|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4181 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4182 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Cmq credo di aver capito cosa vuoi dire, che se devo fare ogni volta immagine intera di 200 gb per dire per due cavolate è uno spreco giusto? per questo dici di partizionare.
Ultima modifica di abemalvaldord : 10-08-2012 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Avresti immagini enormi da gestire (che richiederebbero anche 2-3 ore ogni volta per essere effettuate, e forse non avresti tutto questo tempo da dedicare all'operazione), e in un attimo satureresti un disco esterno da 1TB. ![]() Anche ricorrendo alle "immagini incrementali", con partizioni così grandi le cose non migliorerebbero molto (a causa del "miscuglio" tra file di sistema e file di dati). Per sua natura, l'imaging richiede una "organizzazione modulare" (-> partizioni multiple) del sistema. Quote:
Per cercare di risolvere temporaneamente il problema (cioè finché non avrai riorganizzato il sistema), forse ti conviene ricorrere a "backup selettivi" dei tuoi file importanti (ad esempio con programmi leggeri tipo Cobian Backup o FreeFileSync). Magari prova a chiedere un consiglio nell'apposito thread. Se in seguito potrai riorganizzare il sistema (partizionando il disco), a quel punto potrai usare Acronis TI per le "immagini di sistema". Acronis TI è infatti un ottimo programma, ma è un po' pesante ed invasivo… quindi secondo me conviene usarlo quando se ne ha realmente bisogno. Per dei normali backup forse è sprecato… P.S. Al massimo per ora con Acronis TI potresti fare un'unica immagine completa del sistema attuale, così da tutelarti in caso di "disastro" (sempre possibile). Con una partizione da 200GB (magari piena di "file personali"), è però un'operazione un po' impegnativa (come tempo e come spazio occupato). Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 13:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4184 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
L'espressione "backup incrementale" si riferisce alla modalità con cui viene effettuato il backup (o l'immagine).
Vedi QUI. Indipendentemente dal tipo di immagine (completa, incrementale, differenziale), Acronis TI permette di escludere dall'immagine singoli file o singole cartelle: resta però un'immagine (cioè una fotografia della partizione)!! È quindi una cosa abbastanza inutile (e di uso raro), visto che l'immagine va sempre concepita come un "oggetto unitario". Come già detto, nel tuo caso attuale probabilmente ti conviene invece usare un software specializzato nei backup tradizionali (sono programmi più leggeri, e più adatti per salvare copia di file e cartelle). Acronis TI ha anche delle funzionalità di backup (in senso tradizionale), ma per dei semplici backup secondo me ti conviene usare programmi meno impegnativi. Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4186 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
QUI puoi trovare il manuale ufficiale (in italiano) di Acronis TI 2012.
Magari prova a dare un'occhiata, e decidi tu se è il programma adatto alle tue esigenze. ![]() È un programma molto complesso (sinceramente a me piaceva di più qualche anno fa, quando era più focalizzato sulle funzionalità essenziali! ![]() Ultima modifica di Toucan : 10-08-2012 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4188 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Quote:
Oppure, ma non l'ho mai fatto per cui lo do come probabile ma non certo (leggi è da provare), puoi montare l'archivio come disco virtuale e caricare i singoli hive in regedit. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Quote:
Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4192 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4193 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Quote:
Quote:
Il mio ultimo caso prevedeva invece la non estrazione dei file corrispondenti agli hive di registro, ma il caricamento su regedit degli stessi dalla unità virtuale montata dall'archizio di Acronis. Insomma un quiproquo, nulla di grave ![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4194 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4195 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4196 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
@abemalvaldord
Utilizza il tasto Quote solo se necessario; rispondere ad un intero messaggio che precede il tuo non lo è. Per tutto il resto c'è Rispondi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4197 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Tra le features di ATI viene evidenziato anche il supporto per file system ext3/ext4. A tal proposito mi sono sempre domandato se il backup di una partizione linux (ed eventualmente un suo ripristino) avvenga correttamente come per windows. Qualcuno ha provato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Tutto ok… la partizione ripristinata risulta perfettamente funzionante!! ![]() Unico problemino è che per poter avviare Ubuntu ho dovuto aggiustare manualmente il boot-loader (nel mio caso il multiboot è gestito dal boot-loader di Win7): fatto ciò (operazione da 1 minuto), ho potuto usare subito la partizione ripristinata!! Ultima modifica di Toucan : 20-08-2012 alle 02:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4200 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 135
|
Avrei bisogno della procedura passo passo per ati12 con il dvd ufficiale,anzi cd per fare un immagine di tutte le partizioni dei miei pc, senza installarlo, chi mi sa aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.