Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 13:26   #5521
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Zepelin_22
a me l'ultimo update di TB mi dà parecchi problemi:
mi prende picchi massimi di memoria superiori a 200 mega, al momento mi occupa 160 mega e procio a 80%; dopo un paio di min. torna tutto normale!!!
qualcun'altro ha lo stesso mio problema?

Che versione?
la 1.5.0.9 o la 2.0 beta?

Adesso una domanda la faccio io:

C'è modo, magari con una qualche estensione, di memorizzare più indirizzi email per lo stesso contatto come si fa in OE?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline  
Old 29-12-2006, 14:11   #5522
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Che versione?
la 1.5.0.9 o la 2.0 beta?
1.5.0.9
__________________
Il mio Blog
Zepelin_22 è offline  
Old 29-12-2006, 14:20   #5523
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
C'è modo, magari con una qualche estensione, di memorizzare più indirizzi email per lo stesso contatto come si fa in OE?
Con la beta 1 sono un'email aggiuntiva. Ma volendo puoi utilizzare le note della scheda Altro.
emmedi è offline  
Old 29-12-2006, 17:49   #5524
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ho notato che installando Thunderbird (ultima versione) se apro un documento WORD 2003 non ho più a disposizione, dopo aver premuto il tasto "invia a" il parametro "destinatario di posta".
E' una enorme seccatura se uno ha documenti pre-confezionati da modificare ogni volta !!
Quindi in pratica come si invia per posta elettronica un documento Word 2003 MA DALLO STESSO DOCUMENTO ?
Grazie per la disponibilità.
sampei.nihira è offline  
Old 30-12-2006, 09:21   #5525
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile con thunderbird quando si scaricano le mail lasciarne una copia sul server?Grazie per le eventuali risposte
squall15 è offline  
Old 30-12-2006, 13:51   #5526
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da squall15
Ciao a tutti, qualcuno sa se è possibile con thunderbird quando si scaricano le mail lasciarne una copia sul server?Grazie per le eventuali risposte
strumenti->impostazioni account->impostazioni server->lascia messaggi su server
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 30-12-2006, 14:06   #5527
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
strumenti->impostazioni account->impostazioni server->lascia messaggi su server
Vero grazie nn lo avevo proprio visto ieri buona giornata
squall15 è offline  
Old 01-01-2007, 12:39   #5528
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
iniziamo questo 2007 con un problema del 2006
in pratica quando trovo degli indirizzi email in giro per il web e voglio scrivervi un email, io clicco e si apre Thunderbird... ma nn va automaticamente in "componi messaggio" inserendo l'email come destinatario ...
come posso risolvere? ogni volta devo andare a copiare l indirizzo e poi aprire io manualmente una nuova email
simoTDI è offline  
Old 02-01-2007, 08:50   #5529
Albo34
Senior Member
 
L'Avatar di Albo34
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
A me da questo errore quando spedisco mail... per ricevere è tutto ok...



Come si risolve?

EDIT

Se me lo mando da solo va, su gmail da errore, cmq in generale su indirizzi di posta come hotmail etc (provato con gmailm, hotmail, virgilio
__________________
Ho concluso felicemente con: bottosac,xChiccOx,auauiuoua,PianoMagic0, fabioli, rasbeetle, rxd8s, niko1963, Crazy rider89, ilcalmo, Sprea91,ipud,S1©kßø¥,Lupin XXVII,Scruffy,Cianfruscandolo,Alkaiser,sagat7,diabolique1984,Plax86,white.devils,macioman555,Zonachi,EvIL-LIFe,shiner88,theedge70,babanetcom

Ultima modifica di Albo34 : 02-01-2007 alle 09:33.
Albo34 è offline  
Old 02-01-2007, 10:26   #5530
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Albo34
A me da questo errore quando spedisco mail... per ricevere è tutto ok...
Alcuni server (tipo Gmail) chiedono l'autenticazione, altri no.
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 02-01-2007, 10:47   #5531
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
iniziamo questo 2007 con un problema del 2006
in pratica quando trovo degli indirizzi email in giro per il web e voglio scrivervi un email, io clicco e si apre Thunderbird... ma nn va automaticamente in "componi messaggio" inserendo l'email come destinatario ...
come posso risolvere? ogni volta devo andare a copiare l indirizzo e poi aprire io manualmente una nuova email
Devi impostare Thunderbird come software per la posta elettronica predefinita.
Ad esempio con Opera 9.10 devi anche fare:

STRUMENTI-PREFERENZE-AVANZATE-PROGRAMMI

Vai a MAILTO

Metti il pallino:

"Apri con l'applicazione predefinita"

In questo modo apre la pagina di scrittura e-mail con l'indirizzo inserito.
Per altri browser internet devi vedere tu !!

Ultima modifica di sampei.nihira : 02-01-2007 alle 10:53.
sampei.nihira è offline  
Old 02-01-2007, 10:59   #5532
Albo34
Senior Member
 
L'Avatar di Albo34
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Alcuni server (tipo Gmail) chiedono l'autenticazione, altri no.
Cioè? cosa devo fare? Nn mi va con nessuno dei 3... devo fare qualche impostazione in TB? Se si quale?
__________________
Ho concluso felicemente con: bottosac,xChiccOx,auauiuoua,PianoMagic0, fabioli, rasbeetle, rxd8s, niko1963, Crazy rider89, ilcalmo, Sprea91,ipud,S1©kßø¥,Lupin XXVII,Scruffy,Cianfruscandolo,Alkaiser,sagat7,diabolique1984,Plax86,white.devils,macioman555,Zonachi,EvIL-LIFe,shiner88,theedge70,babanetcom
Albo34 è offline  
Old 02-01-2007, 11:06   #5533
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Albo34
Cioè? cosa devo fare? Nn mi va con nessuno dei 3... devo fare qualche impostazione in TB? Se si quale?
Gmail: http://kb.mozillazine.org/Using_Gmai..._Mozilla_Suite
Per il resto devi utilizzare l'smtp della connessione che stai utilizzando.
I parametri li trovi qui: http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000032.htm
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 02-01-2007, 11:17   #5534
Albo34
Senior Member
 
L'Avatar di Albo34
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Gmail: http://kb.mozillazine.org/Using_Gmai..._Mozilla_Suite
Per il resto devi utilizzare l'smtp della connessione che stai utilizzando.
I parametri li trovi qui: http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000032.htm
L'SMTP è proprietario del mio dominio, è SMTP.miodominio.it, con outlook va bene e funziona tutto, con TB mi da l'errore sopra quando spedisco a indirizzi gmail-virgilio-hotmail...

Il mio problema non è fare un account con un indirizzo GMAIL, ma inviare mail ad account gmail-virgilio.hotmail....
__________________
Ho concluso felicemente con: bottosac,xChiccOx,auauiuoua,PianoMagic0, fabioli, rasbeetle, rxd8s, niko1963, Crazy rider89, ilcalmo, Sprea91,ipud,S1©kßø¥,Lupin XXVII,Scruffy,Cianfruscandolo,Alkaiser,sagat7,diabolique1984,Plax86,white.devils,macioman555,Zonachi,EvIL-LIFe,shiner88,theedge70,babanetcom

Ultima modifica di Albo34 : 02-01-2007 alle 11:22.
Albo34 è offline  
Old 02-01-2007, 11:22   #5535
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
Ciao a tutti...

faccio una domanda fatta sicuramente gia 110000 volte , ma non posso leggermi tutte le pagine...

come posso fare a farmi un backup delle impostazioni e, sopratutto, di tutti i messaggi??

Basta copiarmi la cartella di thunderbird in progammi e quella in dati applicazioni?
sopadj è offline  
Old 02-01-2007, 11:39   #5536
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da sopadj
Ciao a tutti...

faccio una domanda fatta sicuramente gia 110000 volte , ma non posso leggermi tutte le pagine...

come posso fare a farmi un backup delle impostazioni e, sopratutto, di tutti i messaggi??

Basta copiarmi la cartella di thunderbird in progammi e quella in dati applicazioni?
Cazzarola, non si tratta di leggere tutte le pagine, ma solo il primo post...
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 02-01-2007, 11:41   #5537
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Albo34
L'SMTP è proprietario del mio dominio, è SMTP.miodominio.it, con outlook va bene e funziona tutto, con TB mi da l'errore sopra quando spedisco a indirizzi gmail-virgilio-hotmail...

Il mio problema non è fare un account con un indirizzo GMAIL, ma inviare mail ad account gmail-virgilio.hotmail....
Togli la spunta da Utilizza nome utente e password nelle impostazioni del server smtp?

EDIT: no, non funzionerebbe in generale... potrebbe essere un filtro antispam troppo zelante?
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 02-01-2007, 12:07   #5538
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Cazzarola, non si tratta di leggere tutte le pagine, ma solo il primo post...
Cazzarola, si tratta di leggere meglio il mio post

scherzo ...sul primo post c'è scritto dove si salva il profilo...invece dovrei farmi il backup di tutto...principalmente di tutti i messaggi...sono inclusi nel profilo?
sopadj è offline  
Old 02-01-2007, 13:34   #5539
Albo34
Senior Member
 
L'Avatar di Albo34
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Togli la spunta da Utilizza nome utente e password nelle impostazioni del server smtp?

EDIT: no, non funzionerebbe in generale... potrebbe essere un filtro antispam troppo zelante?
La spunta l'ho tolta... prima nn spediva proprio ora ha problemi con gli indirizzi web-mail...

X il filtro antispam potrebbe anche essere, ma come posso risolvere? Non conosco TB, è la prima volta che lo uso e non saprei dove mettere le mani... cmq ora provo a dare un occhio... boh

EDIT potrebbe essere qualche impostazione del router? Ma cmq mi sembra strano visto che con outlook va tutto bene...
__________________
Ho concluso felicemente con: bottosac,xChiccOx,auauiuoua,PianoMagic0, fabioli, rasbeetle, rxd8s, niko1963, Crazy rider89, ilcalmo, Sprea91,ipud,S1©kßø¥,Lupin XXVII,Scruffy,Cianfruscandolo,Alkaiser,sagat7,diabolique1984,Plax86,white.devils,macioman555,Zonachi,EvIL-LIFe,shiner88,theedge70,babanetcom

Ultima modifica di Albo34 : 02-01-2007 alle 13:52.
Albo34 è offline  
Old 02-01-2007, 14:35   #5540
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Piccola guida a Mozilla Thunderbird

Credendo possa risultare utile a qualcuno inserisco in questa discussione una piccola guida a Tb che ho scritto per amici e conoscenti.
E' gradita la segnalazione di errori, suggerimenti, integrazioni.
La guida è rilasciata sotto una Licenza Creative Commons.

Prima installazione
Puntiamo il nostro browser sul sito di Mozilla Europe e scarichiamo l'ultima versione di Thunderbird. L'installazione del programma non presenta particolari complicazioni. Una volta lanciato l'eseguibile è sufficiente seguire le scelte di default.
Al termine dell'installazione scegliamo di non avviare Thundebird, deselezionando l'apposita casella nella finestra di chiusura del wizard.

Thunderbird memorizza posta, estensioni, impostazioni e qualsiasi altra informazione all'interno di apposite cartelle chiamate profili. Per la verità sono nati per configurare diverse tipologie di utilizzo, come casa, lavoro, etc. ma nei sistemi privi di multiutenza devono essere impiegati per separare i dati dei diversi utenti.
Avviando Firefox per la prima volta verrà creato un profilo di default in una precisa posizione che differisce a seconda del sistema operativo utilizzato:

* Windows 2000/XP » Documents and Settings\[nomeutente]\Application Data\Thunderbird
* Windows 98/Me » Windows\Application Data\Thunderbird
* GNU/Linux » /home/[nomeutente]/.thunderbird

Abbiamo deciso di non avviare subito Thunderbird per avere la possibilità di scegliere una diversa posizione per il nostro profilo, più accessibile, così da evitare, in caso di bisogno, di perderci nei meandri delle varie cartelle.
Non che non si possano aggiungere nuovi profili oltre quello di default ma ci piace avere un'installazione pulita.
Procediamo.

Supponendo di avere a disposizione una seconda partizione (d) come archivio dati creiamo su questa la cartella d:\profili_mozilla\tb_pippo che ospiterà la cartella del profilo di Thunderbird per l'utente Pippo.

Apriamo ora il gestore dei profili di Thunderbird da Start » Mozilla Thunderbird » Profile Manager.

Clicchiamo su Crea profilo... e poi su Avanti; nella seconda schermata non dovremo fare altro che inserire un nome per il profilo (tb_pippo) e la posizione della cartella che lo ospiterà (d:\profili_mozilla\tb_pippo).
Terminato il wizard, il nuovo profilo comparirà tra quelli disponibili.
Se si dispone di un unico profilo accertiamoci che la voce Non chiedere all'avvio sia selezionata così da evitare la comparsa della finestra ai successivi avvii del programma.


Installazioni successive

Aggiornamento manuale del programma

Nel caso la funzione di update di Thunderbird non dovesse funzionare occorrerà procedere manualmente al suo aggiornamento.
Niente di più semplice: scarichiamo la nuova versione, rimuoviamo la vecchia da Pannello di controllo » Installazione applicazioni e procediamo all'installazione della nuova. Il profilo sarà importato automaticamente anche se per sicurezza è sempre bene farne una copia.

Ripristino a seguito di una formattazione
Capita sovente che a causa del malfunzionamento del sistema operativo si debba procedere alla sua reinstallazione, previa formattazione della partizione che lo ospita, con conseguente perdita dei dati.
Nel caso il nostro profilo risieda proprio nella partizione che andrà cancellata dovremo preoccuparci di salvarne una copia su una unità di memorizzazione esterna oppure su un cd.
Ripristinato il sistema copieremo il profilo nella posizione occupata in precedenza e installeremo Thunderbird con la modalità prima illustrata. Tramite il Gestore dei profili ripristineremo la situazione precedente.


Strumenti di backup
A titolo puramente informativo segnalo l'esistenza di MozBackup , un utile programma per il salvataggio e il ripristino dei profili.
L'ho utilizzato solo una volta, e tra l'altro diverso tempo fa, per il recupero di un profilo di Thunderbird ed ha funzionato egregiamente. Ho letto però di persone che hanno riscontrato problemi. Nel caso decidiate di utilizzarlo fate sempre una copia di backup del profilo.


Importazione dati da altri client
Thunderbird è in grado di importare la posta, la rubrica e le altre impostazioni da altri client email. La funzione Importa si trova nel menu Strumenti. Il wizard per l'importazione vi verrà comunque proposto al primo avvio del programma.


Configurazione di un nuovo account
Apriamo dal menu Strumenti il pannello Impostazioni account scegliendo la voce Aggiungi account. Osservate come sempre da questa finestra è possibile configurare i newsgroup e i feed RSS.
Nella scheda Identità inseriamo il nome del proprietario dell'account (Pippo) e il relativo indirizzo email (pippo@dominio.ext).

Nella scheda Informazioni sul server inseriamo il nome del server per la posta in entrata (pop.miodominio.ext) e quello per la posta in uscita (SMTP); per quest'ultimo dobbiamo utilizzare quello fornito dal provider con il quale ci colleghiamo ad internet.
Sempre nella stessa scheda è possibile scegliere se far confluire la posta dell'account in cartelle comuni (Cartelle locali, così come fa Outlook) oppure archiviarla in una cartella separata. Scegliete quest'ultima soluzione mantenendo deselezionata la relativa casella.

Nella scheda Nomi utente impostiamo solamente l'user-name per la posta in arrivo (pippo@dominio.ext).

La scheda Congratulazioni! presenta un riepilogo dei dati inseriti ed offre la possibilità di scaricare i messaggi al termine del wizard. Come si è potuto notare nel corso del wizard non sono state richieste password; quella relativa alla posta in entrata verrà richiesta al primo prelievo dei messaggi.

Terminata la configurazione apriamo la scheda relativa al server SMTP, presente sempre nel pannello di configurazione degli account, e modifichiamo il server predefinito deselezionando la casella Utilizza nome utente e password. Nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, l'autenticazione per la posta in uscita non è necessaria.


Impostazioni dell'account
La scheda Impostazioni account riporta i dati inseriti in fase di creazione dell'account stesso. Permette inoltre di impostare l'indirizzo email per le eventuali risposte, il nome dell'organizzazione, di allegare un file di testo (.txt) contenente la nostra firma, ovvero del testo da aggiungere in coda alla mail, ed infine il proprio biglietto da visita elettronico (vCard).

Le opzioni selezionabili nella scheda Impostazioni server sono di facile intuizione. Da segnalare la possibilità di impostare, tramite la voce Avanzate, la memorizzazione dei messaggi nella cartella dell'account o in quella della posta locale.
Se scaricare i messaggi all'avvio ci da fastidio disabilitiamo la voce Controlla nuovi messaggi all'avvio.

Nella scheda Composizione e indirizzamento è possibile scegliere che tipo di messaggi inviare: HTML, con la possibilità di personalizzare la propria mail con font e colori, o testo semplice deselezionando la casella; quest'ultima soluzione genera messaggi più leggeri e più sicuri.
Manteniamo abilitata la voce Inserisci automaticamente il messaggio originale nelle risposte selezionando, nella casella sottostante, Inizia la risposta sotto il testo a cui si risponde.


Impostazioni del programma
Attraverso il pannello Opzioni, raggiungibile dal menu Strumenti, possiamo modificare e personalizzare le opzioni generali del programma.
Le varie voci sono di immediata comprensione. Suggerisco solamente due cose: nella scheda Visualizza impostiamo la voce Inoltra i messaggi: nel corpo del programma mentre dalla scheda Avanzate possiamo gestire le nostre password.

Installiamo il dizionario italiano per il correttore ortografico durante la digitazione dei messaggi. Andiamo sul sito di Linguistico , il progetto che cura la localizzazione dei dizionari per le varie applicazioni, e preleviamo l'ultima versione. Si tratta di un file con estensione xpi che andrà importato dalla finestra delle estensioni (menu Strumenti del programma).
Clicchiamo sull'icona Scrivi per creare un nuovo messaggio, digitiamo del testo, clicchiamo sul triangolino a lato dell'icona Ortografia e selezioniamo la voce it_IT. Ora il dizionario dovrebbe essere configurato.


Posta indesiderata
Thunderbird implementa un efficace sistema per identificare la posta indesiderata marcandola come spam. Il filtro bayesiano sul quale si basa ha necessità di un periodo di apprendimento; occorre perciò marcare manualmente i messaggi non riconosciuti utilizzando il pulsante Posta indesiderata e riabilitare quelli marcati erroneamente come spam con il pulsante Non è posta indesiderata.

I controlli per la posta indesiderata sono abilitati di default e possono essere personalizzati per ciascun account tramite la scheda Controlli posta indesiderata, accessibile dal menu Strumenti. A meno che non si voglia controllare quale sia l'account che raccoglie più spam è consigliabile creare un unica cartella Posta indesiderata in Cartelle locali; inoltre si può impostare l'eliminazione dei messaggi superato un certo numero di giorni.
I messaggi segnati manualmente è bene che finiscano anch'essi nella cartella Posta indesiderata così da prevenire accidentali cancellazioni. Abilitiamo inoltre la bonifica dell'HTML contenuto nei messaggi.
Nella scheda Filtro incrementale è possibile disabilitare il sistema antispam e riazzerare il filtro in caso di problemi.


Estensioni
Le estensioni sono dei moduli aggiuntivi che permettono di semplificare alcune operazioni o aggiungere nuove funzionalità a Thunderbird.
L'installazione delle estensioni avviene dall'omonima finestra, raggiungibile dal menu Strumenti, cliccando sul bottone Installa e recuperando il file precedentemente scaricato. Sarà necessario riavviare Thunderbird per renderle operative.
La più grande raccolta è senza dubbio il sito ufficiale Thunderbird Add-ons . Supporto alle estensioni è fornito anche da Extenzilla.it , la comunità italiana per la localizzazione delle estensioni.


FAQ

Thunderbird scarica la posta anche da account come Yahoo, Libero, Virgilio, Alice che non offrono il supporto POP3?
No. Occorre sempre affidarsi a soluzioni esterne come FreePOPs.

Come mai non riesco a scaricare la posta da Google e Yahoo?
E' necessario configurare l'inoltro POP3 dal pannello di controllo della webmail.

Non riesco ad inviare la posta, TB continua a chiedermi la password. Che succede?
Ci sono due possibilità:
1. In Strumenti, Impostazioni Account, Server in uscita (SMTP), Modifica, Togliere il segno di spunta da 'Utilizza nome utente e password'.
2. E' possibile inviare posta solo utilizzando come server SMTP lo stesso del provider con cui ci si collega. Modificare il server SMTP di conseguenza.

Nonostante abbia eliminato tantissima posta la cartella del profilo occupa parecchio spazio. Perchè?
Thunderbird non elimina immediatamente i messaggi ma li marca come cancellati. E' un software pensato per le reti e, nel caso un singolo computer ospitasse tutti i profili degli utenti, la continua riscrittura degli archivi contenenti la posta non farebbe altro che aumentare il carico di lavoro del sistema.
Per rendere effettive le modifiche è necessario comprimere la cartella tramite:
- il comando File » Compatta cartelle dopo aver selezionato con il mouse l'account incriminato;
- cliccando sulla cartella con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce Comprimi questa cartella...;
- installando l'estensione Compact Folder così da avere un'icona nella barra degli strumenti.

Come faccio ad effettuare il download dei messaggi per tutti gli account contemporaneamente?
- Cliccando sulla linguella posta a lato del pulsante Scarica posta e selezionando Scarica tutti i nuovi messaggi;
- utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + Shift + T.

Distrattamente ho salvato solo la cartella Mail del mio profilo ed ora non so più come recuperare la mia posta.
Installa Thunderbird e ricrea profilo ed account come fatto la prima volta. Con un editor di testo tipo ConTEXT apri il file Inbox del vecchio profilo, seleziona tutto il testo (che poi sarebbero tutte le mail) copialo ed incollalo nel file Inbox del profilo appena creato. Prosegui così anche per Drafts, Sent, Templates.
Attenzione: i file da aprire sono quelli senza l'estensione .msf.

Ho utilizzato Thunderbird su un pc fino ad una certa data passando poi ad un'altra macchina con un nuovo profilo. Posso riunire tutti i messaggi su quest'ultimo computer?
Il procedimento è quello illustrato nella FAQ precedente. Devi aprire i file contenenti le mail più vecchie e incollarne il contenuto in testa ai corrispondenti del nuovo profilo.

Ho installato una nuova estensione ma non vedo la relativa icona sulla barra degli strumenti.
L'icona va aggiunta manualmente cliccando sulla barra con il tasto destro del mouse, scegliendo poi Personalizza...

E' possibile impostare una password per il mio profilo?
Sì, ma si tratta di una impostazione di facciata; gli archivi contenenti le mail, infatti, proprio perchè si basano su un formato aperto possono essere letti attraverso un semplice editor di testo. La protezione, pertanto, deve risiedere a monte, ovvero in una corretta impostazione degli account utente del sistema operativo.

Voglio modificare il percorso del mio profilo. Posso?
Sì. Ti basta seguire questa procedura. E' in inglese ma facilmente comprensibile.


La guida è rilasciata sotto una Licenza Creative Commons.
Con il contributo di: ziozetti.

Ultima modifica di emmedi : 18-01-2007 alle 11:22.
emmedi è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v