|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
Quote:
ho solo qualche problema, non legato alla scheda, con il dissipatore dell athlon 3700+
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1682 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
|
Il chipset Ati Xpress1600 è perfetto per giocare, anke se nn si prende proprio quello potentissimo dell'altra MB Ati Xpress3200 giusto ??
![]() ![]() EDIT: mi risposndo da solo Sembra nn ci siano differenze tra una MB e l'altra ... http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=8 Ultima modifica di DooM3 : 25-06-2006 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1684 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Oggi come oggi un bus PCIe a 16 linee serve unicamente per incrementare la banda nel caso in cui la GPU, per insufficienza di memoria locale, debba utilizzare la lenta memoria di sistema per recuperare, ad esempio, le texture ad elevata qualità (o non compresse) nei giochi di ultima generazione o, ancora, per visualizzare file grafici di grossa dimensione per un utilizzo professionale in programmi di grafica e fotografia.
Occorre precisare che un canale PCIe trasferisce (a 100mhz) circa 2.5GBps (320Mb/sec), di conseguenza uno slot PCIe 16x garantisce ben 5.12 GB/s (ovvero 10.24 GB/s dato che ogni linea può contemporaneamente sia mandare che ricevere). La banda offerta da uno slot PCIe 8x garantisce invece una banda dimezzata (5,12MB/s) tuttavia in grado di saturare quasi del tutto quello messo a disposizione da una motherboard dual channel DDR400 (6,4GB/s). Da questi semplici calcoli si intuisce l'effettiva inutilità di disporre di 16 linee anzichè 8 per scheda, ma SOLO RELATIVAMENTE all'accesso delle GPU alla memoria di sistema nel caso in cui quella locale si riveli insufficiente (situazione destinata a mutare in parte con l'introduzione delle DDR2). Il discorso, riguardo le 16 linee, CAMBIA COMPLETAMENTE se ne considera l'utilità in ambito Crossfire con due schede collegate tra loro. Attualmente le differenze tra l'ATi Xpress1600 e il più potente Xpress3200 con i sistemi Crossfire di fascia elevata odierni non sono rilevanti perchè le connessioni tra le due schede video sono eseguite attraverso bus proprietari ed i famosi cavetti esterni a collegamento tra la scheda master e la scheda slave. Come si può vedere qui: ![]() e qui: ![]() con due schede X1900XT in crossfire le prestazioni sono equivalenti poichè il Composition Engine pur trovandosi nella sola scheda Master non risente di alcuna perdita di prestazione grazie alla connessione proprietaria esterna proposta da ATi. Il discorso però già cambia con due schede video X1600XT le quali integrano ognuna un Composition Engine all'interno del loro chip e il collegamento non avviene più attraverso bus proprietari, ma attraverso il bus PCIe. In quest'utimo caso le differenze prestazionali tra 16 ed 8 linee sono più evidenti come possiamo vedere qui: ![]() e qui: ![]() Quasi 40 frame in più ![]() Si conclude che per un pieno sfruttamento della modalità Crossfire è consigliato puntare su schede con 16 linee PCIe, altrimenti se in futuro ci si "accontenterà" di una sola scheda R600 meglio risparmiare e puntare su un Xpress1600. ![]() PS: queste mie valutazioni trovano conferma anche in alcune valutazioni di 4gamer.net ("CrossFire Xpress 3200 have a dramatic effect on X1600XT non-cable CF...") sottolineati da Ati qui. Ultima modifica di NvidiaMen : 25-06-2006 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1685 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
Ragazzi sarei interessato all'acuiqsto della scheda però non sono riuscito a capire due cose ( non ho letto tutto, una ventina di pagine):
A quanto si può arrivare di vcore e vdimm? E' stato risolto il "problema" dell'overclock che con bus superiori di 260 bisogna mettere il 2T?
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1686 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Riguardo ai voltaggi massimi: - A8R32-MVP: vcore 1,65v (ovvero 1,45v + 0,2v di overvoltage) - vdimm 3,2v - A8R-MVP: vcore 1,45v (ovvero 1,35v + 0,1v di overvoltage) - vdimm 3,2v ![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 25-06-2006 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
Quote:
Ma non esiste neppure un bios mod che risolva questa cosa del 2T e che dia un po' più di vcore?
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1688 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Il test delle varie recensioni online con la A8R-MVP è stato fatto con bios 0201. Ora si è arrivato alla release 0503, per cui potrebbe essere stato migliorato quel limite... Dovresti chiedere a chi la tiene se ha fatto qualche test riguardo l'impostazione del CMD-ADDR a 1T. Sul Vcore la scelta è stata fatta ad hoc ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
Quote:
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1690 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
domandina tecnica NV: ma se io prendo un Opty e lo butto su tipo 300*9 (o anche +) forzatamente poi devo mettere le mie GSkill a 2T?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1691 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
|
Ordinata la a8r32, martedi dovrebbe essere a casa mia, ora ho la a8n32 sli,
ma mi son rotto i cojoni delle ge-force e sopratutto dell nforce......, voglio provare il chipset ati e vedere come va sto cross fire ho anke avuto una grossa ![]() (ho ordinato anke delle ventole a led rossi da mettere nel kandalf per fare piu cross-fire style) ![]() ![]() ![]()
__________________
CORSAIR X570 FULL GLASS/GIGABYTE 1080TI OC/ MB ASUS STRIX X299/LIQUID BY CORSAIR H100iV2/I7 7800K@4500mhz/CORSAIR RMX 850/SAMSUNG M2 SSD 950 PRO 240GB/SAMSUNG SSD 840 PRO 1TB/ DDR4 CORSAIR VENGEANCE LED RED QUAD CHANNEL 32GB @3200 CAS15 . Trattative concluse felicemente: -PIU DI 100............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1692 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Come puoi vedere nella mia firma io tengo il mio Opty 165 a 306mhz a 1T, quindi... ![]() ![]() ![]() Se la mia CPU saliva di più in RS ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1694 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
|
Speriamo
![]() Appena mi arriva la monto, poi vi kidereo konsigli sui settaggi , versione bios ecc..........
__________________
CORSAIR X570 FULL GLASS/GIGABYTE 1080TI OC/ MB ASUS STRIX X299/LIQUID BY CORSAIR H100iV2/I7 7800K@4500mhz/CORSAIR RMX 850/SAMSUNG M2 SSD 950 PRO 240GB/SAMSUNG SSD 840 PRO 1TB/ DDR4 CORSAIR VENGEANCE LED RED QUAD CHANNEL 32GB @3200 CAS15 . Trattative concluse felicemente: -PIU DI 100............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1695 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
|
Passo anche io da questa parte della barricata stufo dell'nforce 4 (Ho avuto DFI,MSI,Asus e non sono mai stato pienamente soddisfatto).
Spero di trovarmici bene e di trarne lo stesso godimento che leggo dai vostri post. Mercoledi per me sarà D-day. Ho solo una domanda: Kingston HyperX non le vedo nella lista compatibilità, qualcuno che le ha mi sa dire se va liscio? (sul mio sistema attuale le uso a 240 e vorrei continuare a usarle così).
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1696 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
bene, bene ... piccoli uli crescono ...
![]() @ kbytek: come direbbe il buon NV questa mobo è una delle poche che digerisce qualsiasi (o quasi) RAM ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1697 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() Cmq non per dire ma le liste di compatibilità non le ho mai guardate perchè son delle cavolate!!!! Io ho avuto solo schede Asus e andavano anche con le OEM ![]() ![]() A parte che non capisco perchè molti si ostinino a prendere le HyperX, le OCZ Platinum si trovano a meno e tiran di + se non sbaglio...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1699 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao a tutti
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#1700 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Provando questa serie Ati di Asus (A8R e poi A8R32) devo ammettere, dopo molte mie esperienze con chipset di diverso genere (nf4, nf3, nf2, intel815-945) che si tratta di una motherboard davvero ben riuscita, a mio avviso la migliore in assoluto tra quelle con socket 939. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.