|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
|
True Image non trova HD
Dunque ho installato la versione 9.1 workstation, tutto molto semplice e veloce, ho deciso di fare il back-up di C: sulla partizione nascosta Secure Zone. Il back-up è stato perfetto con conferma finale tutto ok. A questo punto riavvio il portatile e al boot quando mi viene richiesto premo F11 per avviare il Recovery, aspetto qualche secondo e mi appare la schermata azzurra di Acronis True Image con le opzioni varie, tra cui il Recovery,seguo il wizard per ricaricare il mio file immagine di back-up, ma ad un certo punto mi appare un avviso di errore, dicendomi che non trova nessun HD sul PC in uso.
Ho provato varie opzioni ma niente da fare (oltretutto è molto facile e intuitivo il wizard) Cosa potrebbe essere? le 2 partizioni me le vedeva perfettamente, tanto che ho riavviato il portatile normalmente, ho aperto Acronis e sono andato a vedere se dal programma mi vedeva HD Secure Zone e le altre partizioni ed era tutto ok e se volevo potevo fare il recovery da li, ma a me interessa il famoso F11. Potrebbe essere per i driver del controller Raid? Anche se non capisco come fare per farglieli integrare. La mia copia di WinXP l'ho modificata io aggiungendo i driver del controller con il software Nlite perchè il portatile in questione non ha il lettore floppy ed all'avvio dell'installazione, quando chiede di premere F6 per caricare da un lettore floppy i driver di Raid e SCSI di terze parti per me era impossibile farlo. Vi ringrazio. Ultima modifica di The Granuz : 04-08-2006 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Mi è successo un paio di volte, con dei normali hd IDE.
Disinstalla e reinstalla Acronis, a me poi funzionava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#383 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
|
ok, provo subito... grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 25
|
Tutto ok
..Tutto bene, ho disinstallato e reinstallato, cancellato e rifatto il back-up e tutto adesso funziona perfettamente.
Grazie ancora. Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Scusate se questa domanda potrebbe essere già stata fatta, ma....
perchè quando parto dal CD di ripristino riesco a vedere solo C e non vedo tutti gli altri HDD??? C è sata e gli altri sono 1 sata e 1 pata. (Non li vedo solo quando vado in recovery) Grazie. P.S. Ho la necessità di andare sugli alri HD perchè su questi c'è il file immagine che ho creato.
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 07-08-2006 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#386 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
A volte capita che TrueImage non veda gli hd, ma di solito basta disinstallarlo e reinstallarlo.
Comunque per il ripristino di un immagine salvata su hd puoi anche andare in risorse del computer, aprire la cartella dove hai l'immagine e cliccare sul file immagine con il tasto destro. Nel menu che si apre scegli RESTORE IMAGE |
![]() |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
|
Quote:
Quando invece parto in modalità di salvataggio dal CD che ho creato è li che mi vede solo "C". Non penso che per questo sia necessario una reinstallazione del programma dato che lo va a leggere dal CD e non dall'HDD. Ma se in risorse del computer vedo solo C, mentre l'immagine sta in E, come faccio a ripristinarla? (io così intendevo fare)
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450 2) Envy 4-1100SL 3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC) Ultima modifica di matrix866 : 07-08-2006 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Se il problema è quano riavvii dal cd prova a rifare il cd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
|
salve a tutti
Purtroppo mi è difficile leggere 20 pag. di post scusatemi se questa domanda è stata fatta. Se sul pc ho dei documenti importanti e crittografati faccio il back-up su dvd con Acronis mi si rompe ![]() Grassie
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
|
"Accedere tranquillamente" in che senso?
La crittografia naturalmente rimane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
|
è possibile che alcuni dati vengano vincolati al numero di serie dell'hd o qualcosa di simile e in seguito al ripristino non siano più accessibili?
Vorrei chiedere un'altra cosa, ho creato il cd di boot Acronis ho riavviato e mi sono accorto che le lettere delle unità differiscono da quelle assegante da windows quella del sistema operativo era F: ![]()
__________________
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla. Ultima modifica di PeppinoX : 16-08-2006 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
è
Quote:
Anche l'attivazione di xp registra i componenti del sistema eppure cambiando hd l'immagine di TrueImage funzionava bene e xp non si accorgeva del disco diverso. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: NAPOLI
Messaggi: 218
|
posseggo un pc con un hd da 60 gb, di cui 56 pieni, (scusate la mia ignoranza su questo programma) posseggo la verione 9 di acronis ma non so usarla, mi spiego vorrei fare una copia del mio hd,cosi se in futuro avro' problemi posso far ritornare tutto come prima, siccome il programma e in inglese per fare una copia dell'immagine devo clikkare su bak up your files, folderes or the entre hard disk.???, poi pero mi chiede 2 opzioni la 1 the entre disk contents
e la 2 files e folderes quale devo clikkare? se clikko sulla prima mi esce disco c, clikkandoci di nuovo mi dice dove inserire la partizione. e possibile farlo con il mio hd pieno 56 gb su 60?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: NAPOLI
Messaggi: 218
|
ho provato ha fare una copia dell'immagine ma dopo 20 minuti era ancora a zero come e possibile'quanto ci mette a fare la copia dell'hd??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
me sa che hai il disco troppo pieno per fare un immagine su disco,quando vai a fare l'immagine di solito il programma esegue una stima dele dimensioni sia senza compressione(enorme)che compressa al massimo,l'unica cosa che mi viene in mente e prova a liberare spazio sul disco,oppure usare un masterizzatore dvd,oppure montare un hardisk vuoto e fare li sopra l'immagine,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#397 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: NAPOLI
Messaggi: 218
|
QUESTO PROGRAMMA SERVE QUANDO SI FORMATTA UN PC VUOTO E SI FA LA COPIA, NON pieni di 56 gb come il mio giusto?? per creare l'immagine con la versione 9 basta che clikko sulla prima opzione cioe bakup??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#398 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
|
56 GB? Più della metà saranno documenti... spostali temporaneamente da qualche parte... su qualche altra partizione...
Fare un'immagine del disco ha senso quando si ha il sistema operativo che funziona bene, tutti i driver a posto, i programmi che non danno problemi, etc... Insomma, per avere un PC pronto funzionante in 5 minuti. Poi se vuoi fare un backup ANCHE dei documenti puoi, ma TrueImage non sarebbe fatto specificatamente per questo. Comunque per fare il backup è la prima opzione, Backup appunto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#399 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: NAPOLI
Messaggi: 218
|
allora mi consigliate di fare un bakup solo della cartella window giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
|
Assolutamente no! Backuppare solo Windows è suicidarsi. I programmi poi non avranno riferimenti nel registro, le dll idem, non parliamo dei driver, etc.... E' da suicidio.
Cancella i GB di dati, spostali su un altro HD, su un'altra partizione. E' impossibile che tu abbia 56 GB di programmi, nemmeno installando le suite più onerose arriveresti a tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.