Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 18:33   #17421
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Dopo un poco di uso, posso dire che i crash del driver video con Windows Media Center dipendono da quest'ultimo.
Ho provato ad usare ProgDVB (che non è mai stato un mostro di stabilità) e non ho mai avuto crash.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:42   #17422
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:50   #17423
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Scarica l'ultima versione del SDK stream.
Ho scaricato già questo http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx ma mi sono state abilitate soltanto le openCL...


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:51   #17424
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios
Fatto....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:52   #17425
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
@3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios
Leviamo anche il sembrano...
3 schede bloccate (su 3) mi sembra non siano fraintendibili
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:10   #17426
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Merlino86 Guarda i messaggi
Ho scaricato già questo http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx ma mi sono state abilitate soltanto le openCL...


Merlino86
Che driver hai ? Le directX sono aggiornate ? Prova a scaricare quelle di Febbraio 010 e controlla dal CCC che i driver siano correttamente riconosciuti per la versione che hai installato. GPU-Z ha la spunta su Directcompute ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:57   #17427
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Io ho dovuto installare gli ATi Stream SDK per farlo funzionare (0.45b).
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
no c'è problema

comunque le GDDR5 che esistono al momento sono tutte certificate per almeno 1300mhz. sulla 5850 sono downvoltate per risparmiare energia
Puoi rispondermi a questo?
Grazie per l'info! Quindi sei certo che le nostre mem sono tirate al basso?
Secondo te posso flashare la mia 5850 con un bios Toxic della 5870 quindi? Dovrebbero avere lo stesso layout custom...?

@andren
Potresti dirmi, anche in pm, il tuo codice SKU?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 22:00   #17428
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Io ho dovuto installare gli ATi Stream SDK per farlo funzionare (0.45b).

Puoi rispondermi a questo?
Grazie per l'info! Quindi sei certo che le nostre mem sono tirate al basso?
Secondo te posso flashare la mia 5850 con un bios Toxic della 5870 quindi? Dovrebbero avere lo stesso layout custom...?

@andren
Potresti dirmi, anche in pm, il tuo codice SKU?
no per la verità polpi si sbaglia.
tutte le gddr5 montate sulle serie 5xx0 che montano le gddr5 sono tutte da 0.8ns
quindi certificate per 1250mhz.

le ram delle 5850-5750-5670 sono impostate a 1.1v
le ram delle 5870-5770 sono impostate a 1.15

per questo che mediamente tutti i possessori delle serie 50 e 5670, si fermano in oc a circa i 1250 chi + chi meno (gli sfigus a 1200 i fortus a 1300).

mentre tutti quelli con la serie 70 arrivano stabili fino a 1350, con picchi anche a 1400 (in questo le 5770 sono imbattibili, sul th loro ci sta gente che sta stabile a 1450mhz)

per le tensioni di voltaggio le gddr5 dovrebbero essere certificate per funzionare fino a 1.5v

ovviamente ogni produttore poi da la sua certificazione, purtroppo dalla lettura dei moduli posso solo ricavare i ns, e quindi il clock massimo.

poi prima erano tutte nanya, adesso invece iniziano a spuntare per le gddr5 samsung che sembrano scaldare meno, ma sembrano salire anche di meno.

quindi con probabilità può essere che funzionino anche a voltaggio inferiore agli 1.1v
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:02   #17429
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2140
Ma è normale che da gpu-z la voce OpenCl non sia spuntata?
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 23:51   #17430
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Ho notato che portando la GPU a 900 bisogna salire di RAM oltre i 1250 x avere boost e punteggi + alti nei bench , altrimenti è inutile salire oltre si guadagna poco. Tipo 950/1200 faccio 20200p.ti al 3Dmark06 mentre 900/1300 faccio 21300 le ram sono fondamentali con x queste GPU mentre con le 48xx x avere + frames bisognava salire di GPU
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 01:15   #17431
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ma è normale che da gpu-z la voce OpenCl non sia spuntata?
Hai installato questi: http://developer.amd.com/GPU/ATISTRE...s/default.aspx
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 01:16   #17432
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Ho notato che portando la GPU a 900 bisogna salire di RAM oltre i 1250 x avere boost e punteggi + alti nei bench , altrimenti è inutile salire oltre si guadagna poco. Tipo 950/1200 faccio 20200p.ti al 3Dmark06 mentre 900/1300 faccio 21300 le ram sono fondamentali con x queste GPU mentre con le 48xx x avere + frames bisognava salire di GPU
ovviamente, e se ne parlava già all'inizio del th di aspettando di.

con l'archidettura di rv770, praticamente tutta la banda messa a disposizione delle gddr5 era in parte sprecata perchè non saturata.

mentre su rv870 sono riusciti quasi a fare un rapporto 1:1 tra la banda messa a disposizione e la potenza computazione in teraflop.

di fatto portando un archidettura molto bilanciata, il problema è che oggettivamente è un pò troppo bilanciata, cioè già con clock superiori ai 900mhz si inizia a vedere che la banda diventa saturata.

difatti discorso inverso si può fare con la 5770 che va come una 4870 e qualcosa di +, pur non avendo il bus a 256.
semplicemente perchè per 800sp con clock di 850-900mhz una banda di circa 70gb è abbastanza proporzionale.


vedremo in futuro, sicuramente se ati vuol continuare su questa archidettura a pompare il numero di sp, dovrà inventarsi qualcosa per aumentare la banda

anche se con la nuova archidettura northen islands dovrebbero discostarsi e non poco da quella attuale.

insomma diciamo che l'archidettura "r600" sembrerebbe quasi al capolinea.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 01:23   #17433
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
no per la verità polpi si sbaglia.
tutte le gddr5 montate sulle serie 5xx0 che montano le gddr5 sono tutte da 0.8ns
quindi certificate per 1250mhz.

le ram delle 5850-5750-5670 sono impostate a 1.1v
le ram delle 5870-5770 sono impostate a 1.15

per questo che mediamente tutti i possessori delle serie 50 e 5670, si fermano in oc a circa i 1250 chi + chi meno (gli sfigus a 1200 i fortus a 1300).

mentre tutti quelli con la serie 70 arrivano stabili fino a 1350, con picchi anche a 1400 (in questo le 5770 sono imbattibili, sul th loro ci sta gente che sta stabile a 1450mhz)

per le tensioni di voltaggio le gddr5 dovrebbero essere certificate per funzionare fino a 1.5v

ovviamente ogni produttore poi da la sua certificazione, purtroppo dalla lettura dei moduli posso solo ricavare i ns, e quindi il clock massimo.

poi prima erano tutte nanya, adesso invece iniziano a spuntare per le gddr5 samsung che sembrano scaldare meno, ma sembrano salire anche di meno.

quindi con probabilità può essere che funzionino anche a voltaggio inferiore agli 1.1v
mio sbaglio o ho ragione????????

io ho sempre sostenuto che la differenza consiste nel voltaggio di alimentazione non nelle latenze (che sono uguali), come hai descritto te

le samsung scaldano meno ma salgono meno, questo è un dato di fatto, anche se sopra i 1250/1300mhz non si hanno benefici neanche con le 5870 sotto azoto con la GPU a oltre 1400mhz

le GGDR5 sono certificate per lavorare a 1.5V ma overvoltarle sopra gli 1.25V è il metodo più rapido per uccidere una VGA
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 03:01   #17434
peppe1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 157
Ati 5850

Modificando il bios delle 5850 con quello delle 5870 visto che le unità di calcolo disabilitate dalla casa madre rimangono invariate che vantaggi abbiamo in prestazioni???
peppe1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 08:42   #17435
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da peppe1979 Guarda i messaggi
Modificando il bios delle 5850 con quello delle 5870 visto che le unità di calcolo disabilitate dalla casa madre rimangono invariate che vantaggi abbiamo in prestazioni???
parti da 850/1200, hai un Vcore + alto quindi sali di + sulla GPU senza toccare i voltaggi, hai un voltaggio + alto sulle RAM quindi anche queste salgono + facilmente.

Io prima mi fermavo a 1225 sulle ram a Vdef mentre adesso arrivo a 1350
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 09:53   #17436
nicolasmagister
Senior Member
 
L'Avatar di nicolasmagister
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
@drakogian: io in prima pagina aggiungerei queste cose riguardo il flash del bios della 5870

1- è consigliato solo con schede dal PCB reference.

2- non si possono flashare bios di 5870 non reference su schede reference ne viceversa (bios 5870 standard su 5850 non reference)

3- la VGA ASus sembrano avere un blocco che impedisce il flash del bios
Scusate, io ho flashato (in dos) la mia VGA Asus 5850 con il bios della stessa Asus della sorella maggiore 5870. Flash eseguito correttamente e nessun blocco o problema.
Forse il blocco è da bios Asus a bios non Asus...questo no l'ho provato, anche perche avendo asus è preferibile mantenere la compatibilità con Smart Doctor.
__________________
NicolasMagister, macchina: "Mother: Gigabyte GA790FXTA UD5 - Ali: Enermax 620 80+ - Vga: Dual crossfire Asus 5850 - Mem: 4x2 1333 OCZ 777/20 - Procione amd secondo fenomeno 965 b.e. c3 - o.s. w7 64 bit h.e." ...
nicolasmagister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 10:01   #17437
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da nicolasmagister Guarda i messaggi
Scusate, io ho flashato (in dos) la mia VGA Asus 5850 con il bios della stessa Asus della sorella maggiore 5870. Flash eseguito correttamente e nessun blocco o problema.
Forse il blocco è da bios Asus a bios non Asus...questo no l'ho provato, anche perche avendo asus è preferibile mantenere la compatibilità con Smart Doctor.
Perfetto un utente con la mia stessa vga... allora che miglioramenti hai riscontrato nel cambio del bios?...

Quale (nome) bios inizialmente aveva la tua hd5850?.. e quale bios della hd5870 hai messo?...

Scusa per le troppe domande


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:28   #17438
nicolasmagister
Senior Member
 
L'Avatar di nicolasmagister
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Merlino86 Guarda i messaggi
Perfetto un utente con la mia stessa vga... allora che miglioramenti hai riscontrato nel cambio del bios?...

Quale (nome) bios inizialmente aveva la tua hd5850?.. e quale bios della hd5870 hai messo?...

Scusa per le troppe domande


Merlino86
Per ora posso risponderti solo ad alcune cose. Non mi trovo dove ho il mio pc.
Il bios originale era quello del 23/09/2009, che dovrebbe essere il secondo, ovvero il più recente che trovi su techpowerup per la asus 5850 che riporta come data il 25/09/2009.
Sempre dallo stesso sito ho preso il bios della 5870 Asus: non puoi sbagliare perche vi è solo uno, Asus 5870.
Il miglioramento riguarda ovviamente non dover utilizzare più software per innalzare le frequeze e il core per portare la 5850 alle frequenze della sorella maggiore. In particolare una maggiore propensione a o.c. le memorie. Prima già a 1250 a volte notavo cali di prestazioni, perchè comunque a quei valori si deve avere un diverso voltaggio delle stesse.
Comunque, devo dire che la scheda con questo bios va molto bene, è fluida, ma lo era anche prima, ma in certe situazioni di gioco, i 850 e 1200 si fanno comunque sentire. L'unico svantaggio, ma è chiaro e nel conto, ho subito un aumento del calore di circa 5 gradi, comunque accettabile.
Personalemte ho flashato perchè dai miei test ho verificato che utilizzare software di over clock come smart doctor o simili in determinte situazioni di gioco mi creava degli stuttering, che disabilitando i suddetti programmi, scomparivano. Questi programmi per me son buoni per i bench, ma i valori impostati da bios sono sempre più efficienti senza forzature software.
Quando posso ti posto le versioni dei bios.
__________________
NicolasMagister, macchina: "Mother: Gigabyte GA790FXTA UD5 - Ali: Enermax 620 80+ - Vga: Dual crossfire Asus 5850 - Mem: 4x2 1333 OCZ 777/20 - Procione amd secondo fenomeno 965 b.e. c3 - o.s. w7 64 bit h.e." ...
nicolasmagister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:04   #17439
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
nemmeno da me è spuntata, vanno installati DRAKO ??

che vantaggi ho installando
ATI Stream Software Development Kit (SDK) v2.01 ??
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit

Ultima modifica di di4b0liko : 21-03-2010 alle 12:10.
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:39   #17440
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
@ nicolasmagister

Grazie delle informazioni anche il mio bios è del 23/09/2009 il nome completo è ver012.011.000.006.034528...

Aspetto le tue versioni del bios....

Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v