Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 20:46   #11841
Giannino
Member
 
L'Avatar di Giannino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da sulble
ciao ragazzi,
ribadisco il mio problema: oggi ho montato il maxtor 160gb eide e win ci mette tanto a caricarsi...da cosa può dipendere?


grazie in anticipo
Bhe, prima ci metteva un casino ora ci mette tanto !
Cosa vuol dire tanto?
Tanto quanto ?

Ma poi se hai un hd da 160 Gb pieno cosa pretendi ?
Per essere pieno un Hd da 160 gb significa che è stracolmo di applicazioni, come certamente saprai (?) il tempo di avvio di windows è direttamente proporzionale alla quantità di installazioni presenti e anche di quelle rimosse, per cui può essere normale che l'avvio sia particolarmente lento.

In questi casi potrebbe risultare utile deframmentare l'unità anche se la soluzione migliore resta sempre quella di formattarla.
Giannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:50   #11842
luposav
Senior Member
 
L'Avatar di luposav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nocera Inferiore (Sa)
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da jp77
valori diversi del link speed tipo 1000 o 800 o 600 che poi in realtà corrispondono ai moltiplicatori 5x, 4x, 3x, del HTT non portano a nessun vantaggio sostanziale quindi puoi tranquillamente abbassare a 800 o 600 senza avere nessuna perdita di prestazioni...per quanto riguarda il divisore delle ram nel tuo caso 166 il discorso è diverso....avere ram in sincrono e quindi ram che lavorano a frequenze + alte porta sicuramente benefici prestazionali, il problema è che non tutte le ram le puoi portare fuori specifica con valori tropo alti il sistema potrebbe non partire oppure essere instabile...e per questo che vengono usati i divisori per tenere la frequenza il più vicino possibile a quella di default (200mhz)!!! Non mi stancherò mai di dirlo ma quando si fa oc bisogna sempre testare singolarmente i componenti per trovarne il limite e solo dopo scegliere le impostazioni migliori per il proprio sistema!!!

grazie mille
__________________
 imac 24" 2,8ghz 8800gs -IPhone 3gs 16gb - Ipad 16gb wifi - ipod touch 8gb - nano alu 8gb 
"My name is Saul Tigh. I'm an officer in the Colonial Fleet. Whatever else I am, whatever else it means, that's the man I want to be. And if I die today, that's the man I'll be."
luposav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:14   #11843
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Per quanto mi riguarda io passo ad una dfi lanparty ultra-d.
La mobo l'ho provata e funziona bene ma ho delle g.skill e voglio tirargli il collo come si deve.
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 23:42   #11844
Danygor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 80
Dopo 12 ore di Prime95 penso di aver trovato il limite stabile del mio Athlon64 3200+ venice: 2500MHz. Quindi ho cercato il limite delle ram OCZ PC3200EL Platinum Rev2 2-2-2-5.
Ho messo il moltiplicatore al minimo supportato (8x) e ho sperimentato.

Timings 2-2-2-10/2T
prova1: @210MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova2: @215MHz fanno errori al 1° ciclo di memtest86+ LIMITE SUPERATO!

Timings 2,5-3-3-8/2T
prova1: @250MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova2: @260MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova3: @270MHz il sistema non si avvia -> clear CMOS
prova4: @265MHz superano 1 ciclo di memtest86+ ma dopo aver premuto ESC il sistema non riparte da solo, schermo nero con tastiera a led accesi, devo riavviare. Poi riparte come nulla fosse

DOMANDA 1:
Il fatto che a 270 non si avviava e a 265 mi ha dato quel problema è dovuto al limite delle mie ram o al bug del bios (ma non doveva essere a 274 di FSB?)?

DOMANDA 2:
Mi conviene tenere
250x10 -> CPU@2500MHz, RAM@250MHz (2,5-3-3-8/2T)
oppure
260x9 -> CPU@2340MHz, RAM@260MHz (2,5-3-3-8/2T)
?

Per ora ho creduto nel 250x10, ho fatto 5 ore (14 cicli) di memtest86+ alla RAM e tutto è filato liscio (molti a 9x). Poi ho rimesso il molti a 10 e ho fatto 3 ore di S&M senza errori, e un ciclo anche con il test per la memoria.

TEMPERATURE:
Durante S&M la temperatura della CPU interna è arrivata a 54° (con prime95 era a 50°)mentre quella della CPU esterna è rimasta sui 35/36°, quella della motherboard a 45°.
Considerando che il mio è un processore boxed, queste temperature sono nella norma?

Ciao e grazie!
__________________
AMD Athlon II X3 450; ASRock 870 Extreme3 - Bios P1.60; RAM 2x2GB DDR3 Kingston Valueram; XFX GeForce 7600GT + Zalman vf900-cu; Enermax Coolergiant 480W.
Danygor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 01:04   #11845
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da Danygor
Dopo 12 ore di Prime95 penso di aver trovato il limite stabile del mio Athlon64 3200+ venice: 2500MHz. Quindi ho cercato il limite delle ram OCZ PC3200EL Platinum Rev2 2-2-2-5.
Ho messo il moltiplicatore al minimo supportato (8x) e ho sperimentato.

Timings 2-2-2-10/2T
prova1: @210MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova2: @215MHz fanno errori al 1° ciclo di memtest86+ LIMITE SUPERATO!

Timings 2,5-3-3-8/2T
prova1: @250MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova2: @260MHz superano 1 ciclo di memtest86+
prova3: @270MHz il sistema non si avvia -> clear CMOS
prova4: @265MHz superano 1 ciclo di memtest86+ ma dopo aver premuto ESC il sistema non riparte da solo, schermo nero con tastiera a led accesi, devo riavviare. Poi riparte come nulla fosse

DOMANDA 1:
Il fatto che a 270 non si avviava e a 265 mi ha dato quel problema è dovuto al limite delle mie ram o al bug del bios (ma non doveva essere a 274 di FSB?)?

DOMANDA 2:
Mi conviene tenere
250x10 -> CPU@2500MHz, RAM@250MHz (2,5-3-3-8/2T)
oppure
260x9 -> CPU@2340MHz, RAM@260MHz (2,5-3-3-8/2T)
?

Per ora ho creduto nel 250x10, ho fatto 5 ore (14 cicli) di memtest86+ alla RAM e tutto è filato liscio (molti a 9x). Poi ho rimesso il molti a 10 e ho fatto 3 ore di S&M senza errori, e un ciclo anche con il test per la memoria.

TEMPERATURE:
Durante S&M la temperatura della CPU interna è arrivata a 54° (con prime95 era a 50°)mentre quella della CPU esterna è rimasta sui 35/36°, quella della motherboard a 45°.
Considerando che il mio è un processore boxed, queste temperature sono nella norma?

Ciao e grazie!

1)quello dipende dalle ram o da altri fattori
2) 250X10 con ram a 250Mhz

a questo punto puoi provare a limare qualche timing delle ram (ma in questo non ti so aiutare)
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:01   #11846
Mavry
Member
 
L'Avatar di Mavry
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
L'unica cosa che mi viene in mente è quella di controllare i 2 jumper che sono
nell'angolo in basso a sx servono ad abilitare il pannello posteriore e quello frontale, vedi se a volte dovessero mancare:sono descritti sul manuale

sei sicuro che non si sia disabilitato da bios?
Ho trovato la soluzione.
In effetti l'intuizione del "la forma d'onda c'è quindi lo stadio funziona" era giusta.
Dovevano essere le casse, perchè se ho una forma d'onda in uscita, serve solo il trasduttore (le casse) per tradurla in segnale meccanico.. ma le casse non erano.
Così ieri dopo esser tornato a casa mi è venuto in mente, dopo aver smanettato altri 5 minuti tra bios e settaggi in periferiche di sistema e volume riproduzione/registrazione, di verificare anche il cavo che dalle casse va al pc.

Beh, era quello. Cioè, si era rotto (da solo) il jack di collegamento al pc...

Grazie cmq per l'interessamento
__________________
Intel Core I3 4330 ASROCK Z97M PRO4 8 Gb GSkill TridentX DDR3 2400 SSD OCZ ARC 100 240 Gb & HD VelociRaptor 150Gb sata2 10000rpm . HannsG 22"LCD 3 ms 560W LC Power Silent

Trattative effettuate con successo:
smoicol ;Asha ; Blaster_Maniac ; Pif ; robby66 ; pippokennedy
Mavry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:38   #11847
pmware
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Argh 500 e passa pagine di tread .

Allora sentite ho intenzione di prendere questa scheda sopratutto per la compatibilità con l' AGP 8X della mia GF 6800 però ho paura che una volta comprata non mi funzionino i dischi S-ATA Maxtor che ho nella ASUS P4P 800 , non ho il FLOPPY DISK e trovo troppo scomodo installarlo solo per far riconoscere a XP gli HD .

Vi prego ditemi che nel Chipset ULI sono riconosciuti i dischi S-ATA in Hardware così come sulla Asus P4P800 .
Il floppy serve solo se usi il SATA2 o un raid

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 11:09   #11848
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
L'asrock fa schifo!
le ram pc3200 in auto me le risconosce a pc2700!! i sata li riconosce a ata133!
i sata 2 danno un po di problemi!
e chissa quate altre cose!!
attenzione non sto dicendo che il chip uli è na ciofeca! anzi al contrario!
ma finche uli non passerà a qualcuno che le MB le sa fare veramente! io dico
ABBASSO asrock
ormai la mia lo comprata, cercherò di venderla! e mi prendo una asus o affini!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 11:38   #11849
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da kondalord
L'asrock fa schifo!
le ram pc3200 in auto me le risconosce a pc2700!! i sata li riconosce a ata133!
i sata 2 danno un po di problemi!
e chissa quate altre cose!!
attenzione non sto dicendo che il chip uli è na ciofeca! anzi al contrario!
ma finche uli non passerà a qualcuno che le MB le sa fare veramente! io dico
ABBASSO asrock
ormai la mia lo comprata, cercherò di venderla! e mi prendo una asus o affini!
mi fa piacere che la vendi almeno te levi da rompe i OO
se sei così incapace da non riuscire a fare andare un hd sata come sata e le memorie a 400 mhz vai all'ipercoop e fatti vendere un po' di quella roba preconfigurata preinstallata e pre digerita
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:07   #11850
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da kondalord
L'asrock fa schifo!
le ram pc3200 in auto me le risconosce a pc2700!! i sata li riconosce a ata133!
i sata 2 danno un po di problemi!
e chissa quate altre cose!!
attenzione non sto dicendo che il chip uli è na ciofeca! anzi al contrario!
ma finche uli non passerà a qualcuno che le MB le sa fare veramente! io dico
ABBASSO asrock
ormai la mia lo comprata, cercherò di venderla! e mi prendo una asus o affini!

guarda io non ho nessun problema particolare...i tuoi probabilmente sono solo problemi di impostazione!!! se dettagli i tuoi problemi forse possiamo aiutarti....
per le ram basta che imposti 200
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:21   #11851
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
mi fa piacere che la vendi almeno te levi da rompe i OO
se sei così incapace da non riuscire a fare andare un hd sata come sata e le memorie a 400 mhz vai all'ipercoop e fatti vendere un po' di quella roba preconfigurata preinstallata e pre digerita
piano con gli insulti!!
ho fatto 2 topic sul mio problema e nessuno me lo ha saputo risolvere!!
primo
secondo
più le veria domande nei topic degli altri

cmq l'hd me lo riconosce come un ata133 qualsiasi cosa faccio!!
se lo faccio andare in modalità IDE me lo riconosce (sia bios che win xp)durante linstallazione di winxp dopo aver fatto caricare i driver da dischetto, posso installare il SO
se lo faccio andare in modalità sata, la MB non me lo riconosce sempre, cioè due volte si e una no l'HD compare nel bios!!

se installo il SO con la modalità ide , e poi passo a sata, una volta si e una no il SO parte!

se invece lascio in modalità ide, a parte che di picco ho 50 mb/sec
qualche volta, tipo 3 volte si e una no il sistema operativo parte!
gli stessi problemi c'è li ho con i sata150 (tranne per il fatto che l'HD è sempre riconosciuto)

ho provato un sata1 su una MB asus a7v600-x(orami obsoleta) nessun problema! riconosciuto come sata150, velocità incredibile di picco 110mb/s
la formattazione completa dura circa 10 sec(di un 200gb)
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:25   #11852
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
mi fa piacere che la vendi almeno te levi da rompe i OO
se sei così incapace da non riuscire a fare andare un hd sata come sata e le memorie a 400 mhz vai all'ipercoop e fatti vendere un po' di quella roba preconfigurata preinstallata e pre digerita

come non quotarti?
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:41   #11853
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
per quanto riguarda le ram:
ho provato insieme (sempre da 512mb):
2 kingstone cl3
2 twinmos cl3
1king cl3 + 1 twin cl3
1Adata cl3 + 1 kingst cl3

l'unica coppia che va a pc3200 è: 1Adata cl3 + 1 kingst cl3
visto che non sono identiche non le ho provate in dual channel, in atuo nessuna va a 400 ma tutte a 333, mentre in manual l'unica che mi fa partire il pc a 400 è:
1Adata cl3 + 1 kingst cl3

naturalmente con l'opzione flexibility disattivata!

e pr favore non venitemi a dire:
"hai attaccato il sata 2 al connetore rosso, perche l'asrock dual sata2 ha un solo attacco per il sata2"

dai non sono un rimbambito!
e nemmeno tanto inesperto, questi problemi li sto avendo solo con le asrock, ho provato diverse MB, ma mai nessun problema! (che un aggiornamento di bios non possa risolvere!)
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:48   #11854
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da kondalord
piano con gli insulti!!
ho fatto 2 topic sul mio problema e nessuno me lo ha saputo risolvere!!
primo
secondo
più le veria domande nei topic degli altri

bene dopo aver letto questi due 3d non posso che augurarti miglior sorte con altra scheda (ricordati di farti assemblare il tutto e installare il sys op con tutti i driver altrimenti saresti da capo)
io resto comunque del mio parere addio
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:55   #11855
parma45
Bannato
 
L'Avatar di parma45
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da kondalord
per quanto riguarda le ram:
ho provato insieme (sempre da 512mb):
2 kingstone cl3
2 twinmos cl3
1king cl3 + 1 twin cl3
1Adata cl3 + 1 kingst cl3

l'unica coppia che va a pc3200 è: 1Adata cl3 + 1 kingst cl3
visto che non sono identiche non le ho provate in dual channel, in atuo nessuna va a 400 ma tutte a 333, mentre in manual l'unica che mi fa partire il pc a 400 è:
1Adata cl3 + 1 kingst cl3

naturalmente con l'opzione flexibility disattivata!

e pr favore non venitemi a dire:
"hai attaccato il sata 2 al connetore rosso, perche l'asrock dual sata2 ha un solo attacco per il sata2"

dai non sono un rimbambito!
e nemmeno tanto inesperto, questi problemi li sto avendo solo con le asrock, ho provato diverse MB, ma mai nessun problema! (che un aggiornamento di bios non possa risolvere!)

allora hai la mobo difettosa.
parma45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:02   #11856
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da kondalord
piano con gli insulti!!
ho fatto 2 topic sul mio problema e nessuno me lo ha saputo risolvere!!
primo
secondo
più le veria domande nei topic degli altri

cmq l'hd me lo riconosce come un ata133 qualsiasi cosa faccio!!
se lo faccio andare in modalità IDE me lo riconosce (sia bios che win xp)durante linstallazione di winxp dopo aver fatto caricare i driver da dischetto, posso installare il SO
se lo faccio andare in modalità sata, la MB non me lo riconosce sempre, cioè due volte si e una no l'HD compare nel bios!!

se installo il SO con la modalità ide , e poi passo a sata, una volta si e una no il SO parte!

se invece lascio in modalità ide, a parte che di picco ho 50 mb/sec
qualche volta, tipo 3 volte si e una no il sistema operativo parte!
gli stessi problemi c'è li ho con i sata150 (tranne per il fatto che l'HD è sempre riconosciuto)

ho provato un sata1 su una MB asus a7v600-x(orami obsoleta) nessun problema! riconosciuto come sata150, velocità incredibile di picco 110mb/s
la formattazione completa dura circa 10 sec(di un 200gb)
110mb secondo me pare esagerato e forse in burst ma non reali. (manco con 2 dischi in raid 0 hai quella velocità)

Se lo hai attaccato sul connettore sata II sulla sicuramente devi installare i driver per il sata II. Se il disco è singolo, sicuramente ne bios devi settare IDE,SATA. Setta sata II Strong - LBA - bloclk multi sector su auto)
Un ultima prova che puoi fare è collegarlo ai connettori sata normali e non sata II per vedere se ti si ripresenta lo stesso problema (la differenza tra sata 1 e 2 è praticamente irrilevante).
Un altra prova e installare su un altro HDD e poi provare ad installare il 200 gia con win installato e vedere che succede.

Per le memorie anche a me lo ha fatto con delle GSkill PC4800FF ed è normale e probabilmente impostato cosi per ragioni di compatibilità, ma nessuno ti vieta di impostarle a 200.
flexibility option lo devi mettere su disable.
Ultima cosa se volevi avere meno problemi (ma ti assicuro che ne avrai con qualsiasi scheda compri) spendevi un po di piu e te ne compravi una come dicevi tu (dalla vita ne che se può avere sempre tutto, come diceva mio nonno che voi fa le nozze coi funghi?)

Poi tutte ste storie sulle mb di cacca e basta.
E la NF3 ultra-d non vale niente e ho sentito dire peste e corna, ma mi semba che anche questa da quanto ho letto tocca settarla a 2T se no hai problemi con le memorie, io con la NF3 ultra-d mi sembra che sono arrivato a 334mhz di bus in sincro con impostato 2T.
E la Nf4 ha un sacco di problemi, sicuramente ma per adesso è la migliore scheda che ho mai avuto dopo la NF3 UT 250gb.
E questa non vale niente, probabile ma se spendi 50 euro per una scheda che vuoi che schizza a 300 di bus senza faticare nemmeno un po?

Io per adesso con questa scheda e un 3500+ winchio e 2x512 di S3+ PC3200 viaggio tranquillo a 240x10 con mem a 200 pare pare che se qualcuno mi dice gentilmente come la scheda setta in auto (1t o 2T) vi dico anche se stanno a 2t o 1T.

Capisco che ci si incazza quando le cose non vanno, ma qua ve state ad insultare per una scheda madre dio bono.

Saluti.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:03   #11857
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
@ kondalord

Posso dirti come ho fatto io ed il tutto funzionante.... Forse sono cose che già hai fatto comunque riprovare non nuoce.
Ovviamente con il bios a default...
1. Spegnere completamente il PC staccando la spina dall'alimentatore.
2. Attacca il solo l'hard disk sul canale sata II. Stacca tutti i cavi dal hard disk Ide.
3. Attacca eventuali lettori/masterizzatori CD - DVD sul primo canale IDE. Se ne hai 2: uno sul primario e l'altro sul secondario. Non attaccare niente sul secondo canale IDE.
3. Accendi il PC e premi F2 al caricamento del bios.

Per far riconoscere il SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII (vedi manuale). Copiare sul floppy il pacchetto: Sata II driver. Sul floppy dovrebbero esserci la directory "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".

Vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.

Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e attacca l'hard disk IDE sul secondo canale IDE mettendolo in posizione primario. (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.).

Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Secondary IDE Master.
Vai in Boot: e metti come seguenza:
HD Sata II
CD/DVD
Floppy
Non deve comparire l'hard disk IDE !!!!
Premi F10 e salva.
Vai in gestione risorse e dovresti vedere l'HD Ide.
Ciao
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:05   #11858
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
@ kondalord

Posso dirti come ho fatto io ed il tutto funzionante.... Forse sono cose che già hai fatto comunque riprovare non nuoce.
Ovviamente con il bios a default...
1. Spegnere completamente il PC staccando la spina dall'alimentatore.
2. Attacca il solo l'hard disk sul canale sata II. Stacca tutti i cavi dal hard disk Ide.
3. Attacca eventuali lettori/masterizzatori CD - DVD sul primo canale IDE. Se ne hai 2: uno sul primario e l'altro sul secondario. Non attaccare niente sul secondo canale IDE.
3. Accendi il PC e premi F2 al caricamento del bios.

Per far riconoscere il SataII hai bisogno di prepararti un floppy x installare i drive sataII (vedi manuale). Copiare sul floppy il pacchetto: Sata II driver. Sul floppy dovrebbero esserci la directory "X32" e/o "X64" e i file "JMicron", "txtsetup.oem".

Vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Strong
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O.
Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.

Finito di installare il S.O. e il tutto funzionante a dovere, spegni completamente il PC e attacca l'hard disk IDE sul secondo canale IDE mettendolo in posizione primario. (se su questo HD era installato un precedente S.O. ti consiglio di fare una bella formattazione in modo a cancellare qualsiasi traccia di S.O.).

Accendi il PC - F2 e vai in IDE configuration e dovresti vedere il nuovo HD in posizione: Secondary IDE Master.
Vai in Boot: e metti come seguenza:
HD Sata II
CD/DVD
Floppy
Non deve comparire l'hard disk IDE !!!!
Premi F10 e salva.
Vai in gestione risorse e dovresti vedere l'HD Ide.
Ciao

Ho finalmente una risposta come cristo comanda. Bravo.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:14   #11859
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Ho finalmente una risposta come cristo comanda. Bravo.
di risposte ce ne sono tante nel 3d e tutte uguali
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:21   #11860
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
di risposte ce ne sono tante nel 3d e tutte uguali

Ho capito però una risposta in più mica fa male a nessuno.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto t...
CoreWeave compra Core Scientific per 9 m...
Prova Nexus Escape 400 W: l'energia di E...
Qual è l'auto più venduta ...
Video Games Europe risponde a Stop Killi...
HONOR Magic V Flip 2 esiste davvero! Ecc...
L'UE stanzia 852 milioni di euro per la ...
Intel punta sull'AI per il Refresh di Ar...
PlanEat, la startup che combatte lo spre...
Un bidone d'acqua refrigerato e un tubo...
Non fidarti delle risposte dei chatbot I...
Il bike sharging di Parigi ha un grosso ...
Chi ha spostato 8,6 miliardi di dollari ...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI: il robot aspira...
Galaxy A56 5G è il migliore nel s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v