Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2012, 12:29   #4181
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Questo non è un problema: sicuramente il tuo pc ha una partizione nascosta per il ripristino… e probabilmente ha anche un apposito tool per generare i "DVD di ripristino".

In ogni caso, questo non impedisce di partizionare il disco: di solito sia la partizione nascosta sia i dvd di ripristino funzionano anche dopo l'eventuale partizionamento.



Le immagini di sistema di solito si salvano su disco esterno (visto il "peso" è la cosa migliore) o su dvd (ma diventano lentissime da gestire!).

Nel tuo caso, se non razionalizzi in qualche modo il sistema (-> partizioni multiple), a mio parere ti sarà però molto difficile realizzare un'efficace strategia di "imaging & backup"!!
Non ho detto di non volerlo fare, ma che adesso in qualche modo sul desktop devo continuare a lavorare o usarlo per funzioni di archiviazione, quindi volevo usare acronis per aiutarmi momentaneamente ancora, capisci?
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 12:45   #4182
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Cmq credo di aver capito cosa vuoi dire, che se devo fare ogni volta immagine intera di 200 gb per dire per due cavolate è uno spreco giusto? per questo dici di partizionare.

Ultima modifica di abemalvaldord : 10-08-2012 alle 12:49.
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:49   #4183
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Cmq credo di aver capito cosa vuoi dire, che se devo fare ogni volta immagine intera di 200 gb per dire per due cavolate è uno spreco giusto? per questo dici di partizionare.
Esatto!!!

Avresti immagini enormi da gestire (che richiederebbero anche 2-3 ore ogni volta per essere effettuate, e forse non avresti tutto questo tempo da dedicare all'operazione), e in un attimo satureresti un disco esterno da 1TB.
Anche ricorrendo alle "immagini incrementali", con partizioni così grandi le cose non migliorerebbero molto (a causa del "miscuglio" tra file di sistema e file di dati).

Per sua natura, l'imaging richiede una "organizzazione modulare" (-> partizioni multiple) del sistema.



Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Non ho detto di non volerlo fare, ma che adesso in qualche modo sul desktop devo continuare a lavorare o usarlo per funzioni di archiviazione, quindi volevo usare acronis per aiutarmi momentaneamente ancora, capisci?
Da quello che mi sembra di capire, in questo momento nel tuo caso prevale l'esigenza di backup (preservare i "tuoi" file è ovviamente prioritario su tutto!) rispetto all'esigenza di imaging.
Per cercare di risolvere temporaneamente il problema (cioè finché non avrai riorganizzato il sistema), forse ti conviene ricorrere a "backup selettivi" dei tuoi file importanti (ad esempio con programmi leggeri tipo Cobian Backup o FreeFileSync).
Magari prova a chiedere un consiglio nell'apposito thread.

Se in seguito potrai riorganizzare il sistema (partizionando il disco), a quel punto potrai usare Acronis TI per le "immagini di sistema".
Acronis TI è infatti un ottimo programma, ma è un po' pesante ed invasivo… quindi secondo me conviene usarlo quando se ne ha realmente bisogno. Per dei normali backup forse è sprecato




P.S.
Al massimo per ora con Acronis TI potresti fare un'unica immagine completa del sistema attuale, così da tutelarti in caso di "disastro" (sempre possibile).
Con una partizione da 200GB (magari piena di "file personali"), è però un'operazione un po' impegnativa (come tempo e come spazio occupato).

Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 13:56.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 18:16   #4184
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Esatto!!!

Avresti immagini enormi da gestire (che richiederebbero anche 2-3 ore ogni volta per essere effettuate, e forse non avresti tutto questo tempo da dedicare all'operazione), e in un attimo satureresti un disco esterno da 1TB.
Anche ricorrendo alle "immagini incrementali", con partizioni così grandi le cose non migliorerebbero molto (a causa del "miscuglio" tra file di sistema e file di dati).

Per sua natura, l'imaging richiede una "organizzazione modulare" (-> partizioni multiple) del sistema.




Da quello che mi sembra di capire, in questo momento nel tuo caso prevale l'esigenza di backup (preservare i "tuoi" file è ovviamente prioritario su tutto!) rispetto all'esigenza di imaging.
Per cercare di risolvere temporaneamente il problema (cioè finché non avrai riorganizzato il sistema), forse ti conviene ricorrere a "backup selettivi" dei tuoi file importanti (ad esempio con programmi leggeri tipo Cobian Backup o FreeFileSync).
Magari prova a chiedere un consiglio nell'apposito thread.

Se in seguito potrai riorganizzare il sistema (partizionando il disco), a quel punto potrai usare Acronis TI per le "immagini di sistema".
Acronis TI è infatti un ottimo programma, ma è un po' pesante ed invasivo… quindi secondo me conviene usarlo quando se ne ha realmente bisogno. Per dei normali backup forse è sprecato




P.S.
Al massimo per ora con Acronis TI potresti fare un'unica immagine completa del sistema attuale, così da tutelarti in caso di "disastro" (sempre possibile).
Con una partizione da 200GB (magari piena di "file personali"), è però un'operazione un po' impegnativa (come tempo e come spazio occupato).
Vedo ci siamo capiti. Ma allora l'incrementale, non è come selezionare manualmente o escludendo cartelle che non interessano, questo acronis non lo permette, di escludere da un immagine un po' di roba quindi? Anche perchè le modifiche di aggiornamenti e software agiscono nel registro.
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 18:36   #4185
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
L'espressione "backup incrementale" si riferisce alla modalità con cui viene effettuato il backup (o l'immagine).
Vedi QUI.

Indipendentemente dal tipo di immagine (completa, incrementale, differenziale), Acronis TI permette di escludere dall'immagine singoli file o singole cartelle: resta però un'immagine (cioè una fotografia della partizione)!!
È quindi una cosa abbastanza inutile (e di uso raro), visto che l'immagine va sempre concepita come un "oggetto unitario".

Come già detto, nel tuo caso attuale probabilmente ti conviene invece usare un software specializzato nei backup tradizionali (sono programmi più leggeri, e più adatti per salvare copia di file e cartelle).
Acronis TI ha anche delle funzionalità di backup (in senso tradizionale), ma per dei semplici backup secondo me ti conviene usare programmi meno impegnativi.

Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 19:02.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 19:58   #4186
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
L'espressione "backup incrementale" si riferisce alla modalità con cui viene effettuato il backup (o l'immagine).
Vedi QUI.

Indipendentemente dal tipo di immagine (completa, incrementale, differenziale), Acronis TI permette di escludere dall'immagine singoli file o singole cartelle: resta però un'immagine (cioè una fotografia della partizione)!!
È quindi una cosa abbastanza inutile (e di uso raro), visto che l'immagine va sempre concepita come un "oggetto unitario".

Come già detto, nel tuo caso attuale probabilmente ti conviene invece usare un software specializzato nei backup tradizionali (sono programmi più leggeri, e più adatti per salvare copia di file e cartelle).
Acronis TI ha anche delle funzionalità di backup (in senso tradizionale), ma per dei semplici backup secondo me ti conviene usare programmi meno impegnativi.
Lo so, ma resta il fatto che se serve a fare immagini intere o quasi acronis, resta il fatto che in futuro sia su sto desktop sia sul notebook nuovo avrò la necessità per cambiamenti di fare cmq immagini precise, e siccome è comodo usare un programma solo nel mio caso, scervellarmi per includere o escludere una centinaia di file mi pare una cosa legittima da sapere, non lo dico per dilungarmi. E' che sono un po' disorientato e non so se avete capito bene le mie intenzioni e le varie casistiche? Non penso di essere l'unico al mondo a non partizionare subito il pc, o l'unico a chiedere se acronis è flessibile.
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 20:38   #4187
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
QUI puoi trovare il manuale ufficiale (in italiano) di Acronis TI 2012.

Magari prova a dare un'occhiata, e decidi tu se è il programma adatto alle tue esigenze.
È un programma molto complesso (sinceramente a me piaceva di più qualche anno fa, quando era più focalizzato sulle funzionalità essenziali! ): valuta però tu se, per quello che ti serve, ti sembra abbastanza semplice ed efficace.

Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 20:50.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 01:10   #4188
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
QUI puoi trovare il manuale ufficiale (in italiano) di Acronis TI 2012.

Magari prova a dare un'occhiata, e decidi tu se è il programma adatto alle tue esigenze.
È un programma molto complesso (sinceramente a me piaceva di più qualche anno fa, quando era più focalizzato sulle funzionalità essenziali! ): valuta però tu se, per quello che ti serve, ti sembra abbastanza semplice ed efficace.
Grazie per tutti i consigli. In questi giorni rifletterò e leggerò ulteriori cose, compreso il manuale di Acronis. Puoi però dirmi un ulteriore cosa? Facendo l'ormai gia citata fotografia del disco, il registro di sistema, è esplorabile dall'immagine fatta? Se la risposta è no, mi serve un ulteriore software per esplorare il registro salvato con Acronis con il backup totale del disco?
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 06:45   #4189
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Grazie per tutti i consigli. In questi giorni rifletterò e leggerò ulteriori cose, compreso il manuale di Acronis. Puoi però dirmi un ulteriore cosa? Facendo l'ormai gia citata fotografia del disco, il registro di sistema, è esplorabile dall'immagine fatta? Se la risposta è no, mi serve un ulteriore software per esplorare il registro salvato con Acronis con il backup totale del disco?
Puoi estrarre dall'archivio i singoli file che corrispondono agli hive del registro di sistema e caricarli in regedit con carica hive.

Oppure, ma non l'ho mai fatto per cui lo do come probabile ma non certo (leggi è da provare), puoi montare l'archivio come disco virtuale e caricare i singoli hive in regedit.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 10:50   #4190
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi estrarre dall'archivio i singoli file che corrispondono agli hive del registro di sistema e caricarli in regedit con carica hive.

Oppure, ma non l'ho mai fatto per cui lo do come probabile ma non certo (leggi è da provare), puoi montare l'archivio come disco virtuale e caricare i singoli hive in regedit.


Saluti.
Nell'ultimo caso regedit caricherebbe in sola lettura gli hive senza sovrascrivere niente se non salvi giusto?
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 12:24   #4191
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Nell'ultimo caso regedit caricherebbe in sola lettura gli hive senza sovrascrivere niente se non salvi giusto?
Che io sappia le unità virtuali create montando gli archivi di Acronis True Image sono in solo lettura, per cui ammesso che il giochetto funzioni (ripeto non ho mai provato) non si può salvare a prescindere. Se vuoi modificare bisogna estrarre i file ed operare direttamente su di loro.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 14:09   #4192
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che io sappia le unità virtuali create montando gli archivi di Acronis True Image sono in solo lettura, per cui ammesso che il giochetto funzioni (ripeto non ho mai provato) non si può salvare a prescindere. Se vuoi modificare bisogna estrarre i file ed operare direttamente su di loro.


Saluti.
Io intendevo, estraendo gli hive del registro dall'immagine di acronis, e importandoli nel regedit per esplorarli, e prendere da li voci che mi servono per il registro reale. non ho capito nel messaggio che sto quotando se intendevi questo o meno.
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 16:10   #4193
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Io intendevo, estraendo gli hive del registro dall'immagine di acronis,
No siccome hai scritto:

Quote:
Nell'ultimo caso

Il mio ultimo caso prevedeva invece la non estrazione dei file corrispondenti agli hive di registro, ma il caricamento su regedit degli stessi dalla unità virtuale montata dall'archizio di Acronis.


Insomma un quiproquo, nulla di grave


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 16:24   #4194
abemalvaldord
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No siccome hai scritto:




Il mio ultimo caso prevedeva invece la non estrazione dei file corrispondenti agli hive di registro, ma il caricamento su regedit degli stessi dalla unità virtuale montata dall'archizio di Acronis.


Insomma un quiproquo, nulla di grave


Saluti.
Quindi ciò che ho scritto un messaggio fa si può tranquillamente fare?
abemalvaldord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:48   #4195
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
Quote:
Originariamente inviato da abemalvaldord Guarda i messaggi
Quindi ciò che ho scritto un messaggio fa si può tranquillamente fare?



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 07:24   #4196
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
@abemalvaldord
Utilizza il tasto Quote solo se necessario; rispondere ad un intero messaggio che precede il tuo non lo è. Per tutto il resto c'è Rispondi...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 12:07   #4197
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Tra le features di ATI viene evidenziato anche il supporto per file system ext3/ext4. A tal proposito mi sono sempre domandato se il backup di una partizione linux (ed eventualmente un suo ripristino) avvenga correttamente come per windows. Qualcuno ha provato?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 01:58   #4198
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Tra le features di ATI viene evidenziato anche il supporto per file system ext3/ext4. A tal proposito mi sono sempre domandato se il backup di una partizione linux (ed eventualmente un suo ripristino) avvenga correttamente come per windows. Qualcuno ha provato?
Ho provato proprio ieri a ripristinare l'immagine di una partizione ext4 di Ubuntu con DiscWizard (cioè la "versione Seagate" di Acronis True Image).

Tutto ok… la partizione ripristinata risulta perfettamente funzionante!!
Unico problemino è che per poter avviare Ubuntu ho dovuto aggiustare manualmente il boot-loader (nel mio caso il multiboot è gestito dal boot-loader di Win7): fatto ciò (operazione da 1 minuto), ho potuto usare subito la partizione ripristinata!!

Ultima modifica di Toucan : 20-08-2012 alle 02:06.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 11:34   #4199
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Ho provato proprio ieri a ripristinare l'immagine di una partizione ext4 di Ubuntu con DiscWizard (cioè la "versione Seagate" di Acronis True Image).

Tutto ok… la partizione ripristinata risulta perfettamente funzionante!!
Unico problemino è che per poter avviare Ubuntu ho dovuto aggiustare manualmente il boot-loader (nel mio caso il multiboot è gestito dal boot-loader di Win7): fatto ciò (operazione da 1 minuto), ho potuto usare subito la partizione ripristinata!!
Perfetto, grazie per il feedback Probabilmente anch'io avrò problemi con il bootloader in quanto anche nel mio caso è gestito da windows...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 02:48   #4200
cruel2012
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
Avrei bisogno della procedura passo passo per ati12 con il dvd ufficiale,anzi cd per fare un immagine di tutte le partizioni dei miei pc, senza installarlo, chi mi sa aiutare?
cruel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v