Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 16:32   #16201
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Al momento le prove sono state fatte da AnonimoVeneziano combiando il bios.
Se ben ricordo MSI AB non permette di scendere in tensione ma solo di salire.
Quindi mi sa che o flashi o niente da fare...
Uff..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:39   #16202
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
anche il 3Dmark vantage senza i driver Aigea per la fisica non parte
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:07   #16203
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?
Prima di formattare l'avevo disabilitata pure io però ora c'è e non ho idea da cosa dipenda(ciò non significa che tu debba formattare).
Comunque stavo notando che ad esempio il test di opencl senza ati stream installato non parte perchè manca un dll prova a controllare il readme del test sotto directcompute magari c'è qualche spiegazione.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:12   #16204
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Prima di formattare l'avevo disabilitata pure io però ora c'è e non ho idea da cosa dipenda(ciò non significa che tu debba formattare).
Comunque stavo notando che ad esempio il test di opencl senza ati stream installato non parte perchè manca un dll prova a controllare il readme del test sotto directcompute magari c'è qualche spiegazione.
Si per l'Open CL c'è scritto come aggirare il problema, pare sia un bug del bench stesso, ma il direct compute se manca vuol dire che manca! La cosa che vorrei capire è quanto pesa questa mancanza nei giochi...e la cosa che temo di più è che anche se formatto e diciamo che mi ricompare....chi mi dice che dopo qualche giorno all'improvviso non la perda di nuovo? come già successo dopo aver fatto solo qualche aggiornamento con win update...
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:25   #16205
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
Si per l'Open CL c'è scritto come aggirare il problema, pare sia un bug del bench stesso, ma il direct compute se manca vuol dire che manca! La cosa che vorrei capire è quanto pesa questa mancanza nei giochi...e la cosa che temo di più è che anche se formatto e diciamo che mi ricompare....chi mi dice che dopo qualche giorno all'improvviso non la perda di nuovo? come già successo dopo aver fatto solo qualche aggiornamento con win update...
Ma non eri quello che non voleva essere paranoico?

Ma hai letto a cosa serve il direct compute?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:33   #16206
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
Raga una cosa assurda! Ho disinstallato le Physx e niente il direct compute è sparito dalla mia scheda! Quindi non dipende dal Physx, Per fortuna ho conservato sull'altro HD un'installazione pulita di base di win7 64bit dove ho installato solo i catalyst 10.2 ed il bench per il direct compute va alla grande (116000 punti). Ora sto sospettando che dopo gli aggiornamenti di windows update sparisca il direct compute...sto infatti facendo questa prova. Vi aggiorno quanto prima.
Confermo quanto detto in merito ai giochi che richiedono Physx: senza non partono neanche.
non credo che siano gli aggiornamenti di Seven.. ma se risolvi facci sapere

leggiti questo articoletto che trovo interessante:



Da qualche tempo a questa parte abbiamo assistito ad una serie di eventi che hanno coinvolto gli utenti che possedevano una vecchia scheda Ageia e volevano farla funzionare con i nuovi driver nVidia assieme ad una scheda ATI. Coloro che hanno provato a far girare l'acceleratore fisico assieme ad una scheda video ATI hanno ricevuto un'amara sorpresa: il driver nVidia si rifiuta di far funzionare l'acceleratore fisico se all'interno del pc viene rilevata una scheda video non nVidia. Ci sarebbero molte cose da chiedersi: tutto ciò è legale? I nuovi giochi che usciranno, supporteranno physix? Come faranno i detentori di schede ATI a usare physix? C'è un modo per ingannare il driver nVidia e continuare ad usare un acceleratore fisico con una scheda ATI?

Ebbene, possiamo rispondere con certezza solo ad alcune di questi interrogativi posti. Sul piano della legalità dell'operazione di nVidia, non possiamo pronunciarci: nVidia ha regolarmente acquistato AGEIA e perciò ha deciso di sviluppare dei propri driver che supportino tali dispositivi. Il punto è che non sembrerebbe corretto il disabilitare la fisica se all'interno del sistema è presente una scheda ATI (è facilmente dimostrabile che è ancora possibile isare physix con ATI e non esiste alcun vincolo hardware che rende queste due tecnologie incompatibili), il che vorrebbe dire "o compri schede nVidia, o non avrai physx". Fortunatamente i giochi che attualmente utilizzano physx non sembrano essere moltissimi, ma la questione sembra suscitare non pochi problemi. Si tenga in considerazione l'esempio di 3dMark Vantage: questo software di benchmarking esegue una serie di test per verificare le prestazioni di GPU e CPU. Tuttavia c'è un test, il CPU test n. 2, che fa eseguire dei calcoli per la fisica alla CPU. Fin qui sembrerebbe tutto ok, ma con physx quei calcoli vengono eseguiti dal processore grafico assegnato alla fisica, riducendo notevolmente il carico sulla CPU e totalizzando punteggi molto superiori alla norma. Se si analizza quanto abbiamo detto in precedenza, accade che i possessori di schede video ATI totalizzano un CPU score molto al di sotto dei possessori di schede nVidia. E' facile capire che gli inesperti nel settore potrebbero cadere nel tranello e scegliere di acquistare una scheda nVidia per totalizzare più punti al 3dMark Vantage, quando in realtà si tratta di un espediente bello e buono. Fino a qualche tempo fa però c'era la possibilità di aggirare il problema: avendo una scheda ati come calcolatori grafici ed una nVidia qualsiasi serie 8XXX o 9XXX era possibile far calcolare la fisica alla GPU nVidia e lasciare la grafica alla ATI. Purtroppo con gli ultimi driver questo non è più possbile, ma con un poco di pazienza e buona volontà esiste ancora un modo per darla in barba al driver di nVidia e usare la fisica con ATI + nVidia. Infatti bisogna avere in mente che i futuri standard directX implementeranno sicuramente dei moduli per il calcolo della fisica a carico delle GPU, e non importerà più alla maggior parte dei progettisti di giochi appoggiarsi a physix. E' alquanto improbabile che i costruttori e developer di giochi "best sellers" si alleino con nVidia e osteggino ATI: attualmente il mercato è spaccato in due, e spesso i giocatori detengono schede video di livello medio-basso fabbricate da ATI (grazie al conveniente rapporto qualità/prezzo). quindi è chiaro che una casa produttrice di giochi non si vorrà dare la zappa sui piedi limitando le proprie vendite ai soli possessori di schede nVidia, ma anzi sviluppi un gioco il più universale possibile, al fine di allargare il proprio target di vendita sul mercato.
Effettivamente nVidia ha cercato di garantirsi il monopolio su physx, ma seppur cercando di limitarne l'utilizzo ai soli detentori di schede nVidia (o meglio ai detentori di schede esclusivamente nvidia, si noti la sottile differenza), è facile capire che esiste ancora una speranza per coloro che sognavano di avere una scheda video ATI accompagnata da una nVidia che gestisse solamente la grafica.. Tutto questo è dato dalle innumerevoli complicazioni introdotte di proposito da nVidia per scoraggiare l'uso di schede video ATI. La stessa ATI non sembra voler stare al gioco di nVidia: piuttosto che fornire driver compatibili con physx si è alleata con Intel, sviluppando altre librerie per la fisica. Questa rivalità però danneggia esclusivamente il cliente e le case produttrici di giochi, poiché si vedono costrette ad una scelta (ATI o nVidia?). Speriamo che ATI e nVidia giungano ad un compromesso prima dell'uscita delle DX 11 (a quanto pare sembra proprio di no) , altrimenti abbiamo modo di pensare che physx sarà abbandonato e tutto questo trambusto creato da nVidia sarà servito solo come specchio per le allodole.
(quest'ultima mi sembra più probabile)..
fonte Hardwareforyou
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb..
Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70
- S/O: Win 10 Pro

Ultima modifica di RICKYL74 : 02-03-2010 alle 17:42.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 17:41   #16207
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ma non eri quello che non voleva essere paranoico?

Ma hai letto a cosa serve il direct compute?
Ho letto certo, ma non si capisce certo il "quanto" pesi questo direct compute...se poi tu hai le idee più chiare spiegami per favore che io sto perdendo il mattone su sta storia...
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:04   #16208
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
TEST consumo idle in downvolt

Sto per effettuare i test di consumo e temperature sul downvolt in idle (e quindi il profilo 2d).
Ho attaccato tutto il pc ad un wattametro (monitor escluso).
La cpu e' un 9550@3650 vcore def, restano attivate tutte le opzioni per scalare la frequenza, e la tensione della cpu.

Procedero' nel seguente modo:
Case rigorosamente aperto, e temperature della stanza costanti.

Pc avviato completamente, nessun processo che potrebbe alterare le rilevazioni!
Avvio la ventola della gpu manualmente al 100% per una trentina di secondi, per riportare le temperature ad un valore minimo.

Ripristino la velocita' automatica della ventola.
Lascio il pc inattivo per 10 minuti, in maniera che la temperatura della gpu si stabilizzi.

Controllo WATT, e temperatura (dato che immagino che la ventola si stabilizzera' sul 21% della rotazione massima).

Se volete aggiungere qualcosa fatemelo presente: terro' il notebook vicino al fisso.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 02-03-2010 alle 19:06.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:05   #16209
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
ALLORA:

sui consumi non ho notato differenze sostanziali.
C'e' una varianza di base tale da non permettere misurazioni valide.
Ho perso le speranze, dopo aver addirittura misurato un consumo maggiore, con tensioni minori.
Potrebbe significare quindi una variazione dell' ordine massimo di 2W.

Quello che cambia e' la temperatura.
Mi sono spinto sino @ 0.800V per la gpu, ottenendo un abbassamento di 5 gradi in idle!!!

Non male assolutamente.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 02-03-2010 alle 20:51.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:23   #16210
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
scusate la domanda ma win7 non ha le directx 11 già incluse? allora perchè quando ho lanciato il direct compute benchmark mi ha chiesto di installare le directx fornite a corredo?
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:30   #16211
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8647
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
Ho capito, interessante la cosa...ma qualcuno mi dice se gli è sparita la spunta in GPU-z o sono solo io lo sfigato? Come si potrebbe fare a capire se il direct compute è attivo o meno sulla scheda?
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
Esatto confermo. Nessuno quindi ha la spunta sul direct compute disabilitata in gpu-z? Unico sfigato io?
veramente manco io la ho anzi mi sembra di non averla mai vista pero io uso win xp 32 bit puo essere per quello?
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:35   #16212
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
credo che in xp sia normale non averla in quanto è legata alle dx 11
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:40   #16213
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
scusate la domanda ma win7 non ha le directx 11 già incluse? allora perchè quando ho lanciato il direct compute benchmark mi ha chiesto di installare le directx fornite a corredo?
Non sono fornite a corredo sono directwebsetup per scaricare pacchetti aggiuntivi.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:41   #16214
fratidav
Senior Member
 
L'Avatar di fratidav
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non sono fornite a corredo sono directwebsetup per scaricare pacchetti aggiuntivi.
ah ecco...giusto.
__________________
Nox Hummer - Corsair TXv2 750W - Asrock z68 ext3 gen3 - Intel i5 2500k+Hyper 212 plus - 8Gb Corsair Vengeance Red 1600 - ASUS GTX 770 DCII OC 2gb
SSD Kingston V300 120 Gb - WD Caviar Green 1Tb + HD usb - Logitech G110 - Logitech G5 - G700 - Func Surface 1030 Archetype - Samsung P2370H
+ di 15 trattative positive...
fratidav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:12   #16215
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Questo è dove mi sono spinto io finora col dissipatore di default :

Come vedete il consumo di GPU-Z è rilevato addirittura come 0 !

Comunque ho cambiato la voce "GPU voltage registers" .

I voltaggi che ho messo (su bios della 5850) sono :

2D 0.8V
3D low 0.9V
UVD 0.9V
3D 1.025V

Ma sono sicuro che in 2D e 3D low potrei anche spingermi più in basso.

Ciao

Ma a te lo schermo non sfarfalla???
Porca miseria: se abilito l'overdrive, a frequenza minima, incomincia a saltare in continuo.
Sembra aumentare, diminuendo la tensione della gpu.

Se non ti costa troppo, potrei chiederti il bios che stai usando, per avere un raffronto sulle temp.
Io sono partito da quello della XFX.

Senza modificare altro, ti chiederei di passarmi quello modificato col quale hai fatto queste rilevazioni.
Hai solo cambiato le tensioni, o anche la velocita' della ventola?
Nel tuo caso vedo una temp. bassissima per la Gpu, mentre nel mio caso ho notato una differenza massima di 5 gradi, rispetto ai 0.95V di default.
Peraltro io su Vddc current, leggo 1.7A fissi. (non 0 )
Grazie mille in ogni caso
Fede



P.s. Per chiunque voglia cimentarsi nell' impresa, sappia che (almeno sulla mia XFX) la modifica delle tensioni non si puo' fare tramite i profili dell CCC overdrive (Neppure modificando l'XML).

Boh
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 21:41   #16216
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da fratidav Guarda i messaggi
ah ecco...giusto.
quel test che ti ho detti di fare con il directcompute benchmark lo hai fatto o lo hai lasciato nel dimenticatoio?

se quel test sotto direct compute ti funziona, basta è solo gpu-z che scazza.

quel test cmq è attendibile xè io quando provo a fare il test di openCL ovviamente mi dice che la vga non è supportata.

prova e facci sapere
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:00   #16217
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ALLORA:

sui consumi non ho notato differenze sostanziali.
C'e' una varianza di base tale da non permettere misurazioni valide.
Ho perso le speranze, dopo aver addirittura misurato un consumo maggiore, con tensioni minori.
Potrebbe significare quindi una variazione dell' ordine massimo di 2W.

Quello che cambia e' la temperatura.
Mi sono spinto sino @ 0.800V per la gpu, ottenendo un abbassamento di 5 gradi in idle!!!

Non male assolutamente.
5gradi in idle in effetti fanno meno di 2w anzi forse 1, vuol dire che gli altri consumi rimangono inalterati.
Sarebbe interessantecse si potesse diminuire anche il voltaggio delle ram e poter spegnere un paio di fasi di alimentazione, ma mi sa che non si puo'.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:21   #16218
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.

In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.

Caratteristiche tecniche di questo BIOS:

- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)

- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.

- Voltaggio 3D: 1.025V

- Voltaggio 3D Low: 0.9V

- Voltaggio UVD: 0.9V

- Voltaggio 2D: 0.8V

Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.

Ciao

PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:36   #16219
daigodaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salzano (Venezia)
Messaggi: 4768
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Questo è l'"ULTIMATE BIOS" che ho fatto.

In effetti il limite inferiore per me era 0.8V . Andando ulteriormente sotto lo schermo aveva strane linee sullo schermo e continuava a resettarsi il driver fino allo spegnimento del sistema all'ingresso in Windows.

Caratteristiche tecniche di questo BIOS:

- BIOS Sapphire 5850 prima versione (quello senza la correzione per le righe verticali , perchè non ho mai avuto il problema)

- Modificato con signature MSI per sbloccare l'overclock con Overdrive abilitato.

- Voltaggio 3D: 1.025V

- Voltaggio 3D Low: 0.9V

- Voltaggio UVD: 0.9V

- Voltaggio 2D: 0.8V

Se mi mandate le mail in PVT ve lo spedisco, o sennò ditemi un posto dove uploadarlo, così potete fare tutti i tests del caso.

Ciao

PS per Fede = Lo schermo non mi è mai sfarfallato, almeno usando il normale schermo via DVI in nessuna condizione.
Ti chiederei una piccolissima cortesia, se puoi/vuoi ovviamente: mi sapresti dire i parametri che devo modificare in RBE (magari in pvt) per usare i tuoi voltaggi? Te lo chiedo perchè vorrei rimanere per ora con l'ultimo BIOS Sapphire, quello di Gennaio (l'OC non mi interessa per adesso).

Grazie per il lavoro che hai fatto, sappi che sicuramente lo proverò e ti saprò dire se tutto va bene .
daigodaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:39   #16220
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da daigodaimon Guarda i messaggi
Ti chiederei una piccolissima cortesia, se puoi/vuoi ovviamente: mi sapresti dire i parametri che devo modificare in RBE (magari in pvt) per usare i tuoi voltaggi? Te lo chiedo perchè vorrei rimanere per ora con l'ultimo BIOS Sapphire, quello di Gennaio (l'OC non mi interessa per adesso).

Grazie per il lavoro che hai fatto, sappi che sicuramente lo proverò e ti saprò dire se tutto va bene .
In RBE in "Clock Settings" il bottone "GPU Registers"

Ci sono 4 campi con dei valori:

0x15 = Voltaggio UVD

0x16 = Voltaggio 3D Low

0x17 = Voltaggio 3D

0x18 = Voltaggio 2D

Per la 5870 i valori sopra cambiano.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v