Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 15:59   #8481
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Danziga88 Guarda i messaggi
Puoi usare MSI Afterburner per modficare le frequenze della scheda solo se hai il BIOS flashato
ah capisco. ho sempre paura a flasharlo per la garanzia...
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:03   #8482
focustep81
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: PERUGIA
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Danziga88 Guarda i messaggi
Puoi usare MSI Afterburner per modficare le frequenze della scheda solo se hai il BIOS flashato
La prima pagina alla sezione overclock punto 2 dice:

2. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner per alzare le tensioni e controllare la ventola e AMD GPU Tool per variare le frequenze....

quindi???
__________________
ASUS P8P67 DELUXE BIOS 3507 - INTEL I7 2600K - NOCTUA NH-D14 - 4x2gb kingston hyperX 1600 - NVIDIA G210 1GB - CRUCIAL M4 128GB BIOS 000F - CORSAIR HX-750

5ghz vcore 1,44
focustep81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:04   #8483
EnkiduZ
Senior Member
 
L'Avatar di EnkiduZ
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 565
ma 3dmark06 non dovrebbe sfruttare pienamente una cpu con 4 core?
io con l' e8400 oc faccio poco più di 20k punti
possivile che con un q9000 a 4 ghz solo 22k punti? io lo volevo prendere a breve..
__________________
CASE: Fractal - Define R6///CPU: AMD Ryzen 7 5800X cooled by NZXT Kraken x63///MOBO: Asus Strix B550-F///RAM:Corsair Vengeance 4x8GB @ 3200MHz///VIDEO: AMD Radeon 6800XT Black Ed.///SSD: Crucial P1 M.2 1TB///PSU: Seasonic FOCUS-GX 650W ///
EnkiduZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:09   #8484
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Le 4 barre sono relative a un PCI-E 2.0 settato a:

PCI-E x1
PCI-E x4
PCI-E x8
PCI-E x16

Mentre la differenza tra un x16 su PCI-E 2.0 e un x16 su PCI-E 1.0 è praticamente nulla (con la banda delle schede di oggi). Altro discorso è se si fa un crossfire.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:16   #8485
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Le 4 barre sono relative a un PCI-E 2.0 settato a:

PCI-E x1
PCI-E x4
PCI-E x8
PCI-E x16

Mentre la differenza tra un x16 su PCI-E 2.0 e un x16 su PCI-E 1.0 è praticamente nulla (con la banda delle schede di oggi). Altro discorso è se si fa un crossfire.

ma tu hai scritto:
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Una 5870 su PCI-E 1.0 perde circa il 25% rispetto al PCI-E 2.0
mentre dal grafico si evince che questa differenza è tra le pci-ex 2.0 x1 e x16, quando il discorso di G0p1uM era:
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Non sei CPU Limited, è la PCI-E 1.0 a limitarti come nel mio caso, anche portando la CPU a 3,6 Ghz non cambia niente rispetto a tenerla a 3 Ghz.
quindi non capisco se ci sia differenza tra le pci-ex 2.0 e 1.0 o no.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 14-12-2009 alle 16:23.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:34   #8486
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
ma tu hai scritto:
... cut....
Ho sbagliato.. sorry... intendevo dire: PCI-E 2.0 a x1 perde circa il 25% rispetto al PCI-E 2.0 a 16x. Corretto.
Mentre non esistono differenze sostanziali tra PCI-E 1.0 e PCI-E 2.0.

Link: http://www.dinoxpc.com/Faqs/faqDetail.asp?id=279
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:41   #8487
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ho sbagliato.. sorry... intendevo dire: PCI-E 2.0 a x1 perde circa il 25% rispetto al PCI-E 2.0 a 16x. Corretto.
Mentre non esistono differenze sostanziali tra PCI-E 1.0 e PCI-E 2.0.

Link: http://www.dinoxpc.com/Faqs/faqDetail.asp?id=279
Non credere, in tutti i bech che ho fatto ho sempre registrato punteggi inferiori ai vostri di circa il (10-15%) per quanto riguarda la scheda video, ho aumentato la frequnza del processore e non è cambiato nulla, per cui posso concludere che la pci-e 1.0 16x arranca con queste schede.
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:45   #8488
maxbago
Member
 
L'Avatar di maxbago
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Vicenza
Messaggi: 49
la mia mobo è basata su p35 con un connettore pci-e 16x, e non minore. Lo standard (1.0 o 2.0) non è specificato, però la differenza con una singola scheda non dovrebbe essere rilevante quanto con un crossfire...

http://us.shuttle.com/barebone/Model..._pro_Spec.html


Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Non credere, in tutti i bech che ho fatto ho sempre registrato punteggi inferiori ai vostri di circa il (10-15%) per quanto riguarda la scheda video, ho aumentato la frequnza del processore e non è cambiato nulla, per cui posso concludere che la pci-e 1.0 16x arranca con queste schede.


mi piacerebbe appurare però. visto che abbiamo un sistema simile, puoi postare un bench please, magari con dirt 2?
__________________
OCEAN1C: | Shuttle SZ77R5 | Intel Core i5 3570k @4.0GHz | Corsair Vengeance LP 2x4GB @1600MHz CL9 | XFX Radeon HD7950 2GB @900/1375 | SSD Samsung 830 500GB SATA3 | Asus BW-12B1ST | Samsung SyncMaster T27A550 & BenQ FP93G | Creative SoundBlaster X-Fi Surround 5.1 | Logitech z5500 Digital & Logitech z4 | Razer Carcharias v1 | Razer Mamba 2012 | Razer Destructor & Sphex | Logitech Illuminated Keyboard & Logitech K400 | Asus DSL-N55U | Windows 7 Ultimate SP1 x64 |

Ultima modifica di maxbago : 14-12-2009 alle 17:33.
maxbago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:50   #8489
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
comunque devo dire che oltre potente è pure davvero bella



qui i primi bench

__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.

Ultima modifica di marczxc : 18-12-2009 alle 16:20.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:54   #8490
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Non credere, in tutti i bech che ho fatto ho sempre registrato punteggi inferiori ai vostri di circa il (10-15%) per quanto riguarda la scheda video, ho aumentato la frequnza del processore e non è cambiato nulla, per cui posso concludere che la pci-e 1.0 16x arranca con queste schede.
Ti credo... non avendo una mobo con PCI-E 1.0 non posso testare le differenze con una PCI-E 1.0. Però io non vedo un nesso automatico fra l'incremento della frequenza del processore e PCI Express 1.0 o 2.0.
Per esempio, con il mio E8400 salendo oltre i 3.8GHz (fino a 4.1GHZ) non noto nessun aumento delle prestazioni della mia 4850 a 1680x1050.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 16:59   #8491
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ti credo... non avendo una mobo con PCI-E 1.0 non posso testare le differenze con una PCI-E 1.0. Però io non vedo un nesso automatico fra l'incremento della frequenza del processore e PCI Express 1.0 o 2.0.
Per esempio, con il mio E8400 salendo oltre i 3.8GHz (fino a 4.1GHZ) non noto nessun aumento delle prestazioni della mia 4850 a 1680x1050.
No, infatti, avresti avuto un incremento se fossi stato CPU Limited, ma non essendo questo il caso posso solo supporre che sia la PCI-E 1.0 ad aver raggiunto il proprio limite.

Cercando ora ho trovato questo:

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...ci_express2-04

Già si nota come con le serie 8000 nVidia e 3000 Ati c'è gia una differenza di circa il 2%, con la grossa banda che fruttano le 5000 la percentuale dev'essere salita sicuramente

Praticamente leggendo l'articolo sottostante si può paragonare la PCI-E 16x 1.0 alla PCI-E 4x 2.0

http://www.dinoxpc.com/articolo/Anal...ss+2.0_708.htm
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra

Ultima modifica di G0p1uM : 14-12-2009 alle 17:07.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:03   #8492
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
comunque devo dire che oltre potente è pure davvero bella

qui i primi bench anche se non ho ancora flashato il bios
Non male.... Sei già a 841/1251 con voltaggio a default. Quasi come il default di una 5870.
Che test di stabilità hai usato ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:07   #8493
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Le 4 barre sono relative a un PCI-E 2.0 settato a:

PCI-E x1
PCI-E x4
PCI-E x8
PCI-E x16

Mentre la differenza tra un x16 su PCI-E 2.0 e un x16 su PCI-E 1.0 è praticamente nulla (con la banda delle schede di oggi). Altro discorso è se si fa un crossfire.
in teoria una pci-e 2.0 x8 dovrebbe equivalere
ad un pci-e 1.0 x16....con la 5870 ovviamente...
Quindi ancora in teoria un pci-e 1.0 x16 dovrebbe limitare le prestazioni rispetto al pci-e 2.0 x16 dell' 1% come da grafico precedente...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:07   #8494
Syphon
Senior Member
 
L'Avatar di Syphon
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non male.... Sei già a 841/1251 con voltaggio a default. Quasi come il default di una 5870.
Che test di stabilità hai usato ?
Per la stabilità quanto furmark secondo voi deve girare?

Un'ora basta?
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB
MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup]
Syphon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:08   #8495
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non male.... Sei già a 841/1251 con voltaggio a default. Quasi come il default di una 5870.
Che test di stabilità hai usato ?
no devo rifarli tutti i bench perchè non era per niente stabile non so nemmeno come abbia fatto a finire il vantage
domani flasho il bios e rifaccio tutto
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:11   #8496
Danziga88
Senior Member
 
L'Avatar di Danziga88
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cislago
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da focustep81 Guarda i messaggi
La prima pagina alla sezione overclock punto 2 dice:

2. Senza flashare il BIOS: usate MSI Afterburner per alzare le tensioni e controllare la ventola e AMD GPU Tool per variare le frequenze....

quindi???
Quindi cosa???????
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
ah capisco. ho sempre paura a flasharlo per la garanzia...
già per adesso non ho intenzione di flashare pure io
Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
ragazzi voi che casse 2.0 mi consigliate di affiancare alla 5850?
non vorrei spendere troppo ma vorrei qualcosa di qualità
Ma perche le casse si accoppiano alla scheda video? da quando?

scherzi a parte ce sicuramente un thread piu giusto in questo forum
__________________
Case CoolerMaster Sileo500 - Ali Corsair vx450w - Phenom II X4 945 (3Ghz) 95w cooled by Scythe Shuriken - Mobo Asus m4a77td pro - 4GB DDR3 Corsair 1600Mhz - Sapphire HD5850 - Seagate barracuda 7200.12 500gb - Audigy 2 zs - Win7 pro x64 - monitor Philips 220cw -ampli Pioneer SA-520 -casse Indiana line Arbour 4.06
Danziga88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:11   #8497
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
no devo rifarli tutti i bench perchè non era per niente stabile non so nemmeno come abbia fatto a finire il vantage
domani flasho il bios e rifaccio tutto
scusate l'off topic ma ti vorrei chiedere cos'è quella barra trasparente con i programmi che si vede,in basso, sul tuo desktop...
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:12   #8498
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
... cut...
Cercando ora ho trovato questo:

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...ci_express2-04

Già si nota come con le serie 8000 nVidia e 3000 Ati c'è gia una differenza di circa il 2%, con la grossa banda che fruttano le 5000 la percentuale dev'essere salita sicuramente

Praticamente leggendo invce questo articolo di può paraconare la PCI-E 16x 1.0 alla PCI-E 4x 2.0
Non so... Il PCIe 2.0 ha una larghezza di banda doppia rispetto al PCIe 1.0/1.1: 16GB/s contro gli 8 GB/s (su connettore x16). Se ricordo bene la 5850 ha una banda di 4.0 Gbps... quindi ampiamente dentro.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:12   #8499
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
ma tu hai scritto:

mentre dal grafico si evince che questa differenza è tra le pci-ex 2.0 x1 e x16, quando il discorso di G0p1uM era:

quindi non capisco se ci sia differenza tra le pci-ex 2.0 e 1.0 o no.
la differenza tra pci-e 1.0 e 2.0 c' è di sicuro, ed è che il secondo permette una bandwidth doppia riapetto al primo, quindi anche di ospitare una vga con prestazioni doppie senza limitarne le prestazioni...
il discorso è che allo stato attuale non ci sono miglioramenti con il pci-e 2.0 semplicemente perchè non esistono ancora schede in grado di saturare la bandwitch del pci-e 1.0(anche se imho con la 5870 siamo molto vicini a quel limite)
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:13   #8500
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
scusate l'off topic ma ti vorrei chiedere cos'è quella barra trasparente con i programmi che si vede,in basso, sul tuo desktop...
rocketdock
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v