Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2022, 19:01   #19541
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Sì, intendo il parametro di data retention in generale. Non è che lavori con le memorie NAND e non sono particolarmente aggiornato in merito, ma per quello che mi ricordo di aver letto è solitamente dichiarato con memorie a fine vita, mentre a memorie vergini è spesso nominalmente >10 anni.

C'è poi il fatto che per gli SSD "client" (il prodotto finale dove le memorie NAND saranno applicate), secondo le specifiche di endurance JEDEC—a cui poi il produttore potrebbe attenersi o meno—al 100% di usura le memorie devono permettere un anno di data retention a 30 °C. Se dai datasheet viene specificato per le NAND sfuse un tempo di ritenzione più breve probabilmente è per un numero di cicli di scrittura superiore o temperature superiori, non è una variabile indipendente da esse.

Dunque in sostanza usare un SSD per backup a breve e medio termine non dovrebbe essere un problema a meno che lo stesso sia abbastanza usurato, non lo si metta in forno, o sia di dubbia provenienza.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 20:01   #19542
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Il ragionamento che fai è corretto, è probabile che Micron abbia emesso quelle specifiche di data retention quando le NAND non erano all'inizio del ciclo della loro vita. Specifico che non ne sono sicuro in quanto non ho i datasheet sotto mano, quindi la metodologia può essere cambiata nel tempo o può essere completamente diversa dagli standard JEDEC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 21:53   #19543
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Se prendi quel genere di ssd credo che non punti sulle prestazioni, quindi perché preoccuparsi dell'eventuale throttling?
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Quanto scalda? perché pensi che necessiti di una dissipazione?
Non è che sia proprio un modello tra i più lenti. È un pcie 4 che fa 7300 in lettura sequenziale, e una cache slc piuttosto ampia. Siamo vicini a un sn850, almeno in base alle recensioni.

Sempre dalle recensioni emerge che è un modello che soffre di throttling, ed è anche per questo che esce dalla fabbrica non con una etichetta in carta/plastica ma con un mini dissipatore fatto da un foglio sottile in alluminio.

In generale ho sempre preferito avere dei dissipatori sugli SSD, forse memore di un 970 pro che senza superava gli 80 gradi e con un dissipatorino cinese da 5 euro (e un pad termico eccellente) non superava i 50 gradi neanche dopo uno stress test intensivo.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 22:19   #19544
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3071
Se lo metti in un portatile posso capire, altrimenti con l'ssd in firma quando avevo tutto il pc ad aria con la piattaforma precedente (rampage v extreme, 5930k e 1080ti) e l'ssd senza dissipatore stava sotto la scheda video, non ho mai raggiunto i 70°. Per avere quelle temp devi avere qualche problema di areazione del case, oppure era sfigato l'ssd
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 23:46   #19545
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Sempre dalle recensioni emerge che è un modello che soffre di throttling, ed è anche per questo che esce dalla fabbrica non con una etichetta in carta/plastica ma con un mini dissipatore fatto da un foglio sottile in alluminio.
In realtà, le etichette di tutti gli SSD NVMe sono in rame fatte alla stessa maniera del KC3000, son tutte termoconduttive. Comunque sì, dalle recensioni si ottiene che il KC3000 - sotto stress (scrittura intensiva) - soffra di TT toccando fino a 75°C (che però non è neanche così elevata come temperatura), ma a te quanti gradi fa durante uno stress test (ovvero durante un benchmark fatto con ATTO Disk Benchmark o CrystalDiskMark)?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 01:09   #19546
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
... Per avere quelle temp devi avere qualche problema di areazione del case, oppure era sfigato l'ssd
Sotto stress test sarebbe strano non avere quelle temperature. Uso normale senza dissipatore non penso avrebbe mai superato i 60-65 gradi. Come detto, a me piace andar sul sicuro, quindi preferisco, se possibile, mettere un dissipatore e non superare i 45 gradi in uso comune. Quel disco viene poi usato per lavoro, quindi è meglio spendere oggi che pentirsi un domani. Qui parlo del 970 pro.

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
In realtà, le etichette di tutti gli SSD NVMe sono in rame fatte alla stessa maniera del KC3000, son tutte termoconduttive. Comunque sì, dalle recensioni si ottiene che il KC3000 - sotto stress (scrittura intensiva) - soffra di TT toccando fino a 75°C (che però non è neanche così elevata come temperatura), ma a te quanti gradi fa durante uno stress test (ovvero durante un benchmark fatto con ATTO Disk Benchmark o CrystalDiskMark)?
Non mi pare proprio che tutte le etichette degli SSD m2 siano in rame. Avrò avuto sfortuna io, ma questo è il primo che mi capita, eppure 7-8 ne ho acquistati. Tutti tranne il kingston erano però pcie 3, magari con il 4 è diventato comune, forse hai ragione.

Non ho effettuato ancora nessun test sulle temperature. È solo che preferisco andar sul sicuro e, se possibile, mettere un mini dissipatore anche se forse è una esagerazione. La domanda alla fine è sempre quella: in linea teorica, serve a qualcosa una piastrina in rame o alluminio di 2mm o è anzi dannosa? Non so, causa basso scambio termico metallo-aria
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 10:08   #19547
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ragazzi , avete da consigliare un soft di recupero per SSD collaudato che funzioni bene?

l'SSD in questione non è danneggiato (MX500) , ma al pc su cui era montato sono salatati dei condensatori della linea 5V della PSU.
All'accensione il PC ha fatto l'albero di natale e poi si è spento

fortunatamente non si è danneggiato nulla ma la struttura dell'SSD è corrotta, ormai è visto come RAW , niente più partizioni

voglio recuperare quanti più dati possibili , ma il dramma è che alcuni dei software di recupero che ho provato o non trovano nulla oppure fanno un casino tremendo

spiego , sull'SSD c'è Windows 8.1 con su virtualbox e 4 macchine virtuali windows

bene , i software di recupero non so come fanno ma riescono a beccare il file system delle macchine virtualizzate , quindi vengono fuori un bordello di cose sovrapposte provenienti da quei sistemi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 10:29   #19548
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23300
Paky, che software di categoria rescue hai provato?! Giusto per andare per esclusione.

Il fatto che sia un problema di logica delle partizioni e non hardware dell'SSD dovrebbe semplificare di molto le cose anche se comprendol le tue preoccupazioni.

Personalmente acquisterei subito per prima cosa un SSD delle medesime dimensioni, anzi lo stesso marca e modello ed effettuerei una clonazione forensic. E poi procederei con i tentativi di recupero sul clone.


Toccherei il meno possibile quel SSD e procederei prima con copia forense realizzato con il software di tuo gradimento. Poi tutto il resto.

Probabilmente avrai bisogno di chiavetta vuota USB.

Per rispondere con un esempio alla tua domanda proverei con Stellar Data Recovery Professional: lo scarichi, segui le istruzioni ma invece di creare il recovery boot drive che richiede una licenza acquistata, lo installi in un altro HD/SSD con Windows avviabile (anche in Windows trial/evaluation). Avrai un'anteprima di quello che è in grado di recuperare (...sul clone ) ed a quel punto deciderai se è il caso di acquistarne la licenza.

https://www.stellarinfo.com/support/...ootable-system

Ultima modifica di giovanni69 : 05-11-2022 alle 11:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 14:28   #19549
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Non ho effettuato ancora nessun test sulle temperature. È solo che preferisco andar sul sicuro e, se possibile, mettere un mini dissipatore anche se forse è una esagerazione. La domanda alla fine è sempre quella: in linea teorica, serve a qualcosa una piastrina in rame o alluminio di 2mm o è anzi dannosa? Non so, causa basso scambio termico metallo-aria
Per quanto possa sembrare strano, a volte mettere un dissipatore su un SSD è un'esagerazione come dici tu, perché se il controller non raggiunge temperature esose e neppure le NAND, vai a danneggiarlo e basta in termini di durata.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 14:34   #19550
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ragazzi , avete da consigliare un soft di recupero per SSD collaudato che funzioni bene?
Mi dispiace dirtelo così, ma agli SSD - avendo il TRIM con gli HDD SMR - è praticamente impossibile recuperare completamente i dati con software del genere, serve che lo mandi ad un'azienda specializzata.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 23:55   #19551
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Sotto stress test sarebbe strano non avere quelle temperature. Uso normale senza dissipatore non penso avrebbe mai superato i 60-65 gradi. Come detto, a me piace andar sul sicuro, quindi preferisco, se possibile, mettere un dissipatore e non superare i 45 gradi in uso comune. Quel disco viene poi usato per lavoro, quindi è meglio spendere oggi che pentirsi un domani. Qui parlo del 970 pro.



Non mi pare proprio che tutte le etichette degli SSD m2 siano in rame. Avrò avuto sfortuna io, ma questo è il primo che mi capita, eppure 7-8 ne ho acquistati. Tutti tranne il kingston erano però pcie 3, magari con il 4 è diventato comune, forse hai ragione.

Non ho effettuato ancora nessun test sulle temperature. È solo che preferisco andar sul sicuro e, se possibile, mettere un mini dissipatore anche se forse è una esagerazione. La domanda alla fine è sempre quella: in linea teorica, serve a qualcosa una piastrina in rame o alluminio di 2mm o è anzi dannosa? Non so, causa basso scambio termico metallo-aria
Il mio come detto sotto stress e senza dissipatore non è mail salito a quelle temp. In ogni caso costerà pochi euro una piastrina di rame come dici tu, direi di comprarla e provare, se la situazione peggiora invece che migliorare, la togli
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 19:26   #19552
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22725
Vorrei farmi una piattaforma Z790, e ho visto che dovrò rinunciare all'NVME PCI-EX 5.0 in quanto se lo monto la scheda video, anche se PCI-EX 4.0, andrà a 8X invece di 16X.

Ho guardato un pò questa review su techpowerup che è molto recente:

https://www.techpowerup.com/review/s...pro-2-tb-1-tb/

E mi pare che il Kingston KC3000 ne esce veramente bene visto che la differenza prestazionale tra tutti gli SSD testati è risibile ma il costo del Kingston da 2Tb è di soli 236 Euro....

Che dite mi lancio su questo o c'è di meglio ?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 07:19   #19553
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23300
"The Fastest SSD you can Buy"

Se ti danno i 5 anni di garanzia con quella endurance perchè no?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 09:15   #19554
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Vorrei farmi una piattaforma Z790, e ho visto che dovrò rinunciare all'NVME PCI-EX 5.0 in quanto se lo monto la scheda video, anche se PCI-EX 4.0, andrà a 8X invece di 16X.

Ho guardato un pò questa review su techpowerup che è molto recente:

https://www.techpowerup.com/review/s...pro-2-tb-1-tb/

E mi pare che il Kingston KC3000 ne esce veramente bene visto che la differenza prestazionale tra tutti gli SSD testati è risibile ma il costo del Kingston da 2Tb è di soli 236 Euro....

Che dite mi lancio su questo o c'è di meglio ?
Se lo trovassi (cosa che non riusciresti a fare qui in Italia) sarebbe un ottimo acquisto, è l'SK hynix P41 con un altro nome (SK hynix ha acquistato il comparto NAND di Intel cambiando il nome in "Solidigm"), ma anche a un prezzo alto non è reperibile, come ogni SSD di SK hynix (P31, S31, ecc.).

Vai di Fury Renegade che è l'SSD PCIe 4.0 con il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 15:18   #19555
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22725
Si ho visto gli SK Hynix e i Solidigm nelle rece ma in Italia appunto non si trovano e poi non si discostano molto dal WD SN850X e dai Kingston KC3000 e Fury Renegade.

In particolare mi piacciono molto i due Kingston, ho visto che tra KC3000 e Fury Renegade ci sono poche differenze, il secondo ha più overprovisioning ma le prestazioni sono le stesse.

Ora considerando che trovo il KC3000 a 236euro, mentre il Renegade a 255euro, potrei anche prendere il secondo...

Tuttavia ho un dubbio: il Renegade lo vendono anche con dissipatore a ben 371Euro... ma ne vale la pena? Il dissipatore non dovrebbe già essere nella scheda madre (Strix Z790-F)?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 16:17   #19556
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Tra Fury Renegade e KC3000, con tutta questa differenza di prezzo, meglio il primo. OK l’OP più grande, però la differenza non è tale da giustificare questo maggior prezzo. E comunque no, non ne vale la pena prenderlo con il dissipatore il Fury, come dici tu, la Z790-F ha già il dissipatore integrato.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 16:36   #19557
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22725
ok allora dici che la differenza tra KC3000 e Renegade non vale neanche 20 euro?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 16:55   #19558
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
No. Maggiore OP equivale a maggior durata e maggiori performance quando il drive tende ad essere pieno, ma l'incremento non è così marcato da valere 20 euro.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 18:10   #19559
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22725
ok, grazie delle dritte
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2022, 15:23   #19560
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23300
Scelta di SSD per clonazione uso emergenza

Se doveste scegliere un SSD Sata III da 1 TB da utilizzarsi come clone di un altro SSD che ha funzioni anche di sistema dunque di avvio oltre che programmi e dati , utilizzereste (per le usuali operazioni di clonazione con software di backup) lo stesso identico modello oppure acquistereste qualcosa di più economico?

Dopotutto il clone potenzialmente parlando, a parte l'operazione di clonazione per mettere in salvo tutto l'SSD primario, potrebbe non essere mai usato.


Oppure la logica sarebbe: il clone è virtualmente importante come l'SSD primario e dunque non c'è da lesinare sui costi per un clone di backup.

Comprendo che se il budget a disposizione non fosse un problema, il problema non si porrebbe... ma non è quello il caso.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-11-2022 alle 15:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v