Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 19:51   #141
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Mikeall
Ciao,
Ti dispiace indicarmi quali sono le voci nel bios per settare i valori 2-2-2-5
Grazie


Ciao!

Entra nel BIOS > Advanced > CPU Configuration>
DRAM Configuration > Timing Mode [Manual] >

Cas# latency (Tcl) = 2 >
Min RAS# active time (Tras)= 5T >
RAS# to CAS# delay (Trcd) = 2T >
Row precharge Time (Trp) = 2T


Occhio al voltaggio!
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:13   #142
Mikeall
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 118
Grazie mille ORSO e grazie anche a dj883u2 per la Vostra gentilezza.
Come controllo la tensione delle ram e che valore devono avere?
__________________
Asus P5Q- ENERMAX-AL-048 EG701AX-VH - 2Gb - Intel Q6600-Asus Gforce 7800GTX -2 HD Samsung 500Gb SATA2 Raid 0- X-FI Platinum - Dtt2500D
Mikeall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 23:52   #143
pao.lyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ORS0
Ciao!

A mio modestissimo avviso lascerei stare l'idea di popolare tutti e 4 i banchi
di memoria, primo perché così facendo non potresti sfruttare il "dual-channel"
a tutto discapito dell'efficienza ottimale che, nei sistemi basati su processori
Athlon per socket 939, si otterrebbe installando moduli di memorie in coppie,
possibilmente identici; secondo perché, per quel poco che ne so, reputo che
a causa dell'eccessivo "rumore elettrico" sul circuito, causato dall'elevato
numero di moduli in funzione, saresti costretto a mantenere tempi di latenza
molto conservativi onde evitare instabilità e quindi, non certamente quelli
da Te indicati (2-2-2-5 che ho sul mio pc con due moduli da 512).
Per la prima parte, direi che il dual channel dovrebbe funzionare anche con 4 banchi, sono pur sempre 2 coppie. I colori diversi delle coppie di slot dovrebbero significare proprio questo.
Per la seconda, è proprio quello il mio dubbio! Vorrei sapere se qulcuno sa o ha provato che il fatto di avere i banchi pieni costringe a timings più elevati! A quel punto conviene montare solo due banchi, così fra 2 anni, quando il sistema non sarà più al top, si può aggiungere altra ram, magari peggiorando un po' i timings.

Ciao e grazie
pao.lyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:27   #144
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
Freeza in avvio di WinXP poco prima della schermata principale dici?
quello è normale per la ATI

BYEZZZZZZZZZZZ
Ma l'ultimo Bios beta non risolve sto problema?
Io ho una Sapphire X1800XT 512MB e 2-3 volte escono delle bande rosse orizzonatali per qualche decimo di secondo, al caricamento di XP, e nella schermata di ingresso uno sfarfallio di un paio di secondi.
I driver, Catalyst, non c'entrano.

Ma qua qualcuno ha mandato mail alla Asus per rilasciare un Bios che sistemi sti problemi con le nuove ATi?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:00   #145
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma l'ultimo Bios beta non risolve sto problema?
Io ho una Sapphire X1800XT 512MB e 2-3 volte escono delle bande rosse orizzonatali per qualche decimo di secondo, al caricamento di XP, e nella schermata di ingresso uno sfarfallio di un paio di secondi.
I driver, Catalyst, non c'entrano.

Ma qua qualcuno ha mandato mail alla Asus per rilasciare un Bios che sistemi sti problemi con le nuove ATi?
ho la sorellina delle xt ( la x1800xl),bios aggiornato all'ultimo beta disponibile ed ho solo i "lampi" all'ingresso e nient'altro
Che bios usi?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:03   #146
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
pure la mia 7800gt fa così
il problema è della connessione digitale (credo)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:06   #147
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
pure la mia 7800gt fa così
il problema è della connessione digitale (credo)
io ho solo i "lampi" ma devo dire che son collegato in analogico
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:30   #148
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
ah sì.. pure io solo bande
niente sfarfallio
mi ricordo che a volte lo faceva pure sulla vecchia P4C800 (al cambio risoluzione)
ma allora potrebbe essere il monitor
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:33   #149
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da emax81
ho la sorellina delle xt ( la x1800xl),bios aggiornato all'ultimo beta disponibile ed ho solo i "lampi" all'ingresso e nient'altro
Che bios usi?
1) Prima di aggiornare il Bios avevi le strisce rosse orizzontali al centro dello schermo che andavano e venivano durante l'avvio ed il caricamento di XP?


I flash nella schermata di ingresso quando compare la scritta "Windows XP", in questo caso, è questione di Catalyst non ancora ottimizzati e succede a tutti.
Da escludere nel caso delle righe rosse, all'avvio del sistema, poichè i driver non sono ancora caricati.


Per quanto riguarda il Bios:

Ho l'1007 che è quello natio nella scheda perchè non mi ha dato mai problemi mentre leggevo di altri che aggiornando il Bios avevano un sacco di problemi che non risolvevano nemmeno rimettendo quello che avevano...

Ed inoltre ho evitato di mettere l'1009 perchè avevo letto nelle note del Bios che a massimo utilizzo della Ram questa scende da DDR400 a DDR333...
Nessuno poi qua nel forum mi ha fornito info a riguardo e allora ho lasciato perdere.
Eviterei di mettere un Beta visto il discorso di sopra...


2) Comunque, visto che di Dos e di Floppy non me ne intendo, potrei aggiornare in Windows utilizzando Winflash 1.74 come ho fatto fino ad oggi con l'altra mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D che ho nel computer dell'ufficio?


-------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
pure la mia 7800gt fa così
il problema è della connessione digitale (credo)

Quote:
Originariamente inviato da emax81
io ho solo i "lampi" ma devo dire che son collegato in analogico
Il collegamento in analogico o digitale non c'entra niente... nel mio caso lo fa con entrambi.
Ho anche cambiato il Bios della scheda video ma nulla.
Si tratta di Bios della mobo.

Ultima modifica di Ricky78 : 06-01-2006 alle 18:49.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:46   #150
Bubblebobble
Junior Member
 
L'Avatar di Bubblebobble
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con questa motherboard:
e' normale che mi abbia installato 2 volte i driver nvidia per i dischi sata?
In gestione periferiche mi ritrovo sotto 'controller IDE ATA/ATAPI' 2 volte la voce 'NVIDIA NForce4 Serial ATA Controller'.
In una viene visto correttamente il disco collegato (un Maxtor ) e nell'altra non c'e' nulla.
Il disco e' l'unico presente sulle porte SATA (collegato sul sata1). RAID disabilitato.
Disinstallando l'Nvidia NF4 SATA controller' nel quale non sono presenti dischi, al successivo riavvio di sistema il carissimo XP me lo reinstalla.

Altra curiosita': e' normale (e 2 ) che il disco collegato sulla porta sata venga visto come periferica rimovibile?? (cioe' mi trovo l'iconcina nella tray che mi permette di disattivarlo per sconnetterlo, come fosse usb).

Domani continuo con gli esperimenti, ora sono abbastanza confuso.
Ogni suggerimento e' bene accetto.

Grazie a tutti !
Bubblebobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:28   #151
gioacchino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Bubblebobble
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con questa motherboard:
e' normale che mi abbia installato 2 volte i driver nvidia per i dischi sata?
In gestione periferiche mi ritrovo sotto 'controller IDE ATA/ATAPI' 2 volte la voce 'NVIDIA NForce4 Serial ATA Controller'.
In una viene visto correttamente il disco collegato (un Maxtor ) e nell'altra non c'e' nulla.
Il disco e' l'unico presente sulle porte SATA (collegato sul sata1). RAID disabilitato.
Disinstallando l'Nvidia NF4 SATA controller' nel quale non sono presenti dischi, al successivo riavvio di sistema il carissimo XP me lo reinstalla.

Altra curiosita': e' normale (e 2 ) che il disco collegato sulla porta sata venga visto come periferica rimovibile?? (cioe' mi trovo l'iconcina nella tray che mi permette di disattivarlo per sconnetterlo, come fosse usb).

Domani continuo con gli esperimenti, ora sono abbastanza confuso.
Ogni suggerimento e' bene accetto.

Grazie a tutti !
E' tutto perfettamente normale
gioacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:59   #152
Mold
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
Salve a tutti.
Sto finendo di assemblare il PC in firma e ho un pò di dubbi (un pò... diciamo TANTI )
Allora, volendo installare Win XP, mi pare di aver capito che se voglio poter usare il disco SATA, anche se io non voglio fare RAID ma usarlo da solo devo comunque prima preparare un floppy coi driver tramite il CD fornito con la scheda madre, è corretto?
Il fatto è che ci ho provato, ma quando lancio il CD mi appare nel tab Drivers il messaggio "Detect No Proper Item".
Girovagando in rete mi pare di aver capito che non è successo solo a me, ma non ho ancora trovato una soluzione.

Per quanto riguarda le RAM: ho impostato manualmente i timings come suggerito in un paio di messaggi precedenti, gli altri valori però li ho lasciati com'erano. Devono essere cambiati o li lascio stare così? Mi preoccupa il voltaggio, più che altro...
Ah, ho messo entrambi i banchi negli slot blu, così dovrebbe essere dual channel, ma c'è un modo per farselo dire dal sistema, per conferma?

Grazie in anticipo!
__________________
Mainboard: Asus P5Q Pro / CPU: Intel E8400 / Dissipatore CPU: Zalman CNPS7700-Cu / RAM: 2x2GB Corsair Twin2X4096-6400C4DHX / Scheda Video: Asus N6600GT / DVD-ROM: Plextor PX130A / DVDRW: Pioneer DVR110D / HD1: Western Digital WD1600AAJS 160GB / HD2: Western Digital WD4000KS 400GB / HD3: Western Digital WD1001FALS 1TB / Case Antec / Alimentatore LC-Power LC6560T
Mold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 21:11   #153
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Mikeall
Ti ringrazio, hai idea se le memorie che ho in firma danno problemi con questa MB.

Ciao
Con quei settaggi le memorie tue vanno bene.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:20   #154
pierlu86
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Mold
Salve a tutti.
Sto finendo di assemblare il PC in firma e ho un pò di dubbi (un pò... diciamo TANTI )
Allora, volendo installare Win XP, mi pare di aver capito che se voglio poter usare il disco SATA, anche se io non voglio fare RAID ma usarlo da solo devo comunque prima preparare un floppy coi driver tramite il CD fornito con la scheda madre, è corretto?
Il fatto è che ci ho provato, ma quando lancio il CD mi appare nel tab Drivers il messaggio "Detect No Proper Item".
Girovagando in rete mi pare di aver capito che non è successo solo a me, ma non ho ancora trovato una soluzione.



Grazie in anticipo!

se lo attachhi al controller del chipset non serve nessun driver
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2
pierlu86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:40   #155
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da pierlu86
se lo attachhi al controller del chipset non serve nessun driver
confermo
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:47   #156
Mold
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da emax81
confermo
Ah, ottimo, allora da quel punto di vista sono a posto, grazie ad entrambi!
(e domani scatta l'installazione, vediamo se riesco a far esplodere tutto )

Mi resta il dubbio sul perchè il programma del CD mi mostrasse la lista dei drivers vuota... a giorni devo preparare un altro pc simile al mio ma con il RAID 1 su SATA, spero che quell'errore strano non si ripeta...

Mi sapete dire qualcosa anche sui dubbi che ho sul fronte della RAM?

Grazie in anticipo.
__________________
Mainboard: Asus P5Q Pro / CPU: Intel E8400 / Dissipatore CPU: Zalman CNPS7700-Cu / RAM: 2x2GB Corsair Twin2X4096-6400C4DHX / Scheda Video: Asus N6600GT / DVD-ROM: Plextor PX130A / DVDRW: Pioneer DVR110D / HD1: Western Digital WD1600AAJS 160GB / HD2: Western Digital WD4000KS 400GB / HD3: Western Digital WD1001FALS 1TB / Case Antec / Alimentatore LC-Power LC6560T
Mold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:55   #157
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Mold
Salve a tutti.
Sto finendo di assemblare il PC in firma e ho un pò di dubbi (un pò... diciamo TANTI )
Allora, volendo installare Win XP, mi pare di aver capito che se voglio poter usare il disco SATA, anche se io non voglio fare RAID ma usarlo da solo devo comunque prima preparare un floppy coi driver tramite il CD fornito con la scheda madre, è corretto?
Il fatto è che ci ho provato, ma quando lancio il CD mi appare nel tab Drivers il messaggio "Detect No Proper Item".
Girovagando in rete mi pare di aver capito che non è successo solo a me, ma non ho ancora trovato una soluzione.

Per quanto riguarda le RAM: ho impostato manualmente i timings come suggerito in un paio di messaggi precedenti, gli altri valori però li ho lasciati com'erano. Devono essere cambiati o li lascio stare così? Mi preoccupa il voltaggio, più che altro...
Ah, ho messo entrambi i banchi negli slot blu, così dovrebbe essere dual channel, ma c'è un modo per farselo dire dal sistema, per conferma?

Grazie in anticipo!
Ciao!

Certo, Te lo indica il BIOS in fase di boot (appena appare la relativa
schermata pigia il tasto "Pausa" per leggere con calma i vari avvisi).

Oppure, più semplicemente, usa il programmino free "CPUZ":

  • scompatta il relativo file .zip;
  • lancia il file cpuz.exe;
  • vai al segnalibro "Memory" e controlla se nella casella "Channels#" è riportata la dicitura "Dual".
    In caso affermativo hai la certezza che il Tuo sistema lavora in doppio
    canale RAM.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 00:42   #158
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
2) Comunque, visto che di Dos e di Floppy non me ne intendo, potrei aggiornare in Windows utilizzando Winflash 1.74 come ho fatto fino ad oggi con l'altra mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D che ho nel computer dell'ufficio?
Qualcuno risponderebbe per cortesia alla domanda di sopra e mi direbbe se dal Bios 1009 (come da release note che aggiungo sotto) in avanti effettivamente la Ram quando è in full load scende da DDR400 a DDR333?


A8N-SLI Premium Bios version 1009:

1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Fix unstable under 400MHz-Single channel issue.
3. Modify DDR max speed from 400MHz to 333Hz when full loading.

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Grazie

Ultima modifica di Ricky78 : 07-01-2006 alle 00:49.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 01:07   #159
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
3. Modify DDR max speed from 400MHz to 333Hz when full loading.
Ragazzi... chiedo di fare un po' di Benchmark con l'1008 e poi con l'1009 per capire se effettivamente si ha sto calo...
L' 1011 Beta potrebbe esso stesso andare a DDR333 in full load... mi sa che è qualcosa che hanno introdotto dall' 1009.


Io purtroppo non ho la cpu ed uso il muletto finchè non mi ritorna dall'RMA (penso un paio di settimane).
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 01:29   #160
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da emax81
Cpu Configuration

Cpu Frequenz

Cpu Overvolt
domandina....ma questi valori valgono solo per la tua CPU? io con il mio X2 4400 dovrei avere valori diversi esatto?

attualmente il tutto è così configurato (ho il vecchio BIOS 1005):

Jumperfree configuration

OC profile AUTO
OC Option
NOS option DISABLE
CPU frequency 200
PCI express clock 100Mhz
DDR voltage AUTO
Chipset Voltage 1.5V
HT Voltage 1.20V
CPU Multipler AUTO
CPU Voltage AUTO
PCI ClockSync. Mode AUTO


per le RAM, io ho le:

EL DDR PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD, Samsung TCC5 ~ Brainpower PCB

i valori l'imposto pari pari come li hai settati te?sono cmq valori di OC?

io, oltre ad avere sballati TCL, TRAS, TRCD e TRP ed aver trovato il 2T (che ho già sistemato), mi ritrovo diversi dai tuoi valori questi:

Memclock Index Value 400....te consigli 600
...........
TRC 11 ....te consigli 7
TRFC 14....te consigli 9
TRWT 4.....te consigli 1
TWR 3.......te consigli 2


li metto sui valori da te consigliati? stessa cosa per il DDR voltage?


grazie e scusa per le domande sceme...

Ultima modifica di Chicco#32 : 07-01-2006 alle 01:50.
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v