|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5401 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() Strumenti, Impostazioni account, selezioni il nome di un account nella colonna a sinistra e a destra, dall'alto in basso, trovi: Nome account, Nome, Indirizzo email, Indirizzo per le risposte.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#5403 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5404 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5405 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di BA!
Messaggi: 439
|
creare filtro su posta indesiderata
Cerco suggerimenti su come impostare un filtro che svolga questa funzione:
le mail marcate come spam, che attualmente vengono spostate nel cestino, marcate come non lette vorrei che fossero marcate come lette ed etichettate in un'altra maniera (ad es. da fare). Il problema è che nelle opzioni di creazioni di filtri non trovo una voce che identifichi un "mail marcata come spam", altrimenti sarebbe cosa fatta! Sono io che non trovo l'opzione? o non c'è? e se non c'è posso crearla in qualche maniera? Grazie per l'aiuto! ![]()
__________________
~ Notebook: Dell Studio 1537 - Intel Core 2 Duo T6400 @ 2,00 GHz ~ ~ Cel: Nokia 5230 ~ Console: Nintendo Wii ![]() "La menopausa è quando i cacciatori ubriachi sparano alla cicogna che porta i bebè..."
|
![]() |
![]() |
#5406 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ciao ragazzi, ho un problema di cui ho parlato anche in passato senza trovare soluzione spero di trovarle adesso.
Su Tb ho 3 account: hotmail, libero, gmail. Mi capita sempre che, dopo un pò di tempo che utilizzo l'account di hotmail, sul quale ricevo moltissimi messaggi e sul quale tengo attivi i filtri di posta indesiderata, l'account rallenta. Per rallenta intendo che, quando e solo quando apro un messaggio NUOVO, il programma ci mette un pò (1 secondo circa) prima di farmelo visualizzare e segnarlo come letto (secondo le mie impostazioni deve contrassegnarlo come letto immediatamente). In quel breve lasso di tempo (1 secondo circa...) il pc ha un rallentamento generale, che chiramente mi da un fastidio relativo, trattandosi di un tempo molto breve. La rottura è che se ricevo 10 messaggi su hotmail diventa seccante aprirli tutti, perchè ogni volta devo attendere che visualizzi e contrassegni come letto quello che seleziono. Con gmail e libero invece va tutto liscio e regolare. Alla luce di quest'ultimo fatto mi viene da pensare che non sia un problema legato al programma, ma all'account hotmail di Tb. Al tempo stesso preciso che, se cancello il mio utente e ne creo uno nuovo (cosa che mi secca fare spesso perchè devo ricominciare tutto, compreda la creazione dei filtri di posta indesiderata...) il problema si azzera, e riparte gradualmente dopo un pò di tempo che lo utilizzo e un pò di mail ricevute. Preciso infine che anche se cancello tutte le mail hotmail, il problema persiste. Soluzioni? Idee? Grazie! |
![]() |
![]() |
#5407 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quasi certamente dipende dalla posta vecchia.
Forse non sai che nella cartella del profilo, tb memorizza dei file che contengono TUTTA la tua posta, anche se l'hai già cancellata DEFINITIVAMENTE dal programma (e non intendo messa nel cestino, ma proprio eliminata). In pratica fa automaticamente un backup di tutta la tua posta (fico, no?) perché in caso di problemi/malfunzionamenti non rischi di perderla. L'altra faccia della medaglia è che col passare dei mesi questi file di posta diventano enormi (a qualcuno che non ne era a conoscenza sono diventati di qualche giga ![]() Per cancellare i messaggi backuppati (conservando comunque tutti quelli che risultano da TB, quindi rimangono salvi bozze, posta in arrivo/inviata/in uscita/cestino di ogni account) devi selezionare ad uno ad uno i tuoi account e andare su File->Compatta cartelle ogni volta, così ti compatta (=cancella i backup del)la posta di ognuno dei tuoi account. ![]() EDIT: se vuoi battere il record di giga occupati dai file di backup, o sei semplicemente curioso, li trovi quà: C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\CODICE_STRANO\Mail\NOME_ACCOUNT basta che vedi le dimensioni delle varie cartelle degli account...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 05-12-2006 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
#5408 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Grazie mille!
Ho cancellato tutti i messaggi attualmente inutili... Ho svuotato il cestino...e dopo averfatto questa pulizia ho fatto "compatta cartelle". Ora quella cartella è solo 11 mb, prima era quasi 50...e il problema che riscontravo di è sensibilmente ridotto...ma è acora presente! Per eliminarlo del tutto pensi che debba cancellare tutte la mail C'è un modo per salvarle prima? |
![]() |
![]() |
#5409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
ma hai compattato le cartelle di TUTTi gli account? se così fosse temo che il problema dipenda da altro... 11MB non sono niente, non è giustificato il fatto che ci siano rallentamenti a meno che, ripeto, ci sia qualche account per cui non hai fatto compatta cartelle. Forse hai creato tanti account in precedenza e poi ne hai cancellato qualcuno? (ho visto che se li elimini da TB, nella cartella Mail ne resta comunque traccia, io avevo due sottocartelle di account cancellati tempo fa...) oppure usi freepops per scaricare la posta da alcuni provider? oppure hai parecchie estensioni installate? (prova ad avviare tb in safe mode, nel menu di avvio->programmi->mozilla thunderbird->Mozilla Thunderbird (no extensions) e vedi se noti miglioramenti. Se nessuno di questi tre punti risolve la situazione, prova a rifare il profilo ![]() ciao e buona fortuna ![]() EDIT: non avevo letto che hai già provato a rifare il profilo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 05-12-2006 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
#5410 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Negli altri account (dove ricevo molta meno posta) il problema non c'è e non c'è mai stato. In ogni caso ho compattato anche loro, ma non cambia. Tra l altre cose che hai detto l'unica che potrebbe essere ipotizzabile è freepops. Uso freepops per gli account thunderbird (hotmail credo che non si vedrebbe senza...). Pensi che possa essere questo a generare il problema? Come si potrebbe risolvere? |
|
![]() |
![]() |
#5411 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
|
salve a tutti... sono un utente outlook...
mi interesserebbe passare a TB, però volevo sapere se per caso ci fosse un metodo veloce per "trasferire" i dati di outlook al nuovo client (account, messaggi, contatti...) grazie mille
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram |
![]() |
![]() |
#5412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Prova a installare e poi ne riparliamo, al momento non ricordo... ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#5413 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
|
ho installato... e in effetti c'è la possibilità di importare i messaggi, ma il programma crasha mentre tenta di eseguire l'operazione..
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram |
![]() |
![]() |
#5414 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Ripeto, la domanda perchè ho paura che si perda nei meandri del topic: in che modo freepops può essere legato a quel problema?
|
![]() |
![]() |
#5415 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Freepops è un programma esterno a TB e viene invocato in fase di prelevamento dei messaggi. Non vedo che relazione possa esserci.
|
![]() |
![]() |
#5416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
E comunque Gmail non ha bisogno di estensioni, basta attivare l'inoltro pop3 sul sito e impostare l'account (con un paio di differenze rispetto a quelli "standard", usa una connessione protetta).
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
#5417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
personalmente non vedo più l'utilità di usare freepops o webmail per poter usare gmail su tb...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
![]() |
![]() |
#5418 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5419 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Forse ho trovato la soluzione!
Sono andato in "C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\ Qui ho due cartelle, una che termina in .default e l'altra in .nomeutente Ma questa volta, al posto di aprire la cartella che termina in .nomeutente, ho aperto quella che finisce in .default....e li in "localhost" ho trovato 147mb di roba, tra inviata e ricevuta! Come faccio a svuotarla? quando faccio compata mail mi compata quelle della cartella .nomeutente, non questa! E poi: è normale che ci siano due cartelle? |
![]() |
![]() |
#5420 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.