Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 13:18   #18361
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
cmq la Toxic è migliore della reference a questo punto solo per il dissipatore piu performante che ovviamente permette di raggiungere temperature differenti dalla reference in idle, sotto stress e OC.
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:33   #18362
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:01   #18363
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Fantomatico Guarda i messaggi
@John: Sì ha solo un connettore se non erro...cosa dovrei fare altrimenti? Non potrei alimentarla correttamente?
Guarda, se ti regge una 4850 ti reggerà anche una 5850 che consuma circa uguale, dovrai usare un connettore di quelli molex>pciexpress e dovresti stare relativamente sereno.. L'unica potrebbe essere se l'alimentatore è vecchio di parecchi anni, ma comunque fai conto che la 5850 volendo avrebbero potuto produrla anche con un singolo pin da 6 anzichè 2.

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ragazzi ma è possibile che questa scheda non si trova a meno di 250??? Maledetta concorrenza che non c'è!! Nvidia svegliatiiiiiiiiiiiiii!!
No e come già detto i prezzi si stanno pure alzando..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:33   #18364
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
raga da catalyst a quanto setto gpu e memorie per un primo oc?
Che scheda/marca hai ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:34   #18365
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
rispetto a una 5770 quanto tempo di piu' posso accomodare con l'acquisto di una 5850 ? Premetto che al momento ho una Sapphire 4850 Toxic con monitor 19° Wide.
Non capispo la tua domanda: "quanto tempo di piu' posso accomodare con l'acquisto di una 5850 ?".

Spiegati meglio...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:38   #18366
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
... cut...

però con questo fatto che mi state dicendo che le componenti della toxic sono più "scadenti" rispetto alla reference mi sta ribloccando un po' :/

E comunque io, più ci penso, e più dico che il prezzo è giusto...
Con il fatto che questa vga mi richiama moltissimo il successo della 8800GT, ricordo che praticamente al "day one" la comprai a 260 e poco più...quindi siamo lì...
Ora non esageriamo... la toxic è una ottima scheda... leggete le recensioni/test in prima pagina.

Si, hai ragione... anche a me ricorda molto la 8800GT... anche quella gran bella scheda.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:38   #18367
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:44   #18368
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
Se anche gli tiri su i clock di core e memorie alle frequenze della 5870 850/1200 comunque ti mancano ancora i 2 simd disabilitati. però ci sei abbastanza vicino...

ahhh il pcb blu...
ahhh il pcb nero...

apparte tutto ieri sera stavo spiattellando zombie a left4dead2 quando mi è andato in crash tutto (immagine in stallo, audio ripetitivo di circa mezzo secondo, windows e tutto il resto che non rispondeva).
Avevo il processore a 3.2 Ghz freddissimo (non più di 45°) e la gpu a freq standard e piuttosto fredda a 52-55° gradi

qualcuno conosce problemi noti?
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm

Ultima modifica di Fedesandeluxe : 31-03-2010 alle 14:47.
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:45   #18369
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:45   #18370
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
La mia 5850 con bios 5870, ora va come una 5870?
No un po' meno, a parità di frequenze hai meno sp (1440 contro 1600 e 32 rops contro 40).. non saprei ad occhio 5-8% più lenta di una 5870.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:51   #18371
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
Con un monitor da 19" io mi terrei ancora un pò la 4850 o al limite andrei su una 5770. Puoi aspettare tranquillamente la fine dell'anno per vedere se escono le nuove ATI.

Se cambi monitor allora è un'altro discorso... al posto di un 22" prenderei un 24" e allora una 5850 ci sta bene.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:51   #18372
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
No un po' meno, a parità di frequenze hai meno sp (1440 contro 1600 e 32 rops contro 40).. non saprei ad occhio 5-8% più lenta di una 5870.
Ok.
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
Se anche gli tiri su i clock di core e memorie alle frequenze della 5870 850/1200 comunque ti mancano ancora i 2 simd disabilitati. però ci sei abbastanza vicino...

ahhh il pcb blu...
ahhh il pcb nero...

apparte tutto ieri sera stavo spiattellando zombie a left4dead2 quando mi è andato in crash tutto (immagine in stallo, audio ripetitivo di circa mezzo secondo, windows e tutto il resto che non rispondeva).
Avevo il processore a 3.2 Ghz freddissimo (non più di 45°) e la gpu a freq standard e piuttosto fredda a 52-55° gradi

qualcuno conosce problemi noti?
Sta a 850-1200MHz
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:53   #18373
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Asa60 Guarda i messaggi
se acquisto una 5850 posso o potrei accomodare per 4 anni e giocare bene ?
Giustamente non conosciamo l'evoluzione del software da qui a quattro anni.... di solito io le vga le tengo da 18 a 24 mese poi le cambio ma compro solitamente schede piccoline (attualmente ho una 4850), ora se facessi spessa grossa tipo "5850" cambierebbe qualcosa in longevita' con i giochi che usciranno in seguito ? Puo' darsi pure che l'anno prossimo cambio monitor e prendo un 22° ma nn sono sicuro.
Considerando che:

1) continuano con porting da console... quanti anni hanno ancora ps3/xbox360 di vita? 2?

2) Indiscrezioni comunicano che ATI abbia posticipato il successore di Evergreen, nothern island, causa ritardo nei processi a 28nm. Quindi AMD ha pensato a southern island una sorta di ibrido a 40nm fra evergreen e nothern island (notizia di oggi su hwupgrade). Fermi è una stufa che va un filo di più ma niente di che.

3) la tassellation è carina ma non fondamentale. Disabilitata guadagni mostruosamente in performance.

4) DX12 se ne inizia a parlare ora ma a mio avviso fino all'anno prossimo niente. fai anche 2012.

mio pensiero: due anni te li fai comodi, 3 probabilmente...
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm

Ultima modifica di Fedesandeluxe : 31-03-2010 alle 14:56.
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:55   #18374
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ok.


Sta a 850-1200MHz
Allora secondo me hai un gap prestazionale massimo del 5-7% rispetto alla 5870 (mentre in giochi come crysis dovrebbe essere anche meno)
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:55   #18375
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
Considerando che:

1) continuano con porting da console... quanti hanni anno ancora ps3/xbox360 di vita? 2?

2) Indiscrezioni comunicano che ATI abbia posticipato il successore di Evergreen, nothern island, causa ritardo nei processi a 28nm. Quindi AMD ha pensato a southern island una sorta di ibrido a 40nm fra evergreen e nothern island (notizia di oggi su hwupgrade). Fermi è una stufa che va un filo di più ma niente di che.

3) la tassellation è carina ma non fondamentale. Disabilitata guadagni mostruosamente in performance.

4) DX12 se ne inizia a parlare ora ma a mio avviso fino all'anno prossimo niente. fai anche 2012.

mio pensiero: due anni te li fai comodi, 3 probabilmente...
Cioè?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 15:00   #18376
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Cioè?
Maledizione ho scritto una castroneria in italiano, non ho fatto in tempo a correggerla, che tu mi avevi già quotato

Cosa intendevo dire è semplice:

- Dato che lì l'hw è bloccato, i giochi che sono multipiattaforma o peggio veri e propri cross console->pc, non possono essere particolarmente esosi (o se lo sono è perchè il cross è stato fatto malissimo). Se queste console hanno ancora un paio di anni di vita (2-3 max. 4 secondo me), ossia prima che escano le prossime generazioni e che soprattutto inizino a fare i giochi per queste ultime. Quindi la 5850 mi pare un ottima scelta.

Ovvio che poi esce la killing app tipo crysis e buttiamo a mare tutti questi ragionamenti... Anche se metro2033, oltre ad essere brutto, gira con le radeon 6870 (forse)
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:05   #18377
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
la reference ha un'alimentazione digitale che non necessita di condensatori di grande capacità, per questo fatto utilizza condensatori smd (nn riesco a leggere che chip di regolazione usa ma penso sia volterra)

la toxic usa fasi analogiche tipicamente usate sulle mobo, di fatto è una soluzione + economica

x questo motivo deve adottare condensatori di capacità superiore, e lo standard in questo campo per i condensatori tradizionali sono quelli japan allo stato solido

in teoria la prima offre molti benefici (reference)

-tensioni + pulite
-maggiore stabilità
-softmod per l'overvolt (è stato così fino ad ora)
-nessun calore prodotto xke i mosfet nn ci sono

poi nn so se le fasi della toxic siano cosi potenti da garantire qualcosa in + ...
Beh, ti faccio un esempio. Sulla mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore di quella reference a parità di tensioni. Tieni presente (se non erro) che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi di alimentazione. Non sono per questo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock per il fatto che col Volterra la tensione può essere comandata via software mentre utilizzando componentistica discreta viene in un certo senso "cablata" nel progetto

Ultima modifica di tigershark : 31-03-2010 alle 16:09.
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:10   #18378
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da tigershark Guarda i messaggi
Beh, posso parlare a "nome" della mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore della reference. Tieni presente, se non erro, che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi. Non sarei per questo motivo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock.
A priori di tutto ora come ora se uno vuole prendere una 5850 e ha solo anche lontanamente intenzione di overcloccare dovrebbe prendersi una reference.

Le altre vanno bene per chi non ha intenzione di overcloccare o per chi non ha intenzione di overcloccare più di un centinaio di megahertz o per chi vuole l'estremo silenzio.

Su quasi tutte le reference è possibile prendere 950 Mhz di core e 1300 Mhz o poco meno di RAM (col bios della 5870) con temperature più che gestibili e per l'overclock non penso si possa volere di più.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:12   #18379
tigershark
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
A priori di tutto ora come ora se uno vuole prendere una 5850 e ha solo anche lontanamente intenzione di overcloccare dovrebbe prendersi una reference.
esatto, se si ha intenzione di overcloccare si.
tigershark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:26   #18380
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da tigershark Guarda i messaggi
Beh, ti faccio un esempio. Sulla mia PowerColor PCS+ 5850, le fasi sono 4+1+1 per cui nonostante la mancanza di un regolatore di tensione digitale credo che la circuiteria di alimentazione di una non reference sia tutto sommato migliore di quella reference a parità di tensioni. Tieni presente (se non erro) che nel progetto standard di AMD una 5850 ha 3 fasi di alimentazione. Non sono per questo molto convinto sulla maggiore stabilità di cui parli, forse solo in regime di overclock per il fatto che col Volterra la tensione può essere comandata via software mentre utilizzando componentistica discreta viene in un certo senso "cablata" nel progetto
la powercolor (che poi se non vado errato è lo stesso pcb rosso delle club3D con lo stesso dissi) merita un discorso a parte perchè è più particolare. Di sicuro quelle fasi in più aiutano alla stabilità.. ma portano anche a consumi importanti:


Detto questo ha un dissipatore incredibilmente silenzioso ed efficiente (nella stessa review di tpup 62°C massimi a 950/1200mhz) che non sono paglietta, senza trascurare che comunque (come succedeva con le 5770 pcs+ o le club3D oc) il core sia comunque overvoltato di fabbrica.

Poi l'ho vista a poco meno di 280 la pcs+ 5850.. è un'alternativa alle toxic, probabilmente migliore a livello di oc anche se i consumi non sono trascurabili.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v