Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2006, 20:53   #1801
phanguye
Junior Member
 
L'Avatar di phanguye
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 16
Come dicevo sono graditi suggerimenti. sei un po vago megthebest. E' fondamentale per me giocare: spiegati meglio.
Grazie
phanguye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 21:01   #1802
Ciska85
Senior Member
 
L'Avatar di Ciska85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Catania
Messaggi: 3351
raga ho un problema...in pratica quando installo un modem oppure un programma x cel ke ke rikiedono una connessione usb...nn me li riconosce xke??cioe io ho un modem router xro cn l'usb nn me lo riconosce e ho dovuto attaccaro cn ethernet....lo stesso discorso vale x il programma di un telofonino nn mi riconosco la porta dell'usb e quindi nn si connette al programma??cosa puo essere??
__________________
Procio:i7 4770k@4.5ghz Dissi Liquido:Antec Kulher h2o Mb:AsRock Z87 extreme 6 Ram:4x4gb corsair vengeance ddr3 3900mhz Sk.video:Gtx 770 2gb Ali:Corsair ax1200i Monitor:Lg w2261vfullHd Hd:1 tb WD blue + Ssd 840 Samsung 120gbCase:Switch 810 Full TowerAudio:Creative 5.1+X-Fi Tastiera:Logitech G15 Mouse:Razer copperhead
AFFARi:Con 16 UTENTi--->http://img688.imageshack.us/img688/5...neutentuhu.jpg
Ciska85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 21:36   #1803
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Io intanto sto studiando questa parte che mi pare importante:

Come potete notare il problema del mancato aggancio del segnale dopo avere salvato dal bios esiste anche per gli altri:

AI Clock skew

For channel A I found normal or a slight delay worked best, for DDR600 delay 150ps

For channel B I found advancing worked well, 300ps for DDR600.

Now, you must tune this with you still testing wth 1 dimm, tune the skew and get the ram stable as high as you can in memtest86+. Then lower the clock a little and remove the dimm, add the second dimm and test the same and tweak the skew for the second channel. channel A is closest to the CPU and B furthest away. Do NOT alter any memory timings, only tune the skew under the config system frequency/voltage section. Once you have a base line knowing what each dimm is stable to, re enter bios and set 5 fsb lower than the lowest stable clock from the 2 dimms tested. Switch off and add the second dimm back to its slot, reboot and re enter memtest...check if its still stable.


My board here will not warm boot after exiting bios, if yours is the same you must push the power switch on the board to switch the board off and then back on again....this only happens for me from a bios setup change, from a normal exit of XP or memtest the board warm boots fine.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 21:50   #1804
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
dopo aver comprato l'hd da una settimana oggi l'ho formattato ed installato il nuovo os , subito ho riscontrato alcuni problemi!!!
primo: anche se settato nel bios come primo disco di boot in risorse del computer non viene visto come disco C ma I questo quando vogliere installare dei programmi si vanno ad installare in c e non sarebbe l'hd da dove sto cercando d'installare il software
Quando si installa un secondo sistema operativo su un altro HD è sempre consigliato sconnettere l'altro HD nel quale si trova il primo sistema operativo. Si evitano così problemi di assegnazione con lettere "scomode"...
Per risolvere il problema senza reinstallare, prova a vedere se Partition Magic 8 permette il riassegnamento delle lettere di unità...

Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
secondo : ho messo speedfan 4.28 stessa relase che ho pure sul maxtor ma su questo hd mi segna 10° in più su tuttu quello che monitora ma come possibile? che tra l'altro speed fan non me lo vede neanche quato hd cosa potrebbe essere? non mi è mai successo
Non ci ho capito nulla...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 21:55   #1805
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da phanguye
Ciao , sono nuovo e vorrei chiedervi un parere su questa configurazione:

Cpu Amd Athlon 64 X2 3800+ Sk939 € 159,00
MB Asus A8R-MVP Sk939 € 83,00
HD Maxtor 160 Gb 7200rpm S-AtaII 300 8Mb € 47,00
Sk Video Ati Radeon X1600Pro 512Mb € 93,00
RAM Ddr 2Gb (2x1Gb) OCZ 400Mhz Gold ED GX XTC € 169,00

tutto iva eclusa.

Sono richiesti suggerimenti HW.
Grazie
Configurazione valida (la VGA và bene, se si gioca senza filtri, in attesa delle nuove schede video DX10). Personalmente:
1) sceglierei un HD Hitachi T7K250 al posto del Maxtor;
2) opterei per la A8R32 nel caso, in futuro, si voglia realizzare un sistema Crossfire. Inoltre la scheda sonora sulla A8R32 ha un maggior supporto drivers.
Ciao.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 22:02   #1806
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Ciska85
raga ho un problema...in pratica quando installo un modem oppure un programma x cel ke ke rikiedono una connessione usb...nn me li riconosce xke??cioe io ho un modem router xro cn l'usb nn me lo riconosce e ho dovuto attaccaro cn ethernet....lo stesso discorso vale x il programma di un telofonino nn mi riconosco la porta dell'usb e quindi nn si connette al programma??cosa puo essere??
Io personalmente non ho avuto problemi nel collegare la basetta usb del mio cellulare Sonyericsson così come un modem ADSL US Robotics...
Ci possono essere diversi motivi che determinano un non riconoscimento delle periferiche USB (sempre se correttamente configurate): ad esempio forse le tue periferiche non supportano la modalità "fullspeed" (usb 2.0) oppure il tuo Windows è privo dell'integrazione al SP2.

PS: se le periferiche vengono rilevate (ad esempio windows avverte una periferica sconosciuta oppure una periferica usb human interface) ma non riconosciute il problema non è hw.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 22:09   #1807
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da kbytek
Io intanto sto studiando questa parte che mi pare importante:

Come potete notare il problema del mancato aggancio del segnale dopo avere salvato dal bios esiste anche per gli altri:

AI Clock skew

For channel A I found normal or a slight delay worked best, for DDR600 delay 150ps

For channel B I found advancing worked well, 300ps for DDR600.

Now, you must tune this with you still testing wth 1 dimm, tune the skew and get the ram stable as high as you can in memtest86+. Then lower the clock a little and remove the dimm, add the second dimm and test the same and tweak the skew for the second channel. channel A is closest to the CPU and B furthest away. Do NOT alter any memory timings, only tune the skew under the config system frequency/voltage section. Once you have a base line knowing what each dimm is stable to, re enter bios and set 5 fsb lower than the lowest stable clock from the 2 dimms tested. Switch off and add the second dimm back to its slot, reboot and re enter memtest...check if its still stable.


My board here will not warm boot after exiting bios, if yours is the same you must push the power switch on the board to switch the board off and then back on again....this only happens for me from a bios setup change, from a normal exit of XP or memtest the board warm boots fine.
Quella procedura la avevo vista tempo fà, ma si riferisce alla "sincronizzazione obliqua" tra i due canali DDR per determinare il limite di frequenza supportato dalla coppia di moduli in dual channel ricavato abbassando di 5mhz il valore minimo ottenuto provando (in test separati) i singoli moduli (cioè agendo sullo skew ad una specifica frequenza di prova).
Non sò se abbia relazione con il problema del mancato avvio in oc in particolari combinazioni di valori che sembrerebbe legato alle periferiche ide...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 00:52   #1808
Ciska85
Senior Member
 
L'Avatar di Ciska85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Catania
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Io personalmente non ho avuto problemi nel collegare la basetta usb del mio cellulare Sonyericsson così come un modem ADSL US Robotics...
Ci possono essere diversi motivi che determinano un non riconoscimento delle periferiche USB (sempre se correttamente configurate): ad esempio forse le tue periferiche non supportano la modalità "fullspeed" (usb 2.0) oppure il tuo Windows è privo dell'integrazione al SP2.

PS: se le periferiche vengono rilevate (ad esempio windows avverte una periferica sconosciuta oppure una periferica usb human interface) ma non riconosciute il problema non è hw.
si windows riconosce xro poi al momento ke mi dice di inserire un supporto da dopo ricavare i driver lui li cerca cn cd inserito ma nn li trova e dice ke l'installazione nn e stata possbile..mah!!
__________________
Procio:i7 4770k@4.5ghz Dissi Liquido:Antec Kulher h2o Mb:AsRock Z87 extreme 6 Ram:4x4gb corsair vengeance ddr3 3900mhz Sk.video:Gtx 770 2gb Ali:Corsair ax1200i Monitor:Lg w2261vfullHd Hd:1 tb WD blue + Ssd 840 Samsung 120gbCase:Switch 810 Full TowerAudio:Creative 5.1+X-Fi Tastiera:Logitech G15 Mouse:Razer copperhead
AFFARi:Con 16 UTENTi--->http://img688.imageshack.us/img688/5...neutentuhu.jpg
Ciska85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 05:52   #1809
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da phanguye
Come dicevo sono graditi suggerimenti. sei un po vago megthebest. E' fondamentale per me giocare: spiegati meglio.
Grazie
imho la sk video nn è all'altezza con i nuovi titoli , e con l'applicazione delle migliorie visive quali antialiasing e filtro anisotropico ...

potresti magari optare per una x1800xt ,molto + veloce ...

cmq anche con la x1600 , puoi giocare fino a 1024*768 senza i filtri abilitati ....

ciao

p.s. come nvidiamen, al posto del maxtor , ti consiglio una seagate 7200.9 oppure un hitachi t7k250
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 07:22   #1810
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quando si installa un secondo sistema operativo su un altro HD è sempre consigliato sconnettere l'altro HD nel quale si trova il primo sistema operativo. Si evitano così problemi di assegnazione con lettere "scomode"...
Per risolvere il problema senza reinstallare, prova a vedere se Partition Magic 8 permette il riassegnamento delle lettere di unità...


Non ci ho capito nulla...
guardando le temperature con speedfan sul primo hd , ed il secondo per l'appunto appena installato vedo che sul secondo mi da temperature più alte di 10° e non mi vede l'hd nuovo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 07:36   #1811
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da phanguye
Ciao , sono nuovo e vorrei chiedervi un parere su questa configurazione:

Cpu Amd Athlon 64 X2 3800+ Sk939 € 159,00
MB Asus A8R-MVP Sk939 € 83,00
HD Maxtor 160 Gb 7200rpm S-AtaII 300 8Mb € 47,00
Sk Video Ati Radeon X1600Pro 512Mb € 93,00
RAM Ddr 2Gb (2x1Gb) OCZ 400Mhz Gold ED GX XTC € 169,00

tutto iva eclusa.

Sono richiesti suggerimenti HW.
Grazie
Così tanti GB e una skeda video così scarsa ?? Sono inutili 2 GB se nn gioki ...

Io ci ho messo una x1800xl e 1 gb di ram

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...46&postcount=1
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:39   #1812
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da DooM3
Così tanti GB e una skeda video così scarsa ?? Sono inutili 2 GB se nn gioki ...

Io ci ho messo una x1800xl e 1 gb di ram

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...46&postcount=1
Oggi come oggi 1Gb è la base minima di un PC di fascia medio-alta. I due GB su Windows Vista saranno molto utili, per cui acquistare oggi 2GB di DDR non è una scelta sbagliata in previsione di una probabile "invasione" del mercato di moduli DDR2 che, con buona probabilità, "appanneranno" la disponibilità di moduli DDR di qualità (le case concentreranno le loro tecnologie sullo sviluppo delle DDR2, ponendo le basi per l'introduzione delle nuove DDR3)...
Data la prossima (5 mesi) introduzione di schede video DX10, puntare su una DX9 di fascia medio-bassa (tipo X1600) non è una cattiva scelta per non perdere molti euri in "Vista" di un eventuale upgrade sul reparto grafico...

Ultima modifica di NvidiaMen : 03-07-2006 alle 08:41.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:53   #1813
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Ciska85
si windows riconosce xro poi al momento ke mi dice di inserire un supporto da dopo ricavare i driver lui li cerca cn cd inserito ma nn li trova e dice ke l'installazione nn e stata possbile..mah!!
Bè capita alle volte con drivers non certificati per l'utilizzo con la versione Windows utilizzata (o non WHQL) o con drivers forniti da terze parti. Sei certo che sia garantito il supporto ad XP e che non siano drivers progettati per NT/2000?
Spesso queste problematiche si risolvono scaricando dalla rete i drivers più recenti dei dispositivi non riconosciuti dal sistema operativo dai drivers forniti a corredo con il dispositivo.

PS: si potrebbe tentare un'installazione forzata attraverso la scelta manuale del percorso del CD che contiene i drivers. Tuttavia tale scelta potrebbe essere poco adeguata se non si è certi che i drivers forniti siano stati previsti per Windows XP. Dalle directory presenti nei rispettivi cd di installazione (router o cellulare) generalmente alcune cartelle fanno riferimento ad una al tipo di supporto del SO con la dicitura XP_drivers (o similare); in tal caso l'installazione manuale potrebbe risolvere tutto.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:55   #1814
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
guardando le temperature con speedfan sul primo hd , ed il secondo per l'appunto appena installato vedo che sul secondo mi da temperature più alte di 10° e non mi vede l'hd nuovo
Ti sei ricordato di attivare la funzione Smart da bios anche per la nuova unità?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:00   #1815
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ti sei ricordato di attivare la funzione Smart da bios anche per la nuova unità?
certo , ho pure attivato il c&Q come ma le temp stranamente sono più alte di 10° sia sulla cpu , cipset , video questo non può essere possibile mi tocca riformattare c'è qualcosa che non va
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:02   #1816
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
certo , ho pure attivato il c&Q come ma le temp stranamente sono più alte di 10° sia sulla cpu , cipset , video questo non può essere possibile mi tocca riformattare c'è qualcosa che non va
Prova a disinstallare ed a reinstallare speedfan...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:06   #1817
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
il chipset a quanti gradi deve stare in media, in questa stagione. il mio è ha 45°, con pc acceso da 2 orette, masterizzato 2 dvd e ascoltato musica. appena acceso il pc mi indicava 28°.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 10:50   #1818
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Scusate, ma pur leggendo la guida, ci sono cose che non capisco. Innanzitutto, su cosa bisogna agire per cambiare il moltiplicatore per la frequenza della ram? adesso come cpu sto a 300 x10 =3Ghz, e la ram si posiziona da sola a 1:2, quindi a 150Mhz (che in ddr viene 300Mhz, no?). Ok. Siccome la ram è ddr400, mettiamo che la volessi vedere funzionare a 400mhz: devo abbassare il cpuclock a 200 e mettere il moltiplicatore a 11x (che è il max disponibile, portando la cpu a 2.2 che è la freq. originale) così lavorano in sincrono (1:1)? e per il bus ht cosa devo fare?

P.S.: non so a cosa sia dovuto, ma in alcuni giochi ho notato che a volte la tastiera (ps2) non risponde bene, del tipo che il giocatore continua ad andare in una direzione per qualche secondo e poi si ripiglia - oppure premi un pulsante es. "giù", non succede niente, lo ripremi due, tre volte e poi si ripiglia tutto d'un colpo, andando di colpo giù tutte le volte che avevi premuto. Saturazione di qualcosa? il fenomeno ha una certa ciclicità. Ripeto, il pc non crasha, nè a 300x10 nè a 273 x 11. Non parte andando oltre i 300.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:38   #1819
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Scusate, ma pur leggendo la guida, ci sono cose che non capisco. Innanzitutto, su cosa bisogna agire per cambiare il moltiplicatore per la frequenza della ram? adesso come cpu sto a 300 x10 =3Ghz, e la ram si posiziona da sola a 1:2, quindi a 150Mhz (che in ddr viene 300Mhz, no?). Ok. Siccome la ram è ddr400, mettiamo che la volessi vedere funzionare a 400mhz: devo abbassare il cpuclock a 200 e mettere il moltiplicatore a 11x (che è il max disponibile, portando la cpu a 2.2 che è la freq. originale) così lavorano in sincrono (1:1)? e per il bus ht cosa devo fare?

P.S.: non so a cosa sia dovuto, ma in alcuni giochi ho notato che a volte la tastiera (ps2) non risponde bene, del tipo che il giocatore continua ad andare in una direzione per qualche secondo e poi si ripiglia - oppure premi un pulsante es. "giù", non succede niente, lo ripremi due, tre volte e poi si ripiglia tutto d'un colpo, andando di colpo giù tutte le volte che avevi premuto. Saturazione di qualcosa? il fenomeno ha una certa ciclicità. Ripeto, il pc non crasha, nè a 300x10 nè a 273 x 11. Non parte andando oltre i 300.
Mi hai fatto girare la testa...150 sulla ram non vuol dire che vai a 300,quei numeri sono dei divisori.

Se vuoi andare a 300x10 e avere le ram a 400 basta che metti il divisore 133.

Scaricati Cpuz e controlla a quanto stanno le ram e vedrai da solo.

Il fenomeno della tastiera me lo hanno raccontato su diverse schede madri (non ci credevo ma è esattamente come lo descrivi), c'è chi ha risolto cambiando la tastiera con una usb qualunque.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.

Ultima modifica di kbytek : 03-07-2006 alle 12:40.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:41   #1820
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
NvidiaMen lo chiedo a te che non sembri lamentare problemi su questa scheda:che HD hai?
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v