Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 14:01   #3541
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
ragazzi ho letto di una cosa secondo me molto utile alla causa; non so se ne avete già discusso quì dentro:

il progetto LinuxBIOS...

Secondo quanto trovato per la rete, sarebbe una cosa FONDAMENTALE contro il TPM
questo e' un ottimo segno, qualcuno ha ancora un po' di cervello e le 00 di dire che non e' uno schiavo, che e' in grado di pensare con la propria testa e decidere autonomamente cosa gli serve davvero
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:03   #3542
bagigio86
Member
 
L'Avatar di bagigio86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Sei sicuro?

Invece di guardare solo le specifiche, guarda la presentazione:

"Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3Ja di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati."


Purtroppo idem con patate per l' F2J....

ho mandato una mail alla ASUS e mi hanno confermato che il modello che sono intenzionato a prendere (F3JA-AP061H) nn ha l'amico fritz.....

CHE BELLO......
bagigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:25   #3543
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
io continuo a sospettare che la stiate rendendo più catastrofica del dovuto. Se fosse realmente come la dipingete, significherebbe che qualsiasi prodotto non TCP non verrebbe considerato "trusted" e quindi non verrebbe riconosciuto. Ora stiamo parlando di una tale quantità di prodotti che non può essere trascurata: se anche della gente comune le aziende se ne fregassero, non potrebbero permettersi di perdere fette di mercato nell'industria.
Se obblighi interi studi e aziende a cambiare monitor, stampanti, macchine fotografiche, plotter e quant'altro si interfacci via USB con i pc perchè tutto questo materiale non è trusted allora sollevi un vespaio.

ormai il processo TCP è in fase di lancio vero e proprio. Purtroppo non ci resta che rimanere a vedere che succede, se si paleseranno gli scenari catastrofici che state presentanto, che a me tanto ricordano quelli del millenium bug che avrebbe dovuto mettere in ginocchio la comunità informatica, oppure se sarà qualcosa di molto più blando e diluito di quanto si pensi. Se poi si dovesse prospettare lo scenario peggiore e la gente si adeguerà allora significa che gli sta bene così, altrimenti presto nascerà una corrente alternativa. Ad ogni modo farsi configurazioni e comprarsi computer TCP free in questo momento non servirà a un beneamato niente. Non credo che in un mondo dominato dal TCP dove un 1% della popolazione si sia fatta configurazioni TCP free continuerà a girare il mulo.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:37   #3544
Aslo
Member
 
L'Avatar di Aslo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ma linux ha i driver per i tc...
Sta storia di linux che è TC anche lui e quindi non si scappa deve finire ...
CERTO che ha i driver per il TPM, il che è una Cosa Buona e Giusta (tm), ma non significa che lo userà per violare i nostri diritti come potrebbe fare qualcun'altro (chi ha detto m$ e soci?). Se usato in modo diverso, il TPM è addirittura utile, purché sia sotto il controllo dell'utente e non del sistema operativo e di chi lo ha sviluppato.

Se questo non ti convince, almeno pensa che linux è open source, quindi se la cosa non ti garba prendi il sorgente, rimuovi il codice per il TC e sei a posto, questa è la libertà del free software

Il rischio, piuttosto, è che il BIOS consenta il caricamento solo di un linux trusted particolare, e non di quello modificato che ti fai tu. Per questo LinuxBIOS è un progetto importante!
__________________

MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac
DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle
Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing)
Aslo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:57   #3545
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
Se obblighi interi studi e aziende a cambiare monitor, stampanti, macchine fotografiche, plotter e quant'altro si interfacci via USB con i pc perchè tutto questo materiale non è trusted allora sollevi un vespaio.
io penso invece sia esattamente il contrario.
e cioè, le piattaforme trusted sono utili adesso SOPRATTUTTO alle aziende (specialmente quelle grosse) e ai professionisti e rispondono ad una domanda di maggior sicurezza in ambito informatico, che proviene in maniera quasi esclusiva proprio dal settore business.
se e come il mercato home si adeguerà (o meglio verrà forzatamente adeguato) a queste specifiche, è tutto da vedere imho.


Quote:
Originariamente inviato da Aslo
Se usato in modo diverso, il TPM è addirittura utile, purché sia sotto il controllo dell'utente e non del sistema operativo e di chi lo ha sviluppato
parole sacrosante.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:30   #3546
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
parole sacrosante.
quoto. il TPM è un'ottima rivoluzione... peccato ke si sta ben pensando di sfruttarla x scopi negativi... e la storia insegna
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:27   #3547
edy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
Come concetto di base il TPM è giusto ma come hanno detto altri è giusto che sia sviluppato dalla parte del cliente. Comunque è possibile che abbiano adeguate tempo fa pennine USB, Stampanti e altro senza neanche dircelo.Comunque in piccolo ci abbligarono tempo fa a cambiare qualche cosa. Vi ricordate quando uscii Windoz XP, credo che un po' tutti noi abbiamo dovuto cambiare scanner perchè quelli precedenti, magari appena comprati, lavoravano a 16 bit ed essendo Windoz un sistema a 32 Bit non potevano funzionare. Ovviamente da escludere casi in cui la casa madre ha fornito dei driver adeguati.
Io non vedo per forza la cosa in modo pessimistico, ma credo che se fosse una cosa "pulità al 100%" ci sarebbe meno incertezza e più chiarezza da parte di tutti, inoltre come mai è nato tutto dopo l'11 Settembre?? Un caso?? Un'arma per trovare i "Terroristi" ?? mah! tutte coincidenze...
edy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:08   #3548
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
scusate ma nn riesco a capire quali siano gli svantaggi per l'utenza home...
allora questo progetto è sicuramente "conveniente" ad aziende ecc... per l'utente home le privazioni sarebbero l'impossibilità di installare programmi di terze parti piuttosto ke nn poter sentire musica o vedere film ke nn siano stati comprati...giusto?

però nn vedo l'aspetto negativo... cioè per le taske ok...ma a livello di copyright ecc è giusto cosi no?
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:42   #3549
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
io penso invece sia esattamente il contrario.
e cioè, le piattaforme trusted sono utili adesso SOPRATTUTTO alle aziende (specialmente quelle grosse) e ai professionisti e rispondono ad una domanda di maggior sicurezza in ambito informatico, che proviene in maniera quasi esclusiva proprio dal settore business.
non so perchè ma m'è venuta subito in mente la Valve leggendo queste parole
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 19:43   #3550
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da edy84
Come concetto di base il TPM è giusto ma come hanno detto altri è giusto che sia sviluppato dalla parte del cliente. Comunque è possibile che abbiano adeguate tempo fa pennine USB, Stampanti e altro senza neanche dircelo.Comunque in piccolo ci abbligarono tempo fa a cambiare qualche cosa. Vi ricordate quando uscii Windoz XP, credo che un po' tutti noi abbiamo dovuto cambiare scanner perchè quelli precedenti, magari appena comprati, lavoravano a 16 bit ed essendo Windoz un sistema a 32 Bit non potevano funzionare. Ovviamente da escludere casi in cui la casa madre ha fornito dei driver adeguati.
Io non vedo per forza la cosa in modo pessimistico, ma credo che se fosse una cosa "pulità al 100%" ci sarebbe meno incertezza e più chiarezza da parte di tutti, inoltre come mai è nato tutto dopo l'11 Settembre?? Un caso?? Un'arma per trovare i "Terroristi" ?? mah! tutte coincidenze...
non e' nato dopo l'11/09.

i tentativi di controllarci sono anche precedenti. informati sul p3 serial number, o, peggio, sull'nsagate. e poi ti sei mai chiesto chi c'e' dietro la "echelon corp." che produce i nuovi contatori elettrici? controllare i consumi e' utile per capire cosa stai facendo... e a langley lo sanno
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:03   #3551
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Piccolo OT chiedo ai linuxiani del thread cm cavolo faccio a risalire al user e password di linux ubuntu che ho appena installato sul mio muletto solo che nn mi fa accedere, la user e la password nn sembra essere quella che ho messo io. Ho già provato ad eccere al file questions.dat senza ottenere risposte xò fine OT
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:05   #3552
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
scusate l'ignoranza, ma qualcuno potrebbe spiegare in parole molto semplici quali processori saranno con il "tcp", se sarà legato solo all'hardware o anche al sistema operativo, se mac sarà dentro questo sistema, e cosa cambiaerà, ma sopratutto, chi avrà nel proprio pc nuovo questa roba, non potrà eseguire magari prodotti senza firma digitale, magari open source, o programmi non riconosciuti o autorizzati dal sistema?

io dovrei comprare mac a breve, cosa cambeirebbe???
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:20   #3553
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Il TC dipende sia dall'hw che dal software, mac si è tirata indietro...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 11:47   #3554
bagigio86
Member
 
L'Avatar di bagigio86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88
scusate l'ignoranza, ma qualcuno potrebbe spiegare in parole molto semplici quali processori saranno con il "tcp", se sarà legato solo all'hardware o anche al sistema operativo, se mac sarà dentro questo sistema, e cosa cambiaerà, ma sopratutto, chi avrà nel proprio pc nuovo questa roba, non potrà eseguire magari prodotti senza firma digitale, magari open source, o programmi non riconosciuti o autorizzati dal sistema?

io dovrei comprare mac a breve, cosa cambeirebbe???
dipende anche molto dalla scheda madre che monti e nn solo dal processore...perchè da quanto ho capito e letto e informato il chip è nella scheda madre....
bagigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 12:40   #3555
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Certo che è nella mobo...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 13:01   #3556
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)(
scusate ma nn riesco a capire quali siano gli svantaggi per l'utenza home...
allora questo progetto è sicuramente "conveniente" ad aziende ecc... per l'utente home le privazioni sarebbero l'impossibilità di installare programmi di terze parti piuttosto ke nn poter sentire musica o vedere film ke nn siano stati comprati...giusto?

però nn vedo l'aspetto negativo... cioè per le taske ok...ma a livello di copyright ecc è giusto cosi no?
si, poi c'è l'aspetto della privacy. Ogni piattaforma potrà essere controllata a distanza più di quanto non avvenga adesso, i creatori di programmi continueranno a mantenere il controllo del software che installi controllandone ogni aspetto dell'utilizzo che ne fai. Sarebbe persino possibile censurarti se dici cose scomode.

Certo, un conto è dire 'potrebbe' un conto è dire che qualcosa sarà fatta x certo. Ma se guardiamo indietro nel tempo, domandiamoci quale delle innovazioni è stata usata nel migliore dei modi
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:24   #3557
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Piccolo OT chiedo ai linuxiani del thread cm cavolo faccio a risalire al user e password di linux ubuntu che ho appena installato sul mio muletto solo che nn mi fa accedere, la user e la password nn sembra essere quella che ho messo io. Ho già provato ad eccere al file questions.dat senza ottenere risposte xò fine OT
UP
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:48   #3558
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Piccolo OT chiedo ai linuxiani del thread cm cavolo faccio a risalire al user e password di linux ubuntu che ho appena installato sul mio muletto solo che nn mi fa accedere, la user e la password nn sembra essere quella che ho messo io. Ho già provato ad eccere al file questions.dat senza ottenere risposte xò fine OT
Chiedere in un thread della sezione Linux, no neh!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 15:49   #3559
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Lo so... è che qui militano molto linuxiani è per questo che chiedevo...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 16:32   #3560
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Lo so... è che qui militano molto linuxiani è per questo che chiedevo...
c'è un file che in teoria dovrebbe contenere le pass di sistema, ma non so dirti se sia leggibile senza avviare il sistema
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v