Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 19:27   #7661
fvbarc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 205
e' uscito un nuovo bios ver. 1003, ma non credo di installarlo se fa solo quello che dice di fare
__________________
Asus ROG Strix B760-F Intel Core i7 13700KF Arctic Liqid Freezer II 360 2x16Gb DDR5 7200 MHz 1Tb Samsung 990 PRO Velociraptor GeForce RTX 3090Ti FE 24Gb SB AE-5 Plus PCIe AntecHCG-850M case be quiet Dark Base Pro 901 Windows 11 64 bit
fvbarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:47   #7662
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Il bios migliore in quanto a prestazioni e a banda passante è il base.

Ho fatto innumerevoli test in tutte le condizioni con tutti i bios usciti.

I p5e sono i migliori, specificatamente il 605 risulta essere il più tollerante e quello con flussi maggiori.

Gli altri hanno più funzioni che permettono di tirare un pò di più l'oc, ma in genere questo al massimo pareggia le maggiori prestazioni del bios p5e a minore frequenza. Di positivo c'è che abilitano con efficacia il llc.

Tra Rampage e Maximus il secondo ha prestazioni migliori a pari oc, mentre il primo consente oc leggermente superiori anche a nome di una migliore gestione dei TrD. Tuttavia queste migliorie non compensano le minor prestazioni rispetto al maximus bios.

Infine ricordo che la gestione separata dei canali ram, i famosi 8 opt, non sembra funzionare su hardware p5e o maximus, oltre a essere talmente complicati da essere impossibili da gestire alla ricerca del rock solid.


Mettete questo post in prima pagina, son 10 volte che mi ripeto.

I dati possi testimoniarli di screen di prove sia con bench sintetici che con programmi standard.
Grazie del tuo contributo, sembri un vero esperto.

Io con la mia esperienza e la lettura di quasi tutto questo forum nel quale sono iscritto da quasi un anno posso dire che altri come me sostengono prestazioni migliori nel rampage piuttosto che nella maximus e rispetto a quello originale sicuramente, alla fine le prestazioni pareggeranno pure ma con il rampage ai parametri per i sbizzarrirsi oltre che voltaggi più stabili.
Se poi dici anche tu che il rampage fa occare di più, cosa rimane a favore della maximus, la banda passante? Le latenze?

TrD sta per Thread?
Gli opt invece che sono?

Io a Lucacali87 avrei risposto che effettivamente se uno non occa che ci fa del vdrop? Quindi forse quello più prestante è il 605 così ha più banda passante alias una maggior velocità per esempio dei giochi (so che non dipende solo da quello, ma se tanto non alza i GHz )

Ti giuro che mi fido dei tuoi test, vorrei avere qualche screen solo per paragonarli col mio hardware, testo che ti ritesto ma posso fare solo confronti logitudinali, ho bisogno di un po' di trasversalità
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p

Ultima modifica di alexcold : 12-11-2008 alle 23:49.
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:52   #7663
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da fvbarc Guarda i messaggi
e' uscito un nuovo bios ver. 1003, ma non credo di installarlo se fa solo quello che dice di fare
ma non fa veramente una bega....poi il load line calibration non funzia....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 00:01   #7664
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Il Read Delay Time(Performance Level) è il termine che indica la latenza di lettura dei dati tra l’MCH e la memoria di sistema.Più è basso,migliori saranno le prestazioni,perché i dati arriveranno con maggior velocità alla CPU.Riguardo a opt nn so a cosa si riferisce
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 00:11   #7665
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
raga ma è possibile avere un raid0 e un raid 1 con il raid 0 di boot sulla stessa configurazione?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 11:26   #7666
alecattaz
Utente sospeso
 
L'Avatar di alecattaz
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Mantova
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Hai formattato o sostituito la scheda audio?

Vai in suoni dentro pannello di controllo e vedi che driver windows stà usando.

No ho formattato ne sostituito nulla.
Ho assemblato la mia configurazione ex-novo e installato ex-novo Vista Business 64bit.
I driver della scheda audio sono quelli presenti sul cd della P5E per la scheda SupremeFXII. Ora non ne sono certo al 100% ma diciamo al 99% che in pannello di controllo windows sta usando quelli. Oggi pomeriggio quando torno a casa controllo.

Non riesco proprio a saltarci fuori. Son sicuro che e' una cagata ma ho controllato la posizione del jack delle casse, tutti i controllli audio attivi, volumi ecc..e' tutto nella norma. Le casse funzionano.

ps. la presa hd audio che sta nel retro della SupremeFXII e' collegata al cavo delle prese audio (mic e cuffie) del mio case.
Non e' che per caso devo usare altri cavi interni tra la scheda audio e la scheda madre?suppongo di no..
__________________
Microsoft Windows Vista Business SP1 x64 on Intel Q6600 2.4GHz G0, Asus P5E, 4x1GB DDR2 Corsair Dominator PC-8500 1066Mhz, Zotac 8800GT 512Mb Gddr3 AMP!, Western Digital Raptor 74GB 10.000rpm,Seagate Barracuda SATAII 7200.10 500GB, Seagate Barracuda SATAII 7200.11 500GB, Pioneer DVR-215DBK, Corsair VX-550W, Case CoolerMaster RC-690
alecattaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 11:41   #7667
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
ram portate a 1133 mhz rock solid

voltaggio 2.1v

non male sti 4 banchi
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:26   #7668
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
comunque anche attivando la LLC rimane una differenza di 0,02v tra il valore impostato da bios e quello rilevato da cpu-z, sarei curioso di vedere quale è quello reale, qualcuno ha provato con un multimetro digitale professionale?
Io ne ho uno digitale ma non molto professionale

Dubbio scheda audio, io ho preferito attaccare il pc al mio impianto dolby digital surround 5,1 tramite cavo in fibra ottica che dovrebbe essere meglio, al posto di usare le singole uscite della scheda per le casse. Così facendo però i film in dolby digital non vengono rilevati dall'impianto come tali.
L'impianto funziona bene perché se inserisco gli stessi film nel lettore stand alone (anch'esso collegato all'impianto tramite cavo ottico) il segnale dolby viene letto perfettamente.
Quindi penso che sia colpa della scheda audio, non dolby digital compatibile,
si, ho installato i fitri AC3
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:10   #7669
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
raga ma è possibile avere un raid0 e un raid 1 con il raid 0 di boot sulla stessa configurazione?
Suppongo di sì basta avere abbastanza HD credo... Due per il RAID 0 e altri due magari per store in RAID1, o se no esisteno le configurazioni 1+0 o 0+1. Premetto che non sono assolutamente un esperto e avrei potuto sparare delle grosse ca***e.

Per caso qualcuno a provato il nuovo BIOS? Ho ordinato un E8400 e temo che dovrò abbandonare il mio caro 605 per compatibilità... Volevo solo sapere come va.
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:12   #7670
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
ram portate a 1133 mhz rock solid

voltaggio 2.1v

non male sti 4 banchi
belle ram
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:14   #7671
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Suppongo di sì basta avere abbastanza HD credo... Due per il RAID 0 e altri due magari per store in RAID1, o se no esisteno le configurazioni 1+0 o 0+1. Premetto che non sono assolutamente un esperto e avrei potuto sparare delle grosse ca***e.

Per caso qualcuno a provato il nuovo BIOS? Ho ordinato un E8400 e temo che dovrò abbandonare il mio caro 605 per compatibilità... Volevo solo sapere come va.
adesso vedo un po come fare perchè mi arrivano due raptor 74gb per il raid 0 e poi ho due 250gb per lo storage....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:16   #7672
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
No, a meno che tu non voglia o sappia smatitare per ridurre il vdrop.
quindi ultimo maximus?
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:22   #7673
aleradish
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Friuli
Messaggi: 2
Ciao a tutti e ringrazio per le eventuali risposte...

Mi scuso per aver forse postato nel luogo sbagliato. Vorrei se possibile avere da voi una dritta su un problema che ho, e ultimamente mi sta venendo il dubbio che non sia un problema HW, e più precisamente della scheda madre..

Possiedo una
P5E3
processore quad 9450
2 Gb DDR3 1333
Seagate 750 Gb

inizialmente mi si bloccava spesso, e dopo essermi accorto che la ram dopo molto dava molti errori ho scoperto che la scheda in questione prendeva Timing sbagliati. Aggiustato questo da vista funziona tutto bene. Sto provando in questi giorni ad installare un linux a caso, che mi servirebbe per università (oramai li ho prov tutti )... Risultato: Ubuntu mi si pianta anche la live, modalità testuale prolissa grafica etc, mentre alcune distribuzione funzionano solo in live mentre si piantano durante l'installazione. Sto considerando seriamente quindi la possibilità che sia la scheda madre, in quanto ad esempio impostando AHCI vista non parte, sta funzionando in modalità compatibilità IDE, ed inoltre cosa importante mi si crashano anche le installazioni in VirtualBox (o VMWare) interamente cioè si blocca anche Vista..

La cosa peggiore: facendo lo stress test di everest va tutto bene... cavolo non so più che fare. comunque le impostazioni rilevate da Everest sono

Core voltage 1.120 circa FSB 333 clock ,FSB Speed 1333 .. cavolo secondo voi, avendo provato anche con ACPI 2.0 enabled e no e APIC cosa posso provare ancora?? sono diperato oramai
aleradish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:23   #7674
aleradish
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Friuli
Messaggi: 2
Crash P5e3 linux...

Ciao a tutti e ringrazio per le eventuali risposte...

Mi scuso per aver forse postato nel luogo sbagliato. Vorrei se possibile avere da voi una dritta su un problema che ho, e ultimamente mi sta venendo il dubbio che non sia un problema HW, e più precisamente della scheda madre..

Possiedo una
P5E3
processore quad 9450
2 Gb DDR3 1333
Seagate 750 Gb

inizialmente mi si bloccava spesso, e dopo essermi accorto che la ram dopo molto dava molti errori ho scoperto che la scheda in questione prendeva Timing sbagliati. Aggiustato questo da vista funziona tutto bene. Sto provando in questi giorni ad installare un linux a caso, che mi servirebbe per università (oramai li ho prov tutti )... Risultato: Ubuntu mi si pianta anche la live, modalità testuale prolissa grafica etc, mentre alcune distribuzione funzionano solo in live mentre si piantano durante l'installazione. Sto considerando seriamente quindi la possibilità che sia la scheda madre, in quanto ad esempio impostando AHCI vista non parte, sta funzionando in modalità compatibilità IDE, ed inoltre cosa importante mi si crashano anche le installazioni in VirtualBox (o VMWare) interamente cioè si blocca anche Vista..

La cosa peggiore: facendo lo stress test di everest va tutto bene... cavolo non so più che fare. comunque le impostazioni rilevate da Everest sono

Core voltage 1.120 circa FSB 333 clock ,FSB Speed 1333 .. cavolo secondo voi, avendo provato anche con ACPI 2.0 enabled e no e APIC cosa posso provare ancora?? sono diperato oramai
aleradish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 10:23   #7675
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
qualcuno usa la scheda audio onboard e mi sa dire la qualità com'è?

e qualcuno -per caso- usa anche l'uscita digitale ottica o coassiale e mi sa dire come va? quella ottica l'ho provata e l'audio và a scattini
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 13:27   #7676
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
i driver per il raid dove si prendono per questa scheda madre?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:16   #7677
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Credo che si trovino nel CD allegato alla mobo. Però mi ricordo che quando io li ho cercati, non avendo un lettore floppy, non sono riuscito a scaricalri. L'altrnative è una chiavetta USB ma a me quando lo feci con vista non mi funzionò... bho
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:17   #7678
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Credo che si trovino nel CD allegato alla mobo. Però mi ricordo che quando io li ho cercati, non avendo un lettore floppy, non sono riuscito a scaricalri. L'altrnative è una chiavetta USB ma a me quando lo feci con vista non mi funzionò... bho
no avevo 4 hd messi e il chipset scazzava adesso parte l'installazione con i due raptorini in raid 0....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:22   #7679
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qualcuno usa la scheda audio onboard e mi sa dire la qualità com'è?

e qualcuno -per caso- usa anche l'uscita digitale ottica o coassiale e mi sa dire come va? quella ottica l'ho provata e l'audio và a scattini
Sotto xp32 devo dire che per giocare va piu' che bene, forse qualità non eccelsa come le schede dedicate, ma il posizionale l'ho trovato veramente buono. Una lieta sorpresa.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 17:53   #7680
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
Sotto xp32 devo dire che per giocare va piu' che bene, forse qualità non eccelsa come le schede dedicate, ma il posizionale l'ho trovato veramente buono. Una lieta sorpresa.
grazie buono a sapersi ma usi le connessioni analogiche (3 cavetti..) o la digitale?

io ho montato adesso adesso altri 2gb sempre team group sembra che funzionino speriamo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v