Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2004, 23:11   #11681
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Scusate l'OT, ma visto ke ci siamo, kiedo consigli su come poizionare due sonde, ke proprio nn so dove metterle (evitiamo battute... )...poi dopotutto tanto OT nn è, si parla sempre di NF7-S, e poi sevira soprattutto per i miei esperimenti sulle temp della skeda, ke in futuro potranno servire a tutti!!

Sonda RAM PROVVISORIA

La sonda delle RAM è un grosso punto interrogativo? Infatti nn so proprio come metterla!!! Calcolate ke sopra i 2 banki di RAM ci va uan 6mm ke soffia a 5v, quindi la sonda nn deve essere influenzata dal flusso di questa ultima...in poke parole, nn deve essere a contato diretto con il flusso d'aria dela ventola, e nello stesso tempo de trovarsi in un punto dove la temp letta è quella + reale possibile...

In + c'è da dire: "...su quale bnco RAM la metto???" VAi con i ocnsigli!
Direi che dove l'hai messa adesso è l'unico punto buono, coprirla dalle ventole è impossibile invece (secondo me).
Come banco sceglierei quello in dual channel, perchè....perchè....non lo so, io la metterei su quello, che secondo me essendo in dual deve lavorare un pelo di più (ma potrei sbagliarmi).

Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Sonda MOSFET PROVVISORIA

Quella dei MOSFET è un altro bel punto interrogativo...infatti l scelta è influenzata da 2 casi:

1) come vedete nella foto, in questo momento nn c'è il Lunzino MOSFET ke coprirebbe tutti i mosfet...SE lo rimetterò (la cosa è in dubbio) in teoria nn ci dovrebbero essere prolemi, perchè lo metterei sotto il lunzino tra un mosfet e l'altro, per darmi la temp del sissy...

2) se decidessi di nn rimmeterlo, e usare dissi per mosfet singoli, dove cavoo la metto??? Calcolate ke anke qui c'è il problema della ventola, uinfttio cui sarà anke qui una 6mm a 5v ke soffi asui mosfet...quindi anke qui la sonda deve esseere protetta dal flusso dell'aria, altrimenti la temp nnn sarebbe quella effettiva.... ...e poi, au quale Mosfet la metto???? Spremete le meningi!
Orrore!!! Cosa vedono i miei occhi? Dei mosfet scoperti?!?!?
Da quando ho scoperto quanto arrivano a scottare non mi sono mai azzardato a togliere il lunzino da dov'è.
Ho scoperto anche che ce ne sono alcuni che scottano di più (ma non ricordo quali purtroppo).
La cosa migliore che puoi fare secondo me è rimettere il lunzino e attaccare a quello la sonda. Se vuoi proteggerla dal flusso delle ventole mettila sul suo retro come intendevi tu (se ho capito bene).
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:21   #11682
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Orrore!!! Cosa vedono i miei occhi? Dei mosfet scoperti?!?!?
Da quando ho scoperto quanto arrivano a scottare non mi sono mai azzardato a togliere il lunzino da dov'è.
Ho scoperto anche che ce ne sono alcuni che scottano di più (ma non ricordo quali purtroppo).
La cosa migliore che puoi fare secondo me è rimettere il lunzino e attaccare a quello la sonda. Se vuoi proteggerla dal flusso delle ventole mettila sul suo retro come intendevi tu (se ho capito bene).
Infatti credo ke rimetto il lunzino con sotto la vetola...per le RAM , pensavo dentro al dissy, tra un chip e un altro, m nn è facile sena aprirle, e se le apro, devo togliere l'etichetta, il ke vuol dire garanzia a vita ADDIO!!!
E lo os ke ci somno mosfet + caldi!! infatti volevo fare un prova al tatto, in caso nn metto il lunziono, mettevo la sonda sul + caldo...si è vero, sono senza dissy, ma calcola ke sui mosfet ci piomba l'aria spostata dalla 92mm del dissy!! stanno in frigo, la sonda dice 29 in idle, con 33° sottio sforzo!

92mm + mosfet


Ke intendì per quello ke va in dual??? Vanno tutti e 2 in dual! Forse intendi quello sullo slot primario, il + lontano dal procio??? ...si, si, sicuramente intendevi quello!

ps:NN badate alla polvere!!! la foto l'ho fatta priam di pulire il PC...
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)

Ultima modifica di rocchi84 : 15-01-2004 alle 23:24.
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 23:41   #11683
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Per il NB della Zalman, quello blu... vi do la mia esperienza. Tiene il NB più fresco della ventola originale abit e con lui sopra sono stabile a 230 di bus con la nf7-s che ho dato a mio fratello... ram a 4 2 2 2 (mitico bancone di corsair bh5 ) e molti a 10x con un thoro b 2400+

Quel gingillino è fantastico

Come dice rocchi però, è incompatibile con l'slk900U a meno di non segare qualche lamella (uno dei motivi per cui sono andato sulla DFI).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 10:26   #11684
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
Ke intendì per quello ke va in dual??? Vanno tutti e 2 in dual! Forse intendi quello sullo slot primario, il + lontano dal procio??? ...si, si, sicuramente intendevi quello!
Esatto, intendevo quello.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:47   #11685
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Vola basso con le A-data, sono ottime se montano i Bh5 ma ora dire che sono quasi identiche a moduli che costano il quadruplo è un po grossa,
Mai detto che sono uguali, dico solo che io un gigabytes di ram l'ho pagato 100 euro circa ci faccio 15 mhz in più ovvero 215 e mi va bene, per quello che le ho pagate vanno più che bene...

Ma se mi dicessero che se anziche prendere le XX prendevo le YY e anzichè 15 mhz in più ne facevo 30, però anzichè spendere 100 euro ne spendevo 300, gli dicevo del pazzo e mi prendevo lo stesso le XX..

Poi vale in discorso che ognuno a casa sua fa quello che vuole...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:47   #11686
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:



Sonda MOSFET PROVVISORIA


Quella dei MOSFET è un altro bel punto interrogativo...infatti l scelta è influenzata da 2 casi:

1) come vedete nella foto, in questo momento nn c'è il Lunzino MOSFET ke coprirebbe tutti i mosfet...SE lo rimetterò (la cosa è in dubbio) in teoria nn ci dovrebbero essere prolemi, perchè lo metterei sotto il lunzino tra un mosfet e l'altro, per darmi la temp del sissy...

2) se decidessi di nn rimmeterlo, e usare dissi per mosfet singoli, dove cavoo la metto??? Calcolate ke anke qui c'è il problema della ventola, uinfttio cui sarà anke qui una 6mm a 5v ke soffi asui mosfet...quindi anke qui la sonda deve esseere protetta dal flusso dell'aria, altrimenti la temp nnn sarebbe quella effettiva.... ...e poi, au quale Mosfet la metto???? Spremete le meningi!
azz...cos vedo...mettendo la sonda sul mosfet in quel modo...con un pezzo di scoch sopra annulli tutte le capacità di dissipazione di quel mosfet


in quelle condizioni li,sì che rischi!!!
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:18   #11687
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
sorry

per quanto riguarda sayan la mia era solo una piccola nota di invidia (beato te perchè io non posso più spendere soldi per il pc), se è stata interpretata male chiedo scusa.

Sinceramente vi invidio un po' tutti, voi che avete pazienza e modo di tenere tutti quei sistemi di raffreddamento, sonde, radiatori e chit'ammuort sulla vostra MoBo e fate pure i test. Io per adesso ho speso fin troppo e non intendo spendere ancora, devo accontentarmi del 200x9.5 soprattutto perchè fra pochi giorni dovrò ripartire per l'inghilterra e quindi al 98% bye bye caro PC...


Personalmente cmq non sono un fanatico delle prestazioni, non sto sicuramente a guardare se guadagno quel secondo al SuperPI perchè alla fine la differenza nel normale uso non la vedi.
Le differenze secondo me le senti però se passi da 200 a 256 o 280 di bus, a quel punto il PC è visibilmente più performante di prima, ma bisogna cmq stargli dietro per tenere tutto bello al fresco se no "buonanotte".

ROCCHI
manuele mi ha anticipato, cmq vista la meticolosità che impieghi per monitorare il tuo sistema, non t'è venuto in mente che con quel pezzetto di nastro lo soffochi il mosfet invece di rilevarlgli la temperatura?



....
Per il resto scusate questo mio "divago" ma mi rode veramente dover partire e abbandonare tutto quello a cui tengo tanto ora... ho persino un HD SATA da appena 3 giorni
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:49   #11688
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Scuse accettate
senza decina di post offensivi abbiamo raggiunto ugualmente la serenità

----------
premesso che non voglio fare lo sborone, verso gli altri che magari hanno meno da spendere sui componenti,
posto solamente affinchè gli altri prendano nota delle esperianze sia positive che negative per una più sobria valutazione per eventuali acquisti (d'altronde qualcuno deve comprare per postare i risultati)

---------

Comunque il fatto che io sia rimasto profondamente deluso non vuol dire che vanno come le peggior a-data 3200 sfigate
ma che mi aspettavo di più rispetto alle vecchie corsair ( pagate comunque 432 euro) soprattutto in riguardo ad alcuni che hanno fatto persino 255 cas 2-2-2-5.
Oggi le ho testate più specificamente prima in single channel (da cui ho notato che un modulo perde circa 5 Mhz di fsb rispetto all'altro )
Il minimo timing è 2-3-2-8 fino a 230 in single e 225 in dual (rs con aquamark3 e 3dmark1 & 3 e spi), invece con cas 2-3-3-8 RS a 230 in dual.
premesso che tra 2-3-2-8 e 2-3-3-8 non vi è nessuna diferrenza di prestazioni.
Non ho usato i v-mod della mobo che mi consentono i 280 di fsb, che con queste mem non giovano per niente.

__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:11   #11689
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
azz...cos vedo...mettendo la sonda sul mosfet in quel modo...con un pezzo di scoch sopra annulli tutte le capacità di dissipazione di quel mosfet


in quelle condizioni li,sì che rischi!!!
Quote:
Orignariamente inviato da El porcaro
ROCCHI
manuele mi ha anticipato, cmq vista la meticolosità che impieghi per monitorare il tuo sistema, non t'è venuto in mente che con quel pezzetto di nastro lo soffochi il mosfet invece di rilevarlgli la temperatura?
Raga, ma ke dite???

1) quello è uno scotch termoconduttivo ke danno appositamente nel digital per fissare le sonde...

2) un pezzo di scocht limita la dissipaione???? Mica ci sono fori, o case del genere dove passa aria, attappati dal suddetto??? è una semplice superfice piana, ricoperta da uno strato di scotch termoconduttivo!!!

...e poi è PROVVISORIO!!!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:17   #11690
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099


Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
senza decina di post offensivi abbiamo raggiunto ugualmente la serenità
Questo dimostra la maturità delle persone...



I miei di timings come li vedi invece? il secondo valore non riesco a metterlo a 2, ma sono prove che ho fatto mesi fa, non sono sicuro ma mi pare che fossi a 210 e soprattutto con un BiOS più crucco.
Potrei fare altre prove ora... se ne avessi il tempo
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:21   #11691
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
è termoconduttivo?
azzz...questa non l'avevo mai sentita....ma può darsi
c'è scritto da qualche parte oppure lo dici te che è termoconduttivo?

ps:ma la colla dello scoch?conduce calore....

pps:uno scoch normale messo così è dannoso..per cui se non è termoconduttivo rinuncia a quella sonda
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:24   #11692
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da rocchi84
...è uno scotch termoconduttivo ke danno appositamente nel digital per fissare le sonde...
Ah, è termoconduttivo? L'avevo capito che lo danno con le sonde, ma secondo me è pur sempre un pezzetto di plastica... io non mi fido tanto nemmeno del nastro termoconduttivo, quello per appiccicare i dissipatori!

__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:34   #11693
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
è termoconduttivo?
azzz...questa non l'avevo mai sentita....ma può darsi
c'è scritto da qualche parte oppure lo dici te che è termoconduttivo?

ps:ma la colla dello scoch?conduce calore....

pps:uno scoch normale messo così è dannoso..per cui se non è termoconduttivo rinuncia a quella sonda
Ma raga..state scherzando???? sapete come è fatto un mosfet???? è un "cosettino" (per nn entrare nel particolare) in silicio (anke qui bisognerebbe precisare) di 4mm^2...immerso in un qubetto di plastica di 1cm^2....tar il circuito in silicio del mosfet e l'ambiente esterno, ci sono 2-3mm di plastica!!!!! Allora quella ke dovrebbe fare?????

Stiamo parlando di un sottttttttilissimo strato di scotch termoconduttivo ( è della 3M lo trovi in qulunque cartoleria, se vai sul sito lo trovi).

Poi raga, sicuramnete riduce la issipazione, ma di qunto sarà mai??? Sicuramente ha un fattore di scambio + alto dell'aria stessa...

Cmq vabbè, accetto lostesso i vostrio consigli, e rimetyto su il Lunzino, così ci piazzo sotto l sonda!
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:40   #11694
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
non penso che l'involucro del mosfet sia plastica purissima...
e comunque se è già scottante...aggiungere un pezzo di scoch non fa bene....te lo assicuro....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:45   #11695
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
non penso che l'involucro del mosfet sia plastica purissima...
e comunque se è già scottante...aggiungere un pezzo di scoch non fa bene....te lo assicuro....
Vabbè, allora lo prendo come cosiglio buono! Ma tanto ripeto, è solo provvisoria, e quel mosfet nn si skioda dai 30°.

SI, si, è plasticaccia purissima! In relatà, nn tutti sanno ke il vero dissy dei mosfet, nn è l'involucro, quello si scalda per conseguenza, il vero dissy, è quel pezzo di metalo ke si trova alla base (ke su questi SMD viene tagliato ) in poche parole quello ke poggia sul PCB!

+ ke altro consigli per posizionare la sonda delle RAM???
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:28   #11696
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
raga mi potete aiutare ho un problema con la nf7s qui
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:42   #11697
El Porcharo
Senior Member
 
L'Avatar di El Porcharo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Osimo (AN) ::::::::::::: Moto: CBR600RR 05 :::::::::: Cellulare: HTC Touch CRUISE PC: Santech V3510 :::::::::::
Messaggi: 2099
ci vorrebbe una foto del tuo case (zona procio e ram) con magari sopra uno schema di dove stanno le ventole di cui parli e le direzioni dei flussi d'aria da esse provocati.

così senza basi come si fa a darti un buon coNIglio? (eh ehm.. scusate... deformazione professionale )




Una Nota di Cortesia: rocchi prima di postare rileggiti quello che scrivi plz, ogni tanto ti scappa qualche errore di battitura indecifrabile... - c'ho messo 10 minuti per riuscire a decriptare quel ...tar prima di capire che si trattasse di un ...tra
E questo è solo una delle newest!
Non avermene
__________________
Abit NF7-S 2.0; Barton 2500+ (@215x10, 1.65v) + SLK 900A; 2x256 A-Data PC3200 Winbond CH-5 (3 3 2 2.0); Hitachi VancouverIII 7K250 80GB SATA; SAMSUNG SP1614C 160GB; Pioneer DVR-109; LiteOn LTR-40125S; ATI RADEON 9500 PRO 128; Audio SoundStorm + Creative Inspire 5100 5.1; Hauppauge WinTV Nicam FM Stereo; Mouse Logitech MX700. Chieftec 420w ActivePFC <[ Si legge Porciaro! ]>
El Porcharo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 18:55   #11698
rocchi84
Senior Member
 
L'Avatar di rocchi84
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da El Porcharo
ci vorrebbe una foto del tuo case (zona procio e ram) con magari sopra uno schema di dove stanno le ventole di cui parli e le direzioni dei flussi d'aria da esse provocati.

così senza basi come si fa a darti un buon coNIglio? (eh ehm.. scusate... deformazione professionale )




Una Nota di Cortesia: rocchi prima di postare rileggiti quello che scrivi plz, ogni tanto ti scappa qualche errore di battitura indecifrabile... - c'ho messo 10 minuti per riuscire a decriptare quel ...tar prima di capire che si trattasse di un ...tra
E questo è solo una delle newest!
Non avermene
AHAH!! è vero... ...ma nn è colpa mia, è la tastiera da 5€ ke scazz@ da quando l'ho comprata...nn mi va di spendere i soldi su una cosa del genere, poi sul forum scrivo veloce, e nn mi va di ricontrollare....

Le foto nn sono necessarie, in pratica la ventola delle RAM sta sopra di esse così:
__________________
DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D/ Sapphire X850XT / AMD64 3000+@290x9 (2,61GHz) / Zalman 7700Cu / 2x512 G.Skill pc4800 1GBFF (2,5 4 4 8) sync / Enermax 460W FCA / 2xIBM gxp 120 40GB RAID 0 / DVD LG 16x-48x / Plextor PREMIUM /
IRT Italian Racing Team member (LFS)
rocchi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:05   #11699
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Mai detto che sono uguali, dico solo che io un gigabytes di ram l'ho pagato 100 euro circa ci faccio 15 mhz in più ovvero 215 e mi va bene, per quello che le ho pagate vanno più che bene...

Ma se mi dicessero che se anziche prendere le XX prendevo le YY e anzichè 15 mhz in più ne facevo 30, però anzichè spendere 100 euro ne spendevo 300, gli dicevo del pazzo e mi prendevo lo stesso le XX..

Poi vale in discorso che ognuno a casa sua fa quello che vuole...
Bravo, mi è piaicuta l' ultima frase. 1 Gb pagato 100 eurozzi? Allora se lo vedevo lo prendevo pure io.... Il mio primo modulo 256 l' ho preso 1 anno e mezzo fa quando i 3200 erano apena usciti pagato la bellezza di 140 euro perchè invece di mandarmi un modulo pc3000 mi spedirono un 3200 che veniva 175 euro...
, l' altro preso questa estate e pagato 65 euro, ovviamente s.s. incluse...

Ps: io non ho niente sui mosfet, secondo me non scaldano tanto, anche a 230 non sono molto caldi e i problemi di stabilità sono sempre legati alle memorie, per me, mi conviene metterci qualche dissipatorino sopra anche a 230? C' è per caso il rischio di danneggiralo a lungo andare?

Ciauzzz

Ultima modifica di Grezzo : 16-01-2004 alle 19:07.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:08   #11700
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Pensavo che la plastica nera sul mosfet servisse ad aumentarne la superficie di dissipazione......non è così?!?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v