|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
Scusate forse dico una stupidata ma avevo sentito tempo fa quando è uscita una versione di eMule(Credo che sia la 0.49a),che il protocollo di Trasmissione KAD oltre a rendere i dati random e quindi non distinguibili da quelli del normale traffico internet,permetteva tramite un file di configurazione di cambiare la larghezza in bit standard di ogni pacchetto di dati,rendendo di fatto ogni connessione differente(Almeno per quanto riguarda la dimensione dei pacchetti di file).
Una cosa del genere non si potrebbe fare alla creazione di un volume di TrueCrypt,permettendo all'utente di impostare manualmente certi parametri di psudo-randomizzazione?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Messaggi: n/a
|
@ riazzi
scusa una domanda ![]() ![]() in pratica ho seguito tutta la procedura per la creazione del volume (quindi dovrei avere un volume dentro un altro giusto? ) però non capisco come si accede al secondo volume ![]() grazie in anticipo per eventuali risposte ![]() Ultima modifica di ShoShen : 22-02-2009 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
#205 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Messaggi: n/a
|
@ riazzi grazie,
![]() ![]() ti ringrazio ![]() Ultima modifica di ShoShen : 22-02-2009 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
#207 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Volevo sapere due cose: quale algoritmo di hash è meglio usare tra RIPEMD-160, SHA-512 E Whirpool?
Altra domanda: non è possibile avere la chiave AES a 512 bit o 1024? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Volevo solo per curiosità sapere qual'era il miglior algoritmo di hash, mi sembra d aver usato Whirpool, 3 algoritmi e password di 64 caratteri, il massimo. Era semplice curiosità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
Il miglior Algoritmo e la miglior password sono l'utente stesso...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Starai mica provando un po' di sano social engineering
![]() ![]()
__________________
So di non sapere (cit.)... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 330
|
Vi giro un quesito che avevo posto in un altro thread, ma forse questo è il posto migliore.
La domanda riguarda il famoso "hidden volume" di TrueCrypt. Il mio problema è: se io sono stato costretto con la forza (o per legge) a dare la password per decodificare il primo volume, è ovvio che quando l'attaccante vede n giga di dati "random" e TrueCrypt installato, mi costringerà sempre con la forza (o per legge) a dargli anche la seconda password. L'idea del volume nascosto è buona teoricamente, ma praticamente secondo me non serve a nulla, non mi pare 'sta genialata... Oppure ho sbagliato a capire qualcosa? Mi piacerebbe discuterne con voi, che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 330
|
Ok, perchè giustamente non decifra tutto il disco, ma solo la parte che si sta utilizzando in quel momento per ricodificarla subito dopo vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.