Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 13:58   #16921
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
Qualcuno è riuscito ad arrivare alle frequenze (850-1200) della 5870 con vcore default? Altrimenti quale valore è una buona base per garantire queste frequenze e poi scendere fino a trovare il vcore rock solid?
Io ho acquistato la scheda al day one (quasi) e la tengo a 850/1200 dal primo giorno che l'ho presa senza toccare i voltaggi (ho messo solo il bios della MSI x sbloccare le freq nel CCC)


Adesso leggevo del bios ASUS 5870 che dite lo provo? aumenta il voltaggio della GPU? se serve x salire un pelino di + a voltaggio def lo provo
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:40   #16922
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ma qualcuno sa quando usciranno i 10.3? Non ne posso più dei 2...
Metti i 10.3 beta.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 15:37   #16923
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Io ho acquistato la scheda al day one (quasi) e la tengo a 850/1200 dal primo giorno che l'ho presa senza toccare i voltaggi (ho messo solo il bios della MSI x sbloccare le freq nel CCC)


Adesso leggevo del bios ASUS 5870 che dite lo provo? aumenta il voltaggio della GPU? se serve x salire un pelino di + a voltaggio def lo provo
le 5870 hanno un voltaggio maggiore sulle gpu 0,05v in + (1.137 vs 1.087)
il che vuol dire un oc tranquillo tra i 950 e i 975mhz.

anche sulle ram 1.15v contro gli 1.1 della 5850.
il che vuol dire che mediamente la 5850 arriva sui 1250, quindi proprio al massimo della sua certificazione (sono ram da 0.8ns)
io da quando ho messo su il bios della 5870, dove prima con le ram arrivano a 1225 e a 1250 avevo difficoltà a stare stabile.

adesso sto stabile fino a 1375mhz circa.

quindi anche qui quel 0.05v in + permette di guadagnare quegli altri 100mhz in oc sulle ram.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:10   #16924
iktus
Senior Member
 
L'Avatar di iktus
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 760
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accel...o/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
le 5870 hanno un voltaggio maggiore sulle gpu 0,05v in + (1.137 vs 1.087)
EDIT
Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def
__________________
i7\920 | GA-EX58A-UD7 | 12GB OCZ Platinum Micron | AMD HD7970 Accelero Extreme | Cooler Master Cosmos S |Cooler Master 850M | Logitech MX5500 Revolution |DELL U2711 | Trattative positive: TANTE
iktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:22   #16925
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da iktus Guarda i messaggi
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accel...o/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri
Che dissipatatori....
Peccato che, di ufficiale, per la 5850 l'Arctic-cooling ha solo il modesto Accelero L2 Pro.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:23   #16926
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Metti i 10.3 beta.
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:24   #16927
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da iktus Guarda i messaggi
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accel...o/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri


Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def
Come ho postato io la pagina prima scythe musashi e arctic accelero twin turbo pro sono compatibili (quest'ultimo van piegate della lette in zona dvi) e chiedevo se qualcuno li aveva montati.. + che altro per sapere come dissipassero i vrm che senza il dissi originale raggiungono temperature fuori scala..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:25   #16928
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software
e fai male questi beta vanno benissimo
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:32   #16929
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Delle beta non mi sono mai fidato, ne driver e ne software
E allora ti tocca aspettare...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:38   #16930
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da iktus Guarda i messaggi
Ragazzi avete visto questi mostri?
http://www.tomshw.it/cont/news/accel...o/24404/1.html
ma non si sa niente per la nostra scheda? lo monterei volentieri


Nelle vecchie versioni dei bios asus il vcore della gpu era 1,162, ne hanno rilasciato uno per migliorare la stabilità che ha 1,175 come def
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.

Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.

Chip con alto valore di leakage (chip che consumano tanto perchè "sprecano" molta corrente, ma che in genere hanno transistor più veloci a parità di voltaggio) usano bios con voltaggi più bassi. Per chip con basso valore di leakage (chip che consumano meno a parità di voltaggio, ma potrebbero avere transistor in media più lenti a parità di voltaggio) invece viene usato un valore di voltaggio più elevato.

Questo è per pareggiare il consumo tra i vari chip, altrimenti le versioni con chip a leakage alto consumerebbero molto di più se messe allo stesso voltaggio dei chip con leakage basso.

Le prime versioni probabilmente di 5870 avevano chip con leakage più alto perchè il processo produttivo era ancora immaturo, quindi su di esse veniva usato un bios con voltaggio più basso. Man mano che il processo produttivo è migliorato e il leakage si è abbassato si sono potuti (e dovuti , perchè chip a leakage più basso necessitano più volt) alzare i voltaggi. Ciò non toglie che però vengano ancora prodotte schede con chip a leakage alto, solo in quantità minore rispetto a prima (ossia vengono ancora prodotte schede con bios a 1.125V)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:44   #16931
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.

Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.

... cut...
Interessante.... ma questo vuol dire che ogni singolo chip viene testato per sapere che valore di leakage ha ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:52   #16932
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Interessante.... ma questo vuol dire che ogni singolo chip viene testato per sapere che valore di leakage ha ?
Certo, insieme alla certificazione per la scheda per cui usarlo (5850 , 5870 ... etc) testano anche il leakage . Chip con leakage troppo alti vengono scartati. Chip con leakage basso in genere vengono usati per le schede di alta fascia perchè hanno TDP più bassi in media (tipo quelli per le 5970 DEVONO avere leakage bassi), mentre sulle schede di fascia più bassa vengono usati leakage più alti. Questa è anche la spiegazione per cui alcune schede di fascia più bassa salgono in frequenza molto di più delle corrispettive schede di fascia più alta. La ragione è che i chip con leakage più alti tendono ad andare a raggiungere frequenze più alte più facilmente, con l'effetto collaterale , però , di consumare uno sfacelo di corrente.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:57   #16933
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Queste informazioni si possono, in qualche modo, ottenere dai dati stampati sulla cover del chip ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:04   #16934
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Queste informazioni si possono, in qualche modo, ottenere dai dati stampati sulla cover del chip ?
Boh, forse .

Se sai che un chip ha leakage alto, magari un chip "vicino" sul wafer di silicio potrebbe avere caratteristiche simili, quindi se il primo ha leakage alto un secondo chip con un numero di serie vicino potrebbe a sua volta avere leakage alto, ma più di così non credo si possa fare (e dubito siano differenziati dal numero di serie con sigle particolari)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:17   #16935
Andren83
Senior Member
 
L'Avatar di Andren83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 2853
Scheda HD5850 Toxic Edition sostituita proprio un ora fa... parlando con il negoziante in effetti suonava anche a lui strano di questi crash dei driver in 2d... per fortuna non ho comprato un altra scheda video

Questo uno screen appena montata e mi fa un pò strano come le temp in idle siano migliori con questo sample.... idle a 29/30°



Incrocio le dita per potermi godere questa scheda senza problemi... anche in 2D
__________________
Case Phanteks Evolv X Black Scheda Madre Asus Z370 Maximus Code X Cpu Intel i7 8086K @ 5.00Ghz Dissipatore Evga CLC 280
Ram G.Skill Trident Z 3200mhz 32Gb Vga ??? Alimentatore Seasonic Platinum 1000w
Hdd Samsung Ssd970 Evo 500Gb + Ssd 860 Evo 1Tb Monitor Dell S2716DG

Ultima modifica di Andren83 : 12-03-2010 alle 17:50.
Andren83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:46   #16936
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
e fai male questi beta vanno benissimo
meglio non rischiare

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
E allora ti tocca aspettare...
ma non si sa quanto?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:50   #16937
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
meglio non rischiare

ma non si sa quanto?
Di solito escono nell'ultima decade del mese.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:16   #16938
iktus
Senior Member
 
L'Avatar di iktus
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
A dire il vero il bios nuovo non ha sostituito il bios vecchio.

Semplicemente a seconda della scheda viene messo un bios con voltaggio differente. Il tipo di bios dipende dal valore di leakage del chip.

EDIT
Prendo appunti

grazie
__________________
i7\920 | GA-EX58A-UD7 | 12GB OCZ Platinum Micron | AMD HD7970 Accelero Extreme | Cooler Master Cosmos S |Cooler Master 850M | Logitech MX5500 Revolution |DELL U2711 | Trattative positive: TANTE
iktus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:31   #16939
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2140
I Driver 10.3 si scaricano dal sito dalla ati? Non sono ruscito a trovarli
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:33   #16940
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
I Driver 10.3 si scaricano dal sito dalla ati? Non sono ruscito a trovarli
http://www.techpowerup.com/downloads...bit64-bit.html
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v