Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 13:36   #2241
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Il casino del TPC è ignorato per ora nel campo dell'audio professionale. Ho fatto domanda sul forum della Steinberg, nota casa produttrice dei software Cubase e Nuendo, così come sul forum della RME, produttrice di schede audio professionali, ma ancora nulla, anzi sul forum RME mi hanno preso in giro dicendo che se Vista non supporta RME di buttare il pc...

La cosa grave è l'imposizione di software grazie al TPC; Sony ad esempio produce un software chiamato Sonic Solution, per la masterizzazione professionale di CD e DVD; la Steinberg produce Wavelab, che a mio avviso e anche nell'opinione di molte persone, è un software altrettanto valido. Ma Steinberg, al contrario di Sony, ad oggi non da notizie sul TPC, e se non lo supportasse? Significherebbe che chiunque usa il software Steinberg dovrà faticare tantissimo per continuare a farlo con il nuovo SO e i nuovi processori....oppure potrebbe essere impossibilitato...

Vedremo nei prox giorni se avrò risposte maggiormente soddisfacenti...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 13:44   #2242
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
[...]Significherebbe che chiunque usa il software Steinberg dovrà faticare tantissimo per continuare a farlo con il nuovo SO e i nuovi processori....oppure potrebbe essere impossibilitato... [...]
oppure (come vogliono tanto "loro") potrà pagare una lauta somma alla Intel per ottenere una certificazione WHQL e funzionare anche nel nuovo S.O.; naturalmente un software free non potrà mai permettersi di sborsare certe cifre per la certificazione e allora smetteranno di sviluppare il prodotto e gli utenti dovranno rivolgersi ai software a pagamento e accettarne bugs, costi, servizi aggiuntivi inutili e palle varie... che bello questo Tc vero? Però con Conroe posso fare il 15% dei punti in più al 3Dmark e i 12 secondi al superPi, inoltre avrò una utilissima "improved security" e la mia privacy sarà al sicuro perchè se ne occuperanno "loro"
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 13:49   #2243
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da R3D15C0V3RY
oppure (come vogliono tanto "loro") potrà pagare una lauta somma alla Intel per ottenere una certificazione WHQL e funzionare anche nel nuovo S.O.; naturalmente un software free non potrà mai permettersi di sborsare certe cifre per la certificazione e allora smetteranno di sviluppare il prodotto e gli utenti dovranno rivolgersi ai software a pagamento e accettarne bugs, costi, servizi aggiuntivi inutili e palle varie... che bello questo Tc vero? Però con Conroe posso fare il 15% dei punti in più al 3Dmark e i 12 secondi al superPi, inoltre avrò una utilissima "improved security" e la mia privacy sarà al sicuro perchè se ne occuperanno "loro"

veramente....per qualche secondo in meno e baggianate varie....
una vergogna assoluta....

e se non paga la licenza alla intel non vieni riconosciuto e non puoi avviarti!
Che nervoso! E il software libero? Lascio a voi le conclusioni che ormai si traggono da 100 pagine....
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 16:54   #2244
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Per la privacy di dati si ci puo' ingegnare, tipo cosi'
ah si? lo sai quanto ci vuole a decriptare una informazione del genere con un qualsiasi pc che uscira da qui ad un anno?
Invece ingegnati un po a decriptare una chiave hw personale, come quella generata dal chip tpm che permettera di criptare i tuoi dati con una chiave che solo te conosci
altra cosa, se mi vieni a dire che quella chiave sara sotto il controllo di questo o di quello, be oggi pensi di avere al sicuro ai tuoi dati solo perche hai criptato i dati banalmente via sw con un qualsiasi algoritmo disponibile?
nel caso in cui hai un chip tpm e ci cripti i tuoi dati questi saranno leggibili da te ed eventualmente da una entita governativa, nel caso odierno i tuoi dati sono leggibili da TUTTI, basta avere un bel pc sotto mano e lasciarlo li a decriptare

Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Per rispondere alla tua domanda, molto semplicemente, "dopo" puo' darsi che softwaredel genere open source non te lo facciano installare (e intendo proprio che non funziona, non che ti compare la finestra di blocco come in Xp, dove clicchi "continua" e sei apposto).

Sottolineo "puo' darsi" perche' non e' chiaro CHI e COME avra' il compito di certificare il software OS, ne' quanto costera' la certificazione.
"Dopo puo darsi" non significa niente, ora e anche dopo con macchine TC potrai installarci sw opensource e se windows vista sara troppo restrittivo (perche forte del suo monopolio non vorra farti installare qualcosa di scomodo) nulla ti vieta di installarci e usare linux, in quanto come bene si sa potra essere installato su macchine TC.
Se non è chiaro chi e come avverra la certificazione e SE costera la certificazione o se verra fatta da enti come la IEEE per le specifiche hw, è inutile fare allarmismo o peggio ancora fare supposizioni negative dandole per certe o quasi. E' come dire che l'islam è una religione malvagia non conoscendola ed è una cosa sbagliata, oppure dire che la cioccolata è cattiva e non averla nemmeno assaggiata (questa ultima è poco credibile )


Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Lo stesso potrebbe valere per i file multimediali (creati da TE, non parlo di P2P) o di altro genere. Se creati con software OS rischiano di non essere eseguibili in alcun modo da una macchina TC.
Questa e' la preoccupazione maggiore di alcuni esponenti del software libero, tipo Stallman di cui c'e' una lettura ad inizio thread.
I TC permetterann di crearti i tuoi file multimediali, i tuoi documenti, e tutti i programmi che ti pare, il contrario non c'è scritto da nessuna parte. Creare una cosa che ti blocca queste possibilita e cioè il motivo per cui si è sviluppato il pc nel mondo oltre a essere il punto di forza delle vendite di pc e prodotti di elettronica è completamente anticommerciale, una mossa per non vendere piu in quanto la gente cosa compra a fare un pc se non puo farci piu niente? Ripeto è possibile installarci linux e altri sw opensource? dove sta quindi il problema? Le preoccupazioni senza nessun esempio concreto sono solo chiacchiere.



Quote:
Originariamente inviato da Ezran
La mia era solo una riflessione (amara) personale.
Purtroppo mi rendo conto che la stragrande maggioranza non ha nessuna consapevolezza, specialmente riguardo all'hardware.
La "battaglia" contro strumenti poco chiari (vale anche per altri ambiti) talvoltase non ha un seguito nella consapevolezza della gente rimane inutile.

I conroe volano, Vista RC1 idem. Sono molto pochi quelli a cui importa quello che ti vendono realmente (mi viene in mente la Nestle', ancora una volta )

Ciao

La consapevolezza dell'hw ce l'ha chi è interessato a questo, non è che tutti sanno come è fatta una automobile eppure quasi tutti ce l'hanno e la guidano, lo stesso vale per i cellulari (lo sapete quanto viene violata la privacy con questi giocattolini? ) e per molte altre cose...
La "battaglia" contro i mulini a vento ha ancora meno senso! Se non ci sono delle specifiche concrete, dei testi che dicono come funziona e cosa permette e cosa non permette, vuol dire che non è stato deciso come deve funzionare.
Non si puo giudicare una cosa se ancora non esiste.
La consapevolezza delle masse sta scritta nelle favolette per bambini (e in qualche altro libro) nella realta non ci sara mai una conoscenza e una educazione tale che permette a tutti di sapere tutto, non c'è ne la necessita ne la voglia dei piu...
Siccome a chi interessa l'hw interessa che vada di piu, vedi conroe, a chi interessa il sw vuole vedere nuovi SO e nuovi programmi e li prova valutandoli oggettivamente, è inutile dire che queste persone non sanno cosa vendono realmente, lo sanno eccome e magari piu di quelli che si vogliono fare il pc TC free
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:12   #2245
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
non ho letto tutto ma voglio risponderti almeno a questo..
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
ah si? lo sai quanto ci vuole a decriptare una informazione del genere con un qualsiasi pc che uscira da qui ad un anno?
qualche milione di anni a occhio..
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Invece ingegnati un po a decriptare una chiave hw personale, come quella generata dal chip tpm che permettera di criptare i tuoi dati con una chiave che solo te conosci
in realtà non la conoscei nemmeno te
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
altra cosa, se mi vieni a dire che quella chiave sara sotto il controllo di questo o di quello, be oggi pensi di avere al sicuro ai tuoi dati solo perche hai criptato i dati banalmente via sw con un qualsiasi algoritmo disponibile?
criptare banalmente vuol dire fidarsi del chip fritz, mentre criptare sul serio vuol dire criptare con l'algoritmo che decido io e la chiave che decido io
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
nel caso in cui hai un chip tpm e ci cripti i tuoi dati questi saranno leggibili da te ed eventualmente da una entita governativa, nel caso odierno i tuoi dati sono leggibili da TUTTI, basta avere un bel pc sotto mano e lasciarlo li a decriptare
ma ne sei proprio certo? se insisti ti mando alcuni miei files criptati... quando hai finito di decriptarli chiamami eh!! la chiave è solo di 2048bit
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 19:23   #2246
wolverine70
Junior Member
 
L'Avatar di wolverine70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 24
M65 con TPM 1.2 Trusted o no ?

Scusate ma non ho capito la risposta di Attila alla mia domanda.

Attila : non capisco che rischi corri...

Mi consigliate o no di prendere un Dell Precision M65 con TPM 1.2 e
processore T2500 ?
E' una macchina trusted o posso stare sereno ?

Altrimenti passo ad un Inspirion.

Grazie, Wolverine.
wolverine70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 19:34   #2247
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
personalmente ti consiglio vivamente di evitarli
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:54   #2248
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non ho letto tutto ma voglio risponderti almeno a questo..

qualche milione di anni a occhio..
Be dai non è tanto lungo...
per il tempo non credo che sia qualche milione, magari ne sei convinto te, nella realta molto molto meno

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
in realtà non la conoscei nemmeno te
scusami se non sono stato puntiglioso quanto è invece il primo post di questo topic con prove e documentazioni concrete.
Con te intendevo il tuo pc (penso che si capisca a una prima lettura), se la sa il tuo pc di conseguenza puoi decriptare i tuoi file

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
criptare banalmente vuol dire fidarsi del chip fritz, mentre criptare sul serio vuol dire criptare con l'algoritmo che decido io e la chiave che decido io
no criptare banalmente significa criptare con qualcosa che sia superabile con un computer (non necessariamente un pc di casa) in un tempo ragionevole, se non sbaglio quello che dici te sono riusciti a decriptarlo in 3 giorni (ci sono delle gare annuali per forzare questi algoritmi di cifratura). Una chiave hw non la superi a meno di conoscerla (come gli enti governativi che avranno in mano queste chiavi). Di sicuro qualcuno che viene a rubare i tuoi dati criptati trovera difficile superare una chiave sw ma impossibile superare una chiave hw, quindi la seconda è migliore


Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma ne sei proprio certo? se insisti ti mando alcuni miei files criptati... quando hai finito di decriptarli chiamami eh!! la chiave è solo di 2048bit
non sono venuto a parlarti qui da abile cracker ma sto parlando di TC. d
Di sicuro chi ha le conoscenze e i mezzi per farlo (che non sia ovviamente un ente governativo) riesce a superartelo in un tempo ragionevole.
Io ti mando un file criptato con un tpm1.2 quando avrai finito (MAI) chiamami te
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:56   #2249
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da wolverine70
Scusate ma non ho capito la risposta di Attila alla mia domanda.

Attila : non capisco che rischi corri...

Mi consigliate o no di prendere un Dell Precision M65 con TPM 1.2 e
processore T2500 ?
E' una macchina trusted o posso stare sereno ?

Altrimenti passo ad un Inspirion.

Grazie, Wolverine.

che tanto non cambia nulla Wolverine, te sei comunque controllabile a prescindere, quindi l'unico modo per non sapere cosa fai, che la tua macchina sia TC o non TC fa lo stesso, basta che non sei collegato a internet
Ovviamente il fatto che ciascuno di noi sia controllabile non è detto che sia controllato, ma di sicuro non è un problema per una persona onesta.

Personalmente ti consiglio un bel Inspiron, ma non è questa la sede, dovresti parlarne nella sezione portatili...
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 20:58   #2250
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
che tanto non cambia nulla Wolverine, te sei comunque controllabile a prescindere, quindi l'unico modo per non sapere cosa fai, che la tua macchina sia TC o non TC fa lo stesso, basta che non sei collegato a internet
Ovviamente il fatto che ciascuno di noi sia controllabile non è detto che sia controllato, ma di sicuro non è un problema per una persona onesta.

Personalmente ti consiglio un bel Inspiron, ma non è questa la sede, dovresti parlarne nella sezione portatili...
QUOTO!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:08   #2251
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8234
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
I TC permetterann di crearti i tuoi file multimediali, i tuoi documenti, e tutti i programmi che ti pare, il contrario non c'è scritto da nessuna parte. Creare una cosa che ti blocca queste possibilita e cioè il motivo per cui si è sviluppato il pc nel mondo oltre a essere il punto di forza delle vendite di pc e prodotti di elettronica è completamente anticommerciale, una mossa per non vendere piu in quanto la gente cosa compra a fare un pc se non puo farci piu niente? Ripeto è possibile installarci linux e altri sw opensource? dove sta quindi il problema? Le preoccupazioni senza nessun esempio concreto sono solo chiacchiere.
Ma allora il TC a cosa serve se posso crearmi (parlo di chi lo sa fare) il crack per un determinato gioco o programma, oppure un virus, scaricare il film che ho registrato al cinema e farci un divx da mettere in rete, grabbare i file da un cd musicale e creare mp3 da mettere in rete, ecc???
Se posso fare tutto questo a cosa serve il TC ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:24   #2252
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87
Ma allora il TC a cosa serve se posso crearmi (parlo di chi lo sa fare) il crack per un determinato gioco o programma, oppure un virus, scaricare il film che ho registrato al cinema e farci un divx da mettere in rete, grabbare i file da un cd musicale e creare mp3 da mettere in rete, ecc???
Se posso fare tutto questo a cosa serve il TC ?
Serve solo per controllarti...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:30   #2253
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
aforisma del giorno da wikiquote

Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy.

Steven Levy

http://it.wikiquote.org/wiki/Pagina_principale

frase a dir poco appropriata
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:32   #2254
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Be dai non è tanto lungo...
per il tempo non credo che sia qualche milione, magari ne sei convinto te, nella realta molto molto meno
fai conto che nel caso di una chiave a 2048bit esistono 2^2048 combinazioni.. non ho idea di quanto sia perchè è un numero troppo grande :P comunque un milione di anni mi sembra ragionevole

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
scusami se non sono stato puntiglioso quanto è invece il primo post di questo topic con prove e documentazioni concrete.
Con te intendevo il tuo pc (penso che si capisca a una prima lettura), se la sa il tuo pc di conseguenza puoi decriptare i tuoi file
ebbravo! ma i dati sono tuoi mica del tuo pc.. e quando cambi pc? quando si rompe qualcosa? come fai a recuperare i dati? non ha senso che la password la sappia il pc, perchè i dati sono miei. ma soprattutto non ha senso che venga criptato tutto l'harddisk.. mica sono tutti dati che vanno criptati! cosa me ne frega se uno riesce ad avere le foto del mare piuttosto che il filmino del matrimonio.. mah

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
no criptare banalmente significa criptare con qualcosa che sia superabile con un computer (non necessariamente un pc di casa) in un tempo ragionevole, se non sbaglio quello che dici te sono riusciti a decriptarlo in 3 giorni (ci sono delle gare annuali per forzare questi algoritmi di cifratura).
non so a quale alludi visto che non ho fatto nomi e il mondo della crittografia è piuttosto vasto.. domani sera ti porto un file criptato perchè adesso non sono a casa.. vediamo se è così facile 3 giorni?
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
Una chiave hw non la superi a meno di conoscerla (come gli enti governativi che avranno in mano queste chiavi). Di sicuro qualcuno che viene a rubare i tuoi dati criptati trovera difficile superare una chiave sw ma impossibile superare una chiave hw, quindi la seconda è migliore
che differenza c'è tra una chiave hardware e una software? nessuna! la differenza la fa solo l'algoritmo e la lunghezza della chiave. per quale motivo una chiave memorizzata nell'hardware è più forte?

Quote:
Originariamente inviato da Attila16881
non sono venuto a parlarti qui da abile cracker ma sto parlando di TC. d
Di sicuro chi ha le conoscenze e i mezzi per farlo (che non sia ovviamente un ente governativo) riesce a superartelo in un tempo ragionevole.
Io ti mando un file criptato con un tpm1.2 quando avrai finito (MAI) chiamami te
il guaio del TPM è che usa un algoritmo conosciuto in un modo conosciuto e standard. mentre se tu ti cripti i files per conto tuo è già difficile capire con che algoritmo sono stati criptati.. figuriamoci decriptare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 21:53   #2255
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
2048bit sn una miriade!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 23:07   #2256
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
Quoto in pieno la risposta di k0nt3, sopratutto per quanto riguarda la standardizzazione che il TC imporrà sulle modalità di criptazione, ma spero che anche con l'avvento del TC si possano continuare a criptare i propri file in modo da assicurarsi un minimo di privacy, qualunque persona onesta che abbia a cuore un minimo la propria privacy cripta i dati, non serve essere grosse aziende per avere dati da proteggere, io cripto pure le foto della morosa, così nessuno può venire a vedere quanto bella è

>Originariamente inviato da Attila16881
>Ovviamente il fatto che ciascuno di noi sia controllabile non è detto che sia >controllato,
vero, ma perchè rischiare?

>ma di sicuro non è un problema per una persona onesta.
certo che è un problema! se qualcuno vuole controllarmi deve avere un atto giudiziario che gli permetta di farlo altrimenti viola la legge e questo non è assolutamente giusto
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 08:34   #2257
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
il mio pensiero:
che io sappia il chip fritz ha bisogno del supporto "software"...nella cattiva delle ipotesi chi ci rimetterà alla grande sarà la microsoft che sembra abbia deciso supportarlo in vista (ribadisco sembra...non ne sono sicuro se e quando sarà attivo,poichè i nuovi processori sul mercato già possiedono il fritz...)
io penso che almeno il 90% degli utenti passerebbero a linux poichè la persona comune che riesce al momento ad avere una configurazione del genere (secondo me quasi di un equivalente a pagamento):
antivirus: antivir
firewall: zone alarm o comodo
spyware: spybot-spywareblaster-ewido-superantispyware
ritocco grafica e visualizzazione: photofiltre-paint.net-gimp-irfanview-picasa
masterizzazione:dvddecrypter-dvdschrink-deepburner-cdburnerxp-
visualizzazione e ritocco video:k-litemega codec pack- v.l.c.-virtualmoddub
produzione testi vari:openoffice
quanto dovrebbe spendere (solo office costa 3-400euro...e di certo non lo si potrebbe più scaricare con il p2p...)?!?!? ci vorrebbero almeno 1000euro.........nella mia famiglia entrano 1100euro al mese e paghiamo pure l'affitto di casa........e penso che ci sono migliaia di altre famiglie come la mia...........
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 12:54   #2258
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da manga81
io penso che almeno il 90% degli utenti passerebbero a linux poichè la persona comune che riesce al momento ad avere una configurazione del genere (secondo me quasi di un equivalente a pagamento):
non guardare i films di fantascienza... se passa il 10%... è già tantissimo...
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:05   #2259
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
quoto entrambe le due risposte...
comunque penso che non abbasseranno i prezzi e diranno: se non puoi permetterti questo software stai senza!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 13:19   #2260
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
c'e' chi cedera' al ricatto e chi cerchera' alternative. da parte mia, ho il mio bel muletto con win98se , e sto iniziando a provare reactos...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v