Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt?
5/5 80 62.99%
4/5 17 13.39%
3/5 10 7.87%
2/5 2 1.57%
1/5 1 0.79%
Boh! 17 13.39%
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 14:06   #461
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:56.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:53   #462
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
grazie riazzituoi

purtroppo non ho la minima idea di cosa potesse far crashare il sistema
i log dei bsod neanche me li salvava (se non mi sbaglio se si disabilita il file di paging non vengono salvati )

sul disco come ho detto praticamente non ci stava installato nulla solo windows, truecrypt e un soft di masterizzazione tutto l'hardware in più tipo schede di rete, webcam etc... lo tenevo non installato e disattivato usavo il disco solo per salvare dati e metterli successivamente su dvd non ho mai aggiunto/cambiato di software o altro aveva funzionato tutto benissimo per anni ma ultimamente da qualche mese erano cominciati sti crash improvvisi mentre spostavo dati o masterizzavo cmq erano sporadici e visto che al riavvio tutto tornava a funzionare come prima non me ne ero preoccupato

adesso sto valutando di comprare un nuovo hard disk da 2 tera prima di fare esperimenti così provo a travasare tutto il vecchio disco e mi resta più del doppio di spazio per lavorarci e tentare di ripristinare quanti più dati possibili

a proposito ho un dubbio visto che truecrypt ha fatto il check del disco in modalità -r sola lettura anche se ha trovato bad cluster nella partizione criptata non dovrebbe averli marcati come tali giusto?
sono tentato di usare ddrescue se non ho capito male visto che cmq la partizione riesco a montarla con truecypt anche se non me la apre dovrei riuscire con ddrescue a travasarla su un altro disco in formato raw giusto??
ma poi per estrarre i dati dal raw quali programmi potrei usare per essere sicuro di recuperare qualcosa??
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 14:40   #463
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:56.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:37   #464
wanttobefree
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 432
Ciao,
Scusate se mi intrometto, avevo aperto un nuovo thread ma mi hanno rimandato qui.

Ho un problema con la batteria del portatile e devo portarlo in negozio per far valere la garanzia.
Onde evitare problemi di privacy ho pensato di usare truecrypt per crittografare il contenuto. In particolare ho 2 partizioni, quindi su una dovrò eseguire la cifratura per partizioni non di sistema e sull'altra quella per le partizioni di sistema, giusto?
La mia domanda quindi è: ma devo prima fare una formattazione sicura? Cioè non è che con un programma di recupero file cancellati si riesce ad accedere ai file che in passato ho cancellato, superando quindi la cifratura, in quanto, siccome non presenti, non sono stati cifrati?
Grazie
wanttobefree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 13:35   #465
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
regà scusate se son sparito ma prima di mettermi all'opera ho preferito aspettare di comprare un nuovo hard disk
per fortuna ce l'ho fatta ho recuperato tutti i dati
un megaringraziamento a riazzituoi per i consigli

dopo aver letto un pò di guide, provato vari soft alla fine ho scelto questa soluzione
1) Per prima cosa ho collegato i dischi internamente direttamente alla scheda madre (prima erano alloggiati in cassetti rimovibili esterni) così da escludere eventuali problemi di cavi rotti etc..

2) ho clonato il disco WD da 1 tera non funzionante sul nuovo disco Samsung da 1.5 tera con acronis true image home. le tre partizioni del disco originale però sul disco di destinazione visto che era più grande le ho aumentate
da 1 di 20gb, la seconda 100 e la terza 900 son passato al disco samsung diviso in: 1 di 100, seconda 400, terza 1000

3) durante la clonazione ha cominciato a darmi un sacco di errori del tipo cluster danneggiato e precisamente questa scritta "Text_linex_error_common_DIRECT_RW_FAILED 0x590001"
cmq ho cliccato ignora tutto e fortunatamente dopo 7 ore il programma è riuscito a completare lo stesso la clonazione.

4) sul nuovo disco Samsung nella prima partizione ho reinstallato da zero windows xp con giusto i pochi driver essenziali (chipset/schedavideo) e solo truecrypt

5) provo a montare la partizione recuperata con truecrypt ma mi esce un messaggio del tipo che il disco non era stato smontato correttamente, il filesystem poteva essere danneggiato etc.. ho cliccato avanti ed è partito in automatico il checkdisk

6) alla fine del controllo checkdisk non ha riportato nessun errore al che con un pò di brivido ho aperto da risorse del computer il disco e mi son ritrovato tutti i dati

son già troppo contento così il disco nuovo sembra funzionare bene ma ho gli ultimi dubbi da togliermi

- come mi regolo col vecchio disco? lo considero definitivamente guasto?? tra l'altro siccome ha meno di un anno di vita lo potrei mandare in assistenza per vedere se lo riparano o me lo cambiano. oppure faccio una formattazione a basso livello, solito controlli tipo hdtune etc... e se è tutto apposto continuo a usarlo?

- visto che acronis mi ha dato un sacco di errori tipo cluster danneggiati può succedere che alcuni dati sono stati copiati corrotti e quindi se provo ad aprirli non vanno? tra l'altro la clonazione questi errori dei cluster li ricrea anche sul nuovo disco? oppure è solo un problema hardware del vecchio disco e sul nuovo viene riportato tutto apposto? cmq per sicurezza dei file più importanti avevo salvato gli hash md5 e sto già ricontrollando tutti i checksum direi proprio che il pericolo maggiore stavolta l'ho scampato
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 13:44   #466
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da wanttobefree Guarda i messaggi
Ciao,
Scusate se mi intrometto, avevo aperto un nuovo thread ma mi hanno rimandato qui.

Ho un problema con la batteria del portatile e devo portarlo in negozio per far valere la garanzia.
Onde evitare problemi di privacy ho pensato di usare truecrypt per crittografare il contenuto. In particolare ho 2 partizioni, quindi su una dovrò eseguire la cifratura per partizioni non di sistema e sull'altra quella per le partizioni di sistema, giusto?
La mia domanda quindi è: ma devo prima fare una formattazione sicura? Cioè non è che con un programma di recupero file cancellati si riesce ad accedere ai file che in passato ho cancellato, superando quindi la cifratura, in quanto, siccome non presenti, non sono stati cifrati?
Grazie
non so se ho capito bene la domanda cmq per quello che so se una partizione la fai formattare a truecrypt (NON LA FORMATTAZIONE VELOCE PERO') dovrebbe valere come una riscrittura completa tipo come si fa con dban o altri eraser se li conosci.
e già questa dovrebbe bastare a impedire a qualche smanettone di recuperare i dati penso però non sono sicuro se puoi fare questa formattazione senza perdere i dati che già hai sull'hard disk mi sa che invece questa procedura ti cancella tutto.
quindi la cosa migliore forse è spostare momentaneamente tutti i dati su un altro disco, criptare il disco del portatile e rimettere i dati nella partizione criptata.
cmq non prenderlo come oro colato quello che ho scritto, non sono molto esperto in materia come si vede dai miei post precedenti sull'argomento e dai disastri che stavo per combinare
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 19:26   #467
Leonof
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Ammazza, mi sono letto tutto d'unfiato dal primo all'ultimo post.... Si vede che la crittografia è un argomento che da sempre ha attratto tutti... La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata la gente che cripta tonnellate di gb di HD, mi è sovvenuta una domanda: ipotizzando un attacco direttamente all'algoritmo un file criptato piu' piccolo, ipotizziamo da 1 gb è piu o meno sicuro ( o uguale ) di un contenitore di 100gb?
ALtra curiosità nella crittografia a cascata l'abbinamento come avviene? cioè prima cripta tutto con serpent poi con twofish e poi con AES? o fa un gruppo di bit in serpent poi in twofish etc etc?
Altra piccola domanda è troppo ostico fare come al triplo DES cioè fare un bel doppio Serpent? Da 512bit? E sarebbe piu' veloce dell'accoppiata dei 3 e perchè no se fatto bene anche molto piu sicuro, che ne pensate? Inoltre e' vero che Serpent è piu' lento, ma è anche vero che il serpent è molto piu' veloce del Des e triplo Des ( vecchio standard AES ) quindi a vrebbe una velocità accettabile con una blindatura molto piu' affidabile.... Del resto l'NSA si sa che all'epoca obbligo' i matematici che idearono DES di indebolirlo inquanto loro stessi non erano in grado di decrittarlo in tempi accettabili, e ovviamente avranno fatto la stessa cosa con il Rijndael. Quindi personalmente per me lo standard AES è ...
Leonof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 17:37   #468
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti,
complimenti per l'interessantissimo thread.
Vi scrivo perchè ho dei problemi con un hd seagate devo quindi prendere un hd ma non ho porte sata libero pensavo perciò di prendere un "box" esterno esata con almeno 2 slot per hd da 2 tb con raid in mirroring.
Avevo pensato in particolare a:
Fantec MR-35DUS2 3.5'' Box Esterno a 110 euro
2 hd caviar black da 2 tb a 140 euro cad (gli re4 costano troppo...)
Per motivi di privacy pensavo di criptare i volumi in questione con truecrypt,
volevo chiedervi alcuni chiarimenti su questo programma:
1) Ho un intel core 2 duo e6400 da 2130 mhz con 4 gb di ram su scheda madre ASrock ConroeXfire esata2. Ho letto che la maggior parte del tempo per criptare viene presa all'inizio per formattare i drive (ma non ho capito se e come si può fare con il raid mirroring), in seguito con file grossi vedrei differenze rispetto ad un volume non criptato?
2) Se mi salta un disco potrei sempre recuperare l'altro anche se criptato oppure no?
3) Un sistema del genere sarebbe sicuro oppure no? In altri termini potrei fidarmi a mettere dei file solo sul box esterno?
Avrei urgenza di una risposta visto che l'"ottimo" 7200.11 sta per lasciarmi...
Ciao a tutti, grazie a chiunque vorrà rispondermi

Ultima modifica di MIKc : 08-11-2010 alle 17:46.
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 12:46   #469
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti,
nessuno ha un suggerimento da darmi?
Non vorrei spendere 400 euro e poi trovarmi ad avere una soluzione non utilizzabile...
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:00   #470
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
non ne ho mai sentito di utilizzo di trucrypt con dischi in raid sinceramente non so se si può fare, ma vista l'esperienza che mi è capitata con un disco singolo io non ci proverei proprio a backuppare dati importanti su raid criptato
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 15:03   #471
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Piccola domandina, adesso ho windows installato e basta, e vorrei fare la seguente cosa:
avere una partizione in modo che, se metto una password parta windows, se ne metto un'altra parte una distribuzione di linux.
A, windows lo vorrei come sistema ignoto.
Il tutto su un nuovo hard disk, diverso da quello che uso ora.
E' fattibile?
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 16:30   #472
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
Piccola domandina, adesso ho windows installato e basta, e vorrei fare la seguente cosa:
avere una partizione in modo che, se metto una password parta windows, se ne metto un'altra parte una distribuzione di linux.
A, windows lo vorrei come sistema ignoto.
Il tutto su un nuovo hard disk, diverso da quello che uso ora.
E' fattibile?
Up
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:23   #473
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
CIAO a tutti. utilizzo ubuntu 10.10 e avevo bisogno di criptare dei file per metterli su drop box.
ipotizzando che il file si trovi in /home/xx/a.txt

come si fa di preciso in quanto mi sono perso... ditemi anche per favore se devo installare da synaptic o trovo tutto in ubuntu center.grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 10:10   #474
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ciao a tutti
ho una chiavetta usb con file cryptati con il software sopra citato.
di fatto forse qualcosa è andato corrotto e non riesco ad aprire i file qualcuno sa darmi cortesemente una mano??

logicamente la chiavetta è mia e conosco la password di accesso alle cartelle!!!
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 18:49   #475
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:55.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 21:50   #476
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
rsolto riparando il file system che era danneggiato!!!
tnx
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 00:50   #477
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
ciao non so se è già stato chiesto. Una curiosità: mi chiedevo se in Truecrypt esista la possibilità di inserire una password che in casi estremi corrompa irrimediabilmente i dati crittografati rendendoli illeggibili per sempre.

Del tipo che le informazioni contenute nel Volume Z sono talmente importanti che piuttosto di farle finire in mani sbagliate è meglio cancellarle del tutto. È molto da film, infatti è una curiosità anche perché nel momento in cui i dati sono perduti anche l'individuo portatore della chiave per decrittare non serve più
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 13:11   #478
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Mi piacerebbe provare TrueCrypt ma non al rischio di stabilità per il mio ben funzionante Windows 7 64-bit e pertanto meno cose "si avvitano" in permanenza nel sistema meglio è ...
Per cui, l'obiettivo è il Portable.

Domandina piuttosto semplice (e suppongo di conoscere già la risposta ma preferisco chiedere a chi il programma lo usa ...):
la versione Portable di TrueCrypt carica ogni volta "al volo" anche i device driver che gli servono?
Ovvero: non c'è davvero nulla che viene lasciato in caricamento allo startup del sistema?

Per inciso: c'è qualcuno che lo usa con Seven 64-bit e che mi può dire se funziona bene anche lì?

Thanks!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 10-01-2011 alle 13:26.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 20:02   #479
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Decisamente un comportamento anomalo, dato che TrueCrypt.exe (modalità portable) carica solo driver presente nella stessa directory. Sarebbe quindi interessante approfondire per capire cosa ha causato questo errore.
Per caso in precedenza avevi installato una qualche versione di TrueCrypt (quindi non in modalità portable)?
Vabbè, non ho avuto la pazienza di aspettare risposte e l'ho già provato.
Versione 7.0a, sia su XP SP3 che su Windows 7 64-bit.

La bella sorpresa è che tutto sommato (dopo test minimali) sembra funzionare bene per quanto riguarda criptazione e gestione dei volumi, con interfaccia chiara e lineare.

La brutta sorpresa è che anch'io ho lo stesso errore di cui qui si parlava ("Impossibile trovare il file specificato" e poi, sulla pop-up successiva: "Unable to connect to the TrueCrypt device driver. ...") se cerco di rilanciare il Portable dopo aver montato un volume (normale o hidden non importa), averlo smontato e aver fatto Exit dall'interfaccia di TC.
Se non monto/smonto nulla posso far terminare TC con Exit e rilanciarlo quante volte voglio, ma se monto un volume poi non devo più uscire dal programma se non voglio che al lancio successivo si blocchi.

Unico modo che ho trovato per sbloccare la situazione è fare un restart di Windows (cosa suggerita anche dal pop-up di errore).
Cercando in rete ho visto che altri hanno lo stesso messaggio, anche se alcuni (non tutti) ne hanno trovato una causa.

Mai installato TrueCrypt (e neppure usato in precedenza come Portable!) nè sull'XP SP3 nè sul Win7 64-bit, i file dei drivers (.sys) sono i soli presenti sul disco e stanno nella stessa directory dove sta l'eseguibile del Portable.
Preferenze impostate in TC: ho lasciato tutti i default.

In questa situazione, da me TC Portable è usabile solo se uno non si sbaglia e fa Exit, se capita deve fare un reboot del sistema.
Non un comportamento che deponga a favore della maturità del prodotto, direi ...
Peccato, comunque potrei lo stesso decidere di usarlo.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 10-01-2011 alle 20:06.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 01:07   #480
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
salve ragazzi, mi è veuto un dubbio su truecrypt.
Posso usare gli stessi keyfiles per criptare più hard disk ?
Mi spiego meglio. Voglio criptare un paio di dischi esterni più un paio di drive con partizioni multiple tutte con windows 7/vista/xp.
Posso selezionare sempre lo stesso file come keyfile ? Oppure verrebbe riscritto ogni volta ?
Non mi va di usare 6 o 7 files diversi per ogni hard disk che cripto.
Che mi dite ?
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v