Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 11:36   #121
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Come non centra? Lui chiede di fare OC moderato, io rispondo consapevole del fatto che spesso dal moderato si passa allo "spintino" e quindi visto la cifra spesa per la CPU (alta) non avrebbe fatto differenza aggiungere 50€ per la mobo (non costano 200 da nessuna parte )

I 200 euro erano solo un esempio (e comunque la DFI venus ne costa 300) perchè i 50 euro che dici tu uno non può utilizzarli in modo diverso o semplicemente se li tiene in tasca

Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Per il resto il SATA-II è utile solo se si sfrutta il RAID e non sono molte le persone a farlo. Di fatto la stragrande maggioranza della popolazione o ha un HDD solo o ne ha più d'uno, ma di diversa capacità o modello.
Comunque la scheda ti offre questa opportunità che tu la sfrutti o no quindi non puoi parlare di scheda da negozio per sistemi OEM.
La BIOSTAR K8VGA-M K8M800 VGA è una scheda da PC OEM da negozio non l'Asrock.

Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
In definitiva per me l'equilibrio sta nel prendere componenti che tra di loro si possano sposare al meglio e per il mio modesto parere, e per quel poco che ho potuto vedere da questa mobo, le funzionalità in OC sono davvero limitate (soprattutto Vcore e VDIMM).
Ti porto il mio esempio Asrock939-DualSata2 con processore 3000+ winchester portato a 274x9 e ram geil value da 512x2 (90 euro in negozio) in sincrono a 274 MHz (se vai nell'altro thread ho riportato gli screen)

In definitiva 2466 MHz effettivi (3900+ circa) spendendo in tutto 240 euro per questi 3 componenti, dimenticavo le ram impostate a 1T bios della mobo 1.20 senza nessuna vmod o altra modifica.

Come vedi non ho dovuto usare ram estreme o cpu da urlo per ottenere delle ottime performance con minima spesa e ho pure tenuto la mia vecchia vga AGP.
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Poi se uno vuole risparmiare il discorso cambia, ma secondo te ha davvero senso buttarsi su una CPU dual core? Quanto pensi che ti cambi nell'utilizzo quotidiano rispetto ad una CPU single core? Io cerco semplicemente di essere pratico e realistico.
Cosa ne sai se lui non fa video editing o foto ritocco dalla mattina alla sera, vedi se li le cose non cambiano

Ultima modifica di hornet75 : 27-02-2006 alle 11:40.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:46   #122
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
I 200 euro erano solo un esempio (e comunque la DFI venus ne costa 300) perchè i 50 euro che dici tu uno non può utilizzarli in modo diverso o semplicemente se li tiene in tasca
Basta una Ultra-D da 110€

Quote:
Comunque la scheda ti offre questa opportunità che tu la sfrutti o no quindi non puoi parlare di scheda da negozio per sistemi OEM.
La BIOSTAR K8VGA-M K8M800 VGA è una scheda da PC OEM da negozio non l'Asrock.
Senza dubbio è la migliore come rapporto qualità-prezzo altrimenti non l'avrei comprata per mio cugino ti pare? (mi riferisco alla versione che hai tu), ma io continuo a parlare di overclock e allora mi sa che non ci capiamo molto.

Quote:
Ti porto il mio esempio Asrock939-DualSata2 con processore 3000+ winchester portato a 274x9 e ram geil value da 512x2 (90 euro in negozio) in sincrono a 274 MHz (se vai nell'altro thread ho riportato gli screen)

In definitiva 2466 MHz effettivi (3900+ circa) spendendo in tutto 240 euro per questi 3 componenti, dimenticavo le ram impostate a 1T bios della mobo 1.20 senza nessuna vmod o altra modifica.

Come vedi non ho dovuto usare ram estreme o cpu da urlo per ottenere delle ottime performance con minima spesa e ho pure tenuto la mia vecchia vga AGP.
E' un discorso diverso, tu hai scelto tutte componenti di compromesso prezzo/prestazioni e sei riuscito a spremere al max il tutto. In questo caso tanto di cappello, ma ripeto, lui spenderebbe più di CPU che di quel che hai speso tu per tutto, non so se rendo l'idea. E' da qui che partono le mie perplessità.

Quote:
Cosa ne sai se lui non fa video editing o foto ritocco dalla mattina alla sera, vedi se li le cose non cambiano
E allora in quel caso gli torna utilissimo sia il quantitativo di RAM che le frequenze elevate (600DDR o oltre)... siamo sempre ai soliti discorsi.

Punti di vista diversi per quanto mi riguarda.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:55   #123
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
Punti di vista diversi per quanto mi riguarda.
Infatti sono solo punti di vista in definitiva io la consiglierei anche per un overclock moderato e tu solo per un uso a default con cpu single core senza pretese. In fondo è meglio così se fossimo tutti uguali sai che noia, almeno ci siamo scambiati le nostre opinioni non trovi?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:55   #124
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
Beh io con la dual viaggio RS a 2700mhz, e poi mio cugino che ha un x2 3800+(2000mhz di deafult) stà a 2600mhz e nn mi sembra male per un dual core!
Non vedo perchè spendere soldi così!!!! Questa scheda oltre che stare stabile a default, è stabile anche in oveclock!
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:10   #125
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Hornet75
Ti porto il mio esempio Asrock939-DualSata2 con processore 3000+ winchester portato a 274x9 e ram geil value da 512x2 (90 euro in negozio) in sincrono a 274 MHz (se vai nell'altro thread ho riportato gli screen)
Io nell'altro thread ti ho chiesto gli screen del memtest86+ a quelle frequenze in sincro, ma nn li hai postati, credo che sarebbe il WR su Dualsata
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:27   #126
Andrea_Gullich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
IMHO prenderei anch'io il 3800+ con moltiplicatore + alto a parità di frequenza raggiunta stressi meno la mobo e il comparto ram e poi costa meno. Gli Opteron convenivano fino a qualche settimana fa appena usciti con prezzi decisamente + vicini ai relativi A64. Sull'Asrock ancora bisogna aspettare il responso di chi già ce l'ha per capire cosa può fare, per le cpu ovviamente va a ma sia l'opteron165 che A64 X2 3800+ hanno ottime capacità di overclock
Penso che propenderò per il 3800+ X2. Cmq c'è ancora tempo! Effettivamente ho iniziato a pensare all'Opteron quando ho visto i prezzi in Germania ed avrei la possibilità di dividere le spese di spedizione con un'amico.
Tra i due processori c'è una differenza di prezzo di ~30-50 euro per cui mi sto informando!
Da quel che si legge in giro l'Operon 165 richiede una buona scheda per spingerlo bene in OC (lo hanno testato in zona 3Ghz! Magari con una DFI Nforce4..). A proposito promette molto bene l'opteron 175 con moltiplicatore a 10x solo che il prezzo è ancora troppo elevato! Cmq a me interessa solo un moderato OC (sono sicuro di resistere alla tentazione di spigerlo oltre! ).. ci lavoro e non voglio problemi!

Budget limitato: può essere un no-sense montare una CPU da 300 eurozzi avendo a disposizione pochi soldi però tutti i software inizieranno ad essere ottimizzati per i dual core! 3DStudio & Soci già lo sono! Vuol dire velocizzare del 40% l'elaborazione.. mica poco! Il prossimo passo sarà la realizzazione di driver che utilizzano nei calcoli scientifici & simili anche le GPU.. dei mostri di MFlop!

RAID5: penso che lo renderò operativo qualche mese dopo l'acquisto. Per questo pensavo a questa scheda. Su altri chipset bisogna spendere oltre gli 80 euro in più.
Quando si hanno tanti dati frutto di sudato lavoro dà qualche garanzia in più. E poi è pure più veloce! Certo.. risolvo tutto facendo frequentemente Bkup ma il Raid5 va un po' meglio!
Non vedo l'ora di vedere delle prove a proposito (velocità e soprattutto stabilità!)! Ricordo che con l'Nforce4 c'erano problemi col Raid5 (ho letto tanti treahd che onestamente non ricordo con precisione il problema. Centravano i firmware dei nuovi Maxtor ma non solo..) e per questo ho iniziato ad interessarmi alla 939SLI-esata2 dopo aver letto tanto sulla DualSata(Uli!) di parlano tutti bene!

Ps(OT).:sennò tengo duro ancora un po', vado in ferie, tergiverso.. e poi mi compro un Conroe!
Andrea_Gullich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:49   #127
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_Gullich
Penso che propenderò per il 3800+ X2. Cmq c'è ancora tempo! Effettivamente ho iniziato a pensare all'Opteron quando ho visto i prezzi in Germania ed avrei la possibilità di dividere le spese di spedizione con un'amico.
Tra i due processori c'è una differenza di prezzo di ~30-50 euro per cui mi sto informando!
Da quel che si legge in giro l'Operon 165 richiede una buona scheda per spingerlo bene in OC (lo hanno testato in zona 3Ghz! Magari con una DFI Nforce4..). A proposito promette molto bene l'opteron 175 con moltiplicatore a 10x solo che il prezzo è ancora troppo elevato! Cmq a me interessa solo un moderato OC (sono sicuro di resistere alla tentazione di spigerlo oltre! ).. ci lavoro e non voglio problemi!

Budget limitato: può essere un no-sense montare una CPU da 300 eurozzi avendo a disposizione pochi soldi però tutti i software inizieranno ad essere ottimizzati per i dual core! 3DStudio & Soci già lo sono! Vuol dire velocizzare del 40% l'elaborazione.. mica poco! Il prossimo passo sarà la realizzazione di driver che utilizzano nei calcoli scientifici & simili anche le GPU.. dei mostri di MFlop!

RAID5: penso che lo renderò operativo qualche mese dopo l'acquisto. Per questo pensavo a questa scheda. Su altri chipset bisogna spendere oltre gli 80 euro in più.
Quando si hanno tanti dati frutto di sudato lavoro dà qualche garanzia in più. E poi è pure più veloce! Certo.. risolvo tutto facendo frequentemente Bkup ma il Raid5 va un po' meglio!
Non vedo l'ora di vedere delle prove a proposito (velocità e soprattutto stabilità!)! Ricordo che con l'Nforce4 c'erano problemi col Raid5 (ho letto tanti treahd che onestamente non ricordo con precisione il problema. Centravano i firmware dei nuovi Maxtor ma non solo..) e per questo ho iniziato ad interessarmi alla 939SLI-esata2 dopo aver letto tanto sulla DualSata(Uli!) di parlano tutti bene!

Ps(OT).:sennò tengo duro ancora un po', vado in ferie, tergiverso.. e poi mi compro un Conroe!

cmq non pensare di sostituire il backup con il raid 5 inquanto quest'ultimo ti protegge da disfunzioni dei dischi ma non da tutto il resto software fallati problemi con i filesystem e/o viri e vermi o troiani vari

insomma come saprai meglio di me se ci tieni ai tuoi dati salvali almeno su 2 supporti diversi per filesystem materiali e metodi di lettura/scrittura

edit: P.S. anche io o prima o poi ho l'intenzione di mettere su un dualcore e non ci vedo nulla di male visto che dalla mia asrock "seppur mutilata" non ho avuto altro che ottime impressioni.
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia

Ultima modifica di usotapioca : 27-02-2006 alle 12:57.
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:04   #128
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Io nell'altro thread ti ho chiesto gli screen del memtest86+ a quelle frequenze in sincro, ma nn li hai postati, credo che sarebbe il WR su Dualsata
Sarebbe addirittura un record azz.....le geil le ho vendute, provo a farmi ridare le corsair dal mio amico e faccio il memtest, per gli screen sotto dos come faccio? Scatto una foto del monitor? un paio d'ore bastano?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:11   #129
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
yess
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:04   #130
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
@ Usotapioca. Il vcore scende a 1.1 con il CnQ attivato col bios originale.

@ tutti.
La scheda è ottima stabile permette vdimm @2,8 e vocre come la dual.
E' stata tutta la notte @2400 1,4vcore con prime in doppio 3D.

@3NR1C0
Il dual core fa eccome la differenza ripsetto anche al più veloce single core, soprattutto per chi come me fa grafica 3D. Quindi la questione non si pone.
Se la scheda di questo 3D non ti convince, Ok hai espressso più di una volta il tuo pensiero in modo esaustivo, non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Rispetto quello che dici anche se non lo condivido affatto.

La ASRock di questo 3D non ha nulla da invidiare in quanto a prestazioni ad altre schede ben più costose.
L' unico compromesso è per il momento nella sezione OC estremo, che chi si dispone ad un acquisto cmq contenuto di questa mobo, non può nè deve pretendere.
Personalmente ritengo che l' OC sia una pratica tutt' altro che scontata pur avendo una mobo da 200 euro se la cpu è sfigata ti attacchi. Che senso avrebbe tenere una cpu di 90 nanometri a 1,6 di vcore? A mio avviso è una follia sopratutto quando il guadagno è solo di poche decine di MHz.

Ci sono tanti esempi chiari già citati che passano dalla DUAL a mobo del costo doppio, hanno avuto solo guadagni parziali che ai fini di mere prestazioni non sono poi così eclatanti.

Due secondi al SPi o una manciata di minuti in meno su un render della durata di 24 ore imho, non giustificano costi e vcore ben più elevati (poi bisogna proprio vedere se le mobo che sbandieri siano stabili a 1,6 di vcore su processi esaustivi e lunghi come render 3D. Ho i miei dubbi. Una cpu si può overcloccare ma non può fare miracoli).

Per quanto riguarda invece la questione command rate 1T, non posso esserevi d' aiuto. Le mie ram 2x1GB non sono certificate a 1T manco con una mobo che costi 4 volte tanto.
Se e quando le cambierò vi dirò come vanno.
In ogni caso credo che la sezione di alimentazione delle ram sia ben superiore rispetto alla DUAL, anche visti i vdimm più elevati permessi da questa nuova e davvero soddisfacente scheda madre di ASRock.

Questo è quanto.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:05   #131
kestral
Senior Member
 
L'Avatar di kestral
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
[OT]
Dai vostri post precedenti leggo una certa propensione per l'opteron 146, tralasciando i dual core ovviamente, perché?
Visto che costano praticamente uguali non è meglio un San Diego 3700+ che ha la stessa cache e 200 Mhz in più?
[/OT]
__________________
Ho trattato felicemente con: maverick84 - VitOne - Marcello979 - Fra34 - franzgranata - Nike86 - Kiba No Ou - Jinx83 - Carlone88 - enzo82
kestral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:17   #132
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
C'è l'uscita ottica quindi?
Ripropongo a Bartolino la domanda sull'audio integrato...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]

Ultima modifica di Torpedo : 27-02-2006 alle 14:36.
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:18   #133
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
@Bartolino, un Dual core ha senso se usi sw che supporti il multithreading....se nò è inutile, dipende dall'uso che ne farà l'utente e sopratutto con che sw...ps, io la ho presa usata la DFI, ma più per sfizio che per necessità..la Dual è sempre a casa

Si cita l'opteron perchè è più raro vederne che non si occano che il contrario...anche gli ultimi SD paiono eccellenti..
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 27-02-2006 alle 14:23.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:33   #134
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ripropongo a Bartolino la domanda sull'audioi integrato...
Scusa non avevo visto la domanda.
Non è presente l' uscita ottica e nemmeno quella coassiale digitale.
In ogni caso l' audio è superiore a quello della Dual.
Rimpiango solo il fatto che sulla Dual ci fossero 6 connettori per jack quindi non rinunciavo all' ingresso mic. nel caso di abilitazione 5.1
Qui i connettori sono solo 3.
A dirti il vero non mi è chiaro se abilitando il Front Panel sia possibile usufruire del mic e cuffie sul frontale insieme al 5.1 del posteriore.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:36   #135
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Scusa non avevo visto la domanda.
Non è presente l' uscita ottica e nemmeno quella coassiale digitale.
In ogni caso l' audio è superiore a quello della Dual.
Rimpiango solo il fatto che sulla Dual ci fossero 6 connettori per jack quindi non rinunciavo all' ingresso mic. nel caso di abilitazione 5.1
Qui i connettori sono solo 3.
A dirti il vero non mi è chiaro se abilitando il Front Panel sia possibile usufruire del mic e cuffie sul frontale insieme al 5.1 del posteriore.
Tranquillo, figurati
Quindi i connettori sono 3...uno immagino per le casse frontali, uno per quelle posteriori ed uno per il subwoofer? sempre jack normali...chiariscimi
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:49   #136
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Tranquillo, figurati
Quindi i connettori sono 3...uno immagino per le casse frontali, uno per quelle posteriori ed uno per il subwoofer? sempre jack normali...chiariscimi
Si confermo.
Uno per le casse frontali, uno per quelle posteriori ed uno per il subwoofer+centrale.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:53   #137
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Si confermo.
Uno per le casse frontali, uno per quelle posteriori ed uno per il subwoofer+centrale.
Thanks...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:58   #138
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ripropongo a Bartolino la domanda sull'audio integrato...
so che quì sono OT ma avevo trovato un articolo che descriveva in modo abbastanza semplice come aggiungere un'uscita coassiale ottica per la dual e, viste le somiglianze probabilmente è possibile applicarla anche a questa mobo.
ora cerco nuovamente l'articolo e se lo ritrovo ve lo posto
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 15:24   #139
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Latitante
Senti un pò... sto leggiucchiando il 3D della nuova asrock (posso prendere le SLI, per le SLI32 c'è da attendere), volevo farvi notare che l'audio AZALIA (HDA) SENZA l'uscita digitale è una gran vaccata...
Azalia serve proprio per la compressione in AC3 di tutti i suoni per portarli sull'uscita digitale, sui connettori analogici non entra manco in funzione...

Non è che per caso hanno messo i connettori almeno sulla mobo? Chiedi un pò sul 3D che io leggo dopo

Grazie
Chi sarà mai? Please rispondete alla domanda che fà il Latitante..
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 15:31   #140
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
so che quì sono OT ma avevo trovato un articolo che descriveva in modo abbastanza semplice come aggiungere un'uscita coassiale ottica per la dual e, viste le somiglianze probabilmente è possibile applicarla anche a questa mobo.
ora cerco nuovamente l'articolo e se lo ritrovo ve lo posto
Very interesting...
Ovviamente a me interesserebbe molto di più per la DUAL939...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti r...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Odiate le password? Ora dovrete inserirl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v