Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 13:15   #2021
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
Se le schede madri sono gia pronte da 2 anni perchè hanno southbridge compatibile alla Trusted Platform Module 1.2 la cosa piu semplice da fare mi sembra integrare fritz nella cpu e blindare di fatto ogni sistema sul mercato...
E' proprio quello che sembra si stia facendo attraverso l'introduzione di algoritmi di encrypting (Presidio/LaGrande) all'interno dei set di istruzioni multimediali esistenti (SSE4/3dnowEnanched)...
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
...compresi i p4d e gli athlon soket 939 a meno che queste cpu non siano per qualche motivo incompatibili con fritz, e questo spiegerebbe il perche del connettore esterno
Incompatibili non è proprio la parola più adatta... Diciamo che non supportano le funzionalità di encrypt in hw per cui si devono affidare ad un chip (Fritz)dedicato addizionabile nella motherboard attraverso connettore interno. Una soluzione potrebbe essere quella di scrivere un driver che emuli in sw gli algoritmi del chip Fritz e si affidi totalmente alla CPU con due svantaggi:

1) possibilità di alterazione e cracking del driver con conseguente compromissione dell'affidabilità sventolata da TC;

2) riduzione delle prestazioni percentuali di sistema a causa della gestione del driver per l'emulazione del chip Fritz.

Quote:
Originariamente inviato da xk180j
ma non penso che la situazione possa ripetersi con conroe,mi sfugge il morivo per il quale intel e amd non dovrebberlo averlo gia integrato nella cpu e preoccuparsi di metterlo sulla mobo come afferma il sig Bottini per poi passare a breve ad affogarlo nella cpu
Nelle nuove piastre madri (molte 975x dichiarate compatibili con il Core Duo 2 e tutte le 965) non mi risulta che ci sia integrato un chip Fritz TPM saldato sulla motherboard per la gestione dei calcoli derivanti dalle operazioni di encrypting (chi ne fosse in possesso sarebbe gradito che verificasse per bene il PCB della propria mainboard alla ricerca di qualche integrato "sospetto"). Il punto è capire, dato che il sistema si affida a due chiavi crittografiche RSA (a 2048bit), dove queste siano allocate fisicamente. Se le chiavi si trovano all'interno del southbridge TPM 1.2 occorrerà solo un chip (sia esso un Fritz o una CPU con supporto all'encrypt hw) in grado di eseguire verifiche sui files a contenuto digitale protetto. Se invece non si trovano sul southbridge e neanche nel processore (supponendo che Lagrande e Presidio svolgano solo funzioni di codifica e decodifica dei dati criptati DRM) necessariamente occorrerà un chip (Fritz?) con il solo compito di rilasciare le chiavi senza intervenire nel processo di verifica DRM se questo è direttamente supportato dalla CPU.
Tengo a precisare che questo mio intervento, come quelli precedenti, cercano di affrontare le possibili strade intraprendibili nell'implementazione del TC dato che ad oggi nessuno ha ancora precisato ufficialmente dove le endorsement key risiedono effettivamente e fisicamente. Nei nuovi Mac, ad esempio, ci sono già ma per questioni di privacy sembra che sino ad oggi non siano state ancora utilizzate.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:50   #2022
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
tutto questo è magnifico. preferisco andare al parco e guardare le scimmie che ballano la macarena piuttosto che sforzarmi di capire cosa hanno in serbo per noi 'i grandi'...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:55   #2023
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
.

Ultima modifica di blackbit : 14-09-2006 alle 13:55. Motivo: post ripetuto
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:20   #2024
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
chi e' che va a dargli la simpatica notizia?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/via...nte_18558.html

infatti

http://www.via.com.tw/en/products/pr...c7-d/index.jsp
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:07   #2025
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Nelle nuove piastre madri (molte 975x dichiarate compatibili con il Core Duo 2 e tutte le 965) non mi risulta che ci sia integrato un chip Fritz TPM saldato sulla motherboard per la gestione dei calcoli derivanti dalle operazioni di encrypting (chi ne fosse in possesso sarebbe gradito che verificasse per bene il PCB della propria mainboard alla ricerca di qualche integrato "sospetto"). Il punto è capire, dato che il sistema si affida a due chiavi crittografiche RSA (a 2048bit), dove queste siano allocate fisicamente. Se le chiavi si trovano all'interno del southbridge TPM 1.2 occorrerà solo un chip (sia esso un Fritz o una CPU con supporto all'encrypt hw) in grado di eseguire verifiche sui files a contenuto digitale protetto. Se invece non si trovano sul southbridge e neanche nel processore (supponendo che Lagrande e Presidio svolgano solo funzioni di codifica e decodifica dei dati criptati DRM) necessariamente occorrerà un chip (Fritz?) con il solo compito di rilasciare le chiavi senza intervenire nel processo di verifica DRM se questo è direttamente supportato dalla CPU.
Tengo a precisare che questo mio intervento, come quelli precedenti, cercano di affrontare le possibili strade intraprendibili nell'implementazione del TC dato che ad oggi nessuno ha ancora precisato ufficialmente dove le endorsement key risiedono effettivamente e fisicamente. Nei nuovi Mac, ad esempio, ci sono già ma per questioni di privacy sembra che sino ad oggi non siano state ancora utilizzate.
NM.
Ciao NM,
ora credo di aver capito il tuo punto di vista.
Praticamente le endorsement keys potrebbero essere allocate anche nel southbridge, e le tecnologie LaGrande e Presidio fungere anche da (de)encrypter hw, annullando di fatto la necessità del TPM esterno (o dentro la CPU).
E' un'ipotesi da verificare, più che altro capire bene come funziona LaGrande (su Presidio tanto è buio completo..)

Per quanto riguarda le Motherboard, mi sembra che tu avessi postato la foto di una Asus P5WDG2-WS con l'alloggiamento per il TPM.
Io ho trovato che nella nuova versione (WS pro, conroe ready) nel manuale è riportata nel BIOS la possibilità di disattivare il TPM.
Resta da vedere (cercherò una foto ingrandita) se lo hanno implementato o meno..
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 19:04   #2026
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
volete dire che possono fregarci anche senza ufficialmente inserire il chippino dentro la cpu?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 02:53   #2027
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
quali sono i southbridge per amd 939 non tpm 1.2 compliant? se prendo una asus a8r-mvp sto tranquillo (cioè è senza chip fritz)?
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:53   #2028
Antonello
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 62
in inglese

guardate qui:
http://www.mobilityguru.com/2006/09/...ive_encryption

Parlando di Vista e delle sue nuove caratteristiche, si cita il BitLocker Drive Encryption...
in sostanza, dicendo che la funzione di crittaggio è hardware-based, si consiglia di ricordarsi di chiedere macchine col TPM al momento di un nuovo acquisto! D'altronde, si tratta di microchip che non costano neanche 5$!
Antonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:00   #2029
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
ho letto buona parte del thread e l'unica cosa che ho capito è che non ci sono ancora cose certe al 100%!!!!correggetemi se sbaglio:
- il 939 è al 100% TC free ma cmq alcuni chipset per 939 cono TPM 1.2
- il conroe è 100% TC, quindi se io mi prendo un processore del genere con chipset 975 sulla mobo sono fregato sia che la mobo abbia o non abbia il chip Fritz (che se non lo fosse lo prenderei anche oggi pomeriggio!!!)

morale della favola......si hanno informazioni certe al 100% o delle liste che indichino precisamente le piattaforme TC free e non????
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:08   #2030
bar1kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1402
Praticamente c'è qualcosa che sicuramente andrà bene e non darà noie?
bar1kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:45   #2031
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
tutto questo è magnifico. preferisco andare al parco e guardare le scimmie che ballano la macarena piuttosto che sforzarmi di capire cosa hanno in serbo per noi 'i grandi'...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:50   #2032
aevale
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Antonello
guardate qui:
http://www.mobilityguru.com/2006/09/...ive_encryption

Parlando di Vista e delle sue nuove caratteristiche, si cita il BitLocker Drive Encryption...
in sostanza, dicendo che la funzione di crittaggio è hardware-based, si consiglia di ricordarsi di chiedere macchine col TPM al momento di un nuovo acquisto! D'altronde, si tratta di microchip che non costano neanche 5$!

5 dollari di merda...


Scusate ma ho bisogno anche io di un chiarimento, causa impegni non ho potuto seguire il thread per qualche giorno, ho riletto le ultime 6 pag ma ho una domanda:

- I Core 2 Duo con una mobo TC-free sono TC-free o TC-ready?

Sono in procinto di acquistare una configurazione con x2 sk 939, ma vorrei prima togliermi questo dubbio.
Ho letto la risposta di Bottoni (mi fido, lo seguo anche nella mailing list di no1984.org a proposito iscrivetevi se non l'avete ancora fatto ) che sostiene che sia i Core2Duo che gli AM2 non hanno TPM integrato, ed è questo che mi ha fatto venire il dubbio...
aevale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:42   #2033
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da aevale
5 dollari di merda...


Scusate ma ho bisogno anche io di un chiarimento, causa impegni non ho potuto seguire il thread per qualche giorno, ho riletto le ultime 6 pag ma ho una domanda:

- I Core 2 Duo con una mobo TC-free sono TC-free o TC-ready?

Sono in procinto di acquistare una configurazione con x2 sk 939, ma vorrei prima togliermi questo dubbio.
Ho letto la risposta di Bottoni (mi fido, lo seguo anche nella mailing list di no1984.org a proposito iscrivetevi se non l'avete ancora fatto ) che sostiene che sia i Core2Duo che gli AM2 non hanno TPM integrato, ed è questo che mi ha fatto venire il dubbio...
premesso che non so risponderti visto che questa possibilità è stata avanzata da Bottoni vorrei far notare che stranamente sia intel che amd stanno troppo velocemente puntando sul quad core (il modello intel esce a novembre) senza salire di frequenza col dual cosa che sarebbe abbastanza semplice da fare considerando gli ampi margini di oc dimostrati da conroe, potrebbe essere un segnale che l'ipotesi del sig Bottoni sia corretta e che fritz sia montato o sulla mobo o solo nei quad core cioè la nuova generazione, anche se personalmente ritengo questa una mossa quantomeno singolare da parte delle due aziende come ho spiegato in precedenza
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 13:01   #2034
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
premesso che non so risponderti visto che questa possibilità è stata avanzata da Bottoni vorrei far notare che stranamente sia intel che amd stanno troppo velocemente puntando sul quad core (il modello intel esce a novembre) senza salire di frequenza col dual cosa che sarebbe abbastanza semplice da fare considerando gli ampi margini di oc dimostrati da conroe, potrebbe essere un segnale che l'ipotesi del sig Bottoni sia corretta e che fritz sia montato o sulla mobo o solo nei quad core cioè la nuova generazione, anche se personalmente ritengo questa una mossa quantomeno singolare da parte delle due aziende come ho spiegato in precedenza
Io non so perchè questo sicuramente rispettabilissimo Sig. Bottoni debba leggere differentemente quel poco che la roadmap UFFICIALE AMD DICHIARA circa le funzionalità TPM integrate in Presidio e quindi nei processori socket AM2 del 2006...
Perchè? Ci sono centinaia di roadmap come queste nel web che parlano chiaro circa tali implementazioni TPM nei nuovi processori...
Idem anche per Intel...
Qui è sintetizzato come LaGrande sia l'applicazione della VMM: Virtual Machine "Monitor" e se ne sottolinea l'importanza....
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 15-09-2006 alle 13:08.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 13:26   #2035
bar1kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1402
in termini poveri....siamo fot***i....dobbiamo per forza di cose spendere 99€ x un office di cacca e non potremo più masterizzare nulla che è stato scaricato da internet....perfetto...questo sarà il mio ultimo pc...mi do al bricolage!

permettetemi di dire una cosa a Pentium, AMD:

SIETE UNA MERDA!
bar1kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:04   #2036
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
dimentichi via, mamma m$, le major e tutte le altre.

una nota su ibm: se non ho capito male, e' stata lei a proporlo, ma intendeva una versione "light", molto inferiore a questa. ovviamente tutti ne hanno approfittato e ognuno ha tirato l'acqua al suo mulino, con la benedizione del governo usa che ha uno degli strumenti che gli serviva

http://it.wikipedia.org/wiki/Progett...colo_americano
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:05   #2037
bar1kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1402
e noi che si fa
bar1kenoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:35   #2038
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
si rimette a nuovo i muletti. e ce li teniamo stretti
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 14:59   #2039
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Di conseguenza la Asus A8R32-MVP che avendo Southbridge Uli se non ricordo male supporta il TPM 1.2 rimane TC Free? Ciò mi pare strano perchè non vedo allora motivo di dare una tecnologia che non può essere sfruttata...
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 15:11   #2040
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Di conseguenza la Asus A8R32-MVP che avendo Southbridge Uli se non ricordo male supporta il TPM 1.2 rimane TC Free? Ciò mi pare strano perchè non vedo allora motivo di dare una tecnologia che non può essere sfruttata...
Perchè non può essere sfruttata? Il problema è garantire il supporto del southbridge al TPM per evitare che questo non obbedisca alle istruzioni impartite dal SO previa verifica crittografica attraverso chip Fritz. Se il southbridge è TPM compliant e il processore o la motherboard non dispongono di un chip Fritz basterà acquistarne uno (non ancora in commercio) da applicare o su connettore dedicato (come avveniva per alcuni vecchi modem che potevano essere montati su un particolare slot AMR interno) o su uno slot di espansione (PCI o usb) o semplicemente installando un drivers certificato in grado di far eseguire in software all'eventuale processore TC-Free le istruzioni di encryption/decryption al prezzo di qualche riduzione prestazionale complessiva.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v