|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Nel sito di Arctic Cooling l'Accelero S1 Rev. 2 viene dato compatibile solo con la HD 5870 usando il Turbo Module (in parole povere due ventole da 80x80x15 mm).
Però qualcuno è riuscito a montarlo. Mi sembra che il problema sia che le alette urtano contro il connettore DVI. Problema che si può risolvere o piegando/tagliando una piccola parte delle alette o rimuovendo la copertura del connettore DVI: ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#14242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
L'overclock di fabbrica della XFX HD 5850 è: 765MHz core clock e 1125MHz memory clock. Nel pannello dell'overdrive del CCC il massimo settabile è: 775MHz/1125MHz.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#14243 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Quote:
Dal sito XFX che ho lasciato il memory clock è dato a 4000- 4500mhz possibile?
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
|
|
|
|
|
|
#14244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
4500 : 4 = 1125
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#14245 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Lo si calcola su una unità singola? (scusa non lo sapevo
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
|
|
|
|
|
#14246 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ovviamente quello che fa la differenza quando uno ti certifica una ram è appunto la frequenza e il voltaggio per arrivare a quella frequenza. quindi le ram sono certificate per andare a 0.2ns quindi a 1250mhz ad un derterminato voltaggio che non sappiamo, oppure non sappiamo a quanto è settato sulle nostre ram. ovviamente le ram vengono prodotte in grandissime quantità quindi non credere che ci sia un controllo cosi capillare come possa essere sulle singole gpu. infatti pure essendo certificate per i 1250mhz, anche sulle 5870 e sulle 5770 dove dovrebbero essere spinte al massimo, si è scelto di stare in maniera conservativa a 1200mhz. poco prima del limite, dove ovviamente sicuramente dopo studi statistici del produttore c'è il picco massimo statistico di ram funzionanti. (immagina statisticamente dovrebbe essere + quasi una gaussiana piccata a 1200mhz-1250, con delle code che si espandono e decrescono molto rapidamente verso i 1150 e i 1300). a questo punto ati montando sui suoi modelli ha due scelte, per quelli che devono avere le ram pompate al massimo quindi 5870-5770 sicuramente si è attenuta alle specifiche del voltaggio date dal produttore e quindi sicura che tutte a 1200 sono stabili. per le schede che invece devono essere settate a 1000mhz quindi 5850,5750,5670 invece potrebbe aver deciso di dare qualche decimo di volt in meno, per abbassare sensibilmente i consumi. oppure se ne è fregata e ha lasciato tutto a default voltaggio compreso. quindi tecnicamente se ha usato la seconda strada le ram sono downclockate, e in quanto efficenta si perde qualcosa, visto che sicuramente mantenedo lo stesso voltaggio il calore è similare. quindi più che una questione di scegliere quelle che non reggono a quelle frequenze quando fai ordini importanti (se ati dice il vero con 2mln di vga 5x00 spedite tra la serie 57 e 58 vuol dire circa 16mln di chip di memoria spediti) il produttore ovviamente ti consegna una media statistica della percentuale di funzionalità ad un determinato voltaggio. che come ti ho detto per le ram da 0.2 sicuramente credo sia attorno ai 1200 (poco meno del limite fisico per stare in sicurezza), poi ovviamente c'è un calo con una pendenza minore verso i 1250 e sui 1150 e poi ovviamente a pendenza maggiore verso le code dei 1300 e 1100mhz.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#14247 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 57
|
Sono dei vostri, l'ho appena ordinata!! Spero mi faccia divertire a lungo
|
|
|
|
|
|
#14248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Che scheda hai preso ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#14249 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 57
|
Ho preso la Sapphire...speriamo arrivi presto!!
|
|
|
|
|
|
#14250 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: In europa
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#14251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Benvenuto anche a te nocte... nell'attesa date uno sguardo alla prima pagina...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#14252 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Raga, come faccio a controllare la tem delle ram?
|
|
|
|
|
|
#14253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Dando uno sguardo ieri notte ho trovato quanche review di schede con dissipatore proprietario e ho trovato anche la notizia di una prossima uscita (o è già uscita ma non mi sembra di averla vista sul sito Sapphire) di Sapphire 5850 Vapor-X (Foto sotto) Di OC non ne faccio di esagerato anche perchè difficilmente vado a fare OV, vedo dove arrivo con tranquillità e li mi fermo (anche perchè ora con la Gainward 4850GS non posso fare OV...vediamo con la nuova scheda che mi metto a fare....mai dire mai). L'interesse per un dissipatore differente è legato soprattutto al rumore prodotto ed alle temperature...difficilmente sono rimasto con il dissi stock (con la mia attuale scheda si perchè è davvero ottimo come dissipazione ma non mi soddisfa comunque avendo la ventolina che non scende sotto i 900rpm e rimane la cosa + rumorosa del pc). Opterei anche per un dissi aftermarket ma da quel che ho sentito (correggetemi se sbaglio...mi farebbe piacere) questi dissipatori (stile T-Rad2 o Prolimatech MK-13) hanno la pecca di abbassare le temperature della VGA ma poi non riscono a dissipare bene il VRM. Sapphire HD 5870 and HD 5750 Vapor-X ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Powercolor HD 5850 PCS+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Spero che non erano già state postate!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
|
|
|
|
|
#14254 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Molti in questo thread ti potranno dire che il dissi stock della 5850 è veramente fatto bene e molto silenzioso. Poi ognuno ha la sua percezione del rumore...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#14255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
EDIT: poi magari scalda meno perchè il dissi di alluminio ed heatpipe sotto la 5850 funziona meglio di quello solo "a contatto" della 5770, però la ventola pare uguale.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
|
|
|
|
|
#14256 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
E anche la ventola è differente.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
|
#14257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Guardando su TechPowerup danno in effetti la 5770 a 32db idle e 44 load ( http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/29.html) , mentre la 5850 a 29 idle e 35 load ( http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5850/29.html ) Mea culpa ![]() (infatti sto seriamente pensandoci a stà vga
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
|
|
|
|
|
#14258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#14259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
diciamo percezione del silenzio
veramente degli ottimi dissipatori, quelli standard
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW |
|
|
|
|
|
#14260 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: In europa
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


































