Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2025, 15:16   #22901
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
Con i soldi si può far tutto, come rischiare anche la banca rotta...

Edit. Con i soldi dello Stato si può far di tutto, anche uscire dal fallimento e continuare a produrre..
"No John, non mi riferivo a te"
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 15:17   #22902
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ma in tutto questo marasma e debiti, chi ci dice che quello che producono sia all'altezza degli standard di qualità ai quali siamo abituati?
Gli standard degli SSD dovrebbero esser definiti dal JEDEC e non penso che si possa emettere in commercio NAND flash o SSD che non rispettano tali standard. O se non è JEDEC a definire gli standard penso che ci sia qualche altro ente internazionale, non penso che ogni azienda produttrice di SSD abbia a sé i propri standard, anche perché le regole in Ue sono belle che stringenti in generale.

Quello che voglio dire è: chi lo dice che gli standard degli SSD cinesi siano inadeguati o diversi da quelli occidentali. Non c'è un'alta "moria" degli SSD cinesi, Megthebest, non ho ancora sentito di SSD con nuove NAND flash YMTC (cioè 232L), ci son stati dei casi negativi con le NAND flash YMTC 128L TLC (modello CDT1B) che però sono state ritirate dal mercato e che non penso non rispettassero gli standard di qualità.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 15:25   #22903
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Gli standard degli SSD dovrebbero esser definiti dal JEDEC e non penso che si possa emettere in commercio NAND flash o SSD che non rispettano tali standard. O se non è JEDEC a definire gli standard penso che ci sia qualche altro ente internazionale, non penso che ogni azienda produttrice di SSD abbia a sé i propri standard, anche perché le regole in Ue sono belle che stringenti in generale.

Quello che voglio dire è: chi lo dice che gli standard degli SSD cinesi siano inadeguati o diversi da quelli occidentali. Non c'è un'alta "moria" degli SSD cinesi, Megthebest, non ho ancora sentito di SSD con nuove NAND flash YMTC (cioè 232L), ci son stati dei casi negativi con le NAND flash YMTC 128L TLC (modello CDT1B) che però sono state ritirate dal mercato e che non penso non rispettassero gli standard di qualità.
Questa però è la teoria, vista la scarsa trasparenza che in genere i marchi cinesi che sono nati in questi anni, se permetti uno qualche dubbio ce l'ha.
Vorresti dire che nelle importazioni qualcuno controlla se lo standard di qualità delle Nand è rispettato? credi che le certificazioni dei marchi cinesi siano affidabili?
Lavoro (in altro ambito, quello degli elettrodomestici) e credimi abbiamo a che fare con talmente tanti fornitori cinesi, anche di fama mondiale, che sono davvero allarmanti.
Gli chiedi una certificazione, per le norme IEC degli elettrodomestici e ti girano un documento di un loro laboratorio interno con tanto di logo aziendale accreditato TUV/UL e firma del signor "Who" guardacaso fatto due giorni dopo che hai richiesto la certificazione.
Non intendo dire che tutti facciano schifo, solo che nel caos, c'è chi lucra sulla pelle dei clienti, purchè si spedisca (hardware buono insieme ad immondizia) e si venda il più possibile per far vedere che Cina esporta e genera cash (tipo tutta l'immodnizia su temu, Aliexpress e soci) .
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 15:32   #22904
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Vorresti dire che nelle importazioni qualcuno controlla se lo standard di qualità delle Nand è rispettato? credi che le certificazioni dei marchi cinesi siano affidabili?
Non ho idea di certificazioni o quant'altro, ma sì, penso che ci siano degli standard da dover rispettare per poter costruire, diffondere e vendere le proprie NAND flash.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Non intendo dire che tutti facciano schifo, solo che nel caos, c'è chi lucra sulla pelle dei clienti, purchè si spedisca (hardware buono insieme ad immondizia) e si venda il più possibile per far vedere che Cina esporta e genera cash (tipo tutta l'immodnizia su temu, Aliexpress e soci) .
Che ci sia immondizia, però, c'è dappertutto purtroppo, che sia in occidente o in oriente. Guarda cos'ho scritto qui su due prodotti recenti di Micron; quelle NAND flash per esser vendute sicuro devono rispettare degli standard, ma a livello qualitativo son penose.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 17:43   #22905
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
Tutti i brand hanno qualche scheletro nell'armadio. Tanto perché me ne ricordo qualcuno, gpu green che di dissaldavano, le famigerate tastiere, gli hd...
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 18:55   #22906
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Segnalo P41 sia da 1TB che da 2TB in offerta col coupon: https://www.amazon.it/dp/B09QX6SL2Y/...ding=UTF8&th=1. Con il coupon l'1TB costa 85 euro mentre il 2TB 143 euro.
Altra offerta: MP600 Elite a 80 euro per 1TB. Bene o male l'equivalente dei MAP1602 con EET1A e del 990 EVO Plus.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 20:08   #22907
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
Voi mi instillate la curiosità... quella brutta

https://www.jedec.org/about-jedec/member-list

UNIS non aderisce al Jedec, niente Tsinghua Unigroup... manco Beijing Zhiguangxin
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 20:17   #22908
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Voi mi instillate la curiosità... quella brutta

https://www.jedec.org/about-jedec/member-list

UNIS non aderisce al Jedec, niente Tsinghua Unigroup... manco Beijing Zhiguangxin
Però YMTC e MaxioTech sì. Quindi alla fine non si parla di chi detiene le aziende ma delle aziende stesse, anche perché Tsinghua Unigroup/Beijing Zhiguangxin non riguardano soltnato SSD e NAND flash. Se cerchi su Internet vedi che le NAND flash rispettano gli standard JEDEC, come qui per le EET1A:
"Fornendo Xtacking 3.0 come nucleo principale, la quarta generazione di NAND 3D di YMTC, la X3-9070, è un prodotto all'avanguardia che vanta una maggiore densità di bit, performance ottimizzate e un aumentato endurance, qualità e affidabilità in linea con i test stringenti degli standard come quelli di JEDEC".

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 31-03-2025 alle 20:33.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 08:21   #22909
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
ma gli standard jedec sono obbligatori? non credo, non è legge, solo un'associazione volontaria di imprese.
Probabile che chi ne fa parte li rispetti, ma magari per le linee economiche chiude un occhio... Per il resto sono solo specifiche di uno standard, come dire Wifi n/g/ax o be, utile per l'interoparabilità, o se vuoi metterci il bollino, ma nessuno vieta di vendere router (parzialmente)fuori standard, come è sempre successo con le varie draft wifi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 09:54   #22910
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma gli standard jedec sono obbligatori? non credo, non è legge, solo un'associazione volontaria di imprese.
Probabile che chi ne fa parte li rispetti, ma magari per le linee economiche chiude un occhio... Per il resto sono solo specifiche di uno standard, come dire Wifi n/g/ax o be, utile per l'interoparabilità, o se vuoi metterci il bollino, ma nessuno vieta di vendere router (parzialmente)fuori standard, come è sempre successo con le varie draft wifi.
E' così, lo standard Jedec non è obbligatorio ma si aderisce facoltativamente.

Diventa obbligatorio averlo per le aziende che vogliono vendere prodotti di memoria di questo tipo negli USA (forse anche altri paesi aderenti alle normative stringenti USA).
Il mercato USA è grande perchè non ci si deve dimenticare che ha molti produttori: Mcron, Western Digital, Kioxia, e via dicendo.

Alcuni standard invece sono richiesti ai prodotti USA/EU.
Ad esempio il marchio FCC dalla Federal Communications Commission che dimostra la conformità con le norme FCC in materia di interferenze elettromagnetiche.
Il marchio RoHS e CE dell'Unione Europea se si vogliono vendere prodotti in EU.

KCC, che si vede praticamente su ogni ssd, è ad esempio il South Korea KC certificate uno standard di sicurezza dei dispositivi elettronici del loro mercato.

Altri come il prodotto riciclabile sono proprio facoltativi.

Gli standard obbligatori per tutti, diciamo, sono quelli "funzionali".
Non ci può essere, ad esempio, un ssd nvme, che non aderisce ed ha licenza per utilizzare il protocollo nvme https://nvmexpress.org/ oppure se sata l'adesione al relativo uso per questo standard.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 12:04   #22911
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
E' così, lo standard Jedec non è obbligatorio ma si aderisce facoltativamente.

Diventa obbligatorio averlo per le aziende che vogliono vendere prodotti di memoria di questo tipo negli USA (forse anche altri paesi aderenti alle normative stringenti USA).
Il mercato USA è grande perchè non ci si deve dimenticare che ha molti produttori: Mcron, Western Digital, Kioxia, e via dicendo.

Alcuni standard invece sono richiesti ai prodotti USA/EU.
Ad esempio il marchio FCC dalla Federal Communications Commission che dimostra la conformità con le norme FCC in materia di interferenze elettromagnetiche.
Il marchio RoHS e CE dell'Unione Europea se si vogliono vendere prodotti in EU.

KCC, che si vede praticamente su ogni ssd, è ad esempio il South Korea KC certificate uno standard di sicurezza dei dispositivi elettronici del loro mercato.

Altri come il prodotto riciclabile sono proprio facoltativi.

Gli standard obbligatori per tutti, diciamo, sono quelli "funzionali".
Non ci può essere, ad esempio, un ssd nvme, che non aderisce ed ha licenza per utilizzare il protocollo nvme https://nvmexpress.org/ oppure se sata l'adesione al relativo uso per questo standard.
Ricapitolando, se ho capito bene, per esempio un ssd nvme deve aderire allo standard nvme altrimenti non funziona, poi a seconda di dove è venduto ci sono gli standard locali, ma nessuno di questi fa riferimento a jedec (a parte quello Usa). Quindi in Eu devono avere il bollino CE, ma questo non comprende jedec come in usa, quindi potrebbero essere non conformi jedec.

Forse per questo che alcune cinesate non compaiono sul db di TPU, perchè non sono vendute in usa? (forse proprio perchè non rispettano i requisiti)

Ultima modifica di sbaffo : 01-04-2025 alle 12:06.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 13:20   #22912
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ricapitolando, se ho capito bene, per esempio un ssd nvme deve aderire allo standard nvme altrimenti non funziona, poi a seconda di dove è venduto ci sono gli standard locali, ma nessuno di questi fa riferimento a jedec (a parte quello Usa). Quindi in Eu devono avere il bollino CE, ma questo non comprende jedec come in usa, quindi potrebbero essere non conformi jedec.
Giusto. Penso anch’io che rispettare gli standard JEDEC sia qualcosa in più ma non necessariamente importante dovunque nel mondo si parli di memorie sia volatili che non.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Forse per questo che alcune cinesate non compaiono sul db di TPU, perchè non sono vendute in usa? (forse proprio perchè non rispettano i requisiti)
No, semplicemente perché alcuni SSD non sono venduti negli USA e quindi non interessano. Sarebbe come se facessi un database di SSD europei/italiani e ci mettessi dentro SSD Inland… a nessuno interessa, non li abbiamo mai visto nel nostro mercato. Che non rispettino gli standard JEDEC non interessa nessuno, o meglio, sappiamo di scontato che lo fanno visto che sia YMTC che MaxioTech (parlo quindi di SSD cinesi) aderiscono sono membri JEDEC.

Te lo dico perché ho parlato più volte con Ferraz sul perché non ci siano certi marchi tipo Ediloca e Fikwot.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 14:11   #22913
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Kingston annuncia il suo modello PCIe 5.0 da 14,8 GB/s che usa come controller l’SM2508: https://videocardz.com/newz/kingston...d-4tb-capacity. La situazione è quindi questa:
- Micron Silicon Motion;
- Crucial per ora Phison ma in futuro (T710) penso Silicon Motion;
- Corsair Silicon Motion;
- SSD cinesi Silicon Motion (per ora, ma UNIS ha già annunciato di usare il MAP1806 praticamente);
- SSD di fascia bassa: Phison.

Ho il sentore che se non vada bene l’E28 Phison abbia perso la corsa per i modelli di fascia alta sia DRAM-less che DRAM-based ma non quella per i modelli di fascia bassa a patto che SM non sforni qualche mina.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 15:13   #22914
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ricapitolando, se ho capito bene, per esempio un ssd nvme deve aderire allo standard nvme altrimenti non funziona, poi a seconda di dove è venduto ci sono gli standard locali, ma nessuno di questi fa riferimento a jedec (a parte quello Usa). Quindi in Eu devono avere il bollino CE, ma questo non comprende jedec come in usa, quindi potrebbero essere non conformi jedec.

Forse per questo che alcune cinesate non compaiono sul db di TPU, perchè non sono vendute in usa? (forse proprio perchè non rispettano i requisiti)
Capito bene, anche se ci sono scappatoie.

NVMe o SATA sono adesioni obbligate perchè lo standard è creato da terzi che sono sovvenzionati dai membri iscritti.
In pratica con queste cose è così che funziona.
Chi è membro in questi cosi sono i produttori e assemblatori, come Samsung, Kingston, Corsair, Fanxiang e Ediloca &Co.

Discorso diverso sono le certificazioni ostative per vendere in un UE o USA. Se mancano, in teoria il prodotto va sequestrato.
Quindi tutti gli ssd cinesi commerciati quì hanno il marchio CE e tutte le certificazioni che hanno i dispositivi elettronici come TV, pc, ecc

Gli USA - che sono stati l'avanguardia della tecnologia dei chip - fondano il Jedec come organo di standardizzazione del settore. Serve uno standard di sicurezza perchè chip di memoria e ssd sono utilizzati anche in macchinari (già da decine d'anni) anche molto "sensibili": auto, aeromobili, mezzi da guerra, sistemi d'arma, macchine industriali, sistemi di comunicazione, ecc, ecc.
Il mercato "consumer" rappresenta veramente la parte meno importante della standardizzazione (e meno utile da standardizzare): smartphone, assistenti virtuali, firestick, TV e chi ne ha più ne metta.

Il mercato USA impone Jedec come standard. Il mercato UE magari no.
Negli USA gli (tanto per dirne uno) Fanxiang sono venduti e, essendo YMTC membro del Jedec, possono essere venduti nel mercato al dettaglio. Quindi, alcuni ssd, venduti in EU o USA sono comunque conformi Jedec*.

*Jedec standardizza la memoria non il dispositivo https://www.jedec.org/standards-docu...d-state-drives
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 01-04-2025 alle 15:17.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 18:40   #22915
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7946
esatto, il sospetto era per quelli venduti solo qui e non in usa, magari proprio perchè non hanno le certificazioni jedec necessarie per gli usa.
Quelli venduti in entrambi i mercati ovviamente avranno la doppia certificazione quindi anche jedec, a meno che mandino esemplari diversi in mercati diversi ma con lo stesso nome commerciale, cosa assolutamente facile per gli ssd che cambiano i componenti interni in continuazione...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 11:58   #22916
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Segnalo che c'è nuovamente la possibilità di acquisto direttamente dal sito Ediloca degli EN870 a prezzi eccezionali, ora con ulteriore sconto del 10%:

1TB 49.45 euro

2TB 82.75 euro

4TB 176 euro

sempre spedito 1-2GG con logistica Amazon
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 14:29   #22917
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1668
scusate OT , ma visto che siete esperti ...


ma cosa significa in un HDD "classico" che con CrystalDisk mi da Buono 100%

ma TUTTE le volte che faccio con il tasto dx una analisi errori ...

non ne trova ma ci mette una vita a completare l'operazione , che dite ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 15:01   #22918
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
a volte capita di dover rimettere in funzione postazioni di basso livello, per cose base
mancando la possibilità di nvme, bisogna andare su sata
60 euro per EVO da 500 gb, sono eccessivi per situazioni di questo tipo
nel gradino inferiore cosa consigliate (ad oggi)?

Ultima modifica di gabmac2 : 05-04-2025 alle 15:08.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 15:40   #22919
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
scusate OT , ma visto che siete esperti ...


ma cosa significa in un HDD "classico" che con CrystalDisk mi da Buono 100%

ma TUTTE le volte che faccio con il tasto dx una analisi errori ...

non ne trova ma ci mette una vita a completare l'operazione , che dite ?
Che l’HDD è lento.

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
a volte capita di dover rimettere in funzione postazioni di basso livello, per cose base
mancando la possibilità di nvme, bisogna andare su sata
60 euro per EVO da 500 gb, sono eccessivi per situazioni di questo tipo
nel gradino inferiore cosa consigliate (ad oggi)?
Come scritto nei modelli consigliati in prima pagina, io non mi sprono a consigliare di più dell’A55.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 15:59   #22920
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Come scritto nei modelli consigliati in prima pagina, io non mi sprono a consigliare di più dell’A55.
SSd Sata da 512 GB per spendere poco: un Fikwot FS810 (TLC) a 22 euro, un FX812 (TLC) a 24 euro o un FX815 (QLC) a 24 euro (spediti con Amazon Logistic) per acquisti direttamente dal sito

Tutti DRAM less
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v