori di videogiochi e di applicazioni ?
Windows si è già munito in vista di ASLR, e punta pesantemente ad NX; l'introduzione di una piattaforma TCPA compatibile sarà l'ultimo passo... in pratica Windows continua a perfezionarsi come piattaforma progettata per attrarre i produttori di codice closed source.
"Sicurezza" l'ho inteso come permettere che il codice closed source "giri" solo dove e come è inteso che giri, e questo indica giochi, applicazioni e media center (DRM e formati HD).
Continua a far ridere ?
Cazzarola ci voglione legare!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v