|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
![]() A logica se modificasse anche il tuo file personale non potresti più recuperare nemmeno il disco crittografato con quel keyfile che magari hai messo su chiavetta e ne tieni una copia altrove per sicurezza. Fai questa prova per verificare ed essere più sicuro: Creati due volumi da pochi mega e applica la crittografia con lo stesso keyfile (un tuo file personale che rispecchi le condizioni di TC), poi copialo, cancellalo o spostalo e riprova a riaprire i volumi. Per vedere se TC modifica il keyfile, prova a impostare "sola lettura" nelle opzioni del file che sceglierai. In questo modo se ti dà errore hai la prova che TC modifica il keyfile. Ultima modifica di ryan78 : 11-01-2011 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
salve ho deciso si provare tuecrypt con l'intento finale di proteggere una partizione del mio hdd esterno e inizialmente l'ho testato su una chiavetta usb ma una cosa non mi è chiara: è normale che se provo ad accedere alla chiavetta da risorse del computer mi chiede di formattarla?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
certo che è normale, è così che funziona. La partizione o il disco non vengono riconosciuti, finchè non li monti con truecrypt.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
Quote:
Quote:
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
![]() quindi devo avere il software su un altro disco per montare il disco criptato?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
interessante, però alla fine mi sembra che faccia lo stesso lavoro, in maniera meno efficace, di truecrypt, che rimane più robusto, no ?
Credo che se si vuole veramente la sicurezza, truecrypt sia da preferire.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
![]() ![]() se cerchi la semplicità, qualche anno fa provai le penne usb con l'impronta digitale e password, non erano male e molto semplici da utilizzare. Certo, costa meno una penna del cavolo con truecrypt però con l'impronta eviti che qualche keylogger registri la password mentre la digiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Mi sto avvicinando per la prima volta a TC in quanto ho acquistato un hd esterno (my passport) e vorrei renderlo sicuro in modo multipiattaforma, usando Ubuntu.
La domanda e': qual e' la differenza tra Standard Truecrypt volume e Hidden Truecrypt Volume? Ho provato a crearli entrambi ma non noto differenza! Emtrambi, appena montati, non vengono rinosciuti dovendo andare a pescarli dall'interfaccia di TC. Inoltre, magari potete pure darmi un consiglio: come mi consigliate di organizzare l'hd? Io pensavo: - una partizione principale, con film musica ecc o comunque documenti non privati - una partizione criptata (qui devo decidere se con mediante contenitore di film o proprio a livello di partizione) per contenere documenti, foto ecc - una partizione criptata per varie documenti che vorrei non venissero contenuti nella partizione criptata precedente. Pensavo di organizzarmi a partizioni per una maggiore semplicita' di sincronizzazione...ma siete voi gli esperti! ![]() Spero in un vostro consiglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
Il volume nascosto è invece compoto da due volumi, uno esterno (con una password), e uno interno, ignoto, con una seconda password. La differenza consiste appunto nella doppia password nel caso del volume nascosto, in modo che se qualcuno dovesse costringerti a rivelare la password dell'archivio, tu possa dare quella del volume esterno (nel quale bisognerebbe mettere dati fittizi) e non rivelare i dati importanti, che sono nel volume ignoto, ovvero non se ne può provare la sua esistenza.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
Ma...gli header di cui parlate spesso hanno a che fare con il backup?
Oppure ho preso io una mazzata io leggendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
In un hd esterno da 1TB com'e' possibile sfruttare al massimo truecrypt?
Ovvero...mettere l'history? (esiste, no?)... altre cose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
meglio una partizione criptata su usb o un file criptato su usb?
in caso di file criptato come mi proteggoo da eventuale cancellazione accidentale di tale file??? tnx
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Meglio un file, così almeno lo puoi spostare dove vuoi.
E fai un backup. Anche perchè il concetto è lo stesso: che sia una partizione della chiavetta o un file in essa, cmq se la perdi, si rovina, si rompe o te la rubano cmq perdi tutto, quindi dovendo fare ugualmente un backup molto meglio un file che è più semplice da spostare e archiviare
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
NON MI FUNZIONA L'Autorun, qualcunosa perchè?
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Puglia
Messaggi: 35
|
Ottimo programma, lo uso sia da windows che da linux per gestire lo stesso file criptato creato sull'hd esterno (di cui occupa solo una percentuale) Mai avuto problemi, voto 5/5
@ironia: da quanto ho capito hai criptato l'intera chiavetta usb, e se non ti funziona l'autorun... meglio! ![]()
__________________
there's no place like 127.0.0.1 Xp/Seven/Ubuntu user live and let live... |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Salve a tutti.
Volevo un consiglio su quale programma usare per criptare (o rendere invisibili,o magari permetterne l'accesso solo con password) singole cartelle all'interno di Windows 7. Lo chiedo qui perché navigando nel web si parla molto di Truecrypt,ma per quello che devo fare io (ripeto: criptare singole cartelle) Truecrypt mi sembra un po' eccessivo,perché di intere partizioni o di interi dischi criptati non ne ho bisogno... Spero mi diate un consiglio. Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1835
|
Io utilizzo MyLockbox 2 e mi trovo abbastanza bene, protegge sia cartelle che files ed include anche la versione a 64bit.
L'unico problema che la versione free permette di criptare una sola cartella, per criptarne di più c'è la versione pro a pagamento.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Fiverr | Steam | Uplay/Origin/GOG Galaxy/Epic/XBOX: vitgar83 | Battle.net: vitgar83 #2908 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.