|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Uso PCTools Internet Security da marzo. Nessun problema, PC sempre pulito (testato anche con altri prodotti, vedi Avira, ecc.); mi sento più che sicuro nel banking online (precedentemente, con Trend Micro, Avast ed altri, assolutamente no); se raffrontato con altre suite, non è assolutamente pesante. Personalmente, non credo che lo abbandonerò facilmente e mi sento di consigliarlo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Sempre per il modulo Antivirus, mi è capitato già 3 volte di fare una scansione di file compressi e di vedere sparire l'icona dalla barra (oltre del risultato della scansione)!
![]() Dovrebbe essere sempre in memoria ma il comportamento è alquanto bizzarro, rilancio l'Antivirus e riappare l'icona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
Secondo me curano ancora troppo poco l'antivirus gratuito,come stai vedendo tu stesso. Se ti interessa è possibile ottenere gratuitamente (e legalmente) una licenza di un anno di PC Tools Internet Security ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Per la parte firewall, non mi sembra che ci siano commenti entusiasti.
http://fileforum.betanews.com/detail...s/1170960952/1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
E poi è riferito ad una versione beta, che magari sarà migliorata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
ci sono più utenti che lo danno come 5 stelle, che non quelli con i commenti negativi. Per la Beta non ti so dire. Tu devi considerare l'ultima versione del firewall (la 4); è leggera,gratuita e in italiano: è uno dei primi 10 firewall di matousec, è quindi molto efficace, e dagli utenti italiani che lo usano sento commenti positivi. Non ho ancora trovato nessuno che si sia trovato male,e come è firewall è efficace. Che sistema operativo usi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Mi riferivo ai commenti dell'ultima Beta.
S.O.? Praticamente, tutti. ![]() Anche se il S.O. che prediligo è ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Segnalo che è uscita la versione 5.0.0.36 di PC Tools Firewall Plus
Queste le novità: -Password Protection – the end user has been empowered to protect critical areas of Firewall Plus with a password. These include changing or modifying Applications, Advanced Rules, Settings and Product Uninstall. When set, any attempt to make changes to these areas or uninstall the product will require a password.Important - Please do NOT forget your password. A Password hint is provided to assist in recovering lost passwords. PC Tools cannot recover your Password, nor will any PC Tools employee EVER ask you to reveal your Password. -Full Screen Mode – the end user can instruct Firewall Plus to behave in a different manner when a program which requires use of a Full Screen is in operation. This ensures that programs such as Games, Movies or Presentations are not interrupted by Firewall Plus messaging. The user can set Firewall Plus to run in two modes (a) Secure (temporarily BLOCK requests) and (b) Flexible (temporarily ALLOW requests). -Network Layer Enhancements – invisible to the user. Program is more stable & robust. -New ESV (Enhanced Security Verification) driver - more secure and more stable. Solves the following problems: · - 100% CPU caused by GDI kernel hooks · - System hangs caused by previous driver · - Faster game mode (frame rates is almost the same with and without the ESV engine) -Removed Quiet mode – instead the Installer allow user to white list all current installed applications and minimize pop ups. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Eseguendo lo smart-update non riconosce nuovi aggiornamenti.... la versione 5 bisogna installarla ex novo?
Grazie
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Di solito smart update aggiorna solo all'interno della stessa versione.Per il passaggio alla versione successiva bisogna disinstallare la vecchia per la nuova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Esiste una guida per la configurazione di PCtools firewall?
Una volta installato, nella sezione applicazioni, noto che tutto è permesso: possibile che non ci sia nulla da bloccare? Ad esempio, per esplora risorse non sarebbe da selezionare avvisa per autorizzazioni in ascolto di connessione indeterminato? Un'altra cosa: che cosa si intende per ascolto di connessione indeterminato?
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
Le regole puoi modificarle a tuo piacimento(in modalità utente esperto ci sono più opzioni),si vede che hai impostato nel tab genarale delle impostazioni di autorizzare in auto le applicazioni conosciute. Ascolto di connessione indeterminato significa che non hai ancora deciso se una certa applicazione può stabilire connessioni in entrata,nel caso questa lo richieda riceverai un'avviso da parte del firewall.Puoi sempre decidere di anticiparlo autorizzando o bloccando l'ascolto per quella applicazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Quote:
Comunque, nel mio caso ti dico che le 5 voci del tab generale sono spuntate tutte. Forse è bene togliere la spunta alla voce autorizza automaticamente le applicazioni con firma digitale? E autorizza automaticamente le applicazioni conosciute , tutto sommato, può anche restare spuntata? Per quanto riguarda invece Generic host processes e LSAShell è bene dargli accesso completo? Ciao!
__________________
Andrea Ultima modifica di Andrea9907 : 31-12-2008 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2306
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Quote:
Quote:
Altrimenti se tutto è permesso è come non avere il firewall. Però ora noto che anche se sono tutte spuntate posso comunque modificare ogni singola voce nelle applicazioni. Alla fin dei conti mi sembra un discreto firewall ![]()
__________________
Andrea |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.