Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 03:03   #1021
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
La nostalgia credo sia l'unico sentimento che nel mondo dell'informatica difficilmente possa "applicarsi per intero"...
Se è vero che considero Abit uno dei più importanti produttori di motherboard di qualità, non è certo il solo blasone che mi deve far propendere per l'una o l'altra scelta...
Certo se passare alla AT8 32x fosse davvero una scelta più conveniente non sarei certo il primo a tirarmi indietro, anzi...
Tuttavia la AT8 32x non mi convince per più di un motivo:
1) bios ridotto rispetto alla soluzione Asus (almeno dagli screenshot che si vedono in giro)
2) layout privo di:
2a) porta e-sata. Al contrario di alcuni amici che trovano stupido aver messo un connettore esterno sata300 da parte Asus, questo genere di opzione la trovo quantomai indispensabile. Oggi gli hd arrivano a picchi di 70MB/s e con l'introduzione dei nuovi dischi rigidi perpendicular recording, contraddistinti da elevata densità, questo dato crescerà ulteriormente. Collegare all'usb 2.0 (limitato a 40MB/s) eventuali hd esterni (dalla capienza di 700-800GB per come si prospetterà ben presto) già molto diffusi oggi non sarà proprio il massimo trasferire i files a bassa velocità...
2b) connettore spdif analogico (sulla At8 ci sono due spdif entrambi ottici). Io quello analogico al momento lo collego ad un codificatore soundbridge AC3 che non ha attacco ottico-digitale, ma coassiale-digitale.
2c) parallela (lo sò, mi direte voi è in disuso, ma molte periferiche costose tipo plotter la utilizzano ancora)
3) Layout che rende difficile l'installazione di due schede PCI-E in Crossfire con sistemi di dissipazione importanti o personalizzati con scarsa ventilazione tra schede video che oramai scaldano più di un processore...
4) Una sceda di rete in meno di cui l'unica a bordo Realtek (io ne uso una per internet collegata al router e un'altra per la rete interna, ciò mi garantisce una maggiore sicurezza)
5) Un prezzo di acquisto maggiore che mal si abbina ad un eventuale passaggio dalla A8R32 con la perdita di quanto elencato sopra.

Per concludere, la AT8 32x è certamente un buon prodotto, ma io mi tengo ben stretta la mia A8R32...

PS: Il nuovo southbridge ATi (SB600) non credo che cambierà la vita di nessuno... occorrerà verificare la sua compatibilità con tutti i prodotti attuali e di futura introduzione...
Inoltre rispetto al 1575 ULI sembra mancherà di supporto al raid5.
In tal caso si renderà indispensabile, per chi necessitasse di tale opzione, un controller silicon aggiuntvo...
Bhe il dato è tratto: tra breve cambio con la Abit AT8 32X. Io collaboro con un'azienda specializzata in prodotti digitali, specialmente fotografici. Come è ben noto nel campo della fot. digitale la prevalenza di ATI è netta e ben radicata anche nei clienti. Avevo testato Asus ed Abit CF3200 in sample, poi mi hanno inviato la Asus. Ora per me la nostalgia è rappresentata dal feeling per il mezzo meccanico-elettronico di lavoro. Trovo insostituibili i controlli estremamente accurati dei parametri vitali. Inoltre sono in debito con Abit per aver vinto dei premi graziosi ad un loro concorso (stasera sballandoli ho respirato il feeling gia citato); vabbé è materiale Intel-based, Guru Clock e cuffie Skipe. Materiale che permuterò per la AT8 32X. Quindi tra qualche giorno renderò la A8R32-MVP disponibile ad eventuali interessati.
Ciao
Mauro
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 08:41   #1022
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
...sono in debito con Abit per aver vinto dei premi graziosi ad un loro concorso (stasera sballandoli ho respirato il feeling gia citato)...
...Materiale che permuterò per la AT8 32X...
...Ciao Mauro
I soldi non si buttano mai via...
Se riuscirai a permutare il materiale che ti hanno regalato con la AT8 32x farai di certo un grande affare...

PS: Capitasse a me una cosa del genere, farei la stessa cosa (permutazione del materiale), ma il mio secondo passo sarebbe stato quello di vendere la AT8 32x appena permutata...
Tenendo la A8R32 e vendendo la Abit oltre ai vantaggi tecnici (sopra menzionati) e dato il prezzo (della AT8 32x) racimolerei di certo qualcosina in più...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:37   #1023
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Salve a tutti,
Ho effettuato altre prove,
come avevo già detto il mio San Diego massimo arriva fino a 2850 ....
ora ho portato il voltaggio del processore a 1.55 e purtroppo non va oltre ....
mi stavo chiedendo se per un daily use la migliore configurazione fosse proprio il 300x9 cosi' sparo a 2700 preciso senza eccedere troppo nei voltaggi....

Ho anche provato ad abbassare i timing delle ram mantenendo sempre 1T e portando il voltaggio a 2.8 ..... ora il discorso rimane invariato ... quanto mi regge, in termine di tempo, a lasciare le impostazioni così come sono ora ???

Sapendo che cambierò tutto tra circa un anno, mi conviene lasciare i settaggio come sono ora ???

grazie a tutti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:04   #1024
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da nyphs
Salve a tutti,
Ho effettuato altre prove,
come avevo già detto il mio San Diego massimo arriva fino a 2850 ....
ora ho portato il voltaggio del processore a 1.55 e purtroppo non va oltre ....
mi stavo chiedendo se per un daily use la migliore configurazione fosse proprio il 300x9 cosi' sparo a 2700 preciso senza eccedere troppo nei voltaggi....

Ho anche provato ad abbassare i timing delle ram mantenendo sempre 1T e portando il voltaggio a 2.8 ..... ora il discorso rimane invariato ... quanto mi regge, in termine di tempo, a lasciare le impostazioni così come sono ora ???

Sapendo che cambierò tutto tra circa un anno, mi conviene lasciare i settaggio come sono ora ???

grazie a tutti
Bè la differenza nell'utilizzare una cpu a 2700mhz anzichè 2850mhz non cambia la vita. Nella realtà credo sia difficilmente percepibile il boost prestazionale se non attraverso tests specifici o nel lavoro quotidiano con però cronometro alla mano... Per la durata del sistema overcloccato se si eccede di qualche decimo di volt (da 1,4 a 1,5v) non succede proprio nulla (la vita di un processore dovrebbe attestarsi in ogni caso intorno ai 10-15anni in uso continuo), a patto di mantenere il processore (in daily use) tra i 45 e i 50°C...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:29   #1025
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè la differenza nell'utilizzare una cpu a 2700mhz anzichè 2850mhz non cambia la vita. Nella realtà credo sia difficilmente percepibile il boost prestazionale se non attraverso tests specifici o nel lavoro quotidiano con però cronometro alla mano... Per la durata del sistema overcloccato se si eccede di qualche decimo di volt (da 1,4 a 1,5v) non succede proprio nulla (la vita di un processore dovrebbe attestarsi in ogni caso intorno ai 10-15anni in uso continuo), a patto di mantenere il processore (in daily use) tra i 45 e i 50°C...
ok allora lo posso lasciare a 300x9 con 1.44 di voltaggio, le temperature come anche tu hai potuto constatare dagli screen non eccendono i 37°C.... insomma vado tranquillo

P.S.: non ho ancora ricevuto una risposta dal supporto Gskill dopo che gli ho inviato la mail con le notifiche dei settaggi funzionanti
Sono proprio curioso di vedere quello che scrivono!!!!

Saluti
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:30   #1026
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da wkmaurom
Bhe il dato è tratto: tra breve cambio con la Abit AT8 32X. Io collaboro con un'azienda specializzata in prodotti digitali, specialmente fotografici. Come è ben noto nel campo della fot. digitale la prevalenza di ATI è netta e ben radicata anche nei clienti. Avevo testato Asus ed Abit CF3200 in sample, poi mi hanno inviato la Asus. Ora per me la nostalgia è rappresentata dal feeling per il mezzo meccanico-elettronico di lavoro. Trovo insostituibili i controlli estremamente accurati dei parametri vitali. Inoltre sono in debito con Abit per aver vinto dei premi graziosi ad un loro concorso (stasera sballandoli ho respirato il feeling gia citato); vabbé è materiale Intel-based, Guru Clock e cuffie Skipe. Materiale che permuterò per la AT8 32X. Quindi tra qualche giorno renderò la A8R32-MVP disponibile ad eventuali interessati.
Ciao
Mauro
catan si prenota subito per la asus^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:08   #1027
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Ho appena finito di assemblare il nuovo PC, ho montato un 4800+ sulla MB ma il bios me lo riconosce come 3200+ e mi dice che sta andando a 200x10. E' normale? Devo aggiornare il BIOS??
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:16   #1028
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Si aggiorna assolutamente
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:09   #1029
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da letturo
Ho appena finito di assemblare il nuovo PC, ho montato un 4800+ sulla MB ma il bios me lo riconosce come 3200+ e mi dice che sta andando a 200x10. E' normale? Devo aggiornare il BIOS??
Data la dualità del thread consiglio agli utenti di mettere in firma il proprio sistema o di specificare il tipo di motherboard...
Se si tratta di una A8R-MVP consiglio l'aggiornamento al bios 0503 che ha risolto alcuni problemi di riconoscimento con la cpu in questione...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:31   #1030
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
nvidiamen consentimi una domanda dall'alto della tua competenza sulla mobo in questione (ed altro ) hai scritto in altri post che i driver per il cipset o vengono riconosciuto in automatico da win , oppure sono integrati nei driver ati delle schede video in questo caso i 6.4 in attesa dei 6.5 ma questo accade installando anche solo i driver ati oppure bisogna mettere tutto il pacchetto compreso il ccc che tanto leggero non è?? nelle specifiche cmq io non ho letto di sti driver aggiornati anche per il cipset mi puoi linkare una fonte per farmi una bella cultura?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:01   #1031
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
nvidiamen consentimi una domanda dall'alto della tua competenza sulla mobo in questione (ed altro ) hai scritto in altri post che i driver per il cipset o vengono riconosciuto in automatico da win , oppure sono integrati nei driver ati delle schede video in questo caso i 6.4 in attesa dei 6.5 ma questo accade installando anche solo i driver ati oppure bisogna mettere tutto il pacchetto compreso il ccc che tanto leggero non è?? nelle specifiche cmq io non ho letto di sti driver aggiornati anche per il cipset mi puoi linkare una fonte per farmi una bella cultura?
Bè di fonti ce ne sono un pò dappertutto... tanto per rimanere "in casa" (HWupgrade) negli ultimi 6.5beta viene segnalato anche il supporto alle motherboard Xpress ATi...
Il Control Center di Ati è solo un'interfaccia, la gestione del PCI-E (e della modalità Crossfire) è integrata nei display drivers...

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-05-2006 alle 13:04.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:16   #1032
nyphs
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
Rimango concorde sul fatto che ancora non ci sia un supporto vero e proprio per questo Chipset ...

Speriamo bene
__________________
Ryzen7 7800x3D#Gigabyte x670 Aorus Elite AX#G.Skill Trident Z5 Neo 32GB@6000 CL30#Pny 4080 Super XLR8#Seasonic FOCUS GX-1000#Case Lian Li o11 Dynamic#Monitor Gigabyte G32QC@2K165Hz
Ryzen7 5800#Gigabyte B550I Aorus PRO AX#Corsair Vengeance 32GB#Zotac 4060 Solo#Flex ATX 650w #Case Geeek A30 v2 7.5Lt#Monitor UPERFECT 18.5@FullHD120Hz
Ryzen5 7600x#Gigabyte B650I AX#Corsair Vengeance 32GB@6000 CL36#Gigabyte 4070#Corsair SF850L #Case Corsair iCUE 2000D#Monitor Acer Nitro 27@FullHD75Hz
nyphs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:40   #1033
P@trikku
Senior Member
 
L'Avatar di P@trikku
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Aosta
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
nvidiamen consentimi una domanda dall'alto della tua competenza sulla mobo in questione (ed altro ) hai scritto in altri post che i driver per il cipset o vengono riconosciuto in automatico da win , oppure sono integrati nei driver ati delle schede video in questo caso i 6.4 in attesa dei 6.5 ma questo accade installando anche solo i driver ati oppure bisogna mettere tutto il pacchetto compreso il ccc che tanto leggero non è?? nelle specifiche cmq io non ho letto di sti driver aggiornati anche per il cipset mi puoi linkare una fonte per farmi una bella cultura?
devi scaricare i drivers per mobo ovvero contraddistinti con la sigla
igp - questi sono per vga e chipset

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
MB DFI DK X58 BIOS 219 - CPU i920@4400 Mhz step D0 (210x21) vcore 1.4 vtt 1.45 work in progress - DU CPU i920@4200 Mhz step D0 (210x20)- Liquid by Ybris - RAM 3x2 Gb TG DDR3 1600@1688 8 8 8 24 vdimm 1.65 work in progress - GPU AMD 6870 1GB HDMI - Ali Tagan 900W TJ - OS su Raid 0 2x SSD TG S1 60GB - Storage Maxtor 300 Gb SATA2 Samsung 500 Gb SATA2 - Masterizzatore DVD Sata - Case CM Stacker stc-01 Black - Monitor Samsung T240HD - Virtual Machine Linux Ubuntu e Open Suse
P@trikku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:57   #1034
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da P@trikku
devi scaricare i drivers per mobo ovvero contraddistinti con la sigla
igp - questi sono per vga e chipset

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La sigla IGP (Integrated Graphic processor) sottintende un northbridge con funzioni integrate di processore grafico, quindi escluderi di installare i drivers in questione per un loro utilizzo in ambito mainboard per desktop (vedere elenco completo)...
L'attuale supporto e continuo aggiornamento di ATi riguardo il reparto PCI-E dei propri chipset prodotti si è fino ad ora rivolto al solo Xpress200 e non ai nuovi Xpress1600/3200 Crossfire che continuano ad utilizzare i drivers di bus di comunicazione di Windows XP . Si spera che un giorno, come avviene per l'Xpress200, i Catalyst aggiornino anche i drivers per le ultime soluzioni di ATi.
Per curiosità ho appena scaricato i Catalyst 6.5 beta e spulciando tra i files di inizializzazione sono andato alla ricerca di qualche riferimento ai nuovi chipset non trovando però alcun riferimento , se non al solo e solito Xpress200. Di conseguenza la notizia che ho indicato in precedenza (segnalata da HWU) è incompleta perchè non precisa che il supporto alle schede madri Xpress c'è sì, ma non in generale e limitatamente al chipset Xpress200 come avviene da un pò di tempo a questa parte...

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-05-2006 alle 16:22.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:40   #1035
mat959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato
Messaggi: 668
sarei interessato all'acquisto della mboard a8r-mvp ma ho ancora dei dubbi
sopratutto per gli slot pciexpress siccome mi servono anche gli slot pci
e' possibile montare la x1800xt sullo slot pciex16_2 anziche' l'uno?
perche' sul manuale c'e' scritto che il 2 va a 8x anziche' 16x in pratica cosa vuol dire mettendo una svga pciex16 dovrebbe andare meno?
mat959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 16:18   #1036
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ma sai è tutto dire diciamo che il radeon xpress 1600 altro non è che il nuovo noem di marcheting del radeon xpress200 la logica di funzionamento di rd480(xpress200/1600) o rd580(xpress3200)è la stessa quindi puo darsi che i catalyst utilizzino gli stessi dvr cioè quelli per xpress200
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 16:42   #1037
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Catan
ma sai è tutto dire diciamo che il radeon xpress 1600 altro non è che il nuovo noem di marcheting del radeon xpress200 la logica di funzionamento di rd480(xpress200/1600) o rd580(xpress3200)è la stessa quindi puo darsi che i catalyst utilizzino gli stessi dvr cioè quelli per xpress200
Precisazioni:
1) Xpress200P (alias RX480) diverso da Xpress200 Crossfire (RD480)
2) Xpress200 Crossfire = Xpress1600
3) Xpress3200 diverso da Xpress1600 (40 linee pci-e Crossfire e 4 linee pci-e per il southbridge a 2GB/s contro 22 linee pci-e Crossfire e 2 linee pci-e per il southbridge ad 1GB/s)
La logica purtroppo non è la stessa ed il supporto ai nuovi northbridge mancando si affida ai cosiddetti "Adattatori PCI standard..." forniti in Windows XP (vedi Proprietà - Risorse del computer - Hardware - Gestione periferiche)...
Il sistema funziona tranquillamente , certamente non è ottimizzato...

Ultima modifica di NvidiaMen : 18-05-2006 alle 20:40.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:29   #1038
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da mat959
sarei interessato all'acquisto della mboard a8r-mvp ma ho ancora dei dubbi
sopratutto per gli slot pciexpress siccome mi servono anche gli slot pci
e' possibile montare la x1800xt sullo slot pciex16_2 anziche' l'uno?
perche' sul manuale c'e' scritto che il 2 va a 8x anziche' 16x in pratica cosa vuol dire mettendo una svga pciex16 dovrebbe andare meno?
Il secondo canale non va a 8x... (almeno rileggendo il manuale non sono riuscito a trovare questa affermazione ...).
Nel manuale della A8R-MVP c'è scritto che se occupato il primo canale da una svga il secondo funzionerà a 8x (da destinare ad un'altra scheda Crossfire o altra tipologia che sia). Per far funzionare il primo slot a 16x è necessario dunque inserire il connettore MPV Switch nel secondo...
Nel tuo caso occorrerebbe mettere l'MPV switch nel primo canale e verificare se il secondo, sul quale andrai a montare la scheda video, rimane a 16x...
Io questa prova non l'ho mai fatta (nè la posso fare perchè ora mi ritrovo con la A8R32), quindi passo la domanda ad altri...

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-05-2006 alle 17:36.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:44   #1039
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da mat959
sarei interessato all'acquisto della mboard a8r-mvp ma ho ancora dei dubbi
sopratutto per gli slot pciexpress siccome mi servono anche gli slot pci
e' possibile montare la x1800xt sullo slot pciex16_2 anziche' l'uno?
perche' sul manuale c'e' scritto che il 2 va a 8x anziche' 16x in pratica cosa vuol dire mettendo una svga pciex16 dovrebbe andare meno?
Avendole tutte e 2 ti consiglio x le tue esigenze di puntare sulla A8R32 (vedi in prima pag il PCB di entrambe. L'unica VGA va inserita nello slot_Blue)
Ciao
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:27   #1040
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Precisazioni:
1) Xpress200P (alias RX480) diverso da Xpress200 Crossfire (RD480)
2) Xpress200 Crossfire = Xpress1600
3) Xpress3200 diverso da Xpress1600 (40 linee pci-e contro 18 linee)
La logica purtroppo non è la stessa ed il supporto ai nuovi northbridge mancando si affida ai cosiddetti "Adattatori PCI standard..." forniti in Windows XP (vedi Proprietà - Risorse del computer - Hardware - Gestione periferiche)...
Il sistema funziona tranquillamente , certamente non è ottimizzato...
indubbiamente quello che dici tu(che tra l'altro è la stessa divisione detta da me) è vero ma di fronte ad una logica di funzioanmento base di tutti e 2 i chip rd480-rd580 è similare tra loro ergo a quasto punto xè non usare i dvr xpress200 e magari rinominarli poi?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v